![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1916 |
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Wilhelm, Jennings Alex (NRT), Cartwright Jon (NRT), Common Thomas (TRN) Publisher: Naxos Audiobooks Ltd € 13,90
|
![]() ![]() Author: Friedrich Nietzsche Publisher: PENGUIN POPULAR CLASSICS € 3,50
|
2016 |
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Di Giacomo G. (cur.) Publisher: AlboVersorio 'Il pastore morse come l'aveva consigliato il mio grido. Non più un pastore, non più un uomo - ma un rinnovato, un illuminato che rideva!' (Friedrich Nietzsche) € 6,90
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Carassai M. (cur.) Publisher: Castelvecchi Questo libro raccoglie alcuni testi giovanili che Nietzsche scrisse fra il 1869 e il 1875 e che testimoniano l'inizio del suo cammino filosofico verso il linguaggio. Accanto al celebre 'Su verità e menzogna' si presentano i suoi scritti sul linguaggio e sulla retorica in un'edizione curata dallo studioso Marco Carassai. Nietzsche riflette sulla priorità della grammatica rispetto alla logica, del linguaggio rispetto alla coscienza, della metafora rispetto al concetto. In particolare è la metafora - l'originaria improprietà della parola - a insinuare un cortocircuito insanabile nella circolarità metafisica di discorso e verità. La questione del linguaggio per il giovane Nietzsche significa inevitabilmente una messa in discussione radicale del pensiero tradizionale, in cui egli già inizia a sperimentare la critica genealogica e la trasvalutazione della ragione metafisica, in particolare della sua pretesa di verità. € 9,50
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Romagnoli A. (cur.) Publisher: Foschi (Santarcangelo) Alle soglie del nuovo millennio, la meditazione di Nietzsche sull'uomo appare sempre più quella di un veggente, capace di diagnosticare per primo la solitudine dell'individuo di fronte al crollo della metafisica e della morale. 'Al di là del bene e del male' è il testo in cui la filosofia del nichilismo si addentra nella maniera più inquietante nel groviglio di contraddizioni in cui 'la morte di Dio' ha precipitato l'esistenza. Il risultato è un grande 'romanzo' sui due mali del mondo contemporaneo: l'alienazione e la nevrosi. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Edizioni Clandestine 'La nascita della tragedia', prima opera matura di Friedrich Nietzsche, contiene molti dei temi della filosofia che caratterizza il pensatore tedesco, quali la ricerca di una Palingenesi morale della società europea, la teorizzazione del dionisiaco sotto forma di pessimismo anti-decadente e la critica al razionalismo socratico. La ricerca dell'autore ha inizio dall'individuazione di apollineo e dionisiaco, ch'egli eleva a massime componenti di ogni arte. Se Apollo è ritenuto il dio della misura e dell'equilibrio, Dioniso impersonifica l'estasi e l'assoluta sfrenatezza e la loro perfetta simbiosi emerge nella tragedia attica. € 7,99
Scontato: € 7,59
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Mondadori Un antico profeta persiano, che aveva visto nella lotta tra il Bene e il Male l'asse intorno a cui ruotano le umane vicende, torna in un mondo moralmente lacerato per porre riparo al suo fatale errore. Zarathustra diventa così profeta della saggezza dionisiaca, che è gioiosa accettazione della vita in ogni suo aspetto e affronta una difficile esperienza tra gli uomini, deciso a redimerli e soprattutto a liberarli dalla morale cristiana. € 10,50
Scontato: € 9,98
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Newton Compton Editori Dopo 'Al di là del bene e del male' il filosofo tedesco si propose di scrivere un'opera che racchiudesse gli sviluppi del suo pensiero sul tema della volontà di potenza. Da questo progetto nacquero, tra il settembre e il novembre del 1888, 'Crepuscolo degli idoli' e 'L'Anticristo'. Nel dicembre di quello stesso anno scrisse 'Ecce homo'. 'Pensare è rompere, cominciare a rompere, con la vecchia ossessione, filosofica quanto cristiana, dello scopo, del fine. È cercare di trasgredire il momento della conclusione, la necessità pretesa del termine, della compiutezza, del sistema'. (Jean-Michel Rey) € 4,90
Scontato: € 4,66
|
1915 |
![]() ![]() Author: Boccaccio Giovanni, Hopkins Gerard Manley, Attwood Katrina C. (TRN), De Quincey Thomas, Nietzsche Friedrich Wilhelm Publisher: Penguin Classics € 95,80
|
![]() ![]() Author: Friedrich Nietzsche Publisher: PENGUIN GROUP € 3,85
|
2015 |
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Gentili C. (cur.) Publisher: Einaudi 'La gaia scienza' si è imposta negli ultimi anni all'attenzione degli studiosi come l'opera fondamentale di Nietzsche. Basti pensare che tra la prima e la seconda edizione del libro, dalla struttura assai composita e stratificata, Nietzsche scrisse 'Cosi parlò Zarathustra' e 'Al di là del bene e del male'. Con 'La gaia scienza', la prima opera filosofica in cui egli ricorre allo strumento espressivo della poesia, già richiamata dall'eco provenzale del titolo, Nietzsche si presenta come filosofo compiutamente teoretico, lontano dai temi più noti del 'superuomo' e della 'volontà di potenza'. Associare la sapienza alla gaiezza significa infatti sottoporre a critica il concetto moderno di scienza e i suoi taciti presupposti, promuovendo un'indagine sul carattere illusorio delle pratiche e conoscenze con cui l'uomo accede al mondo. Nella sua scienza gaia e per certi versi folle, non aliena dal concetto platonico del filosofare, Nietzsche elabora una nuova gnoseologia scettica che intreccia alla critica della conoscenza il tema moderno della 'morte di Dio'. Il volume è corredato di un'ampia introduzione e di un apparato di commento e approfondimento. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Scolari P. (cur.) Publisher: AlboVersorio 'Un giornale in luogo della preghiera quotidiana'. (Nietzsche) € 4,90
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Mati S. (cur.) Publisher: Feltrinelli 'Uno dei primi propositi di Nietzsche in questo libro è di liberare il VI secolo a.C., il secolo della sapienza primigenia e della proto-tragedia autentica e incorrotta (dunque il secolo della sapienza tragica), affinché da quell'epoca apparentemente remota si sprigionino quei lampeggiamenti di luce necessari per vedere o intuire la contemporaneità, la quale invece (come Hölderlin aveva insegnato) brancola nella notte esperia. Ecco perché Nietzsche decide di far ritorno, innanzitutto, ai prediletti presocratici, ai pensatori dell'enigma [...]. Ma, appunto, la philosophia non è ancora nata, nel VI secolo; sta per nascere, manca poco: l'avvento definitivo del logos si avrà ai tempi di Socrate e di Platone, che il mito condanneranno e dissolveranno, coinvolgendo di conseguenza anche l'arte in questa rimozione decisiva per la coscienza dell'Occidente' (Susanna Mati). Il primo tra gli importanti libri di Nietzsche, un testo rivoluzionario nella lettura del mondo classico, che lo impose fin da subito tra i grandi filosofi dell'Ottocento, in una nuova e puntuale traduzione e con un importante apparato critico. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Edizioni Clandestine In questo saggio del 1874, che costituisce la seconda delle quattro 'Considerazioni inattuali', Nietzsche attacca la cultura storicistica della sua epoca, sostenendo come 'l'eccesso di storia' sia responsabile di un sentire opprimente e dell'incapacità dell'uomo di plasmare liberamente il proprio futuro. Solo attraverso l'oblio, l'uomo può avere accesso alla vera felicità, giacché solo esso (prerogativa e dono degli animali) può assicurare il rifiorire perenne della vita. 'L'eccesso di storia è un danno per la vita: noi dobbiamo avere coscienza storica, ma quanto basta per la vita (...). Noi soffriamo di una febbre storica'. Tutto ciò che appartiene al passato non aiuta la vita, ma costituisce un'insuperabile e oppressiva allucinazione. La Storia non fa che renderci schiavi del nostro tempo, nostalgici di un passato irripetibile. Non è la storia, sostiene Nietzsche, che deve dominare la vita, bensì l'esatto contrario. Occorre semplicemente usufruire della Storia per arricchire la qualità della nostra esistenza. È nei giovani che il filosofo ripone le sue speranze: grazie al loro istinto naturale, essi si rendono conto della malattia storica, rivolgendosi all'antistorico, ovvero all'arte di dimenticare. € 7,50
Scontato: € 7,13
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Newton Compton Editori 'Dedicato alla memoria di Voltaire nell'anniversario della sua morte avvenuta il 30 maggio 1778' volle scrivere Nietzsche sul frontespizio della prima edizione di 'Umano, troppo umano', quasi a sottolineare il carattere 'illuministico' di questa sua opera. Scritto tra il 1876 e il 1879, il libro, nella sua forma definitiva, comprende due volumi, nel secondo dei quali Nietzsche raccolse 'Opinioni e detti diversi' e 'Il viandante e la sua ombra', già pubblicati separatamente. Circola in quest'opera, che rifiuta la tentazione metafisica e le sue cristallizzazioni dogmatiche di un conoscere separato dalla vita, una sorta di sottile e spregiudicata ebbrezza intellettuale che cattura il lettore per la ritmica felicità espressiva, perfettamente aderente al gusto della conquista interiore. Introduzione di Giovanni Maria Bertin. € 4,90
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Adelphi '... le verità sono illusioni di cui si è dimenticata la natura illusoria, sono metafore che si sono logorate e hanno perduto ogni forza sensibile, sono monete la cui immagine si è consumata e che vengono prese in considerazione soltanto come metallo, non più come monete.' (Friedrich Nietzsche) Con un saggio di Benedetta Zavatta. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
1914 |
![]() ![]() Author: Friedrich Nietzsche Publisher: PENGUIN GROUP € 13,95
|
![]() ![]() Author: Friedrich Wilhelm Nietzsche Publisher: INGRAM INTERNATIONAL INC € 22,50
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Wilhelm, Del Caro Adrian (TRN) Publisher: Stanford Univ Pr € 90,30
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Wilhelm, Del Caro Adrian (AFT) Publisher: Stanford Univ Pr Beyond Good and Evil is Nietzsche's first sustained philosophical treatment of issues important to him. Unlike the expository prose of the essayistic period (1872-76), the stylized forays and jabs of the aphoristic period (1878-82), and the lyrical-philosophical rhetoric of the Zarathustra-period (1882-85), Beyond Good and Evil inscribes itself boldly into the history of philosophy, challenging ancient and modern notions of philosophy's achievements and insisting on a new task for 'new philosophers.' This is a watershed book for Nietzsche and for philosophy in the modern era. On the Genealogy of Morality applies Nietzsche's celebrated genealogical method, honed in the earlier aphoristic writings, to the problem of morality's influence on the human species. In three treatises that strikingly anticipate insights appearing much later in Freud's Civilization and Its Discontents (1930), Nietzsche provides an anthropological psychograph of our species, revealing the origins of the concepts of good and evil, the roles played by guilt and bad conscience, and the persistence of ascetic ideals. Manifesting a hopeful yet unsentimental assessment of the human condition, these books resonated throughout the 20th century and continue to exert broad appeal. € 23,40
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Zavatta B. (cur.) Publisher: Rusconi Libri € 7,00
Scontato: € 3,15
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Licandro L. (cur.); Colla U. (cur.) Publisher: Edizioni di AR Questo è il libro fondamentale di Friedrich Nietzsche: più netto, più deciso, più vigoroso, più politico. Ciò che nello 'Zarathustra' era lirismo e azzardo, e chiedeva al lettore una empatia a tratti difficoltosa, qui è spiegato con spietata precisione. Il martello del filosofo manda in frantumi la colonna portante dell'era volgare: la fertilissima coppia Bene-e-Male, quest'endiadi che ha tenuto incatenata la storia dell'uomo. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Valori F. (cur.) Publisher: Morlacchi € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Kaos L'essenza filosofica di Friedrich W. Nietzsche (1844-1900), il grande pensatore tedesco autore di opere immortali come La gaia scienza, Così parlò Zarathustra, Al di là del bene e del male. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Pozzoli C. (cur.) Publisher: Feltrinelli L'edizione del 1908 di 'Ecce homo' di Nietzsche (Roecken Lutzen 1844, Weimar 1900) qui riprodotta, è accompagnata da tutti gli scritti autobiografici. Questa operazione si spiega con la concezione dello stesso Nietzsche, il quale non separava mai la vita dall'opera, il proprio vissuto da ciò che scriveva e pubblicava. Il volume è diviso in tre parti: una scelta di scritti autobiografici degli anni 1856-1869 che comprende i 'ricordi della mia infanzia' scritti a sedici anni; le cinque prefazioni (in parte autocritiche) scritte nel 1886 alla riedizione delle opere: 'La nascita della tragedia', 'Umano, troppo umano I-II', 'Aurora', 'La gaia scienza'. La terza parte riporta l'edizione completa di 'Ecce homo'. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Gingko Edizioni 'Così parlò Zarathustra' è l'opus magnum di Nietzsche e, benché tra le più complesse, ancora oggi la più venduta e più letta delle sue opere. Con uno stile appassionato, quasi biblico, 'Zarathustra' compendia le idee del filosofo tedesco. Introduce quei concetti che saranno portati a compimento nella riflessione successiva, tra cui il relativismo della morale, la nozione di Eterno Ritorno, l'ideale controverso del ''superuomo'', il respingimento dell'idea cristiana di Dio. Zarathustra, una sorta di messia eroico, figura ombrosa, personalità allegorica, è impiegato per ispirare i lettori a trascendere i limiti della morale comune, superando se stessi in favore del ''superuomo'', un genio nobile dotato della massima volontà di potenza, un creatore che s'innalza sulla folla per raggiungere uno stato superiore di esistenza. Con quattro capitoli di approfondimento tratti dal libro-biografia della sorella del filosofo Elisabeth Förster-Nietzsche. € 5,90
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Contino € 20,00
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Newton Compton Editori Opera filosofica e poetica composta tra il 1883 e il 1885. In quest'opera le idee del 'superuomo' e dell''eterno ritorno' raggiungono una forma compiuta. Dopo dieci anni di solitudine Zarathustra sente il bisogno di donare agli uomini la sua sapienza, ma il popolo distratto ride delle sue parole. Dovrà così cercarsi dei discepoli cui indirizzare i suoi discorsi. Tema dei discorsi è la ribellione alla cultura e alla morale dominanti e la visione della vita come forza indomabile e della volontà come strumento di affermazione. Agli elementi polemici sono inframmezzati brani poetici (canti e canzoni) di grande bellezza. Molteplici le fonti stilistiche, la Bibbia, le poesie di Goethe, la prosa di Lutero, gli aforismi dei moralisti francesi. Introduzione di Ferruccio Masini. € 5,90
Scontato: € 5,61
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Newton Compton Editori 'Ogni filosofia nasconde anche una filosofia: ogni opinione è anche un nascondiglio, ogni parola è anche una maschera. Andare 'al di là' vuol dire scoprire 'un mondo più vasto, più strano, più ricco al di sopra di ogni superficie, un abisso sotto ogni fondo, ogni fondazione'. In questa osservazione di Nietzsche è racchiuso il tema dell'opera, fra le più celebri e importanti del filosofo tedesco. Al di là del bene e del male, che riprende e amplia alcuni dei concetti già presenti in 'Così parlò Zarathustra', è considerato da molti il testo in cui Nietzsche raggiunge il suo stile migliore, accentuando, sul piano ideologico, la funzione positiva occulta e possente delle forze del male nella vita dell'uomo. € 4,90
|
1913 |
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Wilhelm, Allen Ira J. (TRN), Ulfers Friedrich (INT) Publisher: Univocal Pub Llc € 17,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|