![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: GMarius Publisher: Edda Edizioni Lunatico, Nat, dormiva accanto a lui, Strano, coperto di cartoni, su di una panchina prospiciente la sua (sua si fa per dire), sulla piazzola del giardinetto. Strano appariva un individuo barbone... forse barboso, dai movimenti lenti. Un abusivo nei modi di preparare il posto letto, con mille mosse insicure, guardandosi attorno, consapevole di abusare, vivendo. Ma per Nat non era così; seppure anche lui barbone, anche lui anziano, non era così. Lui era fiero di essere lì, in Italia, a Roma... e non aveva importanza se su di una panchina, all'aperto. L'importante era dormire, sotto la protezione di quella luna che quando era piena lo coccolava rispondendo con entusiasmo alle sue mute richieste... € 18,00
|
![]() ![]() Author: Giacomozzi Mario GMarius Publisher: Progetto Cultura Amleto sa proiettare sulla scena incubi, angosce e sensi di colpa e, per quanto sia un abile regista-attore della simulazione, resta nella tragedia shakespeariana vittima di fantasmi evocati per sé e per gli altri. Non c'è al mondo altra opera che abbia saputo parlare a tutte le epoche e a tutte le generazioni e che abbia sollecitato le analisi più diverse e sofisticate. Così facendo, si è più volte rinnovata nel contesto scenico e critico alimentando un flusso psichico che trascende il teatro ed entra nella vita/sogno/follia di tutti gli uomini. La tragedia di Amleto in una personalissima quanto irriverente rivisitazione teatrale. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Giacomozzi Mario GMarius Publisher: Progetto Cultura Un immaginario simposio cui prendono parte tre dei più grandi William della Storia: Blake, poeta e pittore; MacKenzie, scienziato e ricercatore; Shakespeare, il più famoso uomo di teatro di tutti i tempi. Il tema in discussione è il rapporto tra normalità e follia, sogno e realtà, coscienza e ragione, materialismo e spiritualità, egoismo e amore. Il resoconto fantasioso e fantastico di questo simposio, cui partecipa anche madame Psiche, è raccolto in queste pagine ad opera di uno scrittore, dai più ritenuto matto, con l'intento di riaffermare il valore assoluto, rispetto all'individualismo più sfrenato, di una visione cosmica del mondo e della vita dove ognuno possa sentirsi parte attiva e necessaria del tutto che è l'Universo. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Giacomozzi Mario GMarius Publisher: Edda Edizioni 'Alla stragrande maggioranza dell'umanità interessa non sapere, interessa non conoscere, interessa solo nutrirsi. Mentre per il nutrimento dei corpi bastano i risultati delle fatiche materiali che logorano il tempo di ciascuna vita umana, per quella minima, restante umanità, cui interessa conoscere le vie del pensiero, non resta che combattere la forza dell'ignoranza dilagante, che si arrocca dentro il potere economico e finanziario, come se ciò potesse condurre a una fine diversa da quella generale. Per i sognatori, che con i loro desideri cercano di far galleggiare sul mare dell'indifferenza i sogni fantastici, eppure veri, per questi sognatori, dunque, ogni aspetto del reale appare follia e loro stessi appaiono folli ai mangiatori di teste umane. L'amore ne è la causa.' € 18,00
|
![]() ![]() Author: GMarius Publisher: Progetto Cultura In questo testo assistiamo alla 'competizione' tra l'autore e William Shakespeare. Quest'ultimo - come scrive A. M. Mascitelli nella prefazione - è alquanto indignato dall'interferenza del primo nelle sue produzioni e pensa di doverlo annientare. L'autore cercherà di attrarre il pensiero di William, anche se non sa se ci riuscirà veramente, trasportando in scena situazioni impensabili aventi come protagonisti personaggi delle Tragedie di William stesso. € 12,00
|
![]() ![]() Author: GMarius Publisher: Edda Edizioni Conobbe le signorine, che erano sei e che dividevano la tavola e i ritmi della marchesa: erano tutte giovani, tutte con il sorriso forzato, tutte a parlare dei loro benefattori, tutte pronte ad atteggiarsi nel mostrare i falsi gioielli ricevuti in regalo, mentre il denaro era riscosso e tenuto sottochiave in un cassetto della possente scrivania, tra le due poltrone con splendidi angeli d'oro della marchesa. Tutte fingevano di stare bene, di essere felici, di amare quella vita... A lei, Fortunata, nel vivere in quel teatro di corpi estranei e senza equilibrio, veniva in mente il bel sorriso di Prospero, Prospero Fortuna. € 18,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Giacomozzi Mario GMarius Publisher: Edda Edizioni 'E tutti inconsapevolmente erano attori, costretti a tornare nella realtà dietro le quinte, soffrendo e amando. Il tema non cambiava, era sempre lo stesso amore-spettacolo e spettacolo-amore, perché?'. € 18,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Giacomozzi Mario GMarius Publisher: Progetto Cultura 'GMarius, pseudonimo utilizzato da Mario Giacomozzi per firmare i suoi libri, torna in 'Zipitì Zipitè' su alcuni dei suoi temi più cari, quasi ne sentisse una spasmodica urgenza o dovesse adempiere ad un compito. In realtà, ci troviamo dinnanzi ad un sequel, forse un po' sui generis, di 'Stranezze di streghe' (2014), questo perché ricompaiono le protagoniste, le tre streghe-Moire di nome Priscilla, Camilla e Melilla. L'autore, tuttavia, si spinge oltre con digressioni, riflessioni e prese di posizione riguardanti tutti i leitmotiv della sua produzione letteraria: magia, sogno, illusione, follia, mito ed una critica marcata alla società contemporanea. Giacomozzi lo dice subito e senza mezzi termini: Agli umani, oltre al destino comune della morte, resta quello del sogno comune di perfezione, di leggerezza, di magico, di ultraterreno, di algido e puro. Perche avere timore di intraprenderlo?' (dalla presentazione di Andrea Vosilla) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Giacomozzi Mario GMarius Publisher: Edda Edizioni € 17,50
|
![]() ![]() Author: Giacomozzi Mario GMarius Publisher: Edda Edizioni Flavio era vivo, vivo per modo di dire e con la mente varcava, sentiva di voler oltrepassare il confine della vita. Sognava e dal sogno esigeva spiegazioni più ampie di quelle offerte dalla realtà materiale di quel tempo, un'epoca nuova, diversa da tutte le altre epoche... € 16,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Giacomozzi Mario GMarius Publisher: Progetto Cultura Cosa tiene assieme le tre streghe Priscilla, Camilla e Melilla con Simón Bolívar, detto 'El Libertador', ed il territorio campano che va da Benevento a Marina di Camerota? In questo 'Stranezze di streghe' Mario Giacomozzi riesce a tessere un filo capace di collegare tutti questi elementi tenendo il racconto sempre in bilico tra 'realtà' e 'fantasia', 'magia' e 'divino', 'sogno' e 'illusione'. Del resto, la fantasia, il sogno, l'immaginario sono la parte di noi che alimenta il 'mondo dell'illusione'. Questo 'mondo' - conclude Andrea Vosilla nella sua presentazione - non può e non deve allarmare ed intimorire ma, anzi, dovrebbe sempre costituire un sano rimedio al grigiore, al tedio che ci circonda, ma che è anche presente dentro di noi. Di quest'ultimo aspetto, sì che si dovrebbe aver paura. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Giacomozzi Mario GMarius Publisher: Edda Edizioni € 16,00
|
![]() ![]() Author: Giacomozzi Mario GMarius Publisher: Edda Edizioni I pensatori non devono temere di essere additati come folli; e fortunatamente non lo temono. Ma quando la loro idea, magica illusione, follia, entra in paragone, in contatto con altre magie, sogni, sortilegi tutta la realtà circostante cambia la sua forma, assumendone una negativa; ma è il sogno del pensatore, quello della positività, anche se molto traballante e provvisoria, a prendere il sopravvento... € 16,70
|
2013 |
![]() ![]() Author: Giacomozzi Mario GMarius Publisher: Edda Edizioni Oggi, se a lui chiediamo se a Bracciano esistono i fantasmi, se ci sono veramente gli spiriti della stirpe Orsini, se ci sono le fattucchiere e se gli scorpioni nascondono tutto nelle vecchie mura, lui potrà rispondere così: 'Tutto esiste e non esiste e questo dipende dal cervello che lo desidera o meno, poiché ogni mente umana è illusione! Ogni uomo cerca di disconoscere tutto questo mondo nascosto e si orienta sempre più verso le gioie materiali, illusioni anch'esse'. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Giacomozzi Mario GMarius Publisher: Edda Edizioni Tra la Frejus rossa, bicicletta elevata a simbolo di libertà dei giovani del popolo del dopoguerra, e la irraggiungibile Ferrari Testarossa, simbolo di ricchezza sfrontata e di potere da esibire al mondo, si rinviene una nutrita simbologia che fa del libro un originale romanzo popolare di elevato contenuto sociale e di forte legame con il territorio. Su tutti i simboli domina la lotta per la conquista di un tetto, purché sia, mai venuta meno nella Città Eterna; lotta molto intensa negli anni successivi alle devastazioni della seconda guerra mondiale. L'autore, ispirato evidentemente da forti motivazioni autobiografiche, delimita il perimetro del teatro ai luoghi della sua infanzia e dell'adolescenza: il Borghetto Latino e la Valle della Caffarella. € 19,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Giacomozzi Mario GMarius Publisher: Edda Edizioni La storia di ogni essere umano si attorciglia ad altre storie, alle storie che il destino determina per noi. Ma è proprio quello il vero destino? Oppure siamo noi che, volendo credere nel prefissato 'poi', quando ci soffermiamo sui ricordi, tendiamo a dare tal nome? € 19,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Giacomozzi Mario GMarius Publisher: Edda Edizioni 'L'autore si avventura, nel narrare una storia dai tratti fortemente autobiografici, in un genere poco frequentato dalla narrativa contemporanea. È un sottile e abile gioco di contaminazione tra la realtà di una crociera e il sogno con il quale il protagonista si proietta in un'altra dimensione. È nel sognare che egli può riflettere e trasmettere, attraverso i fantasiosi dialoghi con i personaggi mitologici, quel senso della vita non trovato appieno nella realtà del vissuto, seppure caparbiamente cercato. Il cammino attraverso il mito è occasione di riflessione su i vizi e le virtù terreni. L'ultima crociera va letta e apprezzata come gioioso e musicale invito alla speranza in un tempo in cui tutto sembra ridursi alla materialità del valore venale e di scambio, nel cui nome tutto sarebbe consentito fuorché il vero amore.' (Vito Manduca) € 19,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|