![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore € 32,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore € 84,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore Codici normativi per il Concorso in Magistratura e per i Concorsi Superiori Sempre ammessi alle precedenti edizioni del Concorso in Magistratura. € 210,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore La collana 'I Compendi Superiori' è stata ideata per affiancare agli apprezzatissimi e ormai consolidati 'Manuali Superiori' volumi più sintetici e compatti. La Collana è pensata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove scritte del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L'idea di fondo è quella di assicurare con volumi snelli e sintetici ma puntualmente completi una preparazione solida, mediante la trattazione non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico. L'edizione del Compendio superiore di diritto penale, Parte generale è stata arricchita e riorganizzata in diverse parti, in particolare quelle relative ai principi, all'offensività, alla non punibilità per tenuità del fatto, alle conseguenze del reato. Sono stati esaminati nuovi temi di indagine, per esempio quello relativo ai rapporti tra intelligenza artificiale e diritto penale. L'Edizione è stata come di consueto aggiornata alle più importanti novità legislative. € 67,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore Apprezzati dai partecipanti agli esami di Avvocato degli ultimi 15 anni che nei Codici hanno spesso trovato la soluzione giurisprudenziale ai quesiti giuridici contenuti nelle tracce. € 170,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore € 130,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore Questa XIII Edizione, intervenuta a pochissimi mesi dalla precedente, dà atto delle novità introdotte dal d.l. 31 ottobre 2022, n. 162, come convertito in l. 30 dicembre 2022, n. 199. Il decreto, che ha spostato al 30 dicembre 2022 l'entrata in vigore del d. lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 (c.d. Cartabia), ha: apportato novità in tema di reati ostativi e benefici penitenziari; introdotto nel codice penale l'art. 633-bis, recante il nuovo reato di invasione di terreni o edifici con pericolo per la salute pubblica o l'incolumità pubblica, peraltro significativamente modificato nel passaggio parlamentare; introdotto disposizioni transitorie in materia di modifica del regime di procedibilità. € 27,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore Questa IX Edizione, profondamente rivista nell'impostazione e nei contenuti, tiene conto delle numerose e rilevanti novità introdotte, tra gli altri, dal d.l. 31 ottobre 2022, n. 162, convertito, con modificazioni, in l. 30 dicembre 2022, n. 199 (in tema di reati ostativi e benefici penitenziari, nuovo reato di invasione di terreni o edifici con pericolo per la salute pubblica o l'incolumità pubblica, procedibilità), dal d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, c.d. Cartabia (in tema di non punibilità per particolare tenuità del fatto, pene sostitutive, pene detentive brevi, cause estintive del reato, prescrizione e improcedibilità, giustizia riparativa, procedibilità), dal d.lgs. 4 ottobre 2022, n. 156 (in tema di lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione). Tante e assai rilevanti le nuove questioni esaminate, come imposto non solo dalle suindicate innovazioni legislative, ma anche da un vivacissimo dibattito giurisprudenziale, interno e sovranazionale, di cui si è dato ampiamente conto, nel testo e nei numerosi Focus. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore € 153,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Della Ragione L. (cur.) Publisher: Neldiritto Editore Aggiornato alla Riforma Cartabia legge 30 dicembre 2022, n. 199 di conversione del decreto-legge 31 ottobre 2022, n. 162, recante Misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di entrata in vigore del d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-COV-2 e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali pubblicata. € 32,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Corbetta F. G. (cur.) Publisher: Neldiritto Editore Aggiornato a: D.L. 30 ottobre 2022 n. 162. - Misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonché in materia di entrata in vigore del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-COV-2 e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali. D. Lgs. 10 ottobre 2022 n. 151.- Norme sull'ufficio per il processo in attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, e della legge 27 settembre 2021, n. 134. D. Lgs. 10 ottobre 2022 n. 150. Attuazione della legge 27 settembre 2021, n. 134, recante delega al Governo per l'efficienza del processo penale, nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari. D. Lgs. 10 ottobre 2022 n. 149. Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizza-zione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata. D. Lgs. 27 maggio n. 76. Disposizioni per l'attuazione della direttiva (UE) 2019/884 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, che modifica la decisione quadro 2009/315/GAI del Consiglio per quanto riguarda lo scambio di informazioni sui cittadini di paesi terzi e il sistema europeo di informazione sui casellari giudiziali (ECRIS), e che sostituisce la decisione 2009/316/GAI del Cons € 26,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Battelli Ettore; Iannone Maria Publisher: Neldiritto Editore Devi sostenere l'esame a Dicembre 2024? Devi affrontare già a Maggio la prova preliminare? Prendi due codici in offerta rottamazione, il primo lo riceverai subito con addenda aggiornata ad Aprile 2024 e il secondo a Settembre. € 232,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Battelli Ettore; Iannone Maria Publisher: Neldiritto Editore Dopo anni segnati dal sistema del c.d. Orale rafforzato, è stata ripristinata la sessione scritta, consistente nella redazione di un atto giudiziario. La prova orale, invece, sarà articolata in più fasi di cui la prima consiste nella soluzione di un caso. Sono destinati ad essere nuovamente decisivi, pertanto, Codici annotati che garantiscano completezza, aggiornamento, rapidità nella consultazione e nella ricerca delle massime pertinenti. I Codici Superiori annotati con giurisprudenza di Neldiritto Editore - da oltre 15 anni diffusamente utilizzati da professionisti e aspiranti avvocati- sono il risultato dell'impegno profuso da giuristi autorevoli. Nelle Edizioni 2023-2024, i Codici, oltre che aggiornatissimi, sono profondamente ripensati, riorganizzati, arricchiti. Particolare impegno, in questa Edizione, è stato profuso nell'assicurare: l'aggiornamento dell'apparato normativo, la completezza e ricchezza delle questioni giurisprudenziali segnalate, la chiarezza delle massime riportate; la logicità dei sommari sotto le singole disposizioni, organizzati in modo da consentire l'agevole individuazione dei profili esaminati e l'intuitiva ricostruzione dei percorsi logici sottesi; la struttura grafica che favorisce un'agevole consultazione, anche grazie ad un uso sapiente della tecnica del grassetto; la particolare visibilità delle decisioni più recenti e di quelle degli organi nomofilattici; il puntuale aggiornamento alla giurisprudenza più recente, anche di merito. In questa Edizione sono state inserite oltre 1000 massime del 2023. È stato, infine, realizzato ex novo l'indic € 107,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Auletta Alessandro Publisher: Neldiritto Editore Dopo anni segnati dal sistema del c.d. Orale rafforzato, è stata ripristinata la sessione scritta, consistente nella redazione di un atto giudiziario. La prova orale, invece, sarà articolata in più fasi di cui la prima consiste nella soluzione di un caso. Sono destinati ad essere nuovamente decisivi, pertanto, Codici annotati che garantiscano completezza, aggiornamento, rapidità nella consultazione e nella ricerca delle massime pertinenti. I Codici Superiori annotati con giurisprudenza di Neldiritto Editore - da oltre 15 anni diffusamente utilizzati da professionisti e aspiranti avvocati - sono il risultato dell'impegno profuso da giuristi autorevoli. Nelle Edizioni 2023-2024, i Codici, oltre che aggiornatissimi, sono profondamente ripensati, riorganizzati, arricchiti. Particolare impegno, in questa Edizione, è stato profuso nell'assicurare: l'aggiornamento dell'apparato normativo, la completezza e ricchezza delle questioni giurisprudenziali segnalate, la chiarezza delle massime riportate; la logicità dei sommari sotto le singole disposizioni, organizzati in modo da con-sentire l'agevole individuazione dei profili esaminati e l'intuitiva ricostruzione dei percorsi logici sottesi; la struttura grafica che favorisce un'agevole consultazione, anche grazie ad un uso sapiente della tecnica del grassetto; la particolare visibilità delle decisioni più recenti e di quelle degli organi nomo-filatici; il puntuale aggiornamento alla giurisprudenza più recente, anche di merito. In questa Edizione sono state inserite numerosissime massime riferite alla giurisprudenza, anche europea, del € 90,00
Scontato: € 85,50
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Auletta Alessandro Publisher: Neldiritto Editore Dopo anni segnati dal sistema del c.d. Orale rafforzato, è stata ripristinata la sessione scritta, consistente nella redazione di un atto giudiziario. La prova orale, invece, sarà articolata in più fasi di cui la prima consiste nella soluzione di un caso. Sono destinati ad essere nuovamente decisivi, pertanto, Codici annotati che garantiscano completezza, aggiornamento, rapidità nella consultazione e nella ricerca delle massime pertinenti. I Codici Superiori annotati con giurisprudenza di Neldiritto Editore - da oltre 15 anni diffusamente utilizzati da professionisti e aspiranti avvocati - sono il risultato dell'impegno profuso da giuristi autorevoli. Nelle Edizioni 2023-2024, i Codici, oltre che aggiornatissimi, sono profondamente ripensati, riorganizzati, arricchiti. Particolare impegno, in questa Edizione, è stato profuso nell'assicurare: l'aggiornamento dell'apparato normativo, la completezza e ricchezza delle questioni giurisprudenziali segnalate, la chiarezza delle massime riportate; la logicità dei sommari sotto le singole disposizioni, organizzati in modo da con-sentire l'agevole individuazione dei profili esaminati e l'intuitiva ricostruzione dei percorsi logici sottesi; la struttura grafica che favorisce un'agevole consultazione, anche grazie ad un uso sapiente della tecnica del grassetto; la particolare visibilità delle decisioni più recenti e di quelle degli organi nomo-filatici; il puntuale aggiornamento alla giurisprudenza più recente, anche di merito. In questa Edizione sono state inserite numerosissime massime riferite alla giurisprudenza, anche europea, del € 104,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore Questa dodicesima edizione del Compendio l'Autore è aggiornata, quanto alle novità normative, a quelle in tema di: non punibilità per particolare tenuità del fatto, pene sostitutive, pene detentive brevi, cause estintive del reato, giustizia riparativa, prescrizione e improcedibilità, procedibilità (introdotte dal decreto legislativo Cartabia). Tra le numerosissime novità giurisprudenziali prese in esame, quelle in materia di: recidiva e termine di prescrizione (Cass., Sez. Un., 29 luglio 2022, n. 30046), natura del concorso di persone, con particolare riferimento alla disciplina in materia di stupefacenti (Cass. pen., Sez. III, 12 maggio 2022, n. 20563, di rimessione alle Sezioni Unite), scriminante sportiva e rischio consentito (Cass., Sez. IV, 15 marzo 2022, n. 8609), compatibilità tra reato continuato e particolare tenuità del fatto ex art. 131-bis c.p. (Cass. pen., Sez. Un., 27 gennaio 2022, n. 18891), natura della causa di non punibilità introdotta dall'art. 344-bis c.p.p. (Cass. pen., Sez. V, 10 gennaio 2022, n. 334). Anche in questa edizione è stata ripensata o arricchita la trattazione di numerose parti, per esempio quelle in tema di non punibilità per tenuità del fatto, sanzioni sostitutive, prescrizione del reato. Sono state inoltre esaminate questioni nuove, per esempio riguardanti la giustizia riparativa, la nuova causa di improcedibilità ex art. 344-bis c.p.p. € 27,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore I Codici normativi per il Concorso in Magistratura e per i Concorsi Superiori Sempre ammessi alle precedenti edizioni del Concorso in Magistratura. € 138,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto Publisher: Neldiritto Editore Il Codice normativo, ammesso nelle scorse edizioni del concorso di Magistratura, è stato significantemente rivisto nella struttura, oltre che aggiornato fino alle ultimissime novità legislative. Quanto alla struttura, tra le novità dell'Edizione 2023 si segnala: una più ricca selezione di leggi complementari; una più elevata rapidità e facilità nella consultazione, attraverso molto più chiari e intuitivi indici (sistematico, cronologico e analitico), oltre che un sistema di evidenze e grassetti; la visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale, evidenziate con un particolare segno grafico. In questa nuova Edizione 2023, in particolare, l'indice analitico è stato ristrutturato con: l'inserimento di numerose nuove voci, tutte normative; la suddivisione in analitiche subvoci di numerose voci che rinviano a leggi complementari (per esempio, Abuso, Armi, Confisca, Reclamo, Stupefacenti); l'indicazione, sempre per i rinvii alle leggi complementari, della voce del corrispondente Indice sistematico, con il numero progressivo del testo normativo, in modo da rendere facilissima ed immediata la ricerca e l'individuazione nel testo (per esempio, in caso di rinvio nell'Indice analitico al D. Lgs. 6 settembre 2011, n. 159, è segnalato che lo stesso si trova nella voce Mafia, al n. 8, essendo quel decreto legislativo riportato al n. 8 dei testi normativi sotto quella Voce dell'Indice sistematico); un'utilissima suddivisione dei rinvii, sotto ciascuna voce, in rinvii a norme internazionali, costituzionali, codice penale, codice di rito e leggi complementari ( € 74,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Gatta Gian Luigi Publisher: Neldiritto Editore Dopo anni segnati dal sistema del c.d. orale rafforzato, è stata ripristinata per l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di avvocato la sessione scritta, consistente nella redazione di un atto giudiziario. La prova orale, invece, sarà articolata in più fasi di cui la prima consiste nella soluzione di un caso. Sono destinati ad essere nuovamente decisivi, pertanto, Codici annotati che garantiscano completezza, aggiornamento, rapidità nella consultazione e nella ricerca delle massime pertinenti. I Codici Superiori annotati con giurisprudenza di Neldiritto Editore - da oltre 15 anni diffusamente utilizzati da professionisti e aspiranti avvocati- sono il risultato dell'impegno profuso da giuristi autorevoli. Nelle Edizioni 2023-2024, i Codici, oltre che aggiornatissimi, sono profondamente ripensati, riorganizzati, arricchiti. Particolare impegno, in questa Edizione, è stato profuso nell'assicurare: - l'aggiornamento dell'apparato normativo, la completezza e ricchezza delle questioni giurisprudenziali segnalate, la chiarezza delle massime riportate; - la logicità dei sommari sotto le singole disposizioni, organizzati in modo da consentire l'agevole individuazione dei profili esaminati e l'intuitiva ricostruzione dei percorsi logici sottesi; - la struttura grafica che favorisce un'agevole consultazione, anche grazie ad un uso sapiente della tecnica del grassetto; - la particolare visibilità delle decisioni più recenti e di quelle degli organi nomofilattici; - il puntuale aggiornamento alla giurisprudenza più recente, anche di merito. In questa Edizione sono state in € 94,00
Scontato: € 89,30
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Gatta Gian Luigi Publisher: Neldiritto Editore Devi sostenere l'esame a Dicembre 2024? Devi affrontare già a Maggio la prova preliminare? Prendi due codici in offerta rottamazione, il primo lo riceverai subito con addenda aggiornata ad Aprile 2024 e il secondo a Settembre. € 204,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Gatta Gian Luigi Publisher: Neldiritto Editore € 94,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Ferrari Giulia Publisher: Neldiritto Editore In questa diciassettesima edizione il 'Manuale superiore di diritto amministrativo' non è stato semplicemente aggiornato, ma riscritto ex novo in parti assai significative, oltre che profondamente ripensato e riorganizzato in tante altre. L'approvazione, con d. lgs. 31 marzo 2023, n. 36, del nuovo Codice dei contratti pubblici e l'abrogazione, a far data dal 1° luglio dello stesso anno, del precedente Codice del 2016, ha reso in primo luogo necessaria la riscrittura dell'intero Capitolo in tema di contratti pubblici, così come la riorganizzazione della trattazione di temi connessi tra cui l'in house, l'accesso agli atti di gara, le nozioni di organismo di diritto pubblico e impresa pubblica, l'uso di algoritmi e di intelligenza artificiale, il principio di affidamento. Tantissime le ulteriori parti del Manuale sottoposte, in questa edizione, ad un ripensamento complessivo, in particolare quelle in tema di pubblico impiego, silenzio e s.c.i.a., urbanistica e edilizia, sicurezza pubblica, responsabilità della P.A. e del dipendente, processo. Numerosi i temi affrontati per la prima volta o del tutto riesaminati, tra cui: rapporto tra responsabilità della P.A. e del dipendente, cooperazione orizzontale tra Amministrazioni, servizi pubblici, golden power, di cui sono stati approfonditi natura dei provvedimenti e tasso di relativa sindacabilità giurisdizionale (Cons. St., sez. IV, 9 gennaio 2023, n. 289). L'edizione è stata come di consueto aggiornata alle più importanti novità legislative intervenute, tra cui quelle in tema di: pubblico impiego, scudo erariale e controllo concom € 150,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Ferrari Giulia Publisher: Neldiritto Editore € 170,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Pontillo Stefania; Saladino Vincenzo Publisher: Neldiritto Editore Il presente kit rappresenta un valido ed efficace strumento per prepararsi al meglio alla prova orale dei concorsi finalizzati all'assunzione di allievi vice ispettori della Polizia di Stato. € 111,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Ponzone L. Publisher: Neldiritto Editore Il codice amministrativo normativo tiene conto di tutte le più significative novità normative. Il nuovo Codice dei contratti pubblici, approvato con d. lgs. 31 marzo 2023, n. 36, in attuazione della legge delega 21 giugno 2022, n. 78, presenta profili fortemente innovativi. Quanto ai contenuti, tra le principali novità vi è senza dubbio l'introduzione, nella prima parte del Codice, di ben dieci principi generali. Quanto alla impostazione, il nuovo Codice non rinvia a ulteriori provvedimenti attuativi ed è immediatamente autoesecutivo. Fondamentale rilievo assumono gli Allegati al Codice (legislativi in prima applicazione, regolamentari a regime), destinati ad assorbire le linee guida ANAC e i regolamenti ancora vigenti. Quanto, infine, all'efficacia nel tempo, il nuovo Codice entra in vigore con i relativi Allegati il 1° aprile 2023, ma è efficace solo a partire dal 1° luglio 2023. E' infatti prevista una fase transitoria di tre mesi, sicché il d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, abrogato dal 1° luglio 2023, continua da quella data ad applicarsi esclusivamente ai procedimenti in corso. Vi sarà quindi una convivenza delle due discipline. € 70,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Piancastelli Sara Publisher: Neldiritto Editore Un vero compendio pensato e realizzato per agevolare la memorizzazione visiva attraverso mappe, tavole sinottiche e riquadri esplicativi che, diversi per forma, contorno e sfondo, forniscono una sintetica, ma esaustiva ricostruzione degli istituti, delle fonti normative, nonché anche del dibattito dottrinale e giurisprudenziale svoltosi su pressoché tutti i problemi interpretativi emersi. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Iannone Maria Publisher: Neldiritto Editore Apprezzati dai partecipanti agli esami di Avvocato degli ultimi 15 anni che nei Codici hanno spesso trovato la soluzione giurisprudenziale ai quesiti giuridici contenuti nelle tracce. € 360,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Iannone Maria Publisher: Neldiritto Editore Apprezzati dai partecipanti agli esami di Avvocato degli ultimi 15 anni che nei Codici hanno spesso trovato la soluzione giurisprudenziale ai quesiti giuridici contenuti nelle tracce. € 188,00
|
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Iannone Maria Publisher: Neldiritto Editore Codici normativi per il Concorso in Magistratura e per i Concorsi Superiori Sempre ammessi alle precedenti edizioni del Concorso in Magistratura. € 235,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Iannone Maria Publisher: Neldiritto Editore € 185,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|