![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Austen Jane; Pessoa Fernando; Nietzsche Friedrich Publisher: L'orma Quattro libri spedibili della collana «I pacchetti» riuniti in un elegante cofanetto che rievoca la forma di una cassetta postale. Il cofanetto contiene: «Niente donne perfette, per favore» di Jane Austen, «La vita non è facile, e allora?» di Marie Curie, «Mia venerata» di Friedrich Nietzsche e «Perché sognare di sogni non miei?» di Fernando Pessoa (e un magnete in omaggio...). € 20,00
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Pastorino S. (cur.) Publisher: Il Nuovo Melangolo 'Per la dottrina dello stile' condivide qualcosa della stasi dinamica che precede il gesto atletico o artistico, della quieta concentrazione del danzatore che attende dietro le quinte, ripercorrendo mentalmente quanto ha appreso, ricordando le sensazioni corporee che, come una traccia, daranno la giusta disciplina alla libertà della sua danza. Nietzsche si trovava in prossimità di danzare con la penna il suo più noto assolo, il capolavoro a cui il suo nome sarebbe stato associato: 'Così parlò Zarathustra'. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Newton Compton Editori Nel panorama aspro e tormentato dell'opera di Nietzsche, 'La gaia scienza' disegna un momento di felice e rarissimo equilibrio. Con questo libro giunge a conclusione, in un'atmosfera insolitamente serena, il processo di smascheramento critico-illuministico iniziato con 'Umano, troppo umano'. La critica della metafisica come menzogna e illusione della civiltà cristiano-europea è qui portata a compimento con l'arte della leggerezza propria di una scrittura aforistica nitida e tagliente. Introduzione di Fabrizio Desideri. € 4,90
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Newton Compton Editori Eticità non è nient'altro (e quindi niente più) che obbedienza ai costumi, di qualunque tipo possano essere; i costumi però sono il modo tradizionale di agire e di valutare. [...] L'uomo libero è privo di etica, perché in tutto vuol dipendere da sé e non da una tradizione'. Da questa contrapposizione tra individualità e socialità prendono le mosse 575 pensieri sulla morale, sull'azione dell'uomo e sulla libertà e l'autodeterminazione del singolo. Pubblicata nel 1881, dunque dopo 'Umano troppo umano' e prima di 'La gaia scienza', 'Aurora' è un'opera composta da aforismi ora articolati e complessi, ora di fulminante e incisiva brevità. Introduzione di Gianni Vattimo. € 4,90
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: StreetLib Thus Spake Zarathustra by Friedrich Nietzsche is a profound philosophical text of great historical importance. This is a modern brand new print edition of a timeless classic. € 16,99
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: StreetLib € 11,99
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Andreas-Salomé Lou; Pastorino S. (cur.) Publisher: Il Nuovo Melangolo Nel tardo aprile del 1882, di rientro da un soggiorno messinese, Friedrich Nietzsche decide di accogliere il caloroso suggerimento degli amici riuniti a Roma e finalmente conoscere la 'giovane russa' che li ha ammaliati: Lou von Salomé. In lei, spirito libero fin quasi allo scandalo, il solitario pensatore troverà una mente affine, insieme alla speranza di una profonda condivisione. Il presente volume ne raccoglie lo scambio epistolare, qui proposto in nuova traduzione con testo originale a fronte e corredato di un'introduzione che ricostruisce il loro lungo incontro, dal teatrale esordio in un luminoso confessionale di San Pietro alle parole che non riuscirono a dirsi. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Edizioni del Baldo Un libro per tutti e per nessuno è un invito appassionato ad affrontare la vita in modo gioioso, con il cuore aperto, senza certezze astratte e senza Dio - che è morto per mano dell'uomo -, accettando con entusiasmo i suoi aspetti tragici e facendo valere la propria volontà di potenza sul caos insensato dell'esistenza. Il mondo terreno va preso e apprezzato per quello che è: non ha senso vivere aspettando un presunto mondo ultraterreno che, secondo Nietzsche, non può che non esserci. € 5,90
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Colla U. (cur.) Publisher: Edizioni di AR 'Io sogno una compagnia di uomini che siano liberi da condizioni, non conoscano l'indulgenza e vogliano chiamarsi 'annientatori': essi applicano ad ogni cosa il metro della loro critica e sacrificano sé stessi alla verità. Ciò che è cattivo e falso deve venire alla luce! Noi non vogliamo costruire anzi tempo, non sappiamo neppure se saremo mai in grado di costruire, e se il meglio no sia piuttosto non costruire. Ci sono pessimisti pigri, gente rassegnata - non vogliamo far parte di costoro!' € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Libraio editore «Al di là del bene e del male» è uno dei testi fondamentali di tutta la filosofia del XIX secolo. Attraverso una potente struttura costituita da aforismi, Nietzsche attacca, in maniera critica, la passiva accettazione della morale che caratterizza i grani pensatori e i filosofi a lui contemporanei. In questo contesto la spiritualità e la visione di Dio altro non sono che la rappresentazione degli innegabili bisogni interiori di un'umanità che, troppo spesso, usa la religione come pretesto per perseguire bramosi obiettivi di potere e dominio. Dalla provocatoria analisi e dal conseguente rifiuto di questo atteggiamento nasce lo 'spirito libero', insito in tutti coloro che si pongono come investigatori di quelle verità tra le più profonde ed indigeste per la massa perbene ed educata. Si tratta di coloro che cercano di somigliare agli antichi fautori del cinismo greco e che non hanno quindi paura di parlare male dell'umanità quando la volontà di rinnovamento lo richiede. € 17,90
Scontato: € 17,01
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Raio G. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori I frammenti qui raccolti, e che comprendono l'abbozzo disorganico della progettata opera 'La volontà di potenza' che il filosofo tedesco non scrisse mai, devono essere presi soprattutto come brevi e significative illuminazioni sull'evoluzione del pensiero di Nietzsche. Sono proprio queste, infatti, le riflessioni dalle quali il filosofo ha attinto per la stesura dei suoi grandi scritti. Introduzione di Jean-Michel Rey. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Mati S. (cur.) Publisher: Feltrinelli Nel 1888, incalzato dall'approssimarsi della follia che sarebbe esplosa l'anno successivo, Nietzsche scrive una successione di brevi opere nelle quali prendono nuova forma i materiali destinati alla progettata 'trasvalutazione di tutti i valori'. Tra queste, 'L'anticristo. Maledizione del cristianesimo', il primo degli scritti postumi che Nietzsche lasciò pronti per la stampa; postumi, s'intende, rispetto alla follia, dato che la prima edizione, con sottotitolo scorretto e quattro passi censurati, è del 1895, quando Nietzsche era ancora in vita. Nel testo ritroviamo i suoi temi tipici: la compassione come strumento del nichilismo; l'analisi genealogica, a partire dall'ebraismo, del concetto di dio cristiano come prodotto del ressentiment; l'inimicizia mortale tra fede e scienza; la nefasta menzogna di ogni concetto religioso, in quanto pure finzioni escogitate a scopo di dominio. Si aprono nel testo anche zone di insospettata sottigliezza: come nei paragrafi intorno alla 'psicologia del redentore', dove si traccia un ritratto peculiarissimo di Gesù, che va a sovrapporsi all'immagine dell''idiota' dostoevskijano. Alla figura di Gesù e alla sua 'buona novella' si oppone diametralmente quella di Paolo, il grande organizzatore sistematico del cristianesimo (e inventore, secondo Nietzsche, della 'spudorata dottrina' dell'immortalità personale). Il cristianesimo è un grande equivoco: in fondo, scrive Nietzsche, è esistito un solo cristiano, e quello morì sulla croce. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Romagnoli A. (cur.) Publisher: Edizioni Theoria Opera fra le più brillanti e amate dal pensatore tedesco, 'La gaia scienza' (1882-1887) è una raccolta di aforismi divisa in cinque libri, preceduti da un prologo e seguiti da un epilogo. Già vi appare il motivo dell'eterno ritorno, che avrà il suo pieno svolgimento in 'Così parlò Zarathustra'. Stesa in prosa e versi, deve il suo titolo alla poesia dei trovatori provenzali, denominata 'gaya scienza' o 'gai saber', in quanto sintesi di canto, cavalleria e spirito libero. Fra i temi che animano il testo spiccano l'aspirazione alla vittoria spirituale contro la tirannia del male e il prevalere del pessimismo, nonché una forza interiore che è disposta ad accettare la vita nella sua globalità, senza rifiutarne neppure i dolori. Ai falsi ideali giudaico-cristiani di pietà e rassegnazione, egli contrappone valori quali l'energia vitale e la volontà di potenza, propugnando un'etica squisitamente individualistica e una visione politica aristocratica. € 14,00
Scontato: € 6,30
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: Newton Compton Editori È questa una delle opere più inquietanti, eversive e provocatorie di Nietzsche. Seguendo una logica assolutamente implacabile, dettata dalla «volontà di verità» e dal desiderio di riesaminare criticamente le strutture millenarie del pensiero occidentale, il filosofo tedesco giunge a distruggere tutte le certezze ordinarie dell'uomo, approdando per la prima volta alla compiuta teorizzazione del nichilismo etico. Moltissimi i motivi che influenzeranno tanta parte della letteratura e della filosofia del Novecento: la scoperta di un irrazionale, inconoscibile «sottosuolo» dell'uomo, teatro di eventi oscuri e crudeli, l'analisi degli istinti primari e della dinamica della repressione, l'accettazione degli aspetti meno positivi e più spregevoli dell'individuo. € 4,90
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Wilhelm Publisher: Baker & Taylor € 6,20
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Wilhelm Publisher: Chartwell Books € 11,60
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Wilhelm, Hill R. Kevin (TRN), Scarpitti Michael A. (TRN) Publisher: Penguin Classics € 17,10
|
2017 |
![]() ![]() Author: Wilhelm Nietzsche Friedrich Publisher: StreetLib € 12,99
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: StreetLib € 11,99
|
1917 |
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Wilhelm, Ansell-Pearson Keith (EDT), Diethe Carol (TRN) Publisher: Cambridge Univ Pr € 87,10
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Romagnoli A. (cur.) Publisher: Foschi (Santarcangelo) Opera fra le più brillanti e amate dal pensatore tedesco, 'La gaia scienza' (1881-1887) è una raccolta di aforismi divisa in cinque libri, preceduti da un prologo e seguiti da un epilogo. Stesa in prosa e versi, deve il suo titolo alla poesia dei trovatori provenzali, da questi denominata 'gaya scienza' o 'gai saber', in quanto sintesi di canto, cavalleria e spirito libero. Fra i temi che animano il testo spiccano l'aspirazione alla vittoria spirituale contro la tirannia del male e il prevalere del pessimismo, nonché una forza interiore che è disposta ad accettare la vita nella sua globalità, senza rifiutarne neppure i dolori. Ai falsi ideali giudaico-cristiani di pietà e rassegnazione, egli contrappone valori quali l'energia vitale e la volontà di potenza, propugnando un'etica squisitamente individualistica e una visione politica aristocratica. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: StreetLib € 10,99
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Romagnoli A. (cur.) Publisher: Foschi (Santarcangelo) Opera poetico-filosofica, scritta sotto forma di racconto tra il 1883 e il 1885. 'Un libro per tutti e per nessuno' - come recita il sottotitolo -, accessibile al lettore comune per via della sua esposizione letteraria, ma enigmatico per i contenuti mistici del testo. Il poeta e profeta Zarathustra, durante dieci anni di solitaria meditazione, matura alcuni concetti fondamentali che vuole trasmettere agli uomini: la 'morte di Dio', che segna la fine epocale di tutte le illusioni e le certezze umane; il 'superuomo', ovvero il superamento dell'uomo, un uomo nuovo, libero non assoggettato ai valori e ai doveri che gli sono stati imposti; l'eterno ritorno dell'uguale', che si contrappone all'idea di linearità del tempo, contenuta nel concetto cristiano di finalità e in quello scientifico-moderno di progresso, a favore di un divenire ciclico che unisce novità e ripetizione. Sulla scorta di queste idee, Zarathustra mette in discussione i valori, gli istinti e i rapporti umani in un alternarsi di elementi polemici, canti e canzoni di grande suggestione. € 10,00
|
1917 |
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Wilhelm, Ansell-Pearson Keith (EDT), Diethe Carol (TRN) Publisher: Cambridge Univ Pr € 24,40
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: StreetLib € 8,99
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Gatti R. G. (cur.) Publisher: Consulenze Gioviali.it Edizione in caratteri diamante e stampa microscopica in riproduzione anastatica da una edizione del 1906. Include illustrazioni al tratto. Carta patinata lucida bianchissima, stampa in altissima definizione, inchiostro super nero. Adottato dalla Associazione Vista Perfetta® per la cura di miopía e presbiopía e altri difetti di rifrazione secondo le regole e i metodi del Sistema Bates® Originario(TM). € 5,00
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Publisher: StreetLib € 19,99
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Mati S. (cur.) Publisher: Feltrinelli Alle soglie della follia, Nietzsche sosterrà di aver fatto all'umanità, con lo Zarathustra, il più grande dono che essa abbia mai ricevuto: 'Questo libro, una voce che passa sui millenni, non solo è il libro più alto che esista [ ... J, ma anche il più profondo, generato dalla più intrinseca ricchezza della verità, una fonte inesauribile dove non si può calare il secchio senza farlo risalire colmo d'oro e di bontà'. Perciò Nietzsche gli assegnerà una posizione preminente tra tutti i libri: 'II primo libro di tutti i millenni, la Bibbia dell'avvenire, la suprema esplosione del genio umano, in cui è incluso il destino dell'umanità'. Così parlò Zarathustra rappresenta in effetti un libro irripetibile nella storia della letteratura e della filosofia: i pensieri più abissali (la diagnosi del nichilismo, l'eterno ritorno, il superuomo, la volontà di potenza) sono presentati al lettore non in forma teoretica, argomentativa, bensì come parola viva dell'alter ego dell'autore, in modo tale da consentire a Nietzsche di rivelarsi come uno dei più grandi stilisti della lingua tedesca e uno dei vertici assoluti raggiunti dalla sua poesia. Questo capolavoro poetico e filosofico viene qui proposto in un'edizione agile ma dotata di apparati critici sufficienti a introdurre il lettore a quello che è il più difficile dei compiti, secondo lo stesso Nietzsche: non travisarne il pensiero, ma 'Ieggerlo bene'. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Freda F. G. (cur.) Publisher: Edizioni di AR Pubblicato a Lipsia nel novembre 1887, il testo di 'Per la genealogia della morale. Una scrittura di contrasto', è un'aggiunta 'a integrazione e chiarimento di Aldilà di Bene e Male', come spiega il suo autore. Una corolla superba, soggiungiamo noi: una preziosa fascia di coronamento, nell'architettura del nichilismo previsto e predetto dall''indovino' Friedrich Nietzsche. In omaggio all'ultimo grande pensatore europeo, la nostra versione in lingua italiana è integrata dal testo tedesco a fronte. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich Wilhelm, Jennings Alex (NRT), Mcmillan Roy (NRT) Publisher: Naxos Audiobooks Ltd € 12,10
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|