![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2014 |
![]() ![]() Author: Zola Émile Publisher: Edizioni Clandestine Capolavoro del realismo francese, Teresa Raquin, scritto da Zola nel 1867, fu definito dallo stesso scrittore un romanzo-studio 'psicologico e fisiologico', per la complessità dei suoi personaggi. Una storia incredibilmente attuale di adulterio, tradimento, omicidio, doppio suicidio, il perfetto ritratto di tutto ciò che conduce alla totale degradazione sociale: 'Ho scelto dei personaggi completamente sopraffatti dai nervi e dal sangue, privi di libero arbitrio, spinti ad agire nella vita dalla fatalità della carne. Teresa e Lorenzo sono degli animali travestiti da esseri umani: nient'altro. Ho cercato di seguire da vicino, in questi animali, il lavorio sordo della passione, la spinta dell'istinto, le turbe cerebrali sopravvenute in seguito a una crisi nervosa '. Il dramma interiore dei protagonisti, Teresa e Lorenzo, spinti dalla passione a un atto estremo, non si manifesta solo psicologicamente, con le loro angosce e le loro paure, ma anche fisicamente, con la ferita, inflitta a Lorenzo da Camillo prima di morire, che si rivela un indelebile marchio di Caino... € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Zola Emile, Cummins Anthony (TRN) Publisher: Hesperus Pr Sixty-two-year-old Louis Roubieu sees his family's long-awaited prosperity as a reward rained upon him by God for years of arduous toil on the land. Yet it is the very abundance of God's rain, initially observed from the window of their imposing farmhouse, which comes to pose a dire threat to not merely their livelihood, but their very lives. Along with the complementary stories presented here, the celebrated 'Blood' and 'Three Wars,' this is a departure from the dark realism for which he is more commonly known. € 13,40
|
![]() ![]() Author: Zola Emile, Brown Andrew (TRN), Parks Tim (FRW) Publisher: Alma Books A new edition of one of Zola's lesser-known novels from the Rougon-Macquart Cycle Finding the young Angélique on their doorstep one Christmas Eve, the pious Hubert couple decide to bring her up as their own. As the girl grows up in the vicinity of the town's towering cathedral and learns her parents' trade of embroidery, she becomes increasingly fascinated by the lives of the saints, a passion fueled by her reading of the Golden Legend and other mystical Christian writings. One day love, in the shape of Félicien Hautecoeur, enters the dream world she has constructed around herself, bringing about upheaval and distress. Although it provides a detailed portrait of provincial 19th-century life and it adheres to a naturalist approach, The Dream eschews many of the characteristics of Zola's other novels of the Rougon-Macquart cycle—such as a pronounced polemical agenda or a gritty subject matter—offering instead a timeless, lyrical tale of love and innocence. € 14,30
|
![]() ![]() Author: Zola Emile, Fitzlyon April (TRN) Publisher: Alma Books € 9,10
|
![]() ![]() Author: ZOLA EMILE Publisher: Hachette LA FORTUNE DES ROUGON - ZOLA EMILE - Hachette € 6,70
|
![]() ![]() Author: Zola Emile, Vizetelly Ernest Alfred (TRN) Publisher: Penguin Group USA A companion edition to the TV series from Masterpiece on PBS Through charm, drive, and diligent effort Octave Mouret has become the director of one of the finest new department stores in Paris, Au Bonheur des Dames. Supremely aware of the power of his position, Mouret seeks to exploit the desire that his luxuriantly displayed merchandise arouses in the ladies who shop, and the aspirations of the young female assistants he employs. Charting the beginnings of the capitalist economy and bourgeois society, Zola captures in lavish detail the greedy customers and gossiping staff, and the obsession with image, fashion, and gratification that was a phenomenon of nineteenth-century French consumer society. Of all Zola's novels, this may be the one with the most relevance for our own time. € 14,60
|
![]() ![]() Author: Zola Emile, Davidson Frederick (NRT), Ellis Havelock (TRN) Publisher: Blackstone Audio Inc € 30,90
|
![]() ![]() Author: ZOLA EMILE Publisher: Sodis LES TROIS VILLES - ROME - ZOLA EMILE - Sodis € 16,00
|
![]() ![]() Author: ZOLA EMILE Publisher: Sodis POUR UNE NUIT D'AMOUR - ZOLA EMILE - Sodis € 2,90
|
![]() ![]() Author: ZOLA EMILE Publisher: Sodis THERESE RAQUIN - ZOLA EMILE - Sodis € 4,40
|
![]() ![]() Author: ZOLA EMILE Publisher: Sodis NANA - ZOLA EMILE - Sodis € 7,70
|
![]() ![]() Author: ZOLA EMILE Publisher: Sodis LE VENTRE DE PARIS - ZOLA EMILE - Sodis € 7,70
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Zola Émile Publisher: Eir Quindicesimo dei venti romanzi che compongono il ciclo dei Rougon-Macquart, 'La terra' è un potente romanzo dalle tinte forti che ritrae il mondo rurale francese sul finire del XIX secolo, alla vigilia dello scoppio della guerra franco-prussiana. Zola racconta la Francia del Secondo Impero dalla prospettiva di una famiglia contadina che, di fronte alle difficoltà di una vita di stenti, non esita a ricorrere alla violenza pur di preservare il suo unico bene, la terra. È una violenza che non si ferma davanti a niente, che non conosce amore fraterno o filiale, ma anzi si accanisce contro i parenti più stretti, per non dover dividere con loro quel poco che si ha, e contro i più deboli, impossibilitati a difendersi. La brutalità e la crudeltà, provocate dalla dure condizioni economiche inflitte agli agricoltori dell'epoca, sono i tratti dominanti di questo romanzo che, a partire dalla sua pubblicazione nel 1877, non ha mai smesso di suscitare polemiche per il realismo con cui sono trattati i temi sociali e con cui sono esplorate le passioni dei personaggi nella loro intimità. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Zola Émile Publisher: Feltrinelli Étienne Lantier, figlio di Gervaise Macquart, trova impiego nelle miniere del Nord della Francia, all'epoca della Prima rivoluzione industriale. Sconvolto dalle durissime condizioni di vita dei minatori, dagli infiniti turni di lavoro, dalle paghe magre, Étienne organizza i suoi compagni di lavoro in uno sciopero lungo alcuni mesi. Accanto a lui si muove anche Suvarin, un macchinista russo fattosi operaio per amore del popolo. Il contrasto sulle modalità di azione politica che dividono i due ben rappresenta le due diverse polarità presenti all'interno del movimento operaio nell'Ottocento: da una parte quindi Etienne vicino al socialismo e all'Internazionale appena fondata da Marx, dall'altra Suvarin più prossimo al nichilismo anarchico e in particolare al pensiero di Bakunin. Alla fine, durante la repressione cruenta di un'altra sommossa operaia, Etienne finirà intrappolato in una galleria, dove morirà in una drammatica scena l'amata Catherine. L'eccidio di lavoratori con cui lo sciopero si chiude è in realtà il primo seme di quella primavera di giustizia ed eguaglianza evocata dal titolo. Nel calendario della Francia rivoluzionaria, difatti, Germinale è il mese che segna il ritorno della primavera, della rinascita della natura. Pubblicato nel 1885, 'Germinale' è uno dei romanzi più celebri di Zola, se non di tutta la letteratura francese dell'Ottocento; un accurato affresco storico ma soprattutto un esempio indimenticabile della potenza narrativa dello scrittore. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Emile Zola Publisher: Didier € 7,50
|
![]() ![]() Author: Emile Zola Publisher: Didier € 7,50
|
![]() ![]() Author: Zola Émile; Salwa U. (cur.) Publisher: Intra Moenia Non un diario o un abbozzo di narrazione. Solo un taccuino di appunti che testimonia la presenza a Roma di Émile Zola per circa un mese nel 1894. Ha deciso di ambientare qui un suo nuovo romanzo e gira la città stilando ogni giorno tre o quattro pagine d'impressioni, di appunti, di un vero e proprio reportage giornalistico. Ma il limite della fredda razionalità con cui tratteggia luoghi e persone si trasforma, oggi per il lettore, in un pregio: ci offre un volto inedito della città rispetto alla letteratura che le era contemporanea. Nessun alone romantico, ma pungenti pennellate che ci restituiscono un'atmosfera di nobiltà decadente, di borghesia affaristica, di clero votato più alla speculazione che alla religione, di straordinarie bellezze accanto a luoghi malsani. Una visione immeritata di Roma? Ma la città troverà modo di vendicarsi a suo modo, spingendo Zola a pagine di autentica emozione davanti a panorami e tesori artistici che lo costringeranno a descrizioni di straordinaria immediatezza visiva. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Zola Emile, Davidson Frederick (NRT) Publisher: Blackstone Audio Inc € 28,80
|
![]() ![]() Author: Zola Emile, Davidson Frederick (NRT) Publisher: Blackstone Audio Inc € 97,30
|
2012 |
![]() ![]() Author: Zola Émile Publisher: Monte Università Parma È una brutalità senza via di fuga a dominare la raccolta 'Per una notte d'amore'. Quasi un'escalation di squallore, sofferenza e dolore, che raggiunge l'apice nei racconti-capolavoro 'di sorprendente fascino', come li definisce Pierluigi Pellini nella Prefazione: 'Il capitano Burle', 'Come si muore'. 'Per una notte d'amore' e 'L'alluvione'. Una tensione narrativa interrotta tuttavia da pause di autentica leggerezza: la prima bucolica, quella del racconto 'In campagna', attualissima analisi del turismo domenicale, della fuga dalla città, nonché riflessione introspettiva sul rapporto tra l'uomo e la natura; la seconda spassosa con 'La festa a Coqueville', un elogio all'ebbrezza alcolica che suggella la pacificazione finale di un antico conflitto. In questi racconti, pressoché sconosciuti alla critica e al pubblico dei lettori italiani, Émile Zola ritrae con magistrale realismo la società francese di fine Ottocento, mettendone a nudo debolezze, sogni abbandonati e misere ambizioni: tra benestanti corrotti e giovani sprovveduti che restano intrappolati dalla seduzione, vittime della sensualità torbida di amori malati; tra soldati viziosi e furbe prostitute, commercianti avidi e pescatori rissosi. Zola, grande anche nell'arte del racconto, qui accompagna il lettore nelle profondità più inconfessate dell'animo umano, dando vita, con uno stile raffinato e classicamente contemporaneo, a un catalogo di emozioni e sentimenti magneticamente spietati e tormentosi. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Zola Émile Publisher: Bordeaux 'Pierre Froment, giovane abate vissuto nei quartieri più degradati di Parigi, scrive un libro ispirato a ideali di giustizia sociale e carità cristiana, 'Roma novella', subito messo all'Indice dalla Chiesa. Giunto a Roma per difendere la propria opera e ottenere udienza da papa Leone XIII, si renderà conto che il suo lavoro non potrà mai ottenere l'approvazione di quel Cattolicesimo attento a difendere il proprio potere temporale. Alle vicende dell'abate Froment, ospite nel Palazzo Boccanera in via Giulia, si intreccia la tragica storia d'amore dei cugini Dario e Benedetta, alla ricerca di un'impossibile felicità. L'incredibile, dimenticato capolavoro del maestro del naturalismo.' (Prefazione di Emanuele Trevi) € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Zola Émile; Pellini P. (cur.) Publisher: Mondadori L'opera di Zola è sterminata; la nuova edizione dei Meridiani - diretta e curata da Pierluigi Pellini, comparatista e francesista dell'università di Siena - ne propone i romanzi più significativi in traduzioni quasi tutte nuove o comunque rivedute per questo progetto dai loro autori e condotte - con criteri condivisi - da traduttori di prestigio. Altro elemento importante di novità è l'utilizzo, negli apparati, dei materiali manoscritti da poco integralmente disponibili in francese. In questo secondo volume, tre grandi romanzi non tra i più noti ai lettori italiani: 'La solita minestra' (1982), il 'ferocemente allegro' romanzo di un palazzo, che attacca il cinismo, l'ipocrisia e la corruzione della classe borghese; 'Au Bonheur des Dames' (1883), dove la nascita trionfale dei grandi magazzini con la conseguente rovina delle botteghe e dei piccoli commercianti, il mutamento urbanistico della Parigi haussmanniana fanno da sfondo a una storia d'amore insolitamente a lieto fine; 'La gioia di vivere' (1884), romanzo sul dolore e sulla bontà umana incarnati in personaggi indimenticabili, dove trova spazio ed espressione anche l'amore di Zola per gli animali. € 80,00
Scontato: € 76,00
|
1911 |
![]() ![]() Author: Zola Emile, Mackenzie Raymond N. (TRN), Baguley David (INT) Publisher: Hackett Pub Co Inc € 32,90
|
![]() ![]() Author: Zola Emile, Mackenzie Raymond N. (TRN), Baguley David (INT) Publisher: Hackett Pub Co Inc € 10,30
|
2011 |
![]() ![]() Author: Zola Émile; Sestili M. (cur.) Publisher: Giuntina Nel 1894 Alfred Dreyfus, un ufficiale ebreo impiegato presso il Ministero della Guerra, fu accusato di aver rivelato segreti relativi alla difesa all'addetto militare tedesco a Parigi. Arrestato in ottobre, dopo un giudizio sommario Dreyfus fu degradato e condannato alla deportazione a vita nell'Isola del Diavolo (Guyana francese). Zola nel suo 'J'accuse' indica con nome e cognome i responsabili della condanna di un innocente firmando una delle più grandi requisitorie contro la ragion di Stato che siano mai state pronunciate. Una denuncia che rimarrà nella storia, da un lato per la forza e il coraggio che esprime nel voler difendere i valori di giustizia e di libertà e, dall'altro, per il richiamo al principio di responsabilità degli intellettuali. Questo testo di Zola viene pubblicato per la prima volta integralmente così come lo aveva concepito il suo autore. Prefazione di Roberto Saviano. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Zola Émile Publisher: Didier € 4,00
|
![]() ![]() Author: Zola Émile; Monfregola L. (cur.) Publisher: Robin Edizioni Claude, giunto a Parigi, trova una vita diversa da quella che aveva sempre immaginato passeggiando con i suoi amici sotto il sole della Provenza. A fargli compagnia il freddo, la fame e un quaderno, su cui annota le proprie impressioni e sentimenti; e ad acuire il suo malessere la solitudine e la mancanza di qualcuno da amare e con cui condividere la sua miserabile esistenza. Ma ecco che Laurence, una ragazza precocemente invecchiata a causa di una vita di dissolutezze e di stenti, irrompe prepotentemente nella sua vita e Claude decide di salvarla dalla sua sciagurata esistenza. 'La confessione di Claude' è un romanzo autobiografico, in cui Zola racconta i primi e difficili anni della sua vita parigina. Pubblicato nel 1865, il libro attirò le attenzioni della polizia francese per la sordida ambientazione delle vicende e per lo stesso motivo lo scrittore venne ripudiato dall'editore Hachette. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Zola Émile Publisher: Didier € 7,70
|
![]() ![]() Author: Zola Émile Publisher: Didier € 7,70
|
![]() ![]() Author: Zola Émile Publisher: Didier € 5,80
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|