![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Monteleone M. (cur.); D'Amore L. (cur.); Di Vizio F. (cur.) Publisher: Ipsoa L'ultimo volume della collana Reati e Impresa focalizza l'attenzione sulle rilevanti novità introdotte dalla legislazione emergenziale e il relativo impatto avuto nell'ambito della gestione della crisi di impresa, con particolare riferimento al D.L. 118/2021 e al nuovo istituto della 'composizione negoziata', che nell'introdurre la figura dell'esperto-facilitatore, ha profondamente innovato l'istituto dell'allerta, connotandolo, fortemente, del profilo di negozialità. € 50,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Tzetzes Giovanni; Leone P. L. M. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 18,00
|
![]() ![]() Author: Leone M. (cur.) Publisher: Aracne Protagonista assoluto della storia della semiotica italiana sin dagli albori e intensamente attivo sin dalla sua fondazione, Ugo Volli intercetta, modella e influenza alcune fra le tendenze intellettuali più cruciali degli ultimi cinquanta anni. La sua produzione accademica, in termini di pubblicazioni, lavoro culturale e formazione di studiosi, è prodigiosa. Le pubblicazioni spaziano fra più formati, dalla monografia filosofica al manuale, e costantemente intrecciano alcuni temi ricorrenti: la razionalità interpretativa; la singolarità delle forme testuali; la necessità di conseguire un'intelligibilità delle culture e delle loro forme di comunicazione senza cedere all'ideologia. Nel lavoro accademico, l'esempio di Volli ispira un'etica professionale e una scrupolosità epistemologica che sono il suo lascito più importante per la moltitudine di giovani semiotici che egli ha contribuito a formare, specialmente nell'ambito della 'scuola torinese di semiotica'. € 18,00
|
![]() ![]() Author: D'Ambrosio V. (cur.); Leone M. F. (cur.) Publisher: CLEAN Le sfide legate all'adattamento ai cambiamenti climatici delle aree urbane investono a vari livelli la comunità scientifica, i decisori pubblici, i progettisti e i pianificatori, chiamati a operare uno sforzo coordinato per l'individuazione e l'attuazione di misure di rigenerazione e di retrofit dell'ambiente costruito orientate a principi di sostenibilità e resilienza. Il volume presenta gli esiti della seconda fase del progetto di ricerca 'Metropolis Metodologie e tecnologie integrate e sostenibili per l'adattamento e la sicurezza di sistemi urbani' (PONREC 2007/2013), che definisce un quadro di strumenti e indirizzi per la riduzione dei rischi climatici, utili a sviluppare gli opportuni processi metodologici e operativi necessari al controllo prestazionale degli interventi alle diverse scale, a partire dalla modellazione delle caratteristiche di vulnerabilità del sistema urbano e dalla simulazione di scenari di impatto climatico attesi. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Caetani Leone; Trombetti A. M. (cur.) Publisher: Biblioteca d'Orfeo Incuriosito dalle possibilità di una scrittura sintetica, che all'immediatezza dell'evento facesse seguire l'immediatezza della registrazione, il principe Leone Caetani si diplomò in stenografia a diciassette anni e decise di tenere un diario stenografico: impegno che mantenne con costanza ammirevole. Confidava ai suoi diari solidamente rilegati e che portava sempre con sé ogni particolare sui suoi viaggi, sui suoi incontri, sulle sue scoperte. Dalla decrittazione delle pagine diaristiche che qui presentiamo vengono alla luce anche speranze e amarezze di un giovane intellettuale che alla grande ricchezza economica univa una straordinaria ricchezza intellettuale, una insaziabile curiosità, una profonda conoscenza storica e culturale dei paesi che visitava. L'avventura che qui presentiamo riguarda anzitutto l'Egitto, compreso il Sinai e altre zone che mezzo secolo più tardi saranno teatro di confronto tra culture che il giovane Caetani già investiga con mano sicura, e il viaggio di ritorno attraverso Costantinopoli e i Balcani. Seguono le pagine sulla Roma umbertina e nelle capitali europee di fine '800. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Cafagno M. (cur.); Leone C. (cur.); Barbera M. (cur.) Publisher: Mimesis Il volume raccoglie i saggi che rappresentano il frutto di un ciclo di incontri in materia di contratti pubblici che si è svolto presso il dipartimento di Diritto, economia e culture dell'Università degli studi dell'Insubria in collaborazione con l'associazione Aequa e con gli enti locali del territorio di Como e Varese. Il testo approfondisce l'intero ciclo di vita dei contratti, compreso tra l'iniziale fase ideativa e quella terminale dell'esecuzione rilevando, in ogni fase, le criticità che inibiscono, in seno agli apparati pubblici, l'esercizio intraprendente del potere di scelta. Il lavoro si rivolge, pertanto, sia a coloro che vogliono conoscere le innovazioni legislative succedutesi in materia di contratti pubblici, sia a coloro che intendono approcciarsi a questo ambito con sguardo attento alle ragioni dell'inquietudine e delle remore degli operatori pubblici. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Author: Barbera Antonella; Fazzi Patrizia; Leone Fabio; Vetri M. (cur.) Publisher: Maurizio Vetri Editore Sceneggiatura originale. Foto dal pluripremiato cortometraggio 'Franca'. € 25,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Branco P. (cur.); Hosen N. (cur.); Leone M. (cur.) Publisher: Aracne € 18,00
|
![]() ![]() Author: D'Ambrosio V. (cur.); Leone M. F. (cur.) Publisher: CLEAN Lo sviluppo di misure di adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano rappresenta un tema chiave su scala globale e locale. I processi di trasformazione devono essere attuati attraverso strategie di progettazione adattiva e di governance in grado di ridurre la vulnerabilità del patrimonio costruito in rapporto agli scenari climatici attuali e futuri. Il volume presenta gli esiti della prima fase del progetto di ricerca 'Metropolis - Metodologie e tecnologie integrate e sostenibili per l'adattamento e la sicurezza di sistemi urbani'(PON R&C 2007-2013), orientato alla costruzione di un quadro condiviso di conoscenze multidisciplinari per promuovere l'innovazione nel campo della ricerca applicata e del trasferimento tecnologico verso gli attori dei processi decisionali, approfondendo le potenzialità offerte da un approccio 'climate-oriented' alla progettazione ambientale nei processi di rigenerazione urbana delle città metropolitane. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Monteleone M. (cur.) Publisher: Ipsoa L'opera fornisce un quadro d'insieme di tutti gli aspetti inerenti il ruolo e le responsabilità del commissario e del liquidatore giudiziale, anche a seguito dell'attuale stagione di riforme, culminata con l'emanazione della delega di cui alla l. 19/10/2017, n. 155 (G.U. 30/10/2017, n. 254) per la riforma organica delle procedure concorsuali. Si sviluppa il tema della tripartizione delle funzioni riconnesse alla figura commissariale: 'vigilanza', 'consulenza' e 'informazione'. Gli autori forniscono soluzioni concrete, idonee a delimitare la sfera di controllo sulla corretta gestione dell'impresa e del patrimonio del debitore, fino a giungere agli adempimenti post-omologa nella fase meramente esecutiva. Vengono analizzate, altresì, tutte le attività di gestione patrimoniale, funzionali alla realizzazione dei cespiti ceduti dal debitore, compresi profili di criticità connessi alla legittimazione processuale, attiva e passiva, del liquidatore giudiziale. Completa la trattazione l'approfondimento dei profili penali, tributari e aziendalistici, imprescindibili per il corretto espletamento dell'incarico. Il volume è corredato anche dei casi concreti più rilevanti. Prefazione di Stefania Pacchi. € 85,00
Scontato: € 80,75
|
![]() ![]() Author: Sbrana Leone; Testi M. (cur.) Publisher: Pezzini € 15,00
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Monteleone M. (cur.); Costa A. (cur.); Giarratana L. (cur.) Publisher: Ipsoa L'opera si propone di fornire ai professionisti un quadro d'insieme di tutti gli aspetti inerenti alla corretta gestione delle procedure fallimentari. Gli autori delineano il ruolo del Curatore Fallimentare, divenuto più che mai figura centrale e vero motore propulsore delle iniziative a garanzia dei risultati auspicati, tratteggiando partitamente sia i profili più prettamente giuridici che quelli di gestione economico-aziendalistica della procedura. Nella Parte I del volume, attraverso la prospettazione di indicazioni concrete e coordinate di orientamento (desunte dalla prassi), si perviene alla univoca soluzione delle questioni applicative controverse, anche attraverso l'esame delle disposizioni normative di riferimento, reinterpretate alla luce della recente novella legislativa introdotta con il D.L. 83/2015, convertito in L. 132/2015, nonché con il D.L. n. 59/2016, convertito in L. 119/2016, fino a giungere all'ultimo D.L. del 22/10/2016, n. 193, convertito in Legge 01/12/2016, n. 225. La variegata ed aggiornata illustrazione di tutte le tematiche afferenti il governo della procedura fallimentare, insieme all'approfondimento anche teorico di ogni istituto esaminato, rende il lavoro, grazie ad una esposizione essenziale e semplice, un utile e funzionale strumento di consultazione. L'opera si avvale, inoltre, della collaborazione di specialisti dei settori aziendalistico, fiscale/ tributario e penale. Completano la trattazione le Formule finali, compatibili con qualunque sistema di videoscrittura e adattabili al caso concreto. € 60,00
|
![]() ![]() Author: Monteleone M. (cur.) Publisher: L'Harmattan Italia Questo dossier a carattere giuridico-antropologico analizza le forme di sfruttamento e le pratiche estreme di stregoneria che avrebbero luogo in Mali all'interno di alcune scuole coraniche informali, ai danni degli allievi, affidati a maestri (marabouts-charlatans) considerati detenere un potere esoterico temibile. Hanno contribuito al volume: O. Sylla, E. Pelizzari, M.S. Cataleta € 30,50
|
![]() ![]() Author: D'Amico M. (cur.); Leone S. (cur.) Publisher: Giuffrè € 30,00
|
![]() ![]() Author: Leone M. (cur.); Valente L. (cur.) Publisher: Aracne Il volume raccoglie alcuni studi sulle nozioni di libertà, libero arbitrio e determinismo nel pensiero medievale latino nel quadro della più ampia riflessione intorno alla responsabilità morale. Prendendo le mosse da Giovanni Scoto Eriugena alle prese con il lascito di Origene e Agostino e terminando con Guglielmo d'Ockham, l'opera ripercorre i maggiori dibattiti sorti intorno a tali nozioni: quello relativo alla predestinazione nel IX secolo, la polemica antideterminista di Abelardo nel XII e le dispute universitarie intorno alla libertà tra i maestri parigini del Duecento (Guglielmo d'Auxerre, Filippo il Cancelliere, Alberto Magno, Tommaso d'Aquino, Enrico di Gand, Goffredo di Fontaines, Duns Scoto). € 18,00
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Leone M. (cur.); De Riedmatten H. (cur.); Stoichita V. I. (cur.) Publisher: Aracne Ciò che viene nascosto affascina. Il velo è, per tradizione, manifestazione di meccanismi di ostensione e occultamento presenti in seno all'opera. Esso prende parte, inoltre, alla dinamica paradossale secondo la quale necessariamente si produce un'insistenza dell'attenzione visiva proprio su ciò che si vorrebbe coprire. Il volume si propone dunque di esplorare le strategie di velamento/svelamento dell'identità nella pittura, nella fotografia, nel cinema, nella letteratura, attraverso dispositivi, artifici, maschere, tessuti e altri ornamenti, specie in relazione al viso. € 26,00
|
![]() ![]() Author: Leone M. (cur.) Publisher: Aracne Se il lavoro dei semiotici sulle teorie del complotto ha uno scopo, non è quello d'indicare, da un punto di vista supposto come neutrale, chi ha ragione e chi ha torto, chi ha creato una falsa teoria del complotto e chi svela un segreto pericoloso. Lo scopo della semiotica è, piuttosto, quello d'indicare le condizioni discorsive che favoriscono la proliferazione del pensiero complottista o anti complottista e, allo stesso tempo, quello di suggerire come riformulare il conflitto in un quadro discorsivo diverso, che non si limiti a creare retorica polemica ma getti le basi per l'azione sociale. Il problema delle teorie del complotto, infatti, da un punto di vista semiotico non risiede nella loro presunta fallacia logica o scientifica, ma nel fatto che esse sono un mezzo per esprimere una preoccupazione sociale che, altrimenti, resterebbe inespressa, vale a dire, l'angoscia verso la crescente decostruzione delle conoscenze nelle nuove arene digitali. Semiotici e altri studiosi sociali dovrebbero pertanto operare per la creazione di uno spazio collettivo in cui la confusione evidente dell'attuale comunicazione digitale possa essere reindirizzata verso soluzioni più convenienti. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Galeone Franco; Fazio M. R. (cur.) Publisher: Saletta dell'Uva Attualizzazione e interiorizzazione dalla eis-egesi alla ex-egesi. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Galeone P. (cur.); Meneguzzo M. (cur.) Publisher: Rubbettino Questo volume è dedicato ai principali strumenti finanziari per il welfare e l'economia sociale in Italia e in alcuni Paesi europei. Sono stati analizzati strumenti diversi (l'impact investing, i bond etici e i bond ad impatto sociale, il social venture capital, il microcredito e la microfinanza, il crowdfunding e la collaborazione con le fondazioni comunitarie) che hanno la comune caratteristica di basarsi su una partnership finanziaria tra pubblico e privato. Il campo di applicazione è ampio: assistenza, sanità, abitazione, immigrazione, educazione, giustizia. Si tratta di fenomeni che, pur avendo ancora una dimensione ridotta rispetto alle quantità di risorse pubbliche dedicate al welfare nei Paesi europei, sono in crescita e stanno producendo esperienze interessanti e innovative. Potenzialità e limiti delle esperienze analizzate vanno messe in relazione con le trasformazioni dei sistemi di welfare pubblico nei Paesi europei che, da almeno due decenni, sono alla ricerca di un nuovo equilibrio tra la crescita e la diversificazione dei bisogni sociali e i limiti dei bilanci pubblici. Questo processo di revisione e riforma del welfare europeo riguarda anche l'innovazione nei rapporti tra pubblico e privato e la ricerca di forme di cooperazione e integrazione. Queste esperienze giocano un ruolo molto importante soprattutto nel welfare locale e proprio in riferimento a questo ricco e complesso scenario locale è pensato questo volume che vuole contribuire ad una maggiore conoscenza delle esperienze italiane e al loro confronto con quelle europee. Il volume rende conto del lavo € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: D'Alviella Globet Eugenio; Leone M. (cur.) Publisher: Tipheret Tra i vari testi presenti nello scenario editoriale sulla Libera Muratoria questo lavoro non può mancare nelle biblioteche di tutti gli studiosi della materia. L'autore non ha bisogno di presentazioni data la sua notorietà ed autorevolezza ed in occasione dei 170 anni dalla nascita è opportuno commemorarlo con la riproposizione di quest'opera. In questo lavoro che fu vincitore di un concorso promosso dal Grande Oriente del Belgio nel 1905, d'Alviella affronta l'origine del grado di maestri nella Massoneria sia attraverso lo studio delle carte fondamentali sia attraverso il mito sino ad arrivare ad un finale ricco di liricità e di profondi insegnamenti iniziatici. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Rosa Gabriele; Fop G. (cur.); Leone M. (cur.) Publisher: Tipheret Pur risentendo della prospettiva positivista e della volontà dell'autore di collegare l'alchimia alla scienza medica o farmaceutica, vi sono degli aspetti che non possiamo non prendere in considerazione. Tra i vari insegnamenti e riflessioni che questa dissertazione offrono all'attenzione dei lettori troviamo quello di un possibile approccio allo studio delle così dette scienze occulte. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2015 |
![]() ![]() Author: Maestro Leone; Maestro M. (cur.) Publisher: Belforte Salomone A partire da una data imprecisata del 1940 Leone Maestro ha preso a registrare avvenimenti, osservazioni e pensieri con frequenza varia, spesso quotidiana, e questa abitudine è continuata per trentatré anni, ossia per tutto il resto della sua vita. Per quello che risulta a noi, malgrado siamo stati a lungo testimoni di questa sua attività (che del resto non ha mai nascosto), nessuna parte dei testi sono mai stati letti da qualcuno. L'autore, in qualche occasione, ci ha detto che alla sua morte avremmo potuto disporre dei suoi scritti a nostro piacere. Il nome Meditazioni è suo. Nel concreto, si tratta di settantotto quaderni di piccolo formato di diverso spessore, contenenti ciascuno dalle cinquanta alle ottanta facciate, riempite di una grafia minuscola ma facilmente leggibile, perché studiatamente elementare. La consultazione non è però semplice, perché l'autore scrive a lapis e per giunta usa spesso un linguaggio molto personale, ricco di sigle, abbreviazioni e stranezze ortografiche. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Leonetti Rodinò M. Grazia; Costa Buccino Grimaldi R. (cur.) Publisher: AdArte € 59,00
|
![]() ![]() Author: D'Astore F. (cur.); Leone M. (cur.) Publisher: Congedo € 12,00
|
![]() ![]() Author: Leone M. (cur.) Publisher: Aracne Concepire il mondo semioticamente come un dualismo di significante e significato, o come un trialismo di representamen, interpretante e oggetto, implicitamente suggerisce una definizione allargata di censura: vi è censura in ogni scelta di significante che tarpa il significato, in ogni ambito interpretativo o comunicativo che incanala il flusso della semiosi. Questa teorizzazione astratta della censura ha un rischio e un vantaggio. Da un lato, è importante distinguere i casi in cui la costrizione del linguaggio risponde all'intenzionalità di una prepotenza: qualcosa non è detto, dipinto, filmato, musicato, o addirittura non è pensato, o è pensato solo a metà, perché urta gli interessi di un'agentività minacciosa, gerarchicamente superiore, capace d'infliggere danno e dolore. Una riflessione semiotica seria sulla censura non può distogliere gli occhi dal problema del potere e dei suoi abusi. Dall'altro lato, pensare alla censura come dimensione semiotica aiuta a meglio identificare la sua tragedia ultima, che non consiste tanto nel dolore che infligge, o nella frustrazione che provoca, ma nell'ottusità che dissemina nel lungo periodo della storia della cultura. Una semiotica della censura è allora principalmente ricognizione delle forze che, nella storia, reprimono la libera innovazione del senso e, con essa, l'umanità. € 35,00
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: Leone M. (cur.) Publisher: Aracne 'Viviamo nella società delle immagini' è ormai una frase senza senso. Se tutto è immagine, come distinguere tra visione e visione, a ognuna attribuendo una certa fattura, significazione, presa sul reale? Da tempo la semiotica si è data il compito di capire la sintassi delle immagini, il modo in cui forme, colori, posizioni e testure disegnano ciò che vediamo. Si è poi anche data l'obbiettivo, più arduo, di sviluppare un discorso razionale, intersoggettivamente controllabile, scientifico, sul senso delle immagini, su ciò che accade al soggetto e alla cultura quando un'icona si forma, circola, colpisce l'occhio e la mente. Questo numero di Lexia accoglie una sfida ulteriore: non basta conoscere la fabbrica formale delle immagini, né fissarne il senso nel triangolo fra mente, società, e cultura. È necessario anche spingere lo studio semiotico oltre, verso una pragmatica del visivo, per comprendere il modo in cui le immagini esercitano un'agentività nel mondo. Immagini efficaci, immagini inefficaci. Immagini che fanno fare, pensare, sentire, ovvero che falliscono nelle loro ingiunzioni. € 52,00
|
![]() ![]() Author: Leone M. (cur.) Publisher: Aracne È estatico ogni discorso che, costruendosi nel linguaggio e col linguaggio, rappresenta una fuoriuscita da esso, un bloccarsi della semiosi, un venir meno delle distinzioni che fondano il senso. Trattasi di un'impostura? Dell'evocazione impossibile, fra le maglie dell'immanenza, di una dimensione trascendente nella quale e verso la quale la prima si sfaldi, perdendo la consistenza di strutture e opposizioni? Rispondere affermativamente sarebbe semplicistico. L'estasi rimanda a qualcosa di più della propria semplice rappresentazione, rinvia ai pregiudizi inconfessati di un'ideologia semiotica, alla trama nascosta, al negativo segreto che regge tutta la concezione moderna del senso e del linguaggio. Il discorso mistico esprime questo dubbio: e se il senso non fosse distinzione, separatezza, dualità? Se l'immanenza articolatoria che lo viviseziona non fosse che illusoria? A questo punta ogni racconto dell'estasi: al sospetto che i fondamenti della modernità, anti-misti ci per definizione, non siano che una delle possibilità dell'umano, e che una storia non detta si dipani accanto e sotto al moderno come traccia sbiadita di un altro percorso, di un altro modo d'intendere e di dire. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Leone D. (cur.); Turchiano M. (cur.); Volpe G. (cur.) Publisher: Edipuglia € 90,00
|
![]() ![]() Author: De Castro Giovanni; Leone M. (cur.) Publisher: Tipheret Il Mondo Secreto è un lavoro in IX volumi e tratta della storia delle società segrete e di quelle che potremmo definire 'scuole iniziatiche', parte dai Magi e si dipana nello spazio e nel tempo sino al XIX secolo della nostra era. È un lavoro importante e certosino che, per completezza, può essere definito unico nel suo genere. Il lettore viene accompagnato passo dopo passo dai misteri eleusini agli alchimisti, dai templari alla massoneria, dalle società segrete cinesi ai Beati Paoli, in un percorso ricco di dettagli e particolari. L'opera edita per la prima volta nel 1864 ebbe una notevole fortuna al punto da essere tradotta in inglese nel 1875. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Leonetti Rodinò M. G. (cur.); Codognato M. (cur.) Publisher: artem Alla terza edizione del progetto artistico e solidale 'Sette opere per la misericordia', sette nuovi artisti contemporanei sono invitati a donare un'opera d'arte sul tema della misericordia. Maria Thereza Alves, Francesco Clemente, Douglas Gordon, Mariangela Levita, Lorenzo Scotto di Luzio, Grazia Toderi, Nasan Tur, entrano in contatto, nello spazio magico della chiesa, con la tela rivoluzionaria di Caravaggio, per rinnovare l'avventura e l'impegno etico dell'immaginazione artistica nella civiltà globale in cerca di valori plausibili. € 7,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|