![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2007 |
![]() ![]() Author: Frazer James George; Wind Edgar; Damascelli A. (cur.) Publisher: Quodlibet Racconta la Bibbia che Aman, primo ministro persiano, una volta appreso che il suo antagonista Mardocheo è ebreo, si adopera affinché, insieme a lui, siano sterminati tutti gli ebrei del regno. Le sorti però si rovesciano e Aman finisce sulla forca che lui stesso aveva fatto predisporre per Mardocheo. La vicenda, narrata nel Libro di Ester, è al centro della festa carnevalesca di Purim, in cui si ricorda la salvezza degli ebrei e la morte di Aman, il ministro che ne aveva progettato lo sterminio. Nella sua congettura, che si basa su un'originale quanto controversa interpretazione del Libro di Ester, Frazer ipotizza che Cristo sia stato ucciso nel corso di una sacra rappresentazione di Purim. Scartare l'ipotesi frazeriana come un esercizio di immaginazione sarebbe facile. Più interessante è seguire Frazer nella convinzione che all'interno della sua congettura su Cristo siano presenti, e possano quindi ricercarsi, 'grani di verità'. Questo volume introduce un nucleo problematico nello studio dell'intreccio-scontro tra cristianesimo ed ebraismo. Il testo di Frazer è pressoché ignoto, perché non incluso nella versione ridotta del 'Ramo d'oro' preparata dall'autore, tradotta in tutte le lingue). Alla 'Crocifissione di Cristo' seguono alcune pagine di Edgar Wind, che studia, in relazione con la tesi di Frazer, la raffigurazione di Aman proposta da Michelangelo nella Cappella Sistina, dove Aman è rappresentato crocifisso. € 16,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Frazer James George; Camporesi C. (cur.) Publisher: Donzelli James G. Frazer riteneva che lo sviluppo della civiltà procedesse dagli stadi inferiori a quelli superiori, attraverso tre diverse fase: la magia, la religione e la scienza. Frazer dimostra come le forme del rispetto 'superstizioso' per l'integrità altrui siano il cemento che tiene unite le istituzioni fondamentali della società, primitiva o moderna che sia: il governo, la proprietà privata, il matrimonio. È proprio il timore del tabù che non può essere infranto il principio elementare di coesione dei raggruppamenti umani. € 12,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Dundes Alan (EDT), Bartok Btla (CON), Duilearga Seamus O. (CON), Frazer James George (CON), Freud Sigmund (CON) Publisher: Rowman & Littlefield Pub Inc € 48,90
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Frazer James George, Stocking George W. (CON) Publisher: Penguin Classics Draws on myths, rituals, totems and taboos fo ancient European and primitive cultures throughout the world. the third edition of this monumental study of folklore, magic, and religion was abridged by the authour into this single volume in 1922. € 29,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Frazer James George; Camporesi C. (cur.) Publisher: Donzelli € 18,08
Scontato: € 17,18
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Frazer James George; Condotti M. P. (cur.) Publisher: Mimesis € 6,71
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Frazer James George Publisher: Adelphi € 18,00
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Frazer James George Publisher: TEA € 7,23
Scontato: € 5,78
|
![]() |
![]() |
![]() |
|