book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Bertini R. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Bertini R. (cur.) su Unilibro.it )

2019

Cerulli Irelli V. (cur.); Libertini M. (cur.) Title : Iniziativa economica pubblica e società partecipate
Author: Cerulli Irelli V. (cur.); Libertini M. (cur.)
Publisher: EGEA

Il volume raccoglie i primi risultati di una ricerca sui problemi sorti in sede di applicazione del Testo Unico sulle Società a partecipazione pubblica (d.lgs. 19 agosto 2016, n. 175), rilevando che le intenzioni dichiarate del legislatore si sono realizzate solo in parte e che il quadro normativo in materia di imprese pubbliche continua ad essere affetto da incertezze e incoerenze. In particolare, la scelta legislativa di ridurre il numero di società in mano pubblica, mediante i piani obbligatori di razionalizzazione e l'introduzione di limiti molto stretti alla possibilità di costituire nuove imprese pubbliche, è stata indebolita dall'introduzione di una serie molto ampia di deroghe, in buona parte già inserite (anche con emendamenti successivi) nel corpo del T.U.S.P., e in altra parte contenute in leggi successive (dalla legge di bilancio 2019 fino al recente 'decreto Crescita'). Un'altra scelta fondamentale di politica legislativa del T.U.S.P. è stata quella di affermare l'applicabilità alle società in mano pubblica delle norme di diritto privato, fatte salve eventuali deroghe tassativamente stabilite dallo stesso T.U. In realtà, queste deroghe sono, già nel corpo del T.U., numerose e incisive. Sul piano sistematico riesce difficile applicare in modo rigoroso il principio di tassatività delle deroghe e si ripropongono numerosi problemi di interferenza fra norme di diritto privato e norme di diritto amministrativo, nella disciplina delle società in mano pubblica. I contributi raccolti nel volume sono, per lo più, critici nei confronti delle scelte del legislatore: sono m
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Curcio Rubertini B. (cur.); Carradori T. (cur.); Bravi F. (cur.) Title : Programmazione e servizi sanitari. Riflessioni per la sostenibilità
Author: Curcio Rubertini B. (cur.); Carradori T. (cur.); Bravi F. (cur.)
Publisher: CLUEB

La programmazione sanitaria concerne il futuro, sottintende l'azione, è di natura multidisciplinare, richiede approcci e metodologie multidimensionali. Il punto di partenza di tutto il processo, l'oggetto della programmazione, sia esso rivolto ai servizi o ai programmi di prevenzione o di cure, è la salute. Partendo dai concetti di salute e dei suoi determinanti, così come definiti dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, questo testo affronta concetti, metodi e strategie delle politiche sanitarie e della programmazione, tenendo come chiave di volta, per pianificare servizi e risorse, il raggiungimento di ben definiti obiettivi di salute. Il testo dedica uno spazio importante ai temi dell'innovazione e della sostenibilità del servizio sanitario pubblico. Il libro vuole offrire spunti di lettura della sostenibilità per il Servizio Sanitario Nazionale, diversi e integrativi, spesso gerarchicamente più rilevanti, rispetto a un approccio esclusivamente economicista.
€ 27,00     Scontato: € 25,65

Bertini A. (cur.) Title : Madame Europa. Intrecci di donna
Author: Bertini A. (cur.)
Publisher: FusibiliaLibri

L'antologia per la collana WeWrite, con prefazione firmata da Lea Iandiorio, comprende una miscellanea di racconti a prospettiva donna firmati da autrici e autori che si cimentano con storie di personagge e che vogliono delineare il ritratto dell'Europa che è, che era e che vorremmo ancora fosse. Il volume è dedicato a Selma Lagerlöf, prima donna a vincere il Premio Nobel per la Letteratura. I racconti contenuti nel volume sono firmati da: Ugo Magnanti, Andrea Zurlo, Basilio Milatos, Maria Cristina Mannocchi, Anna Bertini, Michele Genna, Adele Musso, Samantha Macchia, Oreste Bevelli, Francesca G. Marone, Simona Fruzzetti, Matteo Bassioni, Dona Amati.
€ 14,00

Baroni S. (cur.); Bertini F. (cur.) Title : Arte e tecnologia. Tradurre la pittura: incisioni e quadri tattili. Giornata di studi (Roma, 3 dicembre 2019)
Author: Baroni S. (cur.); Bertini F. (cur.)
Publisher: Universitalia

Il 3 dicembre 2019, nella sede dell'Istituto centrale per la grafica in palazzo Poli a Roma, è stato organizzato l'incontro di studi 'Arte e tecnologia per l'accessibilità. Tradurre la pittura: incisioni e quadri tattili' e allestita la mostra sensoriale 'Con tatto e con vista', curate da Simonetta Baroni e Federica Bertini. Tre sono state le sezioni tematiche della giornata - 'Approfondimenti e buone prassi', 'Tecnologie e percorsi espositivi' e 'Alcune esperienze a confronto' - su cui esperti, rappresentanti delle istituzioni ministeriali del MIUR e del MiBACT, docenti delle università italiane e responsabili delle realtà museali nazionali si sono confrontati, creando un interessante momento di dialogo e ponendosi come obiettivo l'inclusione e l'integrazione sociale e culturale. Al centro del dibattito è anche il tema dell'applicazione delle tecnologie in ambito artistico e culturale che, oltre a contribuire all'abbattimento delle barriere fisiche e sensoriali, rappresenta sicuramente una strada percorribile per favorire a tutti un 'contatto' con il patrimonio storico-artistico.
€ 35,00

Alberzoni M. P. (cur.); Lambertini R. (cur.) Title : Costruire il consenso. Modelli, pratiche, linguaggi (secoli XI-XV)
Author: Alberzoni M. P. (cur.); Lambertini R. (cur.)
Publisher: Vita e Pensiero

La costruzione del consenso in età medievale non va concepita necessariamente come pressione propagandistica esercitata da istituzioni totalizzanti che godevano di un potere privo di vincoli. Il consenso si esprimeva come una interazione, talora conflittuale, tra una pluralità di soggetti e le diverse modalità secondo le quali la comunità giungeva a catalizzare il suo consenso su una soluzione istituzionale o su una decisione politica attraverso molteplici strumenti, in particolare mediante l'uso specifico di tecniche retoriche nella comunicazione consiliare o nella predicazione. Ciò ha consentito di definire l'esercizio del potere in età medievale una sorta di signoria, non assoluta, ma caratterizzata dalla ricerca del consenso degli interlocutori politici, si trattasse dei grandi o dei sudditi del regno, oppure dei cives di una città. La costruzione del consenso diviene così un osservatorio privilegiato per esaminare gli snodi fondamentali di una questione di lunga durata nella storia istituzionale dell'Occidente, vale a dire il rapporto tra l'inevitabile ricerca del consenso da parte di chi detiene il potere e i limiti della sua praticabilità, in dialettica con differenti criteri di legittimazione.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Bertini C. (cur.); Gambarelli G. (cur.); Stach I. (cur.) Title : Strategie. Introduzione alla Teoria dei giochi e delle decisioni
Author: Bertini C. (cur.); Gambarelli G. (cur.); Stach I. (cur.)
Publisher: Giappichelli

Il volume, a cura di Gianfranco Gambarelli, Cesarino Bertini, Izabella Stach, fornisce una valida introduzione ai principali metodi di decisione strategica per problemi di scelte individuali e di interazioni fra vari decisori. Tra gli argomenti analizzati: Ottimizzazione libera e vincolata; Programmazione lineare, intera, non lineare, stocastica; Logica fuzzy, logica rough; Ulteriori metodi di decisione in condizioni di certezza e di incertezza; Giochi statici e dinamici; Testimonianze personali su 'A Beautiful Mind' e altri 'Nobel'. Le applicazioni variano dall'Economia alla Politica, alle Scienze sociali, ambientali, militari, assicurative e aziendali, alla Finanza, alla Medicina, allo Sport.
€ 45,00

Bertini F. (cur.); Delle Fave D. (cur.) Title : Gregorio XIII Boncompagni. Un quadro nel quadro «per speculum et in aenigmate». Atti della giornata di studio (Frascati, Villa Sora, 19 gennaio 2018)
Author: Bertini F. (cur.); Delle Fave D. (cur.)
Publisher: Universitalia

Quando accade l'incontro ravvicinato tra opere d'arte appartenenti ad epoche e contesti distanti - che siano i casi fortuiti della storia a volerlo, o che sia conseguenza di più o meno sconsiderati, audaci, provocatori spiriti d'iniziativa dei giorni nostri - gli storici dell'arte storcono il naso. Come quando, nello stesso momento in cui si svolgeva il convegno di cui finalmente presentiamo gli atti, a Palazzo Barberini si vedeva Picasso incontrare Pietro da Cortona. Ehilà, mica Picasso ci aiuta a capire Pietro da Cortona, e Pietro da Cortona a fare luce su Picasso! Poi, niente di più assurdo che sperare di metter d'accordo seicentisti e contemporaneisti, da sempre gli uni contro gli altri armati e da sempre, come tutti noialtri d'altronde, attaccatissimi ciascuno all'orticello proprio (Occhipinti)
€ 25,00
2018

Bertini D. (cur.); Migliorini D. (cur.) Title : Relations. Ontology and philosphy of religion
Author: Bertini D. (cur.); Migliorini D. (cur.)
Publisher: Mimesis International


€ 20,00

Alberzoni M. P. (cur.); Lambertini R. (cur.) Title : Autorità e consenso. Regnum e monarchia nell'Europa medievale
Author: Alberzoni M. P. (cur.); Lambertini R. (cur.)
Publisher: Vita e Pensiero

Il rapporto tra l'autorità esercitata e il consenso necessario per poter governare costituisce un nodo centrale della storia del medioevo europeo, durante il quale, attraverso l'elaborazione di nuovi modelli formulati sugli esempi offerti dal mondo imperiale romano, dalla Bibbia e dal mondo barbarico, si giunse a definire un nuovo significato di 'regno' e di 'monarchia'. Quest'ultimo termine, in particolare, costituisce un particolare il focus di questo volume, perché nelle sue cangianti e multiformi accezioni consente di cogliere gli sviluppi della concezione del potere legittimo e delle sue possibilità di affermazione. Emerge così la difficoltà di fornire una definizione univoca di monarchia, una difficoltà ben rappresentata anche nella trattatistica di carattere giuridico e politico. Il volume contiene gli Atti di un Workshop internazionale svoltosi presso l'Università Cattolica di Milano nel 2015. Oltre agli interventi presentati in quella occasione, si sono individuate altre tematiche per completare il più possibile il quadro europeo in un arco cronologico che va dal mondo tardo antico al XIV secolo.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Albertini Marta; Giacomelli L. (cur.) Title : Madonna in blu. Una scultura veronese del Trecento. Ediz. illustrata
Author: Albertini Marta; Giacomelli L. (cur.)
Publisher: Museo Castello Buonconsiglio


€ 12,00     Scontato: € 11,40

Albertini Normanna; Piersigilli Giuseppe; Sisti Marialuigia; Gambini C. (cur.) Title : Tre poeti. Antologia poetica. Finalisti del Premio «Serra»
Author: Albertini Normanna; Piersigilli Giuseppe; Sisti Marialuigia; Gambini C. (cur.)
Publisher: Consulta Librieprogetti

La raccolta accoglie i componimenti di tre finalisti alla prima edizione del Premio nazionale di poesia 'Luciano Serra'. L'opera vincitrice ('Quindici quadri di quartiere' di Daniele Beghè) è stata pubblicata all'atto della premiazione. Ai tre autori si aggiunge una significativa postfazione di Corrado Gambini sul senso della poesia nella società d'oggi.
€ 15,00

Cabral Luís; Lambertini L. (cur.) Title : Economia industriale. Nuova ediz.
Author: Cabral Luís; Lambertini L. (cur.)
Publisher: Carocci

Negli ultimi decenni l'economia industriale si è evoluta moltissimo, sviluppando legami con discipline contigue come la finanza, il marketing, le scienze politiche e naturalmente la giurisprudenza. La nuova edizione di questo testo già ampiamente affermato presenta un quadro della materia aggiornato, esaustivo e nello stesso tempo rigoroso. Ancor più che nella prima edizione, lo stile vivace contribuisce a farne uno strumento estremamente adatto a presentare la disciplina anche a studenti che non frequentino corsi di laurea nell'ambito delle Scienze economiche. L'uso della matematica è contenuto in appositi riquadri che illustrano i modelli principali in modo accessibile e nel contempo dettagliato, consentendo la fruizione del testo principale anche senza affrontarne i passaggi. L'esposizione dedica particolare attenzione all'interpretazione intuitiva dei risultati teorici e alle loro implicazioni in termini di politica della concorrenza, ed è corredata di numerosi esempi concreti che aiutano ad apprezzare appieno il legame fra la teoria e i mercati reali.
€ 42,00     Scontato: € 39,90

Gasperoni G. (cur.); Albertini M. (cur.); Mantovani D. (cur.) Title : Fra genitori e figli. immigrazione, rapporti intergenerazionali e famiglie nell'Europa contemporanea
Author: Gasperoni G. (cur.); Albertini M. (cur.); Mantovani D. (cur.)
Publisher: Il Mulino

La migrazione è un evento critico, che si ripercuote sulle reti di parentela e in particolare sulle relazioni tra familiari di generazioni diverse. Nelle famiglie migranti i rapporti intergenerazionali assumono aspetti distintivi: i progetti migratori si prefiggono di cambiare le condizioni socio-economiche delle famiglie; la migrazione può portare alla creazione di famiglie transnazionali, con genitori o figli che rimangono nel paese di provenienza; i valori e le abitudini del luogo di origine possono scontrarsi con quelli del paese di arrivo. In questo volume, studiosi europei di riferimento indagano il tema della solidarietà familiare (chi aiuta chi, chi interagisce con chi, con quale modalità?) e colmano alcune lacune della letteratura internazionale. Nel libro si descrivono i processi sottesi agli scambi di aiuto nelle famiglie migranti; si integrano approcci teorici tipici degli studi delle relazioni intergenerazionali con altri propri delle ricerche sull'immigrazione; si applica una prospettiva multidimensionale - sul piano sostanziale, metodologico e disciplinare - a un ventaglio di gruppi di immigrati, contesti e tipi di scambio.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Lambertini Lisa; Batmanser (cur.) Title : La danza dei cuori. Vampiri di Dexterl Hall. Vol. 1
Author: Lambertini Lisa; Batmanser (cur.)
Publisher: Lambertini Lisa (Aut)


€ 15,00

Marvelli S. (cur.); Marchesini M. (cur.); Lambertini F. (cur.) Title : Museo della pace Guido Mattioli
Author: Marvelli S. (cur.); Marchesini M. (cur.); Lambertini F. (cur.)
Publisher: Museo Archeologico Ambientale

Guida al percorso espositivo del Museo della Pace Guido Mattioli di Crevalcore (BO), biografia di Guido Mattioli, cenni sulla Grande Guerra, la vita in trincea, storie di soldati e di uomini, foto dei materiali esposti.
€ 5,00

Monénembo Tierno; Bertini M. (cur.) Title : Il re di Kahel
Author: Monénembo Tierno; Bertini M. (cur.)
Publisher: Nuova Editrice Berti

Cresciuto nel secolo delle esplorazioni geografiche e delle conquiste coloniali, il visconte Olivier de Sanderval sogna fin da bambino i profumi esotici di un'Africa ancora da scoprire. Così, a quarant'anni compiuti, s'imbarca verso Sud e, in aperto contrasto con la visione dei ministri francesi che immaginano le colonie 'appena più complicate della Camargue, con delle scimmie al posto dei cavalli', intreccia stravaganti trattative diplomatiche con i sanguinari e volubili principi africani, inseguendo la chimera di un nuovo regno illuminato nel Fouta-Djalon, sull'altopiano di Kahel. Con una narrazione ricca e un immaginario che ricorda certe favolose scene del «Fitzcarraldo» di Herzog, questo romanzo vincitore del Premio Renaudot ricostruisce la vera storia del fondatore di Conakry, riscattandola dall'oblio.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2017

Pasquini Giovanni Claudio; Bertini F. (cur.) Title : Sancio Panza governatore dell'isola Barattaria. Testo spagnolo a fronte
Author: Pasquini Giovanni Claudio; Bertini F. (cur.)
Publisher: Società Editrice Fiorentina

Bastano pochi anni di servizio presso la Curia pontificia per compromettere, evidentemente senza rimedio, i rapporti fra Giovanni Claudio Pasquini e il cardinale Nicolò Coscia. Si può senz'altro asserire che l'imprudente genuina schiettezza - per non dire irriverenza - con cui è acuito nel giovane abate, senese di nascita, il già verace e diretto temperamento delle genti toscane, abbia offerto, inattesa e quanto mai necessaria, la decisiva occasione di lasciare Roma. Inizia così l'avventura extra Alpes, dapprima alla corte imperiale, in seguito presso quelle elettorali tedesche di Mannheim e di Dresda. Nella Vienna di Carlo VI entra in contatto con gli allora poeti di corte Apostolo Zeno e Pietro Pariati, quindi con Pietro Metastasio, il poeta cesareo per antonomasia. Dotato di talento comico, ma anche di spirito satirico - talvolta, suo malgrado, ancora da contemperare -, l'incontro del librettista con il Don Chisciotte di Miguel de Cervantes prosegue il fortunato ciclo teatrale avviato con Zeno e Pariati (Don Chisciotte in Sierra Morena del 1719) per dilettare un entourage di palazzo connotato da una forte presenza spagnola, giunta da Barcellona nella capitale dell'impero, al seguito dell'Asburgo. In una tale contingenza, la commedia per musica Sancio Panza governatore dell'isola Barattarla, rappresentata per il Carnevale del 1733 con la musica di Antonio Caldara, va a costituire il secondo cimento chisciottesco del drammaturgo toscano, preceduto dal Don Chisciotte in corte della duchessa, la cui messinscena risale al Carnevale del 1727. Pasquini compendia entro il tessut
€ 38,00

Proust Marcel; Bongiovanni Bertini M. (cur.) Title : Alla ricerca del tempo perduto
Author: Proust Marcel; Bongiovanni Bertini M. (cur.)
Publisher: Einaudi

Traduzioni di Natalia Ginzburg, Franco Fortini, Nicoletta Neri, Mario Bonfantini, Elena Giolitti, Paolo Serini, Giorgio Caproni, Franco Calamandrei, Contributi di Erich Auerbach..
€ 55,00     Scontato: € 52,25

Lori Sanfilippo I. (cur.); Lambertini R. (cur.) Title : Francescani e politica nelle autonomie cittadine dell'Italia basso-medioevale
Author: Lori Sanfilippo I. (cur.); Lambertini R. (cur.)
Publisher: Ist. Storico per il Medioevo


€ 30,00

Vandelli L. (cur.); Gardini G. (cur.); Tubertini C. (cur.) Title : Le autonomie territoriali: trasformazioni e innovazioni dopo la crisi
Author: Vandelli L. (cur.); Gardini G. (cur.); Tubertini C. (cur.)
Publisher: Maggioli Editore

Nell'ambito di un più ampio progetto di ricerca di interesse nazionale, avente ad oggetto il tema 'Istituzioni democratiche e amministrazioni d'Europa: coesione e innovazione al tempo della crisi economica', il volume analizza le principali trasformazioni del sistema amministrativo locale e regionale su cui ha inciso, nell'ultimo decennio, il diritto della crisi. Tra i temi trattati, la possibile revisione della geografia amministrativa; il problematico riordino delle funzioni amministrative; le nuove forme di governo per città metropolitane e province e l'impatto delle misure di riduzione dei costi della politica; il riassetto degli enti strumentali, delle società partecipate e delle agenzie; le misure relative al personale. Quattro sono le chiavi di lettura che hanno guidato l'analisi e l'attività di ricerca per ciascun tema: l'influenza dell'Unione Europea e le pressioni internazionali; l'impatto delle misure di spending review, di razionalizzazione e semplificazione della pubblica amministrazione; il rapporto centro-periferia e le oscillazioni tra centralismo e decentramento nelle fonti e nelle dinamiche complessive di riforma; i principi di rappresentatività e di legittimazione democratica degli enti territoriali. Anche alla luce di altre esperienze nazionali (Francia, Belgio, Germania, Regno Unito, Spagna, Portogallo e Grecia), il libro tenta di individuare, in conclusione, i cambiamenti strutturali in atto o in via di consolidamento nel nostro Paese e di definire i contorni del nuovo modello di sistema amministrativo, locale e regionale, che emerge dal complesso dell
€ 45,00

Bertini G. (cur.); Presilla E. (cur.); Sensi L. (cur.) Title : La Madonna del Pianto di Foligno. 3° centenario dell'incoronazione
Author: Bertini G. (cur.); Presilla E. (cur.); Sensi L. (cur.)
Publisher: Libreria Editrice Vaticana


€ 30,00     Scontato: € 28,50

Albertini Mario; Montani G. (cur.) Title : Nationalism federalism and european integration
Author: Albertini Mario; Montani G. (cur.)
Publisher: Rubbettino


€ 14,00
2016

Bertini F. (cur.) Title : Le comunità toscane al tempo del Risorgimento. Dizionario storico
Author: Bertini F. (cur.)
Publisher: Debatte

Dalla A di Abbadia San Salvatore alla Z di Zeri: le 322 comunità della 'Grande Toscana' al tempo del Risorgimento sono oggetto della meticolosa indagine curata dal professor Fabio Bertini. La ricostruzione storica prende avvio dagli ultimi anni di governo del granduca Pietro Leopoldo e dal suo progetto di riforma (ma talora si spinge a considerare anche più antiche radici storiche) e attraversa i grandi eventi successivi: la dominazione napoleonica, la Restaurazione, per soffermarsi sui fondamentali momenti di rivolta e di lotta per le libertà, l'indipendenza e l'unità nazionale, a volte anche facendo riferimento in proiezione a eventi successivi. Le voci del Dizionario riguardano non solo le popolazioni un tempo granducali, ma anche quelle che, in modo transitorio o continuo, hanno fatto parte di altri Stati, come Parma e Modena, e altre ancora che, un tempo toscane, oggi si trovano in altre regioni. Non solo della grande Storia si parla dunque, di celebri battaglie, di scambi di troni e Stati, ma anche, e soprattutto, delle vite delle persone, che si sono trovate a vivere in un momento storico fondamentale per la creazione dell'Italia moderna.
€ 50,00

Bertini F. (cur.); Cipolla C. (cur.); Vanni P. (cur.) Title : Storia della Croce Rossa in Toscana dalla nascita al 1914. Vol. 1: Studi
Author: Bertini F. (cur.); Cipolla C. (cur.); Vanni P. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La Croce Rossa in Toscana nasce grazie a Guido Corsini, un animo gentile e sensibile che avrà agli inizi un rapporto amicale con Henry Dunant. Dopo i tempi eroici di Corsini e delle origini, il Comitato fiorentino ebbe presidenti illustri, di cui solo due non di famiglia nobiliare, Carlo Burci, noto chirurgo, e l'avvocato Gino Cappelli, tutti gli altri erano titolati: il conte Gabrio Casati, il marchese Garzoni, il principe Piero Strozzi, capace di donare personalmente un intero ospedale da campo, il principe Don Tommaso Corsini, presidente onorario a vita. Anche in campo femminile non si scherzò. Basti ricordare la marchesa Eleonora Corsini Rinuccini, la contessa Virginia De Cambray Digny Tolomei, la contessa Emilia Peruzzi, la principessa Anna Corsini, la marchesa Nerina Gigliucci di Marignano de' Medici, la contessa Eva Bossi Pucci, la contessa Margherita De Bellegarde di Saint Lary, la marchesa Eleonora Antinori dei principi Corsini, ecc.
€ 49,00     Scontato: € 46,55

Bertini F. (cur.); Cipolla C. (cur.); Vanni P. (cur.) Title : Storia della Croce Rossa in Toscana dalla nascita al 1914. Vol. 2: Documenti
Author: Bertini F. (cur.); Cipolla C. (cur.); Vanni P. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La storia della CRI in Lombardia, con Milano primo Comitato a formarsi, ha avuto la dignità di due volumi dedicati. Che avrebbe pensato Dunant, il padre della Croce Rossa, a Firenze e amico con un tal Corsini, poeta e letterato di secondo piano, che fonderà la CRI a Firenze? C'è una spinta entusiasta, volontaristica, internazionale e libertaria. La Toscana non poteva essere seconda alla Lombardia.
€ 52,00     Scontato: € 49,40

Bertini F. (cur.); Sodini C. (cur.) Title : Luigi, «Luis» Ghilardi. Un combattente lucchese per la libertà fra Italia, Europa e Messico
Author: Bertini F. (cur.); Sodini C. (cur.)
Publisher: Phasar Edizioni

Il lucchese Luigi Ghilardi scelse, da giovanissimo, di combattere per la libertà fino dai moti del 1831. Volontario in Spagna con altri italiani di formazione liberale, poi in Portogallo dalla stessa parte, di nuovo in Spagna, associò alle capacità militari, che gli consentirono una continua progressione di carriera, la preparazione politica nelle fila della Legione Italica e del movimento mazziniano. Alternò, quindi, all'esercizio della guerra pericolose missioni per la diffusione degli ideali repubblicani anche in Italia, dove si recò anche nel 1848 per mettere a disposizione della guerra d'indipendenza le sue sperimentate capacità di ufficiale. Fu compagno di Luciano Manara nel Trentino e Tirolo, rappresentante del Governo liberale siciliano per la formazione del nuovo esercito, comandante della difesa di Livorno del 10 maggio 1849, ufficiale dello Stato maggiore garibaldino nell'ultimo periodo di vita della Repubblica Romana. Emigrato in Messico, ed onorato come teorico militare e come ufficiale, fu anche lì tra i difensori della libertà, divenendo uno dei più stimati generali repubblicani e, in quella veste, conobbe l'estremo sacrificio per mano dell'esercito francese venuto a instaurare un impero. Coerente sempre, fu anch'egli un combattente dei Due mondi, mai dimentico della sua patria lucchese. Dopo le recenti riscoperte storiografiche la sua figura ha recuperato, anche in Italia, quella memoria ch il Messico ha sempre conservato riconoscendo in Ghilardi un eroe nazionale.
€ 10,00

Biagi Maino Donatella; Ubertini Francesco; Casalis L. (cur.); Ricci F. M. (cur.) Title : Gaetano Gandolfi. I volti della scienza nella Pinacotheca Bassiana di Bologna. Ediz. illustrata
Author: Biagi Maino Donatella; Ubertini Francesco; Casalis L. (cur.); Ricci F. M. (cur.)
Publisher: Franco Maria Ricci


€ 60,00     Scontato: € 57,00

Bertini Malgarini P. (cur.); Merola N. (cur.); Verbaro C. (cur.) Title : La funzione Dante e i paradigmi della modernità
Author: Bertini Malgarini P. (cur.); Merola N. (cur.); Verbaro C. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

'La funzione Dante e i paradigmi della modernità' (Atti del convegno omonimo, tenutosi a Roma dal 10 al 13 giugno 2014, nella sede della LUMSA, che lo ha promosso e organizzato d'intesa con la MOD) affronta un aspetto della fortuna dantesca di solito trascurato o almeno subordinato rispetto alla sterminata bibliografia critica. Invece degli studi che lo riguardano, in questo caso è stata valorizzata la presenza del Sommo Poeta, delle sue opere e dei suoi personaggi, nella narrativa, nella poesia e nelle espressioni artistiche più diverse, dal Settecento ai giorni nostri, senza trascurare la sua diffusione internazionale. Le relazioni principali hanno indagato l'imponente lascito della Commedia nel 'vocabolario di base dell'italiano' (Tullio De Mauro), il tema del 'dialogo del poeta con i defunti' (Stefano Carrai), il realismo dantesco come 'categoria critica per la modernità letteraria' (Sandro Gentili), d'Annunzio e la 'dantolatria fra Otto e Novecento' (Annamaria Andreoli), il 'mito simbolista' di Matelda, tra Rossetti, Warburg e Pascoli (Marco Antonio Bazzocchi), e quello di 'Odisseo, Ulisse, Nessuno' (Enrico Elli), la continuità 'Funzione Dante / Funzione Gadda' secondo Contini (Clelia Martignoni), la presenza di 'Dante in Ungaretti e in Montale' (Pietro Cataldi) e 'L'ermetismo italiano sub specie Dantis' (Daniele Maria Pegorari).
€ 90,00

Ubertini P. (cur.) Title : Italian report to the 41th COSPAR scientific assembly
Author: Ubertini P. (cur.)
Publisher: INAF Press


€ 35,00

Marvelli S. (cur.); Lambertini F. (cur.); Zampighi C. (cur.) Title : Aquae. Storia delle bonifiche nell'Oltrepò mantovano
Author: Marvelli S. (cur.); Lambertini F. (cur.); Zampighi C. (cur.)
Publisher: Museo Archeologico Ambientale

Settima pubblicazione collegata al percorso itinerante dedicato al controllo delle acque, alle bonifiche e alla salvaguardia del paesaggio di vari territori oggi identificabili sotto la tutela e gestione del Consorzio di Bonifica Burana e del Consorzio di Bonifica Terre dei Gonzaga in Destra Po. I testi sono redatti da studiosi di varia natura fra archivisti, archeologi, architetti, naturalisti, tecnici del settore idraulico, tutti uniti per portare, con un linguaggio semplice, all'attenzione del grande pubblico il tema dell'acqua e l'importanza dell'attività - pressoché misconosciuta svolta delle bonifiche per il governo e la sua gestione a partire dalle fasi storiche più antiche fino ai giorni nostri.
€ 10,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle