![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2008 |
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: Laterza Democrazia: un'idea straordinariamente duttile che ha plasmato il corso della storia europea, dalla Rivoluzione inglese a quella francese, dalla Prima guerra mondiale fino alla guerra fredda e al crollo del Muro. Ripercorrendo le ideologie che l'hanno nutrita e sostenuta, Canfora formula la sua tesi: il meccanismo elettorale è ben lungi dal rappresentare la democrazia. Oggi, nel mondo ricco, ha vinto la libertà, con tutte le sue immani conseguenze. La democrazia è rinviata ad altre epoche. € 14,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Canfora Luciano, Hill Marian (TRN), Windle Kevin (TRN) Publisher: Univ of California Pr In this splendid profile, Luciano Canfora offers a radically new interpretation of one of the most controversial figures in history. Julius Caesar played a leading role in the culture and politics of a world empire, dwarfing his contemporaries in ambition, achievement, and appetite. For that, he has occupied a central place in the political imagination ever since. Yet Caesar, struck down by his own lieutenants because he could not be comprehended nor contained, remains an enigma. The result of a comprehensive study of the ancient sources, Julius Caesar: The Life and Times of the People's Dictator paints an astonishingly detailed portrait of this complex man and the times in which he lived. Based on his many years of research, Canfora focuses on what we actually know about Caesar, the man of politics and war, in a stylish, engaging narrative chronologically structured around the events in Caesar's life. The result is a rich, revelatory, full biographical portrait of the dictator whose mission of Romanization lies at the very heart of modern Europe. Copub: Edinburgh University Press € 49,90
|
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: Laterza Da Socrate a Gramsci, da Thomas Mann a Hosbawn, il pensiero critico occidentale ha sempre avuto chiaro che ogni società è governata da minoranze. Corpose élite economiche e tecnocratiche ci governano manipolando l'opinione pubblica con potenti strumenti, a partire dalla televisione. Strumenti capaci di falsificare la realtà e manipolare il consenso per coprire giganteschi affari sporchi. Luciano Canfora propone un libro ricco di riferimenti storici e di attualità, che variano nel tempo e nello spazio, dalle vicende elettorali di Bush alle prese di posizione di papa Wojtyla. € 8,50
|
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: Laterza 'All'età di diciannove anni, di mia iniziativa e a mie spese, misi insieme un esercito, grazie al quale liberai la Repubblica dal dominio dei faziosi.' Così iniziano le 'Res Gestae Divi Augusti', fatte incidere come suo testamento da Augusto ormai vecchio. Un testo minaccioso con il quale Augusto rivendicava la legalità della sua inquietante carriera politica. Ben diverso è il resoconto che ne dà Tacito, grande smascheratore del linguaggio politico: la devozione per il padre Cesare e la situazione politica di emergenza erano stati solo pretesti per la sete di dominio di Ottaviano Augusto che non esitò a schierarsi dalla parte dei cesaricidi, osò arruolare un esercito privato e lo mosse contro Antonio, ebbe quasi sicuramente una oscura parte nella morte dei due consoli in carica e alla fine puntò sulla capitale scortato dall'esercito vincitore. A diciannove anni, si fece attribuire la massima magistratura imponendo come collega un parente che era una semplice comparsa, liquidata fisicamente dopo poche settimane; atterrì, armi in pugno, il Senato imponendogli di avallare una procedura sfacciatamente incostituzionale; avviò, creando una inedita magistratura straordinaria - il 'triumvirato' -, le più feroci proscrizioni. Questa la 'marcia su Roma' di Gaio Giulio Cesare Ottaviano, figlio adottivo di Cesare, e futuro Augusto, il 19 agosto dell'anno 43 a.C. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: Edizioni di Pagina Un repertorio di origine oscura, come talvolta succede dati i meccanismi del mercato antiquario, ha messo a rumore da dieci anni il mondo degli studi sull'antichità classica: il cosiddetto Papiro di Artemidoro. Il grosso pezzo è inverosimile da ogni punto di vista: grafia, contenuto, corredo di immagini umane e animalesche, mappa geografica di un paese non identificabile. Nonostante il battage mediatico messo in atto nel 2006, quando il papiro fu esibito a Torino (a Palazzo Bricherasio) in occasione delle Olimpiadi invernali, il pezzo non ha convinto. Questo libro dimostra che non può essere Artemidoro. Il libro è scritto in inglese, per favorire la diffusione delle tesi dell'autore presso la comunità scientifica internazionale. € 18,00
|
||
2006 |
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: Laterza Nonostante 'il mare abbia inghiottito buona parte della civiltà antica', Canfora riesce a mettere insieme mirabilmente i frammenti del mondo greco, rendendoli familiari e comprensibili. Luciano Canfora insegna Filologia classica all'Università di Bari. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: Sellerio Editore Palermo 'Nel 1914 l'Europa era sull'orlo del socialismo, ma anche della guerra; in pochi giorni, in poche ore, precipitò nel baratro'. Da questa osservazione di Fernand Braudel, coniugata con l'altra notazione critica della prima guerra mondiale come avvio della guerra civile europea in cui si consumò il 'secolo breve', muove il racconto del fatidico 1914. L'anno della guerra è rappresentato come la conclusione della corsa a rotta di collo tra guerra e rivoluzione. '1914' è il primo di una serie di volumi nati dalla collaborazione con Radio Rai. Sono le conversazioni, meglio, le conferenze, che ogni sera alle 8, su Radio2, si ascoltano dalla viva voce di uno studioso che racconta un personaggio o un evento capitale della storia. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: Laterza Democrazia: un'idea straordinariamente duttile che ha plasmato il corso della storia europea, dalla Rivoluzione inglese a quella francese, dalla prima guerra mondiale alla guerra fredda, dal crollo del Muro di Berlino alle elezioni in Iraq. In pagine tese, di critica serrata alla storia del Vecchio Continente, Luciano Canfora ripercorre i secolari tentativi di dare attuazione al cosiddetto 'potere del popolo' e mette in luce, allo stesso tempo, gli antidoti che a questa istanza sono stati opposti dalle élites che di volta in volta hanno costruito la legittimazione elettorale del loro potere. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: Laterza Un profilo di un uomo straordinario. Una interpretazione originale di una delle figure più controverse della storia. Il libro è già stato tradotto e ha suscitato interesse di pubblico e di critica in Germania, Francia, Spagna, America, Brasile. Luciano Canfora insegna Filologia classica all'Università di Bari. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: Laterza € 5,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: Laterza Un profilo di un uomo straordinario. Una interpretazione originale di una delle figure più controverse della storia. Il libro è già stato tradotto e ha suscitato interesse di pubblico e di critica in Germania, Francia, Spagna, America, Brasile. Luciano Canfora insegna Filologia classica all'Università di Bari. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: Salerno Editrice € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: Adelphi Un alone di mistero circonda da sempre i fatti accaduti nelle poche, terribili, convulse ore di Dongo. A distanza di anni nessun enigma è stato risolto tranne, forse, grazie a questa indagine di Luciano Canfora, la presenza di Goffredo Coppola (filologo valente della prima metà del Novecento) nella colonna Mussolini e quindi davanti al plotone d'esecuzione. La fine di Coppola è per Canfora l'inizio di una storia ripercorsa a ritroso in cui entrano in scena i protagonisti della vicenda - 'mostri sacri' dell'accademia italiana fra le due guerre, da Pasquali a Vitelli, fino alla figura misconosciuta di Medea Norsa - che ruota attorno alla scoperta di un papiro greco di enorme importanza. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: Sellerio Editore Palermo Questa indagine ricca di tutte le informazioni possibili sulla più inquietante sentenza della Resistenza italiana, la morte del filosofo fascista della Repubblica di Salò Giovanni Gentile, uscì nel 1985. Oggi viene ripubblicata, con nuovi dati e una riflessione 'vent'anni dopo' dell'autore. Priva di dogmi, indipendente da chiese, libera dal vizio di nascondere o confondere, 'La sentenza' suscitò un dibattito spettacolare a causa della sua dimostrazione di fondo: che Gentile fu 'il martire comodissimo' di un omicidio dalle 'molte e diverse matrici' nella realtà di un'aspra guerra civile. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: Laterza Censura, roghi, libri immaginari, bibliomania e criminalità: il potere del libro e la lotta tra libro e potere in un testo appassionato e sorprendente. Dalla lettura come passione morbosa alla biblioteca come specchio di chi la possiede o la inventa, dal 'furor d'aver libri' alla 'dotta ignoranza' del bibliotecario di professione. € 7,50
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: Rizzoli Il vincolo che collega la nostra cultura alla lingua, alla storia, al pensiero dei greci e dei romani non va ricercato in una presunta 'identità' tra gli antichi e noi. Al contrario, è opportuno, e più produttivo, sforzarsi di capire le differenze; e proprio la riflessione su questa distanza ci consentirà di conoscere il senso che il passato e la sua eredità hanno per noi. È questa la via seguita da Luciano Canfora nei saggi scritti per questo volume, incentrati su alcuni temi cruciali: il metodo degli storici antichi, il rapporto tra storiografia e verità, la visione della storia come mescolanza, come fiume 'grande e lutulento' che assimila e trascina le più diverse tradizioni culturali. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: Laterza Democrazia: un'idea straordinariamente duttile che ha plasmato il corso della storia europea, dalla Rivoluzione inglese a quella francese, dalla Prima guerra mondiale fino alla guerra fredda e al crollo del Muro. Ripercorrendo le ideologie che l'hanno nutrita e sostenuta, Canfora formula la sua tesi: il meccanismo elettorale è ben lungi dal rappresentare la democrazia. Oggi, nel mondo ricco, ha vinto la libertà, con tutte le sue immani conseguenze. La democrazia è rinviata ad altre epoche. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: edizioni Dedalo Il volume affronta il problema della tradizione nei suoi vari aspetti: dalla formazione delle antiche raccolte alla storiografia sul mondo antico, dalla tradizione manoscritta alle questioni di metodo, alla storia degli studi classici. Unico filo conduttore è lo studio della percezione del passato sin dalla stessa età antica, facendo emergere così l'effettiva natura degli studi classici intesi nel loro ruolo di indicatore del cammino della modernità. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
2003 |
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: Aragno € 8,00
|
![]() ![]() Author: Canfora Luciano; Tourlet R.; Montecalvo M. S. (cur.); Butti de Lima P. (cur.) Publisher: Gonnelli € 50,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: Laterza Da Socrate a Gramsci, da Thomas Mann a Hosbawn, il pensiero critico occidentale ha sempre avuto chiaro che ogni società è governata da minoranze. Corpose élite economiche e tecnocratiche ci governano manipolando l'opinione pubblica con potenti strumenti, a partire dalla televisione. Strumenti capaci di falsificare la realtà e manipolare il consenso per coprire giganteschi affari sporchi. Luciano Canfora propone un libro ricco di riferimenti storici e di attualità, che variano nel tempo e nello spazio, dalle vicende elettorali di Bush alle prese di posizione di papa Wojtyla. € 9,50
|
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: Adelphi Seguendo le sotterranee vicende della 'Biblioteca' di Fozio e degli uomini che l'hanno desiderata e inseguita, Canfora ci conduce, nel cinquantennio che separa il Concilio di Trento dalla vigilia della guerra dei Trent'anni, da Venezia alla corte papale, da Toledo ad Augusta ad Anversa. Incontriamo così Diego Harte de Mendoza, ambasciatore di Carlo V a Venezia; il gesuita Juan de Mariana; Isacco Casaubon, la penna più affilata dei riformati; André Schott, le cui peregrinazioni disegnano la traiettoria di un'occulta missione. Ma protagonista è anche la Compagnia di Gesù, di cui vediamo affiorare le trame più segrete: riconquistare l'élite intellettuale; promuovere la censura, senza rinunciare a violarla; scegliere gli uomini in funzione dei fini. € 11,50
Scontato: € 10,93
|
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: Sellerio Editore Palermo 'I testi vivono separatamente dagli autori che li misero in moto. Accade perciò che talvolta gli autori stessi si comportino verso di loro al modo dei copisti: persino intervengono a inquinare le proprie parole. L'unico 'onnipotente' autore è dunque il copista, colui che scrive il testo. L'unico che abbia con esso un rapporto di piena e fisica identificazione, nonché un ruolo fatale nel suo destino. I cambiamenti da lui apportati, quelli voluti e quelli non voluti, entrano nel corpo dello scritto e vi restano'. Luciano Canfora € 8,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: edizioni Dedalo Quando fu assassinato Enrico IV, nel 1610, da un fanatico 'tirannicida', molti pensarono al gesuita Juan de Mariana come al 'mandante morale'. Questi, infatti, qualche anno prima aveva scritto un libro nel quale si ammetteva la legittimità del 'tirannicidio'. De Mariana, nel segreto del suo studio, si cimentò nella traduzione del libro più celebre, ed allora inedito, del bizantino Fozio, a quel tempo definito 'il nemico', per avere nel lontano nono secolo creato le premesse dello scisma d'Oriente. Mariana tradusse larghe parti della Biblioteca di Fozio, ma la sua fatica rimase inedita. Questo libro cerca di spiegare l'origine dell'ostinata censura e i modi in cui, sottilmente, fu violata. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: Laterza Questa nuova 'Storia della letteratura greca' di Luciano Canfora combina letteratura, storia, storia del pensiero. Associa Eschilo e Temistocle, Sofocle ed Erodoto, Tucidide ed Ippocrate. € 33,57
|
2000 |
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: Sellerio Editore Palermo € 12,00
|
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: Laterza € 23,24
|
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: Laterza € 16,01
|
1999 |
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: Mondadori Bruno La storiografia era, nella città antica, un'attività diffusa e quasi pervasiva: l'attività più vicina alla politica, e perciò stesso intrinseca all'arte della parola. La storiografia greca, in particolare, ha avuto una vitalità prodigiosa e ha segnato per molti secoli la strada a chiunque, in Occidente, intendesse scrivere storia: in greco, in latino, poi negli idiomi volgari. Si è scritta storia alla maniera dei greci fino all'Illuminismo. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Canfora Luciano Publisher: Adelphi Un colpo di stato organizzato ad Atene, alla fine del V secolo a.C., da quattrocento intellettuali. Un processo politico clamorosamente demagogico in cui il capo della rivoluzione fallita, Antifonte, pur pronunciando 'la miglior difesa che la storia giudiziaria ricordi, viene condannato e giustiziato. Un grande storico, Tucidide, che dissemina nella sua opera, 'La guerra del Peloponneso', informazioni segrete provenienti dal vertice della cospirazione, e che verrà assassinato mentre la sta affidando alla scrittura. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|