![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2011 |
![]() ![]() Author: Zola Émile Publisher: Didier € 7,70
|
![]() ![]() Author: Zola Émile Publisher: Didier € 7,70
|
![]() ![]() Author: Zola Émile Publisher: Didier € 5,80
|
![]() ![]() Author: Zola Émile Publisher: Didier € 7,70
|
||
2010 |
![]() ![]() Author: Zola Émile Publisher: Gallimard Editions € 9,55
|
![]() ![]() Author: Zola Émile Publisher: Gallimard Editions € 9,55
|
![]() ![]() Author: Zola Émile Publisher: Manifestolibri Nelle due parti che compongono questo volume, il maestro del romanzo naturalista francese ci dà uno spaccato della vita parigina, delle sue convenzioni e delle sue divisioni sociali, osservandola attraverso due passaggi decisivi dell'esperienza umana, il matrimonio e la morte. Zola ci racconta, con la sua maestria e con il suo sguardo disincantato e critico, come si combinano e si organizzano i matrimoni nella buona borghesia parigina: le feste, la dote, le discussioni patrimoniali, l'unico grande assente: l'amore. E mette a riscontro il modo in cui, nelle diverse classi sociali, si vivono e si celebrano le nozze e i funerali. Da questo punto di osservazione privilegiato emergono tutte le straordinarie doti di Zola come narratore e come 'sociologo'. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Zola Émile; Bellini P. (cur.) Publisher: Mondadori L'opera di Zola è sterminata; la nuova edizione dei Meridiani - diretta e curata da Pierluigi Pellini, comparatista e francesista dell'università di Siena - ne propone i romanzi più significativi, quasi tutti appartenenti alla serie dei Rougon-Macquart. Primo carattere distintivo dell'edizione è la qualità delle traduzioni, quasi tutte nuove e condotte - con criteri condivisi - da traduttori di prestigio. Un secondo elemento di novità è dato dall'utilizzo, negli apparati, dei materiali manoscritti da poco tempo integralmente disponibili in francese e mai tradotti in Italia. In questo volume: 'Thérèse Raquin' (1867), il primo romanzo dichiaratamente naturalista, con un forte richiamo al noir; 'L'Assommoir' (1877), primo dei Rougon-Macquart, romanzo del mondo operaio dove però il tema politico appare in secondo piano rispetto alla narrazione corale di un mondo degradato in cui si collocano infanzia e adolescenza della bella prostituta protagonista del successivo romanzo, 'Nanà' (1880), nel quale è messo in scena il mondo delle cortigiane, la loro miseria e volgarità, a volte il loro buon cuore, e quello dei loro sfruttatori, nobili, spesso ricchi, cinici e senza scrupoli. € 80,00
|
![]() ![]() Author: Zola Émile Publisher: Medusa Edizioni Nel settembre del 1891, in viaggio verso i Pirenei, Zola compie una breve sosta a Lourdes. Subito ha l'idea di dedicare un romanzo a quella 'città straordinaria': Lourdes, pubblicato nel 1894, sarà la prima delle 'Tre città', a essa seguiranno Roma e Parigi, luoghi da cui il divino si è ormai assentato, sostituito da nuovi idoli, come il denaro e il potere. Ad attrarre Zola è lo spettacolo delle folle di pellegrini, il risveglio di una fede arcaica promosso dalle visioni di Bernadette: sul finire di un secolo in cui la cultura positivistica credeva di scorgere la definitiva sconfitta dell'irrazionale, ecco invece riemergere il bisogno del soprannaturale, forse inestinguibile nell'uomo. Questo diario della sua permanenza nella cittadina pirenaica costituisce una testimonianza preziosa dei contrasti scatenati dai miracoli, contrasti sotto i quali si scorge anche l'ombra dell'affaire Dreyfus. Ma il diario è un tassello importante di quel lavoro da etnografo che Zola aveva già intrapreso con i suoi Cahiers di lavoro, in preparazione dei romanzi precedenti: spaccato della Francia di fine Ottocento, ma anche del conflitto ideale e ideologico tra la cultura laica e il cattolicesimo del tempo, fra la partecipazione alle sofferenze dei malati e la degradazione estetica della nuova Lourdes e del suo mercato della fede. € 14,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: ZOLA EMILE Publisher: Interforum GERMINAL - ZOLA EMILE - Interforum € 6,00
|
![]() ![]() Author: Zola Emile, Parmee Douglas (TRN) Publisher: Oxford University Press Nana opens in 1867, the year of the World Fair, when Paris, thronged by a cosmopolitan elite, was a perfect target for Zola's scathing denunciation of hypocrisy and fin-de-si�cle moral corruption. In this new translation, the fate of Nana--the Helen of Troy of the second Empire, and daughter of the laundress in L'Assommoir--is now rendered in racy, stylish English. About the Series: For over 100 years Oxford World's Classics has made available the broadest spectrum of literature from around the globe. Each affordable volume reflects Oxford's commitment to scholarship, providing the most accurate text plus a wealth of other valuable features, including expert introductions by leading authorities, voluminous notes to clarify the text, up-to-date bibliographies for further study, and much more. € 13,90
|
![]() ![]() Author: Zola Emile, Kurlansky Mark (TRN) Publisher: Modern Library Part of Emile Zola's multigenerational Rougon-Macquart saga, The Belly of Paris is the story of Florent Quenu, a wrongly accused man who escapes imprisonment on Devil's Island. Returning to his native Paris, Florent finds a city he barely recognizes, with its working classes displaced to make way for broad boulevards and bourgeois flats. Living with his brother's family in the newly rebuilt Les Halles market, Florent is soon caught up in a dangerous maelstrom of food and politics. Amid intrigue among the market's sellers–the fishmonger, the charcutière, the fruit girl, and the cheese vendor–and the glorious culinary bounty of their labors, we see the dramatic difference between “fat and thin” (the rich and the poor) and how the widening gulf between them strains a city to the breaking point. Translated and with an Introduction by the celebrated historian and food writer Mark Kurlansky, The Belly of Paris offers fascinating perspectives on the French capital during the Second Empire–and, of course, tantalizing descriptions of its sumptuous repasts. € 14,30
|
2008 |
![]() ![]() Author: ZOLA EMILE Publisher: Sodis 3 NOUVELLES - ZOLA EMILE - Sodis € 4,30
|
![]() ![]() Author: ZOLA EMILE Publisher: Hachette L'ARGENT - ZOLA EMILE - Hachette € 8,12
|
![]() ![]() Author: Emile Zola Publisher: EUROPEAN SCHOOLBOOKS LTD € 7,60
|
![]() ![]() Author: Zola Emile, Whitehouse Roger (TRN) Publisher: Penguin Classics A superb new translation of one of the most intense and explicit works of the nineteenth-century French master Émile Zola considered The Beast Within-also known as La Bête Humaine-to be his 'most finely worked' novel. This new translation finally captures his fast- paced yet deliberately dispassionate style. Set at the end of the Second Empire, when French society seemed to be hurtling into the future like the new railways and locomotives it was building, The Beast Within is at once a tale of murder, passion, and possession and a compassionate study of individuals derailed by the burden of inherited evil. In it, Zola expresses the hope that human nature evolves through education but warns that the beast within continues to lurk beneath the veneer of technological progress. € 13,40
|
![]() ![]() Author: Zola Émile Publisher: Medusa Edizioni Pubblicato da Zola nel 1893, il romanzo 'Il dottar Pascal' costituisce il vero e proprio testo 'teorico' del ciclo dei Rougon-Macquart, che comprende fra gli altri 'Germinal' e 'II ventre di Parigi'. Pascal è fratello di Eugène, che è salito nella vita politica fino alla carica di ministro, e di Saccard, che si è arricchito con le speculazioni immobiliari e borsistiche. Medico e genetista ante litteram, Pascal ha accumulato tutta la documentazione relativa all'albero genealogico della famiglia cui appartiene; e la esamina sulla base dei principi scientifici del naturalismo di Zola, studioso di Darwin e Weismann. Convinto sostenitore del ruolo dell'ereditarietà nella determinazione dei tratti fisiologici e di carattere, Pascal avverte anche dentro di sé la tara che ha condotto alcuni suoi parenti alla follia o al crimine. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Zola Émile Publisher: La Spiga Languages € 3,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Zola Emile, Davidson Frederick (NRT), Ellis Havelock (TRN) Publisher: Blackstone Audio Inc € 41,60
|
![]() ![]() Author: Emile Zola Publisher: BERTRAMS € 7,70
|
![]() ![]() Author: Emile, Zola Publisher: BERTRAMS PRINT ON DEMAND € 19,40
|
![]() ![]() Author: Zola Émile Publisher: Rizzoli Il libro racconta la storia di un adulterio, di un omicidio e di un doppio suicidio, di uno stato di follia che lega tra loro i protagonisti, Thérèse e Lorenzo, e di un lento ma inesorabile processo di disfacimento morale e antropologico. Zola compone un romanzo nel quale l'erotismo è strategia e tutto è calcolo e distruzione, un romanzo che nel suo epicentro divora personaggi e situazioni assorbendo e facendo a pezzi ogni scrupolo e ogni valore, fino al collasso conclusivo. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Zola Émile Publisher: Bonanno Una lettera d'accusa del grande autore francese contro il razzismo, il militarismo, le ingiustizie, il nazionalismo, elementi che, a suo tempo, hanno generato il processo Dreyfus. Una storia dettagliata, puntuale, motivata, di avvincente lettura di quegli eventi che portarono quasi al plotone di esecuzione, sotto l'accusa infamante di spionaggio, un militare innocente, ricostruita da un attento cronista del tempo, G. G. Ruocco, e pubblicata nei primi anni del secolo a Napoli. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Zola Émile; Binni L. (cur.) Publisher: Garzanti Il romanzo è il terzo del ciclo dei 'Rougon-Macquart'. La storia è semplice; si svolge durante il Secondo Impero nel quartiere delle Halles. Siamo nel 1858. Florent, insorto contro il colpo di stato del 2 dicembre 1852, è stato deportato in Guyana, ma riesce a fuggire dal bagno penale e a ritornare in Francia. È accolto dal fratello Quenu, proprietario di una salumeria in rue Rambuteau. Lisa Macquart, moglie di Quenu, accetta malvolentieri il nuovo venuto. In un primo momento comunque tutto procede bene. Ben presto però Florent si lascia trascinare di nuovo dalla passione per la politica, diventando il capo di una congiura repubblicana contro l'imperatore. Alla fine viene arrestato dalla polizia col consenso dei benpensanti, la bella Lisa in testa. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Zola Émile; Bruno F. (cur.) Publisher: Garzanti L'ammazzatoio è l'osteria dove i personaggi vanno ad annegare nell'alcool la loro disperazione. Gervaise, amante da anni di Lantier, si stabilisce a Parigi con i due figli da lui avuti. Lantier la abbandona e Gervaise sposa Copeau, un operaio, che ha un grave incidente e per le cui cure vengono spesi tutti i risparmi. Demoralizzato Copeau si dà all'alcool e anche Gervaise comincia a bere e si degrada sempre più fino a prostituirsi. Morto il marito in un ospizio, Gervaise si riduce a vivere in un sottoscala in cui verrà infine trovata morta di stenti. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
||
2006 |
![]() ![]() Author: Emile, Zola Publisher: BERTRAMS PRINT ON DEMAND € 20,60
|
![]() ![]() Author: Zola Émile Publisher: Garzanti Quattordicesimo titolo del ciclo dei Rougon-Macquart, 'L'opera' (1885) è un romanzo sulla moderna febbre dell'artista, una evocazione degli eventi che hanno rivoluzionato la pittura francese tra il 1860 e il 1870 trasformando in modo irreversibile lo sguardo, la mano e il pennello del pittore. Il dramma del protagonista, Claude Lantier, di cui si racconta la tragica parabola, è l'incompiutezza del genio, l'impossibilità di dare piena espressione alla propria vocazione creativa. Nel corpo a corpo dell'autore con l'opera, nel confronto strenuo con la durezza e l'opacità della materia rivive l'ambivalenza del rapporto che Zola medesimo sperimenta quotidianamente con la scrittura, che è passione e fatica al tempo stesso. 'L'opera' infatti non è un romanzo autobiografico soltanto per l'ambientazione, il milieu intellettuale parigino che l'autore conosce e frequenta; è un romanzo autobiografico soprattutto perché testimonia l'atteggiamento dello stesso Zola nei confronti del lavoro letterario, fino a diventare un manifesto della sua poetica e della sua concezione del mondo. Introduzione di Lanfranco Binni. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Zola Émile Publisher: Donzelli Quando la luce delle tele impressioniste esplode nelle sale delle esposizioni ufficiali come in quelle degli artisti 'rifiutati', pubblico e critici conformisti ghignano, deridono, imprecano. A difendere pittori e opere c'è Émile Zola. Lucido e ironico, lo scrittore si fa testimone di uno dei movimenti più esaltanti dell'arte del XIX secolo: ma il suo scopo non è mai la difesa polemica, bensì lo svelamento della coscienza estetica del suo tempo, 'l'accettazione dell'arte tutta intera' in quanto 'epopea della creatività umana'. Tra tutti gli artisti lo scrittore predilige Édouard Manet, l'uomo amabile che nel tumulto e nello scandalo, dipinge quadri 'biondi e luminosi'. € 10,90
Scontato: € 10,36
|
![]() ![]() Author: Zola Émile Publisher: Einaudi L'archetipo di tutti i triangoli amorosi nel capolavoro d'esordio di Zola: la giovane Thérèse, dopo aver sposato l'inetto cugino, Camille, s'innamora del rude Laurent e insieme decidono di sbarazzarsi del marito di lei. Ma, da questo momento, la vita dei due amanti si trasforma in un tragico incubo, tra rimorsi, visioni e odi reciproci, fino al disperato e fatale epilogo. Con la cronologia della vita e delle opere essenziale, con un saggio di Giovanni Macchia. € 10,50
|
![]() ![]() Author: Zola Émile Publisher: Garzanti 'Teresa Raquin' (1867) segna la nascita del naturalismo in letteratura e inaugura la grande stagione di Zola. Tetra vicenda di adulterio, delitto e rimorso, racconta, con la secchezza bruciante di un referto clinico, la storia di una degradazione. L'autore definì l'opera un «grande studio psicologico e fisiologico». L'intento scientifico vi è espressamente dichiarato: «Dato un uomo forte e una donna insoddisfatta, cercare in essi la bestia, gettarli in un dramma violento, annotarne scrupolosamente le sensazioni». Il risultato è un romanzo nero, scabroso e morboso, un teatrino dell'infamia e dell'orrore che non ammette espiazione né riscatto. Introduzione di Lanfranco Binni. Prefazione e traduzione di Enrico Groppali. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|