book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















La Cecla Franco ( Libri  su Unilibro.it Libri di La Cecla Franco su Unilibro.it )

2017

La Cecla Franco Title : Jet-lag. Antropologia e altri disturbi da viaggio
Author: La Cecla Franco
Publisher: Meltemi

Viaggiare oggi è diventato più rischioso e soprattutto più fastidioso. I cento disturbi che assediano il viaggiatore contemporaneo vanno dal mal d'aereo alle punture d'insetti, dalla paura dei dirottamenti ai rischi più propriamente culturali: shock di ambientamento, incontro con lingue, mentalità, ambienti estranei e talvolta ostili. L'industria del turismo e del viaggio ha occultato tutto ciò sotto la carta patinata dei dépliant. Ma l'incontro con altri paesi e altre culture non sempre porta a esiti felici, e il disagio è forse l'unica reazione possibile di fronte a un mondo solo apparentemente globalizzato. Gli antropologi sono gli antesignani di questo disagio. Essi devono, per mestiere, andare in posti lontani per dimostrare sulla propria pelle che le culture sono differenti e spesso impenetrabili, o meglio che ci vuole il tempo e la fatica dell'esperienza perché la visita non si trasformi in dramma o in prepotenza. Per l'antropologo, come per il viaggiatore, jet-lag significa la coscienza della complicazione del mondo raggiunta attraverso il disagio dello spostamento.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

La Cecla Franco Title : Restare nel posto sbagliato. Manuale di intempestività
Author: La Cecla Franco
Publisher: Milieu

C'è un momento nella vita in cui ci domandiamo se non sia il caso di cambiare aria. Può accadere perché siamo stanchi di una situazione che si trascina o semplicemente perché un luogo che per noi era importante ci è diventato indifferente. Può anche capitare che ci si senta intrappolati nel proprio paese d'origine o che invece un luogo di elezione si riveli deludente o pericoloso per il nostro equilibrio. Sempre di più le promesse dei luoghi si sfarinano al mutare degli eventi oppure semplicemente ci fanno capire che siamo talmente cambiati da avere poco o niente a che fare con quel luogo. Da Hammamet all'Oman, dal Kenia a Roma, in questa collezione di racconti La Cecla ci parla di un'esperienza comune oggi ma frustrante e spesso ripetitiva, quella di essere rimasti in un posto oltre il dovuto. E come nel precedente Andare nel posto sbagliato, i suoi racconti ci mostrano l'aspetto di antropologia quotidiana connessa al viaggio. Nella vita di ciascuno di noi arriva sempre un momento in cui si capisce che il luogo dove viviamo si è stancato di noi e noi di lui.
€ 14,90     Scontato: € 14,16

La Cecla Franco; Zanini Piero Title : Una morale per la vita di tutti i giorni
Author: La Cecla Franco; Zanini Piero
Publisher: Elèuthera

Che regole ci si dà quando si vive in uno stesso luogo? Osservando la vita quotidiana in Sicilia come in Nuova Guinea, nei villaggi tribali come tra chi usa il telefonino, ci si accorge che esistono forme di accordo non scritte su cui si costituisce una reciprocità. Una forma di morale, elastica, che sfuma in un'arte del vivere. Se questa morale manca, o si perde, come accade nelle società in crisi, allora l'idea di legge, di etica, di diritti umani, rimane senza presa. Le società sanno produrre le proprie regole di convivenza e sono capaci di cambiarle e adeguarle alle trasformazioni che le investono. Una conoscenza antropologica e una visione non umiliante della vita quotidiana - una visione che non crede all'individuo isolato e nemmeno al potere supremo delle istituzioni - ci apre un affresco colorato e vivo di come la gente se la cava nel convivere e nel costruire i propri giorni insieme.
€ 12,00

Latouche Serge; La Cecla Franco Title : Invertire la rotta! Ecologia e decrescita contro le politiche autoritarie. Una conversazione con Franco La Cecla
Author: Latouche Serge; La Cecla Franco
Publisher: Meltemi

Serge Latouche, economista bretone che a oggi preferisce definirsi filosofo, ci racconta la sua idea di crisi, analizzando il rapporto tra ecologia, economia e filosofia in un interessante e denso dialogo palermitano con uno degli antropologi più contemporanei del momento, il siciliano Franco La Cecla. Durante la conversazione emerge che quello che sta accadendo in campo ambientale, economico e sociale, è di fatto il risultato di una concezione di progresso che non tiene conto dei limiti naturali e temporali della realtà, che alla cooperazione tra gli umani preferisce competizione e conflitto. Secondo Latouche, invertire la rotta prima di emergenze e disastri a cui potrebbero corrispondere svolte autoritarie forse è ancora possibile, ma ciò implica un cambiamento culturale e una presa di coscienza urgente e di portata globale. La parola 'decrescita' è stata scelta in maniera provocatoria, uno slogan coniato da Serge e da una serie di pensatori affini, discepoli di Ivan Illich all'inizio del nuovo millennio, per porre attenzione alla necessità di uscire non dalla crescita, ma dalla società della crescita. Una conversazione a due voci ricca di stimoli e suggestioni, dove si afferma la necessità di imparare a ricostruire i rapporti sociali ascoltando davvero quali siano i reali bisogni umani e abbandonando la fame di consumo infinito a favore di una consapevolezza collettiva per decrescere serenamente senza estinguersi come specie.
€ 9,00     Scontato: € 8,55
2016

La Cecla Franco; Minnella Melo Title : L'Ape. Antropologia su tre ruote. Ediz. illustrata
Author: La Cecla Franco; Minnella Melo
Publisher: Elèuthera

Con la sua aria proletaria e la sua duttilità postmoderna, l'Ape - o meglio la Lapa, il Tuk-Tuk, il Gua-Gua e gli altri cento nomignoli con cui è chiamata nel linguaggio popolare dei vari paesi del mondo - ha ottenuto un successo planetario che l'ha consacrata come l'unica via pop al traffico. Dietro la sua vivacità da dialetto, da oralità, c'è infatti una capacità tutta creola di rispondere alle sfide del futuro con soluzioni non banali che raccontano la storia di un diverso rapporto tra cultura e mobilità. Come testimoniano le immagini di Melo Minnella che ci portano da una struggente Sicilia in bianco e nero alla frenetica vitalità di paesi emergenti come l'India e l'Egitto, colti attraverso la vocazione meticcia di questo sorprendente veicolo a tre ruote. Così, quello che è stato uno straordinario multiuso casa-bottega che ha solcato e solca la nostra storia urbana e rurale, questo ibrido ancora incerto tra un carretto, un'auto e una moto, si rivela capace di mostrarci il quotidiano in presa diretta, offrendosi senza falsi pudori a uno sguardo che può essere giocoso senza per questo perdere la voglia di capire, di andare oltre la superficie delle cose. Per guardarci, insomma, come se i 'primitivi', il primitivo oggetto dell'antropologia, fossimo noi.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

La Cecla Franco Title : Elogio dell'Occidente
Author: La Cecla Franco
Publisher: Elèuthera

Molti ritengono, dentro e fuori i suoi confini, che l'Occidente sia la fonte di tutti i mali, e l'accusa appare fondata se si considera il devastante impatto planetario di invenzioni tutte occidentali come il capitalismo, il colonialismo o il neoliberismo (per citarne solo alcune). Ma allora come spiegare questo «desiderio di Occidente» che alimenta imponenti flussi migratori? Opportunità economiche a parte, qui c'è anche la volontà di accedere a una specifica geografia culturale e umana che si è costituita nei secoli come una «eccezione». Eccezione imperfetta, certo, eppure capace di garantire, attraverso rotture rivoluzionarie intrinseche al paradigma occidentale, conquiste come il riconoscimento dell'individuo, la separazione tra religione e politica, il diritto al dissenso individuale e collettivo, l'idea che si possa e si debba lottare contro un potere iniquo... Anche questo è Occidente, e oggi il suo stato di eccezione viene paradossalmente colto più da uno sguardo esterno che da uno interno. E invece è proprio per mantenere e ampliare questa costellazione imperfetta che dobbiamo batterci. A meno che non si voglia far prevalere un senso masochistico della propria collocazione nel mondo e un esotismo oggi del tutto fuori luogo.
€ 14,00

La Cecla Franco Title : Babel Food. Contro il cibo kultura
Author: La Cecla Franco
Publisher: Il Mulino

La cucina italiana si è trasformata da cucina etnica 'della mamma' a haute cuisine, diventando elemento di distinzione. Ma è il nutrirsi in sé che si è fatto negli ultimi anni fenomeno di culto, una pratica più discorsiva che gustativa, una perenne ed esasperante narrazione etica, politica, economica, ambientale, estetica, artistica. E la pasta ha finito per aggiungersi a quella lista di food indistinto e globalizzato che, astraendo i cibi dai loro contesti, li ha resi celebri, ma profondamente artificiosi. Una Babele che va dalla carne argentina a Singapore al sushi in Austria, dal Big Mac a Mosca al cappuccino sorbito a fine pasto.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2015

La Cecla Franco Title : Andare per la Sicilia dei greci
Author: La Cecla Franco
Publisher: Il Mulino

I Greci nostri antenati e dell'Occidente in generale hanno trovato in Sicilia un luogo di elezione dove hanno messo alla prova le loro idee sulla città, la democrazia, la natura, il senso del limite e del sacro. Un antropologo siciliano - si è messo sulle loro tracce on the road, scoprendo la magnificenza dei luoghi da loro fondati e ricostruendone il rapporto con il paesaggio dell'isola. Seguendolo, il lettore potrà respirare passo passo un'eredità che ancora ci interroga.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

La Cecla Franco Title : Andare nel posto sbagliato. Il viaggio contromano
Author: La Cecla Franco
Publisher: Milieu

Finite le vacanze si fanno spesso i bilanci dei viaggi compiuti, delle scoperte e delle delusioni. Non sempre si è beccato il posto giusto e spesso i viaggi hanno un lato oscuro in cui possiamo incappare senza accorgercene. Tutti i posti possono essere sbagliati se vissuti nel momento, nel clima, con la compagnia sbagliata. Quella che viene proposta qui è una guida essenziale per evitare le delusioni e i contraccolpi dei viaggi sbagliati. Un manuale 'contromano', che vuole spazzare via buona parte della retorica delle immancabili guide che vedete ormai nelle mani di qualunque viaggiatore. È un invito a liberarsene, perché spesso sono proprio le guide a farvi sbagliare viaggio. Franco La Cecia lo racconta per esperienza in una serie di quadretti esemplari e lo narra in alcuni racconti che condensano il fascino, l'eros, la frustrazione e la disperazione stessa del viaggiatore. Il libro va usato come amuleto e prontuario per scacciare via eccessive illusioni ma anche le ovvietà di cui oggi come non mai chi parte e chi torna è vittima. Da leggere mentre si disfano le valigie e si rientra nella routines o, dopo averlo agitato, sull'autobus che vi porta all'aeroporto. Avendo cura di smarrirlo appena finito.
€ 13,90     Scontato: € 13,21

La Cecla Franco Title : Mente locale. Per un'antropologia dell'abitare. Con DVD
Author: La Cecla Franco
Publisher: Elèuthera

L'abitare è una continua e attiva interazione dell'uomo con l'ambiente che lo circonda, un'attività pari per ricchezza e implicazioni a quella del linguaggio. La 'mente locale' è una conversazione ininterrotta tra noi e i luoghi, che La Cecla ritrova tra i pescatori siciliani ma anche nelle poesie di Borges su Buenos Aires, nella religiosità indiana ma anche nelle descrizioni di Parigi fatte da Perec: mappe mentali che consentono di elaborare un'antropologia dell'abitare.
€ 15,00
2014

La Cecla Franco Title : Lasciarsi. I rituali dell'abbandono nell'era dei social network
Author: La Cecla Franco
Publisher: Elèuthera

Sembra che la nostra società sia incapace di far durare i rapporti. In Europa l''amore eterno' dura ormai meno di tre anni. Lasciare o essere lasciati dovrebbe dunque essere un fatto del tutto banale, e invece ancor oggi ci rende i protagonisti di un dramma che spesso non sappiamo come vivere. C'è una diffusa ignoranza dell'arte di congedarsi, ancora più evidente in un'epoca in cui gli addii vengono mediati da telefonini, e-mail, sms. E l'aspetto tragico della fine di un rapporto amoroso sta proprio nello scollamento tra gli amori concreti e la metafisica dell'amore eterno (e del matrimonio felice), proprio dell'ordine cattolico e hollywoodiano, che ancora ci spinge a cercare la donna o l'uomo della nostra vita. Per questo ogni 'lasciamento' deve essere subito rimosso, deve essere veloce e crudele, spesso scatenando il 'barbaro che è in noi': per poter ricominciare e persuadere noi stessi e l'altro che questa invece è la volta buona...
€ 15,00     Scontato: € 14,25

La Cecla Franco Title : Falsomiele. Il diavolo, Palermo
Author: La Cecla Franco
Publisher: :duepunti

Nulla di strano che Caruso riesca a viaggiare nel tempo tramite il ricordo, più curioso invece il dono dell'ubiquità che ha ricevuto come bonus omaggio da un diavolo, più simile a un manager in carriera che a un mercante d'anime. L'ubiquity è la nuova frontiera del progresso, la risposta alla complessità di una vita globalizzata e frammentata, e Caruso non riesce a mantenerne il controllo. Gli amori in fondo sono come i posti, sono fatti di contiguità e distanze, di compenetrazioni e di assenze, di fughe e di ritorni. Una città racchiude tutte le contraddizioni: Palermo è un luogo che sta stretto e anche un porto dove è inevitabile attraccare e Falsomiele non è soltanto un quartiere, è un ossimoro che intrappola i sensi con dolcezza estrema e mette in guardia sulla caducità di tutte le cose, di tutti posti dove si è, si è stati e dove si vorrebbe essere.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2013

La Cecla Franco Title : Ivan Illich e la sua eredità
Author: La Cecla Franco
Publisher: Medusa Edizioni

Oggi sono in molti a richiamarsi al pensiero di Ivan Illich, ma spesso ignorando la sua complessità e il dubbio sistematico che caratterizzava la sua opera. Illich è stato un critico spietato di tutte le istituzioni - scuola, medicina, professioni, sistema del lavoro, coppia - e delle invenzioni automobili, televisione, media, computer - che rendono l'uomo dipendente e schiavo di sistemi totalizzanti. Sempre scomodo, Illich ha costruito un pensiero radicale che può essere compreso solo se lo si conosce nella sua interezza e lo si pone accanto alla vicenda umana del pensatore. In questo ritratto che di lui delinea chi gli è stato vicino per più di vent'anni come amico, come allievo indisciplinato, Franco La Cecla, ne ricostruisce la figura umana, la passione e la forza di critico devastante e il mondo di relazioni che Illich aveva creato e a volte disfatto.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

La Cecla Franco; Vitone Luca Title : Non è cosa. Vita affettiva degli oggetti-Non siamo mai stati soli. Oggetti e disegni
Author: La Cecla Franco; Vitone Luca
Publisher: elèuthera

Come sostiene Claude Lévi-Strauss, la nostra società, che si proclama materialista, è in realtà ben lontana da un rapporto empatico con gli oggetti, soprattutto quelli di uso quotidiano. Se oggi siamo spiritualmente più poveri, se abbiamo rimosso il nostro legame di parentela con le cose, lo dobbiamo all'oblio di quel rapporto intimo che spesso ci legava agli oggetti prima di ridurli a banali beni di consumo. Eppure il mondo, nella sua immanenza, ci parla proprio attraverso le cose concrete - ciabatte e maglioni, ma anche doni, eredità, pegni - che usiamo e ci scambiamo. Un'antropologia del presente e di noi stessi, oggi tanto conclamata quanto poco praticata, deve appunto partire da queste piccole scoperte quotidiane di compagnia per ridare senso al mondo.
€ 12,00
2012

La Cecla Franco; Zanini Piero Title : Una morale per la vita di tutti i giorni
Author: La Cecla Franco; Zanini Piero
Publisher: Eleuthera

La morale quotidiana si forma in quegli spazi in cui gli individui danno senso ai fatti della vita improvvisando accordi inediti che poi diventano ritmi, abitudini, rielaborazioni nel 'qui e ora' di saperi come l'arte di gioire, soffrire, stringere relazioni, immaginare futuri. Che regole ci si dà quando si vive in uno stesso luogo? Osservando la vita quotidiana in Sicilia come in Nuova Guinea, nei villaggi tribali come tra chi usa il telefonino, ci si accorge che esistono forme di accordo non scritte su cui si costituisce una reciprocità. Una forma di morale, elastica, che sfuma in un'arte del vivere. Se questa morale manca, o si perde, come accade nelle società in crisi, allora l'idea di legge, di etica, di diritti umani, rimane senza presa. Le società sanno produrre le proprie regole di convivenza e sono capaci di cambiarle e adeguarle alle trasformazioni che le investono. Una conoscenza antropologica e una visione non umiliante della vita quotidiana - una visione che non crede all'individuo isolato e nemmeno al potere supremo delle istituzioni - ci apre un affresco colorato e vivo di come la gente se la cava nel convivere e nel costruire i propri giorni insieme.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
1912

La Cecla Franco Title : Against Architecture
Author: La Cecla Franco
Publisher: Pm Pr

'To tell the truth, Franco La Cecla is not wrong. There is too much building, sometimes only to put a signature, a stamp on a spot, without any worry about the people who are going to live there. In other situations it is easy to be used by the institutions that support speculation. It is the reason why I refused many projects, because I am lucky---and I can choose.'---Renzo Piano In La Repubblica

'La Cecla's book is a delight, in the way that he dismantles the glory of the `archistar' in their proud myopic grandeur that totally ignores people and their rights to a better urban life.'---Sebastian Courtois, La Reforme

Against Architecture is a passionate and erudite charge against the celebrities of the current architectural world, the 'archistars.' According to Franco La Cecla, architecture has lost its way and its true function, as the archistars use the cityscape to build their brand, putting their stamp on the built environment with little regard for the public good.

More than a diatribe against the trade for which La Cecla trained, Against Architecture issues a call to rethink urban space, to take our cities back from casino capitalism, which has left a string of failed urban projects, from the Sagrera of Barcelona to the expansion of Columbia University in New York City. La Cecla recounts his peregrinations, whether as a consultant to urban planners or as an incorrigible flaneur, and finds hope and some surprising answers in the 2006 uprisings in the Parisian suburbs and in wandering the streets of San Francisco.

Informed by the works of Robert Byron, Mike Davis, Rebecca Solnit, and other masters of urban and landscape writing. Against Architecture is a work of insight on resisting the tyranny of the planners and finding the spirit of place.
€ 13,40
2012

La Cecla Franco Title : Indian kiss. Viaggio sentimentale a Bollywood e oltre
Author: La Cecla Franco
Publisher: O Barra O Edizioni

L'incontro con una bellissima attrice indiana durante un festival, uno scambio di parole e un interrogativo tra il serio e il faceto: 'Perché nei film di Bollywood non ci si bacia mai veramente?'. Ecco lo spunto per pensare a un documentario sul tema del bacio mancato, Indian Kiss. E soprattutto per tornare in India con occhi nuovi. Un viaggio attraverso luoghi sorprendenti ma anche terribili, costellato di incontri curiosi e fecondi con registi, produttori, attori, e con gli indiani per strada, tra la polvere e il sudore. Franco La Cecla in questo diario antropologico restituisce l'immediatezza delle esperienze vissute giorno per giorno sulla propria pelle, e racconta con emozione l'India reale, in precario equilibrio tra il grande boom economico e la miseria degli slum, e l'India di celluloide di Bollywood, espressione di un'autentica cultura di massa che tutto assorbe e reinterpreta.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2011

La Cecla Franco Title : Mente locale. Per un'antropologia dell'abitare. Con DVD
Author: La Cecla Franco
Publisher: Eleuthera

'Fare mente locale' è quella facoltà di vivere lo spazio che tutte le culture e gli individui possiedono, quella capacità di creare mappe mentali che ci consentono di abitare i luoghi. Una facoltà che, al pari della parola o del movimento, si acquisisce e permette di immaginare, costruire e trasformare gli spazi, di usarli. Oggi questa interazione ininterrotta tra noi e il nostro ambiente è non solo spesso ridotta all'ultima risorsa, il consumo, ma oltretutto espropriata dagli 'esperti dello spazio', architetti, politici, amministratori. La 'mente locale' è però sempre latente e approfitta di ogni crepa del sistema burocratico per venire fuori. Come ci raccontano le rivolte dei cortili di Palermo, o le vicende dei pescatori siciliani di Terrasini che trascinano il proprio spazio al di là dell'Atlantico, 'in altro mare', o la Buenos Aires descritta da Borges. E come ci racconta quél sogno di ubiquità in cui un po' tutti siamo oggi immersi. Prefazione di Paul K. Feyerabend.
€ 14,00
2010

La Cecla Franco Title : Modi bruschi. Per un'antropologia del maschio
Author: La Cecla Franco
Publisher: Eleuthera

Come si fa a diventare maschi? Questa domanda ci introduce in un territorio assai pericoloso se è vero, come diceva Simone de Beauvoir, che è impossibile per un autore maschio scrivere un libro sull'essere uomo. La Cecla tenta l'impresa nella sua solita maniera provocatoria, ma al contempo ben documentata su culture, società ed epoche diverse. L'antropologia del maschio che ci propone parte dall'idea che la mascolinità preceda la nascita - con buona pace delle teorie transgender e queer che ritengono il genere una scelta individuale arbitraria - e ci restituisce un quadro per la prima volta non caricaturale, non demonizzante, e ovviamente neppure machista. L'identità maschile è una lunga costruzione culturale che esiste a prescindere dalle scelte sessuali individuali e che concorre in maniera essenziale alla costituzione dell'intera società. Con questo libro Franco La Cecla rimette in discussione le posizioni politically correct che identificano la mascolinità con il male, la violenza, il dominio. E lo fa richiamandosi alla grande tradizione di Foucault, Lévinas e della più recente antropologia.
€ 13,00
2009

La Cecla Franco Title : Il Malinteso. Antropologia dell'incontro
Author: La Cecla Franco
Publisher: Laterza

Franco La Cecla svela in questo saggio, qui presentato in una nuova edizione, quanto positiva sia stata la funzione del malinteso nella storia dell'umanità, dove esso ha preso di volta in volta un aspetto differente, per manifestarsi come un formidabile strumento di tolleranza e convivenza tra persone e culture troppo diverse per capirsi. La storia dell'uso 'felice' del malinteso mette in dubbio il trionfalismo dell'impero della comunicazione globale e il mito falsamente egualitario dell'integrazione a tutti i costi dell'estraneo e del diverso.
€ 8,50

La Cecla Franco; Minnella Melo Title : L'Ape. Antropologia su tre ruote. Ediz. illustrata
Author: La Cecla Franco; Minnella Melo
Publisher: Eleuthera

Con la sua aria proletaria e la sua duttilità postmoderna, l'Ape - o meglio la Lapa, il Tuk-Tuk, il Gua-Gua e gli altri cento nomignoli con cui è chiamata nel linguaggio popolare dei vari paesi del mondo - ha ottenuto un successo planetario che l'ha consacrata come l'unica via pop al traffico. Dietro la sua vivacità da dialetto, da oralità, c'è infatti una capacità tutta creola di rispondere alle sfide del futuro con soluzioni non banali che raccontano la storia di un diverso rapporto tra cultura e mobilità. Come testimoniano le immagini di Melo Minnella che ci portano da una struggente Sicilia in bianco e nero alla frenetica vitalità di paesi emergenti come l'India e l'Egitto, colti attraverso la vocazione meticcia di questo sorprendente veicolo a tre ruote. Così, quello che è stato uno straordinario multiuso casa-bottega che ha solcato e solca la nostra storia urbana e rurale, questo ibrido ancora incerto tra un carretto, un'auto e una moto, si rivela capace di mostrarci il quotidiano in presa diretta, offrendosi senza falsi pudori a uno sguardo che può essere giocoso senza per questo perdere la voglia di capire, di andare oltre la superficie delle cose. Per guardarci, insomma, come se i 'primitivi', il primitivo oggetto dell'antropologia, fossimo noi.
€ 14,00

Maraniello Gianfranco; La Cecla Franco; Marra Claudio Title : Luigi Ontani. Ediz. italiana e inglese
Author: Maraniello Gianfranco; La Cecla Franco; Marra Claudio
Publisher: MAMbo


€ 60,00

Maraniello Gianfranco; La Cecla Franco; Marra Claudio Title : Luigi Ontani. Ediz. italiana e inglese
Author: Maraniello Gianfranco; La Cecla Franco; Marra Claudio
Publisher: MAMbo


€ 40,00

La Cecla Franco Title : Saperci fare. Corpi e autenticità
Author: La Cecla Franco
Publisher: Eleuthera

Nella foto di Enzo Sellerie, quattro uomini stanno attorno a un albero nella piazza di un paese siciliano. Non si dicono nulla, eppure i loro corpi 'parlano' in quello che appare come un ripasso delle regole dell'identità maschile. I gesti, i modi, le posture che modellano i corpi sono tutte facoltà umane, cioè tecniche che si apprendono grazie a un lungo training che comincia sin dalla nascita. 'Saperci fare' è dunque questa capacità di acquisire una padronanza di sé che è il contrario della spontaneità. Attraverso la gestualità delle più comuni pratiche umane, come il dormire o il sedurre, La Cecla ci introduce a un'antropologia del corpo in cui la 'naturalezza dei modi', la loro 'autenticità', rimanda a quella conformità mimetica, a quella somiglianza, indispensabile per far fronte alle sorprese e ai tornanti dell'esistenza.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2008

La Cecla Franco Title : Contro l'architettura
Author: La Cecla Franco
Publisher: Bollati Boringhieri

Mai come adesso l'architettura è di moda. Nelle riviste, nei quotidiani, in televisione le opere delle super-star dell'architettura sono oggetto della curiosità di lettori che prima erano completamente digiuni in materia. Eppure mai come adesso l'architettura è lontana dall'interesse pubblico: incide poco e male sul miglioramento della vita della gente, a volte ne peggiora le condizioni dell'abitare. Questo accade perché l'architettura è diventata un gioco autoreferenziale, incentrata sulla 'firma', sulla genialità del singolo architetto, genialità che è quotata nella borsa della moda al pari di un qualunque brand. Gli architetti si rifiugiano in una artisticità che li esclude da qualunque responsabilità. Purtroppo spesso viene affidata loro la trasformazione di interi pezzi di città, trasformazioni che spesso compiono con incompetenza, superficialità e convinti che si tratti di un gioco formale. Ma le città funzionano diversamente: sono il territorio profondo su cui agisce l'inconscio collettivo, sono il luogo delle appartenenze e dei conflitti. Questo libro invita ad abbandonare le 'archistar' al loro egoismo e ad accettare che l'architettura abbia esaurito la sua funzione. Oggi c'è bisogno di altro, soprattutto nella situazione di emergenza in cui le città e l'ambiente rischiano di diventare sempre più inabitabili.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Anselmo Daniele; La Cecla Franco; Lo Dico Dario Title : Un fotografo americano in Sicilia. Ediz. italiana e inglese
Author: Anselmo Daniele; La Cecla Franco; Lo Dico Dario
Publisher: Kalós


€ 30,00
2007

La Cecla Franco, Cochrane Lydia G. (TRN) Title : Pasta and Pizza
Author: La Cecla Franco, Cochrane Lydia G. (TRN)
Publisher: Prickly Paradigm

Pasta and pizza, in all their infinitely delicious and universally appealing varieties, are inextricably connected to Italian identity. These familiar foods not only represent Italy's culinary traditions, according to anthropologist Franco La Cecla, they have unified the Italian people and spread Italian culture worldwide. Pasta and Pizza tells the story of how cuisine born in the south of Italy during the Arab conquest became a foundation for the creation of a new nation. As La Cecla shows, this process intensified as millions of Italians immigrated to the Americas: it was abroad that pasta and pizza became synonymous with being Italian, and the foods' popularity grew as the Italian presence expanded in American culture.

More than literature, art, or even language, food serves as a strong cultural rallying point for the Italian people and a way to disseminate Italian traditions worldwide. Available for the first time in English translation, La Cecla's lively and accessible study will be of interest to a wide range of readers, from social theorists to avid foodies.


€ 11,60

La Cecla Franco; Vitone Luca Title : Non è cosa. Non siamo mai soli
Author: La Cecla Franco; Vitone Luca
Publisher: Eleuthera


€ 10,00
2006

La Cecla Franco - Savona Stefano - Zanini Piero Title : Light from the box-Oltre lo schermo. Culture e televisione. Ediz. bilingue
Author: La Cecla Franco - Savona Stefano - Zanini Piero
Publisher: 24 Ore Cultura

La televisione - 'Iight from the box' - ha subito negli ultimi dieci anni un'inaspettata trasformazione. Da simbolo di massificazione e di impero mediatico è diventata, grazie alla prolificazione di migliaia di emittenti locali satellitari - politiche, etniche, religiose, indigene - e al successo di emittenti simbolo come Al Jazeera e altre tv di news, il luogo dove il localismo e le logiche identitarie si fanno più presenti. Al posto di una globalizzazione del messaggio, c'è invece una moltiplicazione dei contesti, che ha rivoluzionato il senso e lo spazio della fruizione. Questo libro, scritto da tre viaggiatori, fotografi e antropologi, è insieme ricerca fotografica sulla tv nel mondo, lavoro sul campo e riflessione teorica.
€ 30,00
2005

La Cecla Franco Title : Il malinteso. Antropologia dell'incontro
Author: La Cecla Franco
Publisher: Laterza

Franco La Cecla svela in questo saggio, qui presentato in una nuova edizione, quanto positiva sia stata la funzione del malinteso nella storia dell'umanità, dove esso ha preso di volta in volta un aspetto differente, per manifestarsi come un formidabile strumento di tolleranza e convivenza tra persone e culture troppo diverse per capirsi. La storia dell'uso 'felice' del malinteso mette in dubbio il trionfalismo dell'impero della comunicazione globale e il mito falsamente egualitario dell'integrazione a tutti i costi dell'estraneo e del diverso.
€ 14,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle