book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Meli F. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Meli F. (cur.) su Unilibro.it)

2014

Casartelli G. (cur.); Meliti F. (cur.) Title : La carta delle collezioni. Un'applicazione nel sistema bibliotecario dell'ovest Como
Author: Casartelli G. (cur.); Meliti F. (cur.)
Publisher: AIB


€ 25,00

Battaglia F. (cur.); Mukerji N. (cur.); Nida-Rümelin J. (cur.) Title : Rethinking responsibility in science and technology
Author: Battaglia F. (cur.); Mukerji N. (cur.); Nida-Rümelin J. (cur.)
Publisher: Pisa University Press


€ 15,00
2013

D'Agostino F. (cur.); Amato Mangiameli A. C. (cur.) Title : Cento e una voce di filosofia dal diritto
Author: D'Agostino F. (cur.); Amato Mangiameli A. C. (cur.)
Publisher: Giappichelli

Chi è convinto che il diritto non si riduca a un mero evento storico, ma ha piuttosto una giustificazione antropologica, è portato a interpretare tutte le dimensioni deU'humanum (etiche, religiose, estetiche, culturali, sociali, psicologiche, economiche, politiche, ecc.) anche per la qualità giuridica - a volte rilevante, a volte marginale, a volte esilissima, ma sempre presente che le caratterizza. E in questo senso che la riflessione filosofica sul diritto tende inevitabilmente a porsi anche come riflessione filosofica dal diritto.
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Meli Giovanni; Fedi F. (cur.); Purpura M. (cur.); Zarcone S. (cur.) Title : La buccolica
Author: Meli Giovanni; Fedi F. (cur.); Purpura M. (cur.); Zarcone S. (cur.)
Publisher: Nuova IPSA

Nella letteratura europea del Settecento l'antica tradizione della poesia pastorale conosce una ripresa vigorosa e viene reinterpretata alla luce di interessi del tutto moderni: la riflessione sull'ordine cosmico e il suo sistema di forze inaugurata dalle ricerche newtoniane, l'approccio filosofico allo studio del tempo naturale e del tempo storico (regolati entrambi da un andamento ciclico), la diffusione dei modelli di sviluppo economico fondati sulle teorie fisiocratiche. In questa nuova prospettiva si colloca anche il progetto de 'La Buccolica' di Giovanni Meli, poema composto di egloghe e idilli in dialetto siciliano, suddiviso in quattro sezioni intitolate alle stagioni dell'anno e pubblicato fra il 1787 e il 1814. Sia nell'ampiezza che nella varietà dei metri e dei registri quest'opera rivela la felice disponibilità dell'autore ad assimilare e rifondere originalmente alcuni recenti esempi europei (da Pope a Thomson, da Saint-Lambert a Gessner) e l'illustre tradizione 'sicula', ricondotta con orgoglio a Teocrito.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Carmeli A. (cur.); Isabella M. (cur.); Lorenzani F. (cur.) Title : Arte organaria italiana. Fonti documenti e studi. Vol. 5
Author: Carmeli A. (cur.); Isabella M. (cur.); Lorenzani F. (cur.)
Publisher: Ass. Culturale G. Serassi


€ 50,00

Bologna F. (cur.); De Melis F. (cur.) Title : Antonello da Messina. Catalogo della mostra (Rovereto, 5 ottobre 2013-12 gennaio 2014)
Author: Bologna F. (cur.); De Melis F. (cur.)
Publisher: Mondadori Electa

Un'esposizione che ospita un numero considerevole di opere di uno degli artisti più amati. Un catalogo sull'artista e un atlante visuale della pittura a cavallo della metà del Quattrocento. La mostra, che conta prestiti strepitosi - il 'Cristo alla colonna' del Louvre, il 'Ritratto d'uomo' di Filadelfia, il 'Salvator Mundi' della National Gallery di Londra, la 'Madonna Benson' di Washington - non si accontenta di far sfilare i capolavori, ma ha l'ambizione di ritessere la vasta scena storica e geografica da cui emerge la grande individualità di Antonello. Si propone cioè di stabilire nessi figurativi tramite confronti a vasto raggio, che portano in scena altri eccezionali protagonisti (Piero della Francesca, van Eyck, Petrus Christus). Il libro evidenzia un elemento-cardine: la lezione prospettico-luminosa di Piero, che agisce lungo l'intero arco professionale di Antonello, secondo modalità ogni volta diverse, funzionali alle urgenze espressive del momento. Dunque, un'esperienza pittorica che si irradia nell'intero bacino mediterraneo, ma su base eminentemente pierfranceschiana, come suggerì Roberto Longhi e come ha dimostrato, lungo decenni di studi, Ferdinando Bologna, chiamato a curare l'esposizione, insieme a Federico De Melis. Una mostra di arte antica in un museo di arte contemporanea.
€ 29,00

Bologna F. (cur.); De Melis F. (cur.) Title : Antonello da Messina. Catalogo della mostra (Rovereto, 5 ottobre 2013-12 gennaio 2014). Ediz. illustrata
Author: Bologna F. (cur.); De Melis F. (cur.)
Publisher: Mondadori Electa

Il progetto espositivo, a cura di Ferdinando Bologna e Federico De Melis (con la collaborazione di Maria Calì e Simone Facchinetti), propone un'indagine articolata e uno sguardo originale sulla figura del grande pittore del Quattrocento e sul suo tempo, attraverso lo studio degli intrecci storico-artistici e delle controversie ancora aperte, presentati in questa sede come punti di forza attraverso i quali approfondire nuovi percorsi di interpretazione critica. Questa rilettura di Antonello da Messina non offre solo la ricerca della collocazione cronologica delle opere, l'analisi dei rapporti con i maestri a lui contemporanei, delle similitudini e delle differenze, ma è concentrata anche su una profonda analisi dell'intelligenza poetica di un artista che ha saputo cogliere le sfumature psicologiche e le caratteristiche più intime dell'esistere.
€ 35,00

Cartia Amelia; Ghisalberti A. (cur.); Rando F. (cur.) Title : Tempo, memoria e infinito. I temi del tragico nell'opera di Carmelo Ottaviano
Author: Cartia Amelia; Ghisalberti A. (cur.); Rando F. (cur.)
Publisher: Prometheus


€ 18,00

De Melis F. (cur.) Title : Gianni Dessì. Vista-View. Ediz. bilingue
Author: De Melis F. (cur.)
Publisher: De Luca Editori d'Arte

Per Gianni Dessì è sempre stato fondamentale, a partire dai suoi esordi, la ricerca di un momento dell'espressione che faccia giustizia del caos percettivo, di un bagliore di senso che indichi un ingresso e una possibilità di riposo. La sperimentazione non ha mai fine esattamente come la necessità di scavare negli archivi della tradizione. Nato a Roma nel 1955 e diplomatosi all'Accademia di Belle Arti con Toti Scialoja, in questo catalogo della mostra newyorkese alla Casa Italiana Zerilli-Marimò, Dessì fa una sorta di bilancio e ragiona sul significato del suo ricercare e, soprattutto nel gigantesco carboncino, in otto pannelli (250 x 450 cm), espone in modo quasi programmatico il senso della forma come emergenza, come sfida all'opacità, sia biologica sia esistenziale, che da sempre lo accompagna. Vista, che è il titolo scelto da Dessì, a sua volta titolo dell'intera mostra, va inteso anche in questo senso, vista di camera, di interno, oltreché, naturalmente, in quello ottico-filosofico per cui viene messo in questione lo statuto delle forme come statuto dell'io.
€ 20,00
2012

Carmeli A. (cur.); Isabella M. (cur.); Lorenzani F. (cur.) Title : Arte organaria italiana. Fonti documenti e studi. Vol. 4
Author: Carmeli A. (cur.); Isabella M. (cur.); Lorenzani F. (cur.)
Publisher: Ass. Culturale G. Serassi


€ 50,00
2011

Lomastro F. (cur.); Omelianiuk A. (cur.); Pachlovska O. (cur.) Title : «Il nome della stella è Assenzio». Ricordando Chernobyl. Con DVD
Author: Lomastro F. (cur.); Omelianiuk A. (cur.); Pachlovska O. (cur.)
Publisher: Viella

Parlare di Chernobyl, il disastro nucleare avvenuto il 26 aprile 1986, vuol dire parlare di passato, presente e futuro. Lo fanno qui varie voci, quasi tutte ucraine: storici, sociologi, antropologi del rischio, poeti, scrittori, fotografi, artisti, bambini. Il loro racconto ci presenta il disastro nella situazione storica che lo rese possibile e nella dimensione più profondamente umana, come evento che ha sconvolto la storia di un Paese e la vita di un popolo. Uno dei significati del nome Chernobyl, in ucraino, è 'assenzio', e «Il nome della stella è Assenzio» è il versetto 8,11 dell'Apocalisse di Giovanni. Esso preannuncia che, al suono della terza tromba, la stella Assenzio cadrà dal cielo e irradierà il suo potere come una torcia ardente rendendo amare le acque dei fiumi e facendo morire una grande quantità di uomini. Il libro nasce da una collaborazione tra l'Istituto di storia onlus Vicenza e l'associazione umanitario-culturale 'Il Ponte-Mict' della provincia di Vicenza. Il Dvd '1986-2006: Ricordare Chernobyl' di Manuel Baldini e Fabio Ferrando completa i testi del libro con le immagini della installazione artistica di A. Gaydamaka, creatore del Museo nazione di Chernobyl di Kiev, e della mostra fotografica di Igor Kostin, il primo che testimoniò al mondo, con i suoi scatti, il disastro.
€ 18,00

Ambrosini P. (cur.); Fogagnolo F. (cur.); Meliadò E. (cur.) Title : La grande guerra. Il fronte nelle cartoline e nelle stampe degli artisti
Author: Ambrosini P. (cur.); Fogagnolo F. (cur.); Meliadò E. (cur.)
Publisher: Cierre edizioni


€ 38,00
2010

Amato Mangiameli A. C. (cur.); D'Agostino F. (cur.) Title : Cento e una voce di teoria del diritto
Author: Amato Mangiameli A. C. (cur.); D'Agostino F. (cur.)
Publisher: Giappichelli

Questo volume ha una precisa finalità didattica: vuole essere un agile strumento di consultazione, per aiutare gli studenti - e in particolare le matricole - ad acquisire una prima infarinatura del lessico giuridico. Nessuno di coloro che hanno collaborato a redigere le voci presenti in questo testo ha avuto la presunzione di alterare usi consolidati o di aprire nuove vie al pensiero giuridico; tutti hanno lavorato come ogni docente dovrebbe sempre lavorare, riflettendo prima sulle necessità oggettive degli studenti e poi sulle modalità ottimali per venire loro incontro.
€ 22,00

Carmeli A. (cur.); Isabella M. (cur.); Lorenzani F. (cur.) Title : Arte organaria italiana. Documenti fonti e studi. Vol. 2
Author: Carmeli A. (cur.); Isabella M. (cur.); Lorenzani F. (cur.)
Publisher: Ass. Culturale G. Serassi


€ 50,00
2009

Van den Bossche B. (cur.); Musarra F. (cur.); Melis I. (cur.) Title : Pirandello e le metamorfosi del testo. Atti del Convegno internazionale Lovanio-Helmond (24-25 giugno 2005)
Author: Van den Bossche B. (cur.); Musarra F. (cur.); Melis I. (cur.)
Publisher: Cesati

Il volume raccoglie gli atti del Convegno internazionale su Pirandello e le metamorfosi del testo, tenutosi nel giugno 2005, nell'ambito del primo Pirandello-festival organizzato dalla Fondazione Luigi Pirandello. L'intenzione degli organizzatori era di affrontare non solo la problematica delle trasformazioni testuali all'interno dell'opera pirandelliana, ma anche le trasformazioni dell'intertesto pirandelliano nelle opere di altri scrittori come evidenziano alcuni contributi su Vitaliano Brancati, Elsa Morante, Antonio Tabucci e Andrea Camilleri e un intervento sulla metamorfosi dell'intertesto leopardiano in Pirandello. Le metamorfosi del testo all'interno dell'opera pirandelliana costituiscono un argomento molto frequentato dalla critica su cui la bibliografia è ormai imponente. Durante il convegno diversi relatori hanno però proposto interventi stimolanti e originali, prendendo in considerazione settori, generi ed aspetti dell'opera pirandelliana finora poco esplorati.
€ 22,00

Carmeli A. (cur.); Isabella M. (cur.); Lorenzani F. (cur.) Title : Arte organaria italiana. Fonti documenti e studi
Author: Carmeli A. (cur.); Isabella M. (cur.); Lorenzani F. (cur.)
Publisher: Ass. Culturale G. Serassi


€ 50,00

Henson Lance; Lorusso M. (cur.); Meli F. (cur.) Title : The missing bead. La perlina mancante. Poesie di un dog soldier scritte in esilio. Ediz. bilingue
Author: Henson Lance; Lorusso M. (cur.); Meli F. (cur.)
Publisher: Arcipelago Edizioni

In ogni creazione di un artigiano cheyenne la sapienza e la cura donate alla realizzazione di un oggetto vengono percepite come un atto sacro. Che si tratti di un mocassino ricamato di perline, di una cintura, di un disegno su una borsa di pelle, di uno scialle, di un dipinto o di una poesia, i disegni sono dotati di riferimenti mitologici e metafisici. Quando tali oggetti vengono creati per essere venduti a persone non-cheyenne qualcosa nel disegno viene intenzionalmente omessa. Questa si chiama 'perlina mancante'. L'autore è di discendenza cheyenne, oglala sioux e francese ed è membro della nazione cheyenne del Sud dell'Oklahoma.
€ 10,00
2007

D'Amelia A. (cur.); De Giovanni F. (cur.); Perrone Capano L. (cur.) Title : Scritture dell'immagine. Percorsi figurativi della parola. Ediz. illustrata
Author: D'Amelia A. (cur.); De Giovanni F. (cur.); Perrone Capano L. (cur.)
Publisher: Liguori

Tra narrazione e visione, tra letteratura e figurazioni vi sono continui passaggi e traduzioni reciproche: nelle interazioni testuali di parola e immagine il linguaggio stesso si fa visivo, con una relazione di inglobamento giocata a livello espressivo e semantico. I risultati di questa interconnessione possono dare luogo a esiti molto lontani, come dimostrano i saggi contenuti in questo volume, il cui obiettivo è appunto quello di presentare, attraverso diverse scritture e poetiche visive, i modi di considerare l'immagine come presenza sensibile che produce senso, avviando, dunque, una riflessione sul visibile in cui si considera la scrittura come il luogo di incontro esemplare dei sensi e delle percezioni sensoriali.
€ 31,99
2004

Rosselli Amelia; Caputo F. (cur.) Title : Una scrittura plurale. Saggi e interventi critici
Author: Rosselli Amelia; Caputo F. (cur.)
Publisher: Interlinea

Per la prima volta sono riuniti testi sparsi e inediti su poesia, narrativa italiana e straniera, arte e società della grande poetessa e intellettuale (con un'appendice di illuminanti interviste).
€ 20,00

Mileo Egidio; Mangiameli F. (cur.) Title : La luna nel risciacquo. Memorie della mia giovinezza
Author: Mileo Egidio; Mangiameli F. (cur.)
Publisher: CISU


€ 12,00
2001

De Melis F. (cur.) Title : La scoperta del museo. Ventisei guide sulla via dell'arte
Author: De Melis F. (cur.)
Publisher: Manifestolibri


€ 7,74
2000

Meli F. (cur.) Title : Miti e leggende degli indiani d'America
Author: Meli F. (cur.)
Publisher: Franco Muzzio Editore


€ 9,30
1999

Thoreau Henry David; Meli F. (cur.) Title : Le foreste del Maine. Chesuncook
Author: Thoreau Henry David; Meli F. (cur.)
Publisher: SE


€ 9,30

Thoreau Henry David; Meli F. (cur.) Title : Camminare
Author: Thoreau Henry David; Meli F. (cur.)
Publisher: SE

Figura memorabile del gruppo trascendentalista americano, Henry David Thoreau è considerato una delle voci più autentiche, vigorose ed essenziali della letteratura americana. 'Walking' è il testo di una conferenza tenuta da Thoreau per la prima volta al Concord Lyceum il 23 aprile 1851; divenuto ben presto il suo testo preferito e più noto, fu letto più volte negli anni successivi e progressivamente ampliato. In esso, centrale è il simbolismo legato all'escursione come modello di vita: l'anelito al movimento è nella sua essenza desiderio di liberazione dall'ansia e dal malessere avvertiti nel mondo.
€ 12,00
1995

De Melis F. (cur.) Title : La scoperta del museo. Ventisei guide sulla via dell'arte
Author: De Melis F. (cur.)
Publisher: Manifestolibri


€ 19,63

Melis G. (cur.); Merloni F. (cur.) Title : Cronologia della pubblica amministrazione italiana (1861-1992)
Author: Melis G. (cur.); Merloni F. (cur.)
Publisher: Il Mulino


€ 28,92

Meli F. (cur.); Crescini L. (cur.) Title : Miti e leggende degli indiani d'America
Author: Meli F. (cur.); Crescini L. (cur.)
Publisher: Arcana


€ 14,46
1993

Momaday N. Scott; Meli F. (cur.) Title : Casa fatta di alba
Author: Momaday N. Scott; Meli F. (cur.)
Publisher: Guanda


€ 10,33
1992

Thoreau Henry David; Meli F. (cur.) Title : Disobbedienza civile
Author: Thoreau Henry David; Meli F. (cur.)
Publisher: SE

'Se è indubbio che Thoreau abbia trascorso gran parte della sua vita nella libera natura, per lo più in solitudine e lontano dal consorzio civile, è altrettanto vero che nella sua poliedrica personalità si manifesta anche una tendenza alla critica sociale: tutte le sue opere, sia le principali che le minori, testimoniano questo aspetto e lo confermano come estensione dei princìpi del trascendentalismo emersoniano, portati alle loro estreme conseguenze. Nei due saggi che compongono questo volume l'esigenza di una critica delle istituzioni assume un vigore decisivo, configurandosi come richiesta di fondamentali riforme nella sfera più strettamente politica.' (Dallo scritto di Franco Meli)
€ 12,50

Thoreau Henry David; Meli F. (cur.) Title : Disobbedienza civile
Author: Thoreau Henry David; Meli F. (cur.)
Publisher: SE

'Se è indubbio che Thoreau abbia trascorso gran parte della sua vita nella libera natura, per lo più in solitudine e lontano dal consorzio civile, è altrettanto vero che nella sua poliedrica personalità si manifesta anche una tendenza alla critica sociale: tutte le sue opere, sia le principali che le minori, testimoniano questo aspetto e lo confermano come estensione dei princìpi del trascendentalismo emersoniano, portati alle loro estreme conseguenze. Nei due saggi che compongono questo volume l'esigenza di una critica delle istituzioni assume un vigore decisivo, configurandosi come richiesta di fondamentali riforme nella sfera più strettamente politica.' (Dallo scritto di Franco Meli)
€ 13,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle