![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2004 |
![]() ![]() Author: Savater Fernando Publisher: Laterza 'Saltabeccando da un libro a un film, da un episodio di cronaca all'analisi di un quadro a una polemica intellettuale di lungo periodo, Savater può dare finalmente corso alla sua vena di grande dilettante, nell'accezione stendhaliana del termine. E quello che potrebbe sembrare soltanto un insieme di materiali diversi lascia intravedere una trama ben precisa: trama disegnata da un giornalista sui generis, simile a un philosophe che può essere apparentato a quella tradizione di illuminismo scettico francese che da Montagne passa per Voltaire e conduce poi a Camus e da ultimo a Cioran.' (Franco Marcoaldi) € 7,50
Scontato: € 7,13
|
![]() ![]() Author: Savater Fernando Publisher: Laterza Ciò che ci distingue in quanto esseri umani è la capacità di decidere e inventare azioni in grado di trasformare la realtà e noi stessi. Tale predisposizione, che si chiama 'libertà', è insieme condanna e fondamento di ciò che consideriamo la nostra dignità raziocinante. Per capire che cosa s'intende con 'libertà', dobbiamo pensare allora a ciò che significa e comporta la capacità di scegliere. In questo libro Savater delinea un'antropologi della libertà umana ed entra nel merito dei tipi di scelta da fare per affrontare meglio il nostro destino di uomini: la verità e il piacere, la politica e l'educazione civica, la tanto sottovalutata virtù dell'umanità in quanto tale e l'umile accettazione della nostra contingenza. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Savater Fernando Publisher: Laterza Da democrazia a uguaglianza, da seduzione a stupidità, da Casanova a Rousseau, questo è un 'dizionario d'autore' di grande interesse e leggibilità. Accanto a temi tradizionali della filosofia come la natura, la morte, la giustizia, l'essere, ce ne sono altri che di rado figurano nei dizionari più comuni: il denaro, la malattia, i sogni, l'erotismo. Savater, benché prenda parte a svariate polemiche contemporanee, preferisce occuparsi dei problemi degli uomini piuttosto che delle dispute dei filosofi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Savater Fernando Publisher: Laterza 'Non sono un esperto in pedagogia... né in nessun'altra cosa. Le pagine che seguono non vogliono essere una lezione per i professionisti dell'insegnamento, ma piuttosto parole di incoraggiamento e forse di preoccuazione rivolte a tutte le persone di buona volontà che hanno a cuore questo grande problema di fine secolo: l'educazione. Non c'è educazione senza maestri, ovviamente, ma neppure senza che padri e madri fungano da insegnanti o che tutti, giornalisti, artisti, politici... accettino la dimensione pedagogica dei rispettivi ruoli. La convivenza democratica deve essere educativa, deliberatoriamente educativa, altrimenti non è più democratica.' (Fernando Savater) € 7,00
|
||
2003 |
![]() ![]() Author: Savater Fernando Publisher: Laterza Nessun autore spagnolo del Novecento ha mai stimolato tanti studi e tanti commenti come Jorge Luis Borges: a nemmeno vent'anni dalla sua morte è universalmente considerato un classico della grande letteratura. Queste pagine di Savater non sono un altro capitolo di studi letterari dedicati al maestro della duplicazione: «In queste pagine - dice l'autore - racconto l'effetto che Borges ha avuto su di me, uno dei suoi tanti lettori: come mi colpì ciò che lessi e seppi di lui, quali piaceri e quali riflessioni gli devo, qual è stato il mio Borges e in che senso sono stato trasfigurato dalla sua frequentazione, dal suo contagio». Queste pagine sono quasi un'agiografia, un atto di devozione in cui molto viene rivelato di Borges, ma molto anche di Savater. € 12,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Savater Fernando Publisher: Laterza 'Questo libro vuole anche essere un invito alla filosofia per qualunque profano che sia interessato a sapere qualcosa di questa venerabile tradizione intellettuale nata in Grecia. Mi rivolgo soprattutto a coloro che non si preoccupano di essa in quanto venerabile tradizione, bensì come forma di riflessione ancora valida, che può essere di qualche utilità per risolvere le loro perplessità quotidiane. Fondamentalmente, non si tratta di sapere come se la cavava Socrate, nell'Atene di venticinque secoli fa, per vivere meglio, ma di come noi, contemporanei di Internet, dell'AIDS e delle carte di credito, possiamo comprendere e utilizzare al meglio la nostra esistenza'. (Fernando Savater) € 12,91
|
![]() ![]() Author: Savater Fernando Publisher: Laterza 'Un invito alla filosofia per qualunque profano che sia interessato a sapere qualcosa di questa venerabile tradizione intellettuale nata in Grecia. Non si tratta di sapere come se la cavava Socrate nell'Atene di venticinque secoli fa, per vivere meglio, ma di come noi, contemporanei di Internet, dell'AIDS e delle carte di credito, possiamo utilizzare Socrate per comprendere e utilizzare al meglio la nostra esistenza.' (Fernando Savater) € 11,00
|
![]() ![]() Author: Savater Fernando Publisher: Laterza 'Mio padre incomincò a portarmi all'ippodromo (a quello di Lasarte, vicino alla natia San Sebastian), quando non avevo più di 5 anni. Allora, com'è logico, non scommettevo né conoscevo il pedigree dei destrieri, non gridavo come un ossesso agli arrivi per incoraggiare il 'nostro' (cioè il cavallo su cui giocava mio padre e che mi aveva indicato). L'odore d'erba bagnata, di stallatico, di cuoio... il tamburellare felpato del galoppo sul prato, le voci e le grida eccitate della gente... mi stregarono definitivamente. Ma ad affascinarmi era anche la compagnia esclusiva di mio padre, il fatto di condividere quelle delizie fra noi due soli, senza la presenza di mia madre, con cui condividevo tutto, tutto il resto.' € 14,46
|
2000 |
![]() ![]() Author: Savater Fernando Publisher: Laterza 'L'infanzia recuperata' è un libro che parla di libri. Fernando Savater, ricordando i suoi scrittori preferiti, rende omaggio a quelle letture che nella sua giovinezza, a cavallo fra gli anni Cinquanta e Sessanta, hanno profondamente colpito la sua fantasia. Fra gli autori amati da Savater citati nel libro: Jack London, Edgar Allan Poe, Artur Conan Doyle, Emilio Salgari, John R. Tolkien e molti altri. € 6,20
|
![]() ![]() Author: Savater Fernando Publisher: Laterza Sin dai latini, che utilizzavano lo stesso termine per dire 'libero' e 'libro', la passione della lettura è sempre stata una forma di liberazione dello spirito. I testi che compongono questo libro hanno toni e lunghezze diverse: dal saggio all'aforisma, passando per la confessione autobiografica, la rassegna critica e la necrologia. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, riguardano libri e autori di libri, pur includendo alcuni omaggi all'arte cinematografica. I protagonisti: Spinoza, H. G. Wells, James Boswell, Gianni Vattimo, Michael Crichton, Voltaire, Sanchez Ferlosio. I temi: la morte, la gioia, la religione, l'umanesimo, i nazionalismi, il dubbio, la cittadinanza. € 14,46
|
1999 |
![]() ![]() Author: Savater Fernando Publisher: Eleuthera € 13,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Savater Fernando Publisher: Laterza La ricerca della felicità individuale come obiettivo primario e centrale dell'etica. Dall'autore di 'Etica per un figlio' e di 'Politica per un figlio' un libro di filosofia morale che ribalta molte vecchie convinzioni. € 7,23
|
![]() ![]() Author: Savater Fernando Publisher: Laterza € 9,30
|
![]() ![]() Author: Savater Fernando Publisher: Il Nuovo Melangolo € 7,75
|
1997 |
![]() ![]() Author: Savater Fernando Publisher: Laterza € 9,30
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Savater Fernando Publisher: Laterza Questo dizionario è frutto di una visione personale, non è un lavoro accademico o erudito: non è un libro da consultare, ma da leggere. Tratta molti temi 'ufficialmente' filosofici, come la natura, la morte, la giustizia, l'essere, ma non ne trascura altri che di rado figurano nei dizionari di filosofia: il denaro, la malattia, i sogni, l'erotismo, la stupidità. E benché prenda parte a svariate polemiche contemporanee preferisce occuparsi dei problemi degli uomini piuttosto che delle dispute dei filosofi. € 14,46
|
![]() ![]() Author: Savater Fernando Publisher: Laterza Il cattivi e maledetti sono il sale delle nostre letture, la linea d'ombra che fa meglio risaltare e apprezzare la bontà e la lealtà degli eroi, dei protagonisti buoni di romanzi e racconti. Questa è la conclusione cui ci porta Savater dopo aver coinvolto il giovane lettore con Frankestein e Macbeth, i marziani e capitan Nemo, Gollum e il ciclope Polifemo. € 7,75
Scontato: € 7,36
|
1995 |
![]() ![]() Author: Savater Fernando Publisher: Il Mulino Ordinati cronologicamente (con l'eccezione del diavolo, collocato in posizione centrale per il suo essere senza tempo), sono raccolti in questo volume quindici ritratti di personaggi legati da una comune caratteristica. Furono tutti apostati, ribelli all'ortodossia - religiosa, scientifica o letteraria in cui si erano formati. Furono tutti apostati 'ragionevoli', in quanto fecero dell'apostasia il loro problema teorico fondamentale e considerarono imprescindibile dare un'impostazione ragionata del loro disaccordo. L'intento dell'autore è quello di smascherare la messainscena manichea di chi ignora le virtù sovversive e critiche della reazione intelligente. Alcuni personaggi: Boccaccio, Spinoza, Voltaire, Rousseau, Jung, Kant, Russel, Heidegger, e altri. € 11,36
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Savater Fernando Publisher: Laterza € 14,46
Scontato: € 13,74
|
![]() ![]() Author: Savater Fernando Publisher: Laterza € 11,36
|
![]() ![]() Author: Savater Fernando Publisher: Laterza € 12,91
|
![]() ![]() Author: Savater Fernando Publisher: Il Nuovo Melangolo € 6,20
|
||
1993 |
![]() ![]() Author: Savater Fernando Publisher: Laterza € 9,30
Scontato: € 8,84
|
![]() ![]() Author: Savater Fernando Publisher: Sellerio Editore Palermo € 11,36
|
1984 |
![]() ![]() Author: Savater Fernando Publisher: Sellerio Editore Palermo € 7,75
|
![]() |
![]() |
![]() |
|