![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Boccadamo Giuliana; Costante P. A. (cur.) Publisher: Liguori Il libro illustra il funzionamento di alcune strutture assistenziali napoletane in età moderna, nelle specificità del contesto sociale in cui esse operavano. L'ospedale degli Incurabili, la Casa Santa dell'Annunziata (veri e propri ospedali-azienda) insieme con altri centri assistenziali minori, come per esempio S. Nicola al Molo e Cola di Fiore, appaiono in questo libro come scenari dove si riflettono pressoché totalmente i vari fatti della vita cittadina. Dimensione carismatica e dimensione istituzionale si intrecciano in una ricostruzione di sicuro interesse per la storia della medicina, per la storia della carità e per la storia tout court, dove tutti si sono misurati e si misurano con la 'malattia della vita'. € 27,49
Scontato: € 26,12
|
![]() ![]() Author: Adamo Giuliana Publisher: Castelvecchi La vita di Vittore Bocchetta: ribelle fin dall'infanzia, antifascista, deportato, sopravvissuto alla 'marcia della morte', rimpatriato, esiliatosi per decenni nelle Americhe, ritornato in Italia, protagonista e testimone degli avvenimenti più tragici del XX secolo. Nella sua longeva esistenza, Bocchetta, dotato di uno straordinario multiforme ingegno, è riuscito ogni volta a sopravvivere reinventandosi sempre. Solitudine, resilienza, capacità di tollerare il dolore fisico e i disagi, uniti a un'onestà intellettuale e a una coerenza interiore fuori dal comune, ne fanno una figura straordinaria che tuttora si staglia lucida contro il passare del tempo. Giuliana Adamo - basandosi sui racconti diretti fatti in decenni di ostinata testimonianza pubblica - ne ricostruisce le straordinarie vicende, documentate dalla sua (quasi) infallibile memoria di ultracentenario. Prefazione di Oliviero Diliberto. Postfazione di Paolo Cherchi. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
2019 |
![]() ![]() Author: Adamo Giuliana Publisher: Castelvecchi I figli della 'ndrangheta nascono per seguire le orme dei padri, crescono in un clima di violenza e odio - quando non vengono uccisi prima di diventare adulti -, e i loro diritti sono continuamente calpestati in nome dell''onore' mafioso. Per questo, l'iniziativa 'Liberi di scegliere' del giudice Roberto Di Bella è fondamentale: attraverso procedimenti che prevedono la decadenza o la limitazione della responsabilità genitoriale, seguiti da attenti percorsi di reinserimento nella società, i figli di mafia possono finalmente avere la possibilità di vivere una vera infanzia, immaginare un futuro lontano dalla criminalità, dalla violenza e dalla morte. E sono gli stessi giovani a far sentire la loro voce in questo libro ricco di forti e drammatiche testimonianze. Giuliana Adamo racconta la storia di questi ragazzi e delle loro madri con competenza e passione, affinché la coraggiosa iniziativa di Di Bella non svanisca nel nulla e possa anzi essere un esempio per progetti futuri non solo in Italia, ma in tutta Europa. Postfazione di Simonetta Agnello Hornby. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Adamo Giuliana Publisher: Longo Angelo 'Il volume consiste di cinque capitoli, organizzati cronologicamente, dall'antichità classica (I), al medio evo romanzo (II), al Cinquecento (III), all'età moderna (IV), al Novecento (V). La trattazione si concentra sugli inizi e sulle fini dei romanzi (nel senso che il termine assume nei vari periodi), indicando sia le implicazioni filosofiche delle categorie di 'inizio' e di 'fine', sia i loro risvolti semiotici. L'esposizione teorica è luminosa, ma l'aspetto più accattivante del libro consiste nelle ammirevoli analisi dedicate a singole opere, che chiariscono, in profili di una decina di pagine ciascuno, i tratti salienti e rivelatori degli incipit e degli explicit di grandi testi classici. Citerò, fra quelle che ho trovato più illuminanti e attraenti, le pagine dedicate a Boiardo, Ariosto, Tasso, Rabelais, nel capitolo III, ai Promessi Sposi, a Moby Dick, ai Malavoglia, nel capitolo IV, a Proust, Joyce, Flann O'Brien, Calvino, nel capitolo V. 'Il tema affrontato in questo libro è inesauribile', conclude l'autrice, con una frase adatta all'inizio, oltre che alla fine dell'opera, e poco dopo cita l'espressione in medias res, in medias sententias, osservando che è stata coniata da Anthony Nuttall esclusivamente per gli inizi letterari, ma che lei non può non estenderla anche alle fini. Si tratta di un motivo con cui è sembrato appropriato cominciare e finire anche questa breve prefazione.' (Giulio Lepschy) € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Adamo Giuliana Publisher: CUEC Editrice Antifascista, deportato, sopravvissuto ai campi di sterminio nazisti, esule, rimpatriato, testimone degli avvenimenti più tragici del XX secolo Bocchetta, sempre in fuga, irrequieto dalla nascita, indipendente, scevro da compromessi, perseguitato e scampato, sfortunato e fortunato, è riuscito ogni volta a sopravvivere reimpiantandosi e reinventandosi in luoghi diversi, tra popolazioni diverse, di lingua diversa, ricominciando sempre da zero. Il presente lavoro si basa soprattutto sulle testimonianze scritte, orali, filmate, redatte o concesse da Bocchetta in questi ultimi decenni, animato dal dovere di passare il testimone raccontando ai più giovani una storia che più passa il tempo più sfuma, si dissolve, viene inghiottita dall'oblio. € 16,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Boccadamo Giuliana Publisher: D'Auria M. Questo libro racconta storie di schiavi, musulmani, cristiani. Rinnegati musulmani, rinnegati cristiani: due risvolti di una realtà che attraversa il Mediterraneo dal Medioevo fino alle soglie dell'Età contemporanea; una realtà fatta di luci ed ombre, di compromessi e/o di conversioni sincere e manifeste, una sorta di trait d'union fra opposte sponde del Mediterraneo, fra culture diverse che inevitabilmente si intersecano e si incastrano, cedendo ognuna in qualcosa all'altra, portando talvolta a vere e proprie rivoluzioni identitarie. Emerge in primo piano la singolare realtà di Napoli e il suo particolare rapporto con l'Islam. Una Napoli accogliente, in cui i figli degli schiavi musulmani perdono dopo qualche 'generazione' il ricordo della primigenia identità; una Napoli dura e severa al tempo stesso con gli schiavi che non rispettano le regole del vivere civile; una Napoli multietnica e di frontiera ma contraddittoria al tempo stesso, dove può esistere una moschea a metà Cinquecento e si nega una dignitosa sepoltura ai musulmani a metà Settecento. € 30,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Adamo Giuliana Publisher: Antigone Le fiabe di Giuliana Adamo 'si allontanano dalla tradizione'. Il loro 'realismo' non esclude l'intervento di fate o di altri poteri, anzi, ne rende più evidente la funzione di realizzare desideri. Anche il linguaggio, tessuto su registri del patetico infantile, presenta venature di lingua 'moderna' e perfino qualche striatura di lingua sarda, indici entrambe di una tendenza a ravvicinare in modo sensibile ma chiaro il mondo fiabesco al mondo familiare, non perché il primo venga ridimensionato dall'altro quanto piuttosto per il contrario, in quanto la credibilità di ciò che in effetti è immaginato viene accresciuta dalla vicinanza ad un mondo non del tutto estraneo al bambino che ascolta o che legge queste fiabe. € 9,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Boccadamo Giuliana; Valerio Adriana Publisher: D'Auria M. € 30,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Adamo Giuliana Publisher: Salerno Questo volume colma un vuoto notevole degli studi sulla poesia italiana del Novecento. Si tratta infatti della prima edizione critica delle poesie giovanili di Aldo Palazzeschi, quelle del decennio 1904-1914. In quest'edizione si dà conto del lungo processo di variazioni apportate dall'Autore alle poesie giovanili nel corso del quarantennio in cui egli cercò di definire l'antologia 'ideale' della propria produzione poetica d'esordio. € 18,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Bruttocao Grazia; Adamo Giuliana Publisher: Monboso L'ultimo dono che Quetzalcóatl fece al popolo di Tollan, nell'antico Messico pre-ispanico, fu la pianta del cacao, il cibo degli dei che il serpente piumato volle condividere con gli uomini per trasmettere forza ed energia e, successivamente, ricchezza e potere. Il volume L'ultimo dono di Quetzalcóatl cerca di dare un senso storico, sociale, culturale e gastronomico al viaggio di cacao e cioccolato nell'America e nell'Europa moderne e contemporanee. € 18,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Forte Bruno; Boccadamo Giuliana Publisher: D'Auria M. € 20,00
|
|