![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Author: Campione Francesco Publisher: EDB Quando un bambino deve elaborare il lutto per la perdita di una persona cara si trova di fronte a un compito più o meno arduo, che può essere portato avanti con successo o interferire con i processi di sviluppo determinando disturbi affettivi, cognitivi e/o comportamentali. In una cultura che tende a rimuovere il tema della morte, gli adulti hanno spesso timore di affrontarlo con i piccoli, con l'esito di non aiutare i bimbi a elaborare il trauma in maniera sana. L'autore accompagna i genitori a parlare coi propri figli, ad affrontare le loro domande e le loro angosce. E a divenire consapevoli che, per poter tentare con loro una qualche risposta, dovranno porre, anzitutto a se stessi, molte domande. Nella prima parte del volume l'autore affronta, a partire dal famoso aforisma di Montaigne 'Chi educherà gli uomini a morire li educherà a vivere', le problematiche dell'educazione alla morte indicando e illustrando le varie alternative. Nella seconda analizza, con esempi clinici, la concezione scientifica - anzitutto psicologica - dell'educazione alla morte e la concezione religiosa della stessa educazione alla morte, soffermandosi soprattutto sulla concezione cristiana, senza trascurare ebraismo, islam, induismo e buddhismo. Nella terza parte illustra la propria proposta di educazione alla morte, basandosi su ciò che la critica alle altre concezioni avrà evidenziato e sull'idea che la morte è destinata a sfuggire alle concettualizzazioni umane restando un 'mistero'. € 11,20
Scontato: € 10,64
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Campione Francesco Publisher: Apocrifi € 10,00
|
![]() ![]() Author: Campione Francesco; Bandieri Elena Publisher: Apocrifi € 9,00
|
![]() ![]() Author: Campione Francesco; Bandieri Elena Publisher: CLUEB € 9,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Campione Francesco Publisher: CLUEB Il libro analizza - dal punto di vista di un tanatologo di fama internazionale - i significati culturali, le premesse psicologiche e le implicazioni etiche del caso Englaro. In particolare mette in relazione le aspettative dei familiari dei pazienti in stato vegetativo, ovvero desiderio e timore che il paziente muoia o che si risvegli, con i loro atteggiamenti psicologici fondamentali del rifiuto e dell'accettazione dello stato vegetativo. Dal punto di vista della bioetica il caso Englaro, inoltre, riapre la discussione sul concetto stesso di eutanasia e di testamento biologico, ripercuotendosi sulla giurisprudenza e sul valore dei diritti che questi concetti implicano. L'analisi di questo emblematico caso impone nuove riflessioni anche sulla relazione di aiuto medico-paziente, relativamente all'equilibrio tra rispetto della volontà del paziente e libertà di scelta del medico, secondo scienza e coscienza; e, in generale, su tutte le relazioni di aiuto, indagando la legittimità di 'interpretare' la volontà di coloro che non possono manifestarla o metterla in atto. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Campione Francesco Publisher: Apocrifi € 13,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Campione Francesco Publisher: CLUEB € 16,00
|
![]() ![]() Author: Campione Francesco Publisher: CLUEB € 12,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Campione Francesco Publisher: Apocrifi € 5,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Campione Francesco Publisher: Armando Editore L'autore del presente volume sostiene l'innovativa tesi secondo cui l'altruismo è possibile se cambia il vocabolario con cui esprime il rapporto dell'io con l'altro. Partendo da questa logica l'autore si chiede se sia possibile parlare di santità e di amore altruistico e indaga sulle possibili conseguenze dell'introduzione nel vocabolario del verbo perpatire applicato alle dimensioni fondamentali della sofferenza umana. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Campione Francesco Publisher: CLUEB € 12,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Campione Francesco Publisher: Edizioni del Girasole € 10,00
|
![]() ![]() Author: Campione Francesco Publisher: CLUEB € 26,00
|
2000 |
![]() ![]() Author: Campione Francesco Publisher: CLUEB € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Campione Francesco Publisher: CLUEB Il testo costituisce una vera introduzione alla psicologia della morte condotta attraverso una serie di dialoghi con alcuni dei protagonisti del pensiero contemporaneo: gli aspetti filosofici, psicologici e antropologici vengono così delineati attraverso il confronto e il dibattito. € 22,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Campione Francesco Publisher: CLUEB Il fragile vascello del sapere universale ha fatto naufragio e ormai padrone dei mari è il poderoso transatlantico della scienza e della tecnica. Ma un professore della vecchia Università affida un messaggio al capriccio delle onde. Il messaggio si rivolge agli studenti di oggi e di domani e parla del sogno, forse un po' folle, che l'Università sia il 'regalo' che la società fa alle sue giovani generazioni perché guardino verso l'infinito senza tempo della perfezione attraverso l'amore per il sapere. € 7,00
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Campione Francesco Publisher: Armando Editore € 17,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|