![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore Publisher: Flaccovio Dario Al contrario di quanto accade nella esecuzione degli appalti pubblici, la figura del direttore dei lavori-fermo restando le vincolanti disposizioni delle norme tecniche per le costruzioni e i dettami del d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380-non ha specifiche disposizioni operative nella fase esecutiva dell'appalto di un lavoro privato in edilizia. Fanno da cardine solamente le norme delineate dal Codice Civile e quelle meglio definite dalla giurisprudenza in materia. Questo libro è un manuale sistematico che illustra l'operato sequenziale per il direttore dei lavori nella esecuzione dell'appalto privato in edilizia, con l'obiettivo di eliminare l'insorgere del contenzioso. € 68,00
|
![]() ![]() Author: Coppi Faustino; Lombardo Salvatore Publisher: Libreria dello Sport Lui che è rimasto a dispetto del tempo, ancora oggi, il più mitico campione di tutti i tempi, lui per il quale si inventò il soprannome di Campionissimo, lui che rivoluzionò il suo sport facendolo entrare di colpo nella modernità, lui che scandalizzò la sua epoca divorziando per sposare la misteriosa Dama Bianca, lui che affascinò scrittori e giornalisti, lui che Jacques Goddet, leggendario direttore del Tour de France, considerò come il più grande atleta mondiale di tutti i tempi, questo italiano dal profilo d'aquila e dalla silhouette da nobile milanese, questo Fausto che sorvolò il plotone infliggendo ai suoi avversari ridotti allo stato di 'nani della strada' distacchi allucinanti, eccolo, è lui, è Coppi l'indimenticabile e mai dimenticato. Dopo che decine di opere hanno evocato la sua storia e il suo palmarès senza mai riuscire realmente a svelare il mistero della sua vita d'uomo e d'eroe, Faustino Coppi, il figlio unico e adorato, tenta di rivelare l'altra storia, quella di un padre ancora e per sempre presente. Sorprendente ed esplosivo dialogo attraverso la mediazione del giornalista e scrittore Salvatore Lombardo per accompagnare il figlio all'incontro con il padre. Più che un libro di sport, un'ode poetica al campione assoluto che il Giro d'Italia e il Tour de France onoreranno quest'anno. € 16,90
Scontato: € 7,61
|
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore Publisher: Il Ponte Vecchio Salvatore Lombardo, laureato in giurisprudenza a Bologna, avvocato nella Forlì dei nostri anni, racconta momenti significativi della sua vita, e insieme richiama le memorie della Forlì nel cuore del Novecento. Passano così le figure dei genitori amati, di Villa Rovere nido di sfollati nel tempo della guerra, le vacanze riccionesi, i compagni di scuola poi diventati celebri, gli incontri nel mondo dell'arte e dello sport, della politica, della cultura, insomma la vita nella sua interezza: la vita della Forlì del Novecento nella quale il discendente di siciliani ha sperimentato in che consista la pienezza e la bellezza del vivere. € 13,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore Publisher: Flaccovio Dario Giunto alla V edizione, il volume è strutturato secondo le reali esigenze del direttore dei lavori. La materia dell'esecuzione dei lavori pubblici è stata aggiornata in ogni sua parte per tenere conto di tutti gli aspetti esecutivi previsti dal Codice dei contratti pubblici. La trattazione ha considerato il nuovo aspetto contrattuale e non più normativo degli articoli del capitolato generale d'appalto non trasfusi nel nuovo Regolamento. È stato interamente riscritto il capitolo riguardante le procedure d'affidamento a soggetti esterni alla stazione appaltante degli incarichi di direzione dei lavori e di coordinatore per l'esecuzione dei lavori. € 80,00
|
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore Publisher: Flaccovio Dario In un edificio condominiale gli interventi edilizi possono essere di diversa natura. Le problematiche sono molto complesse, poiché ogni edificio ha le proprie peculiarità. Sono molto comuni, per esempio, le questioni riguardanti la manutenzione straordinaria dei balconi aggettanti e le infiltrazioni nelle terrazze a livello e nei lastrici solari. Un altro caso di intervento che dà sempre adito a contestazioni è il rifacimento dei prospetti in quanto, nel caso di lavori non eseguiti a perfetta regola d'arte, si possono manifestare microfessurazioni o distacchi di zone di intonaco esterno, non di rado oggetto di contenzioso tra l'impresa e il committente. Sono trattati anche gli interventi di consolidamento strutturale degli edifici con struttura intelaiata in c.a. e l'attribuzione delle responsabilità in caso di crolli e disastri colposi imputabili a diverse cause. Il testo affronta pertanto le diverse problematiche che si possono presentare al tecnico. € 48,00
|
![]() ![]() Author: Venturi Vincenzo; Lombardo Salvatore Publisher: Flaccovio Dario Gli autori affrontano, in maniera sintetica, gli argomenti che con maggiore frequenza interessano non solo il professionista incaricato dei controlli, ovvero il direttore dei lavori, ma anche chi, nelle diverse fasi e con finalità diverse, viene coinvolto nella esecuzione dei pali di fondazione: progettista, impresa, collaudatore statico, ecc. Le prove di carico, statiche e dinamiche, rispondono alla necessità di determinare e di verificare la capacità di prestazione del palo, mentre i controlli non distruttivi consentono la verifica della qualità di fornitura e di esecuzione della palificata. Realizzare una palificata richiede di programmare i controlli sperimentali fin dalla fase iniziale della progettazione, dove le prove 'di progetto' permettono di verificare la correttezza del modello di calcolo e di affinare il dimensionamento dei pali. I controlli proseguono, con le prove non distruttive, nella verifica della qualità di esecuzione e nella accettazione dei pali, ed infine con le prove 'di collaudo', integrative e complementari della precedente attività sperimentale, che si perfezionano nel collaudo finale delle opere. Nel testo si trovano tutti i riferimenti, e gli spunti di riflessione, necessari per programmare in maniera adeguata le campagne sperimentali di prova, dal progetto al collaudo statico dei pali. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore; Venturi Vincenzo Publisher: Flaccovio Dario Nel presente volume gli autori affrontano, in maniera sistematica, semplice e accessibile, le procedure previste dalle Norme tecniche per le costruzioni che devono essere avviate non solo dal professionista che assolve al ruolo del direttore dei lavori ma anche da chi, nelle diverse fasi e con finalità differenti, viene coinvolto nell'accettazione dei 'prodotti strutturali': l'impresa, il collaudatore statico, ecc. Il controllo di accettazione di qualsiasi 'prodotto strutturale' non può prescindere dalla verifica documentale che per questa ragione deve trovare riscontro nei documenti contrattuali e di progetto. Gli autori affrontano questo aspetto nella prima parte del volume, rimandando l'esplicitazione delle procedure operative alla seconda parte dove vengono applicate ai più frequenti 'prodotti strutturali' e dove, allo stesso tempo, sono posti in evidenza gli elementi unificanti che rendono l'approccio estendibile a quei materiali che non sono oggetto di specifica trattazione nel testo. € 35,00
|
||
2015 |
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore Publisher: Aracne L'opera narra lo sforzo compiuto, durante la Seconda Guerra Mondiale, da note agenzie di intelligence britanniche, - SOE e PWE - per reclutare prigionieri di guerra italiani internati in Egitto e India, allo scopo di costituire una Free Italian Force dall'evidente valore propagandistico. Nonostante il numero modesto dei reclutati, la campagna per conquistare i cuori e le menti dei militari ebbe un effetto notevole sulla loro percezione della prigionia durante e dopo la guerra. Molti di coloro che si dichiararono fedeli alla Repubblica Sociale Italiana furono condizionati per sempre, al ritorno in Italia, dalle scelte che avevano compiuto nei campi di prigionia. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore Publisher: Flaccovio Dario Il collaudo tecnico-amministrativo dei lavori pubblici è un procedimento necessario e formale per la stazione appaltante e non ammette equipollenti. Obiettivo del volume è l'analisi quanto più esaustiva del procedimento attraverso l'esposizione di tutte le sue fasi, dalla nomina del collaudatore all'emissione del certificato di collaudo. Una particolare attenzione viene rivolta al collaudo statico e alle problematiche nel caso di non collaudabilità statica in riferimento alle norme. Il testo è stato completamente rivisto in ogni sua parte, alle luce dei suggerimenti e delle osservazioni pervenuti nel tempo, con attenzione alle prove per il collaudo funzionale di impianti tecnici (elettrici, idrico-sanitari, di riscaldamento, di rilevazione ed estinzione incendi, etc.), alle prove nel collaudo statico (pali, solai, tiranti, controlli sul calcestruzzo in opera, etc.), alle prove di collaudo per condotte idriche, fognarie e di distribuzione di gas, alle prove di controllo nelle opere stradali, parte quest'ultima completamente riscritta. Tutte le procedure di prova hanno come riferimento d'accettazione le prescrizioni normative e il capitolato speciale d'appalto dell'opera. € 78,00
|
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore Publisher: Flaccovio Dario Il testo affronta le diverse problematiche e soluzioni che si possono presentare al tecnico nel rifacimento del prospetto di un edificio esistente, in particolare condominiale, con struttura portante intelaiata in c.a. e in muratura portante. Vengono trattati gli aspetti di ripristino strutturale e rifacimento intonaci, le cause di degrado dell'umidità da risalita capillare, nonché gli errori esecutivi negli interventi di emergenza in caso di cornicioni e balconi aggettanti pericolanti per fenomeni di spalling del calcestruzzo dovuto alla corrosione delle armature. È stata data la giusta rilevanza al contratto d'appalto, spesso sottovalutato, negli interventi di manutenzione straordinaria, ricordando che nella sua stesura non è consigliato fare riferimenti a norme riguardanti i lavori pubblici poiché costituiscono un caso a parte disciplinato da norme specifiche. € 58,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore; Chiofalo Tiziana Publisher: Flaccovio Dario Il volume nasce dalla volontà degli autori di fornire un valido riferimento per il tecnico progettista/direttore dei lavori che, al passo con le più recenti metodologie di rinforzo, possa condurlo, step by step, attraverso tutto l'iter progettuale: dall'anamnesi alla diagnostica; dalla scelta alla pianificazione dell'intervento; dagli esecutivi alle operazioni di cantiere; dal controllo di qualità fino al collaudo. Lo studio dei dissesti - a partire dalle fondazioni sino ad arrivare alla struttura in elevazione - occupa una posizione di rilievo nella trattazione. Viene affrontato caso per caso proponendo un parallelo con i principali interventi correttivi o presidi corrispondenti letti in chiave critica. Pur non tralasciando l'analisi delle tradizionali tecniche di rinforzo il cuore dell'opera è certamente rappresentato dalla progettazione esecutiva degli interventi su strutture in c.a., muratura e legno con sistemi compositi sia a matrice organica (FRP)'che cementizia (FRG o FRCM) che, sebbene ancora poco diffusi in Italia, possono spesso offrire la soluzione più prestazionale. Dettagliati particolari costruttivi, una descrizione approfondita delle fasi operative già a partire dalle operazioni preliminari al rinforzo, ricca di consigli di pratica utilità ed immagini scattate in cantiere oltre che un corposo database di analisi prezzi e relative voci di capitolato conferiscono al volume un taglio concreto ed efficace sotto l'aspetto professionale. € 65,00
|
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore; Mirabella Giuseppe Publisher: Flaccovio Dario Questa nuova edizione è stata strutturata secondo le reali esigenze del direttore dei lavori, eliminando (rispetto alla edizione precedente) le parti attinenti il collaudo tecnico-amministrativo, esaustivamente trattate in altro volume specifico dedicato. La materia dell'esecuzione dei lavori pubblici è stata aggiornata in ogni sua parte per tenere conto di tutti gli aspetti esecutivi previsti dal Codice dei contratti pubblici emanato con D.Lgs. 163/2006 e dal Regolamento emanato con D.P.R. 207/2010, in base alle modifiche apportate dalle ultime leggi emanate nel corso del 2013. La trattazione ha considerato il nuovo aspetto contrattuale e non più normativo degli articoli del Capitolato generale d'appalto non trasfusi nel nuovo Regolamento. € 75,00
|
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore; Mirabella Giuseppe Publisher: Flaccovio Dario Il capitolato speciale di appalto contempla i molteplici aspetti contrattuali ed esecutivi tipici di un lavoro edile privato. Il testo è stato strutturato in due parti che comprendono: la prima uno schema di contratto di appalto; la seconda le voci di capitolato. Il capitolato tiene conto delle disposizioni delle Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. 14.01.2008) con particolare attenzione ai controlli di competenza del direttore dei lavori, riguardo a: fornitura e accettazione dei materiali strutturali in cantiere; controlli della resistenza a compressione del calcestruzzo in opera nei casi di non conformità dei controlli d'accettazione delle diverse miscele omogenee di calcestruzzo impiegate; criteri per l'accettazione della resistenza a compressione del calcestruzzo in opera con riferimento alla norma UNI EN 13791. Nel CD allegato è contenuto tutto il testo del libro, in formato .doc con autonumerazione degli articoli, per consentirne l'adattabilità alle specifiche esigenze. Nel file gli articoli sono stati strutturati in modo tale da consentire eventuali modifiche, integrazioni o cancellazioni senza modificarne l'ordine. € 42,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore Publisher: Ogni Uomo è Tutti Gli Uomini € 7,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore; Mirabella Giuseppe Publisher: Flaccovio Dario L'istituto della riserva consente all'appaltatore di potere avanzare precise richieste riguardanti fatti tecnici ed economici riguardanti l'esecuzione dei lavori in appalto. Tra le problematiche si citano: la consegna ritardata o parziale dei lavori, la sospensione illegittima e la tardiva ripresa dei lavori, le contestazioni in merito alla contabilità dei lavori, la legittimità delle varianti in corso d'opera, le proroghe e le penali, l'andamento anomalo dei lavori, lo scioglimento del contratto, le risultanze del collaudo tecnico-amministrativo. Con l'entrata in vigore del Regolamento n. 207/2010 l'istituto della riserva ha subito qualche modifica, in alcuni casi sostanziale, in quanto le nuove norme hanno recepito significativi orientamenti giurisprudenziali e arbitrali. Una innovazione importante per la trattazione non contenziosa delle riserve in corso d'opera è data dalla procedura di accordo bonario e dalla transazione. È stata trattata anche la problematica dell'arbitrato nel settore dei lavori pubblici alla luce delle nuove norme dell'art. 241 e seguenti del Codice dei contratti pubblici e alle sottili differenze con le disposizioni del codice di procedura civile. Ai fini della loro ammissibilità occorre, però, tenere presente che le riserve dell'appaltatore concernenti l'esecuzione e la registrazione dei lavori sono atti a forma vincolata quanto a tempo e modalità di formulazione. € 60,00
|
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore Publisher: Flaccovio Dario Questo testo vuole costituire una riflessione sull'aspetto della vulnerabilità sismica degli edifici esistenti (scuole, ospedali, edifici per civile abitazione ecc.) in riferimento al capitolo 8 delle Norme tecniche per le costruzioni, argomento di sempre più grande attualità anche alla luce degli eventi sismici che frequentemente interessano, in maniera più o meno violenta, quasi tutte le regioni italiane. Le forze sismiche danneggiano sempre le parti più deboli delle strutture, quelle cioè non correttamente realizzate o inidonee dal punto di vista sismico. Il sisma in Abruzzo, per esempio, ha causato danni rilevanti anche su edifici relativamente recenti, facendo emergere molteplici cause di ordine esecutivo, quali la non corretta piegatura delle estremità delle staffe nei pilastri, l'insufficiente armatura a taglio di pilastri normali e di quelli tozzi o resi tozzi, l'interazione della tompagnatura con il telaio, l'insufficiente armatura nei nodi non interamente confinati, l'insufficiente ancoraggio delle armature longitudinali delle travi nei nodi, infine la conformità del calcestruzzo impiegato rispetto alle previsioni progettuali. € 78,00
|
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore; Lombardo L. D. (cur.) Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Lisia, protagonista di 'Pupi e pupari', ha sposato un siciliano, da anni trapiantato a Torino, con la speranza che l'amore riesca a spezzare il cordone ombelicale che lega il marito all'ambiente siculo. Dopo pochi anni, però, la speranza lascia il posto alla disperazione. L'assassinio del suocero e, successivamente, quello del marito porta la protagonista a riconfrontarsi, stavolta in maniera drammatica, con un ambiente sociale che non era riuscita a comprendere, giustificare ed accettare. Nella disperata ricerca della verità, è la vita del figlio ad essere, questa volta, in gioco. Intorno a lei, ambigui e spietati personaggi, i pupari, si muovono tirando le fila di pupi che volteggiano, scomposti, in attesa di cadere pesantemente per terra. Non sarà, però, l'occulto regista a scrivere le battute dell'ultimo atto; non sarà, neppure, un freddo e spietato killer armato di lupara e nemmeno un solerte tutore della legge a scrivere la parola 'fine'. € 12,90
|
2011 |
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore; Mirabella Giuseppe Publisher: Flaccovio Dario Il collaudo tecnico-amministrativo dei lavori pubblici è un procedimento necessario per la stazione appaltante. Obiettivo del volume è l'analisi del procedimento attraverso l'esposizione: di tutte le fasi del collaudo tecnico-amministrativo dei lavori pubblici; delle problematiche, comprese quelle inerenti il collaudo statico previste dalle Norme tecniche per le costruzioni (D.M. 14.01.2008). Sono state trattate le difficoltà applicative e innovative del Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 12.04.2006, n. 163) e in particolare quelle derivanti dalla interpretazione degli articoli del nuovo Regolamento n. 207/2010. Il testo si rivolge agli operatori del settore degli appalti pubblici (ingegneri, architetti, geometri, imprese e avvocati) e costituisce: un'esposizione pratica e organica di tutte le fasi legate al collaudo tecnico-amministrativo dei lavori pubblici; uno strumento per la risoluzione delle problematiche che possono nascere durante le operazioni di collaudo; una raccolta delle più significative massime giurisprudenziali; una raccolta di modulistica completa e aggiornata alle più recenti disposizioni legislative in materia di lavori pubblici e di Norme tecniche per le costruzioni. Principali riferimenti legislativi: Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163); Regolamento generale sui LL.PR (D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207); Testo unico sicurezza luoghi di lavoro (D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81); Norme tecniche per le costruzioni (D.M. 14 gennaio 2008). € 78,00
|
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore; Mirabella Giuseppe Publisher: Flaccovio Dario Il capitolato speciale è composto da due parti (art. 43, comma 3, Regolamento n. 207/2010): nella prima devono essere previsti tutti gli elementi necessari per una compiuta definizione tecnica ed economica dell'oggetto dell'appalto, anche integrativi di aspetti non pienamente deducibili dagli atti progettuali esecutivi; nella seconda devono essere previste le modalità di esecuzione di ogni lavorazione e di misurazione, i requisiti di accettazione dei materiali e dei componenti, le specifiche delle prestazioni, le modalità delle prove, l'ordine da tenersi nello svolgimento delle lavorazioni e, per i lavori di particolare complessità, i criteri del piano di qualità e la suddivisione delle lavorazioni in classi di importanza. Il capitolato speciale è stato aggiornato alle Norme tecniche per le costruzioni (D.M. 14.01.2008) e ai controlli di competenza del direttore dei lavori, riguardo a: fornitura e accettazione dei materiali strutturali in cantiere; controlli della resistenza a compressione del calcestruzzo in opera nei casi di non conformità dei controlli d'accettazione; criteri per l'accettazione della resistenza a compressione del calcestruzzo in opera con riferimento alla UNI EN 13791. Nel CD è allegato un programma contenente tutto il testo del libro, con autonumerazione dei paragrafi, che sono stati strutturati in modo tale da permettere eventuali modifiche, integrazioni o cancellazioni. € 42,00
|
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore; Mirabella Giuseppe Publisher: Flaccovio Dario La materia delle 'varianti in corso d'opera', aspetto di particolare rilevanza e di carattere eccezionale durante l'esecuzione dei lavori in appalto, è trattata dall'art. 132 del Codice dei contratti pubblici, emanato con D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, e dagli artt. 161 e 162 del Regolamento approvato con D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207; le disposizioni normative sono state completate con le interpretazioni dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici e da significativi orientamenti giurisprudenziali e arbitrali. Gli aspetti progettuali e di sorpresa geologica delle varianti in corso d'opera sono stati coordinati con le nuove Norme tecniche per le costruzioni emanate con D.M. 14 gennaio 2008 e con il loro aspetto prestazionale. € 45,00
|
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore; Mirabella Giuseppe Publisher: Flaccovio Dario La materia dell'esecuzione dei lavori pubblici è stata completamente riscritta in ogni sua parte per tenere conto di tutti gli aspetti esecutivi previsti dal Codice dei contratti pubblici, emanato con D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163, e dal Regolamento emanato con D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207. È stato interamente riscritto il capitolo riguardante le procedure d'affidamento, a soggetti esterni alla stazione appaltante, degli incarichi di direzione dei lavori e di coordinatore per l'esecuzione dei lavori. Sono stati rivisitati anche i capitoli relativi alla sospensione dei lavori e allo stato d.avanzamento dei lavori, quest'ultimo ampliato con riferimento al DURC. Sono stati aggiunti nuovi capitoli riguardanti il subappalto e la documentazione di regolarità contributiva. Il capitolo relativo alla sicurezza dei cantieri è stato adeguato al D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81. Particolare rilievo è stato dato agli aspetti relativi alle strutture, in particolare ai controlli d'accettazione del calcestruzzo e dell'acciaio per c.a. e ai controlli sulle strutture in opera da parte del direttore dei lavori, in applicazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni emanate con D.M. 14 gennaio 2008 e della C.M. 2 febbraio 2009, n. 617/ C.S.L.L.PP. € 75,00
|
||
2010 |
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore; Mirabella Giuseppe Publisher: Flaccovio Dario Il presente capitolato speciale d'appalto contempla i molteplici aspetti contrattuali ed esecutivi tipici di un lavoro edile privato e in particolare quelli riguardanti il rifacimento dei prospetti di un edificio. Il testo è stato strutturato in due parti: nella prima parte viene riportato uno schema di contratto d'appalto redatto con riferimento al D. Lgs. 09/04/2008 n. 81, la seconda parte è costituita dalle voci di capitolato. L'opera è completata da alcuni esempi di PiMUS e di POS e da un'interessante appendice giurisprudenziale relativa ai prospetti. L'organizzazione delle voci è articolata per aree tematiche tra le quali: norme generali per l'accettazione dei materiali, accettazione dei materiali per opere di completamento e impiantistiche, norme generali per l'esecuzione dei lavori, modalità di esecuzione delle opere edilizie, modalità di esecuzione degli impianti, esecuzione di prove e verifiche sulle opere e sui materiali, norme per la misurazione e la valutazione dei lavori. Nel CD allegato è contenuto tutto il testo del libro, in formato .doc con autonumerazione dei paragrafi, per consentirne l'adattabilità alle specifiche esigenze. Nel file, inoltre, i paragrafi sono stati strutturati in modo tale da consentire eventuali modifiche, integrazioni o cancellazioni senza che venga modificato l'ordine degli articoli. € 33,00
|
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore; Venturi Vincenzo Publisher: Flaccovio Dario Il collaudo statico delle strutture prevede che venga assolto: un adempimento tecnico che consenta al collaudatore la formazione del giudizio sulla sicurezza e la stabilità dell'opera nel suo complesso, ivi compresi il volume significativo del terreno, le strutture di fondazione e gli elementi strutturali in elevazione, nonché sulla rispondenza ai requisiti prestazionali previsti in progetto con particolare riferimento alla vita nominale, alle classi d'uso, ai periodi di riferimento e alle azioni sulle costruzioni; un adempimento amministrativo finalizzato ad accertare l'avvenuto rispetto delle procedure previste, dalle normative vigenti in materia di strutture, per garantire la pubblica incolumità. Il testo affronta in maniera esauriente i compiti che il paragrafo 9.1 delle NTC assegna al collaudatore statico, il quale da un lato deve intraprendere una serie di indagini sulle strutture in opera allo scopo di valutare la coerenza con le suddette norme sia delle attività di controllo, svolte dal direttore dei lavori, sia delle modalità di esecuzione dell'opera, dall'altro deve assicurarsi che le opere realizzate siano conformi agli elaborati progettuali e contrattuali, nonché, ove necessario, che sia stato rispettato il T.U. sull'edilizia. € 110,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore; Mirabella Giuseppe Publisher: Flaccovio Dario Questo capitolato speciale d'appalto contempla i molteplici aspetti contrattuali ed esecutivi tipici di un lavoro edile pubblico. Il testo è stato strutturato in due parti che comprendono: la prima, uno schema di contratto di appalto redatto anche con riferimento al D.Lgs. 09.04.2008, n. 81; la seconda, le voci di capitolato. Il capitolato è stato aggiornato alle disposizioni delle recenti norme tecniche per le costruzioni (D.M. 14.01.2008) e ai controlli di competenza del direttore dei lavori, riguardo a: fornitura e accettazione dei materiali strutturali in cantiere; controlli della resistenza a compressione del calcestruzzo in opera nei casi di non conformità dei controlli d'accettazione delle diverse miscele omogenee di calcestruzzo impiegate; criteri per l'accettazione della resistenza a compressione del calcestruzzo in opera con riferimento alla norma Uni En 13791. Nel CD allegato è contenuto tutto il testo del libro, in formato .doc con autonumerazione degli articoli, per consentirne l'adattabilità alle specifiche esigenze. Nel file gli articoli sono stati strutturati in modo tale da consentire eventuali modifiche, integrazioni o cancellazioni senza modificarne l'ordine. € 38,00
|
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore; Mirabella Giuseppe Publisher: Flaccovio Dario Questo capitolato speciale di appalto contempla i molteplici aspetti contrattuali ed esecutivi tipici di un lavoro edile privato, come un edificio per civile abitazione, una casa per anziani, un albergo. Il testo è stato strutturato in due parti che comprendono: la prima uno schema di contratto di appalto redatto anche con riferimento al D.Lgs. 09.04.2008, n. 81; la seconda le voci di capitolato. Il capitolato è stato aggiornato alle disposizioni delle recenti norme tecniche per le costruzioni (D.M. 14.01.2008) e ai controlli di competenze del direttore dei lavori, riguardo a: fornitura e accettazione dei materiali strutturali in cantiere; controlli della resistenza a compressione del calcestruzzo in opera nei casi di non conformità dei controlli d'accettazione delle diverse miscele omogenee di calcestruzzo impiegate; criteri per l'accettazione della resistenza a compressione del calcestruzzo in opera con riferimento alla norma Uni En 13791. Nel CD allegato è contenuto tutto il testo del libro, in formato .doc con autonumerazione degli articoli, per consentirne l'adattabilità alle specifiche esigenze. Nel file gli articoli sono stati strutturati in modo tale da consentire eventuali modifiche, integrazioni o cancellazioni senza modificarne l'ordine. € 38,00
|
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore; Mirabella Giuseppe Publisher: Flaccovio Dario L'opera tratta in maniera completa ed esauriente gli aspetti tecnici e legislativi nella esecuzione dei lavori pubblici. La materia dell'esecuzione dei lavori pubblici è stata completamente rivista in ogni sua parte per tenere conto di tutti gli aspetti esecutivi disciplinati dalle nuove norme previste dal Codice dei contratti pubblici, emanato con D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, come modificato dal terzo decreto correttivo emanato con D.Lgs. n. 152/2008 e ad altre recenti disposizioni normative come la L. 3 agosto 2009, n. 102. La trattazione ha considerato il nuovo aspetto contrattuale e non più normativo del Capitolato generale d'appalto. Il testo è stato completato con i riferimenti al nuovo schema di Regolamento generale sui lavori pubblici in corso di approvazione. Rispetto alla precedente edizione è stato aggiunto il capitolo riguardante le procedure d'affidamento a soggetti esterni alla stazione appaltante degli incarichi di direzione dei lavori, coordinatore per l'esecuzione dei lavori e di collaudatore tecnico-amministrativo. Inoltre, sono stati rivisti i capitoli riguardanti il subappalto e la documentazione di regolarità contributiva. Il capitolo relativo alla sicurezza dei cantieri è stato riscritto per tenere conto del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, aggiornato al D.Lgs. n. 106/2009. € 110,00
|
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore Publisher: Flaccovio Dario Il manuale espone sistematicamente la progettazione degli spazi componenti una struttura residenziale per anziani, fornendo anche le principali norme regionali. Il compito del progettista è agevolato dai numerosi disegni progettuali che illustrano i diversi spazi funzionali abitativi privati (alloggi e camere) e quelli di tipo collettivo (per esempio i servizi di nucleo abitativo) utili a garantire nel complesso uno spazio residenziale a misura di anziano, che sia o meno autosufficiente. La trattazione è arricchita da significativi esempi reali. Gli spazi funzionali proposti tengono conto sia delle prescrizioni normative come il D.M. n. 236/1989, sia dell'ingombro effettivo degli arredi appositamente prodotti, dei quali viene suggerita una selezione tra i modelli più interessanti e innovativi, classici e moderni nel contempo, ma tutti funzionali per le specifiche necessità del soggetto anziano. € 50,00
|
||
2007 |
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore Publisher: Sicilander In un continuo gioco fra realtà e fantasia, il romanzo racconta la singolare odissea di una giovane anima alla ricerca del senso della vita. Rivedendo tutto da questo speciale punto di vista, il lettore è coinvolto in un turbinio di momenti riflessivi che, trasportando nel meraviglioso mondo dell'anima, forniscono lo spunto a ragionare sulle fugaci apparenze esistenziali e inducono a scoprire che la vita trascende l'effimera natura materiale per assumere aspetti fantastici. Una favola che sa di vita oltre la vita: in cui gioia, libertà e amore trovano spazio per scrivere 'racconti nel racconto'; dove l'uno trae dall'altro un motivo per rivelare che non tutto è fine a se stesso. € 12,50
|
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore; Mirabella Giuseppe Publisher: Flaccovio Dario La trattazione della materia delle varianti in corso d'opera, aspetto di particolare rilevanza e di carattere eccezionale durante l'esecuzione dei lavori in appalto, è stata impostata secondo le norme del 'Codice dei contratti pubblici', emanato con D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 ed entrato in vigore il 1° luglio 2006. Tale decreto in particolare ha abrogato la Legge 11 febbraio 1994, n. 109 e alcuni articoli del D.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554. I casi ammissibili di variazione al progetto approvato sono ora trattati rigorosamente dall'art. 132 del Codice dei contratti, dall'art. 134 del Regolamento n. 554/1999 e dall'art. 10 del Capitolato generale d'appalto che riveste ora natura contrattuale. Gli aspetti progettuali e di sorpresa geologica delle varianti in corso d'opera sono stati coordinati con le nuove 'Norme tecniche per le costruzioni' emanate con D.M. 14 settembre 2005. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Lombardo Salvatore; Mirabella Giuseppe Publisher: Flaccovio Dario Il collaudo tecnico-amministrativo dei lavori pubblici è un procedimento necessario e formale per la stazione appaltante e non ammette equipollenti. Obiettivo del volume è l'analisi quanto più esaustiva del procedimento attraverso l'esposizione: di tutte le fasi del collaudo tecnico amministrativo dei lavori pubblici; delle problematiche, comprese quelle inerenti il collaudo statico previste dalle Norme tecniche per le costruzioni (D.M. 14.09.2005). Il testo si rivolge agli operatori del settore degli appalti pubblici (ingegneri, architetti, geometri, imprese e avvocati). Il CD allegato costituisce una fondamentale risorsa di consultazione. Esso comprende, oltre alla modulistica in formato Word, un database legislativo eccezionalmente ampio (oltre 1200 provvedimenti - ricerche per data, tipo, argomento o parola chiave): codice lavori pubblici - forniture di beni e servizi; codice sicurezza cantieri; codice sicurezza impianti; codice valutazione impatto ambientale; codice norme strutturali. € 68,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|