![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Author: Bauer Riccardo; Sergiacomo Andrea Publisher: Maggioli Editore Il volume illustra le importantissime novità del D.Lgs. 18 agosto 2015, n. 139, che ha recepito la Direttiva 2013/34/UE, abrogando, in sintesi, le Direttive UE IV e VII in materia di bilanci di esercizio e consolidati, che fino ad ora hanno governato questa area professionale: questo fatto dovrebbe essere sufficiente per far comprendere l'importanza delle nuove disposizioni. Le norme entrano in vigore dal 1° gennaio 2016 e si applicano sui bilanci di esercizi successivi a tale data, ma dato che i bilanci in Italia si presentano in modo comparativo con i dati dell'esercizio precedente, in ogni caso anche il bilancio chiuso al 31 dicembre 2015 in fase di redazione dovrà essere riclassificato in base alle nuove regole. Inoltre, dal 1° gennaio 2016 bisognerà adattare alle nuove esigenze il piano dei conti ed introdurre nuove procedure interne, tali da poter ottenere i dati e le informazioni ora richieste per la nota integrativa e per la relazione sulla gestione e per il bilancio consolidato, onde evitare di arrivare impreparati al traguardo delle scadenze di legge. Infine, il D.Lgs. n. 139/2015 introduce le complesse norme di classificazione, valutazione e contabilizzazione in bilancio degli strumenti finanziari derivati e delle operazioni di copertura ed altri aspetti innovativi tra cui, ad esempio, la valutazione dei titoli, dei crediti e dei debiti in base al principio del costo ammortizzato. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Bauer Riccardo; Grumo Marco Publisher: Maggioli Editore Il testo, dopo una prima parte dedicata agli aspetti contabili e al bilancio di esercizio degli enti non profit, analizza l'attività di revisione nel cosiddetto 'Terzo Settore' e in particolare nelle Onlus, argomento in crescente evoluzione, sia per l'emanazione dei primi due principi contabili OIC dedicati agli enti non commerciali, sia per le novità emanate dal Decreto Monti in tema di accertamento nelle aziende non profit, nell'ambito del potenziamento della lotta all'evasione: motivo in più perché la contabilità di questi enti debba essere costantemente monitorata, alla pari delle aziende vere e proprie. Il volume è corredato di un cd rom contenente normative, linee guida ed esempi di relazione, utili per la pratica professionale. L'edizione è aggiornata con i primi due principi contabili OIC per il settore non profit e tiene conto del Disegno di legge delega per la riforma per il Terzo Settore, presentato a Luglio 2014 dal Governo Renzi. € 46,00
|
![]() ![]() Author: Bauer Riccardo Publisher: Novecento Media L'edizione 2015 del Codice tributario è caratterizzata dall'implementazione di nuovi documenti di recentissima emanazione (dichiarazione dei redditi precompilata, split payment, voluntary disclosure, legge di stabilità 2015) e dall'aggiornamento puntuale della normativa fiscale e fallimentare. Sono stati inseriti anche i nuovi accordi firmati sullo scambio di informazioni in materia fiscale con il Liechtenstein e il Principato di Monaco, nonché le modifiche alle convenzioni internazionali con il Lussemburgo e la Svizzera. La sezione relativa ai Principi contabili nazionali è stata completamente rivista per adeguarla alle nuove disposizioni emesse dall'Organismo Italiano di Contabilità, in vigore con i bilanci chiusi dal 31 dicembre 2014. Una nuova sezione è stata dedicata ai Sistemi contabili e schemi di bilancio delle Regioni e degli enti locali (d.lgs. n. 118/2011, il cui Titolo I è entrato in vigore il 1° gennaio 2015). € 28,00
|
![]() ![]() Author: Bauer Riccardo Publisher: Maggioli Editore Il volume fa il punto della nuova situazione in cui gli operatori che svolgono funzioni di organo di controllo nelle società si trovano ad operare. Nel testo si esaminano le modalità di accesso alla figura professionale del revisore legale dei conti e le diverse fasi in cui si svolge la sua attività: dal conferimento dell'incarico alla redazione della relazione. Di particolare interesse è il capitolo dedicato alle procedure operative di controllo contabile, ricco di frequenti riferimenti ai principi di revisione e alle raccomandazioni e comunicazioni della Consob. I nuovi Principi di revisione ISA Italia, aventi effetto dal 1° gennaio 2015, costituiscono parte integrante del Manuale. In particolare, sono stati approfonditi gli aspetti relativi al Principio di revisione 250B, dedicato alle verifiche della regolare tenuta della contabilità sociale e al Principio 700, sulle nuove forme della Relazione finale di revisione. L'autore analizza, tra l'altro, gli aspetti della documentazione necessaria al controllo, della valutazione del rischio, in generale e soprattutto nella verifica delle parti correlate. Particolarmente importanti sono i capitoli 16 e 17 che prendono in considerazione diversi esempi sulla redazione della relazione finale del bilancio: dopo un esame degli elementi probativi, il testo si sofferma sull'importanza della significatività e della rilevanza degli errori in bilancio e sui loro effetti sulle diverse tipologie di giudizio. € 54,00
|
![]() ![]() Author: Bauer Riccardo; Sergiacomo Andrea Publisher: Maggioli Editore L'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha completato una profonda revisione dei principi contabili nazionali durante il 2014. Tali nuovi principi si applicano a partire dai bilanci chiusi alla fine del 2014 e coinvolgono tutti gli operatori del settore. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Bauer Riccardo Publisher: Novecento Media La nuova edizione del Codice civile si caratterizza per il significativo aggiornamento di tutti i provvedimenti pubblicati con la normativa di recentissima emanazione, in particolare: nella sezione relativa alla norme del Codice civile, le modifiche apportate al Libro I in materia di filiazione e quelle apportate al Libro V; nella sezione relativa alle Leggi collegate, le importanti e numerose modifiche apportate al Testo Unico in materia di intermediazione finanziaria (d.lgs. n. 58/1998) e al Testo Unico banche (d.lgs. n. 385/1993); nella sezione Norme tributarie, oltre alle modifiche al Tuir e alla disciplina Iva introdotte dalla legge di stabilità, quelle previste dal d.lgs. n. 175/2014 in materia di semplificazione fiscale e dichiarazione dei redditi precompilata e dal d.l. n. 66/2014 sul trattamento fiscale dei redditi di natura finanziaria. Nella stessa sezione sono state inserite le disposizioni normative previste dalla legge di stabilità 2015 in materia di nuovo regime forfetario dei minimi. La sezione relativa ai Principi contabili nazionali è stata completamente rivista per adeguarla alle nuove disposizioni emesse dall'Organismo Italiano di Contabilità. € 26,50
|
2014 |
![]() ![]() Author: Bauer Riccardo Publisher: Novecento Media Le principali novità di quest'edizione riguardano: le modifiche alla Costituzione sull'equilibrio di bilancio e la sostenibilità del debito pubblico; nel Codice civile, le modifiche apportate alla costituzione e ai conferimenti delle società a responsabilità limitata e alla nozione del contratto di associazione in partecipazione; nelle Leggi collegate, le numerose modifiche apportate al Testo unico banche (d.lgs. n. 385/1993), alla mediazione (d.lgs. n. 28/2010) al Testo Unico in materia di intermediazione finanziaria (d.lgs. n. 58/1998), alle disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti (l. n. 130/1999) e quelle relative all'ammissione alla procedura di concordato preventivo (r.d. n. 267/1942); nella sezione Norme tributarie, le modifiche apportate al Tuir, all'lrap e le novità in tema di riscossione. Nella stessa sezione sono, inoltre, state inserite le nuove norme in tema di tributi locali. Un discorso a parte merita la sezione relativa ai Principi contabili dove, oltre all'aggiornamento in sintesi dei nuovi principi contabili nazionali ed internazionali emessi nel periodo, si è ritenuto di aggiungere all'inizio di ogni principio contabile nazionale, una sintesi delle principali modifiche in fase di approvazione. € 25,50
|
![]() ![]() Author: Bauer Riccardo Publisher: Novecento Media L'edizione 2014 del Codice tributario è caratterizzata dall'implementazione di nuovi documenti di recentissima emanazione, compresi i d.lgs. n. 29 e n. 44/2014 sulla cooperazione amministrativa fiscale e sui gestori di fondi di investimento alternativi, e dall'aggiornamento puntuale della normativa fiscale e fallimentare, in particolare le modifiche apportate dalla legge di stabilità 2014 al Tuir, soprattutto in materia di oneri deducibili, detrazioni, determinazione del lavoro dipendente e autonomo e determinazione della base imponibile delle società; quelle relative alla determinazione del valore della produzione netta delle banche, delle imprese di assicurazione e di altri enti e società finanziarie in tema di Irap; le novità in tema di riscossione, oltre che le nuove norme in tema di tributi locali. La sezione dei principi contabili nazionali e internazionali prevede, oltre che la sintesi e l'aggiornamento degli stessi, la segnalazione puntuale delle principali modifiche in discussione. È stata, inoltre, aggiunta la sezione relativa alle norme di comportamento del collegio sindacale emesse dal Collegio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili. € 28,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bauer Riccardo Publisher: Raccolto La sensazione che scuote il lettore è quella di un terribile déjà vu. Oppure quella di risvegliarsi una mattina e ritrovarsi catapultato nell'Italia di sessant'anni fa, con il ricorso alla 'legge truffa', con la corruzione e i voti di scambio, con la tragedia del Polesine, con le sale d'aspetto ministeriali, con 'prebende intrallazzi camarille prepotenze e scandali' che sembrano anticipare l'odierna Italia delle caste. Ma leggendo le pagine di questa nuova antologia baueriana, non è solo l'Italia di oggi a confondersi in maniera incredibile (e vergognosa) con quella di ieri; perfino lo scenario internazionale sembra lo stesso, con i fermenti dell'Africa del Nord, dove si risveglia il desiderio di libertà e democrazia. € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Bauer Riccardo Publisher: Ipsoa La modifica e l'aggiornamento del sistema dei controlli, il dibattito sulla continuità aziendale delle imprese e l'applicazione più ampia dei principi contabili internazionali stanno interessando sempre di più l'ambiente economico. € 42,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bauer Riccardo Publisher: Ipsoa Il volume rappresenta una guida pratica, un 'vademecum' per la lettura e l'analisi dei principi contabili internazionali attraverso una schematica illustrazione delle principali differenze tra di essi, i principi contabili nazionali e la normativa di riferimento. Vengono analizzati nello specifico i criteri di valutazione e classificazione delle principali voci di bilancio con l'ausilio di numerosi esempi e sintesi di approfondimento che rendono il testo unico per praticità ed operatività. I capitoli sono organizzati per area tematica e sono corredati da significativi stralci di bilanci dei più importanti gruppi societari italiani. Il volume risponde alla diffusa esigenza degli operatori di poter applicare al meglio i principi contabili internazionali - principi che si vanno sempre più diffondendo nel mondo economico - e fornisce concrete risposte ai problemi nuovi e di grande interesse sul modo migliore per rappresentare i fatti aziendali. In particolare, in questa terza edizione, si affronta il problema della corretta rappresentazione degli strumenti derivati, del fair value, delle perdite di valore e della applicabilità alle piccole medie imprese degli IFRS. € 42,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Bauer Riccardo Publisher: EDUCatt Università Cattolica € 25,00
|
![]() ![]() Author: Bauer Riccardo Publisher: Novecento Media Con la riforma universitaria e quella del nuovo Albo per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, anche per l'esame di abilitazione le cose sono cambiate e le nuove norme prevedono ora tre prove scritte e una orale. Le prove non hanno solo un contenuto teorico delle materie previste, ma soprattutto la terza prova ha un contenuto fortemente pratico, teso a verificare l'effettiva conoscenza applicativa del candidato a svolgere casi concreti. L'autore componente di diverse Commissioni di esami di abilitazione, intende con questo volume fornire una guida pratica e utile per chi affronta le prove scritte. I contenuti del volume sono tratti da una serie di lezioni pubbliche su temi effettivamente assegnati agli Esami di abilitazione. Scopo principale è di sviluppare una metodologia di riferimento per affrontare le prove scritte, prescindendo dal loro contenuto tecnico. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Bauer Riccardo Publisher: Paramond € 18,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Bauer Riccardo Publisher: Ipsoa € 36,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Bauer Riccardo Publisher: Apogeo Education € 38,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Bauer Riccardo Publisher: Ipsoa € 30,00
|
![]() ![]() Author: Francioso Angelo; Bauer Riccardo; Pascuzzi Domenico Publisher: Ipsoa € 32,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Bauer Riccardo Publisher: Ipsoa € 30,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Bauer Riccardo Publisher: Ipsoa € 29,00
|
|
1987 |
![]() ![]() Author: Bauer Riccardo; Malvezzi P. (cur.); Melino M. (cur.) Publisher: Laterza € 10,33
|
|
1983 |
![]() ![]() Author: Bauer Riccardo; Colombo A. (cur.) Publisher: Mondadori Education € 5,37
|
![]() |
![]() |
![]() |
|