![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Duranti M. (cur.); Baffoni A. (cur.); Duranti F. (cur.) Publisher: Fabrizio Fabbri Editore € 19,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Duranti M. (cur.); Baffoni A. (cur.); Duranti F. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Catalogo della mostra aperta presso la Galleria civica d'arte moderna e contemporanea, Latina dal 13 giugno al 18 luglio 2015. Antonio Fiore, nato a Segni nel 1938, è considerato dalla critica specialistica l'erede dei futuristi dell'ultima generazione. Non si considera però un epigono del movimento marinettiano, bensì un continuatore dello spirito futurista, lo stesso che gli trasmisero direttamente alcuni protagonisti dell'ultimo Futurismo con i quali ebbe rapporti intensi e fecondi. Fu infatti Sante Monachesi nel 1978 ad indirizzarlo verso la ricerca post futurista facendolo aderire al Movimento AGRÀ che aveva fondato nel 1962, battezzandolo futuristicamente UFAGRÀ (Universo Fiore AGRÀ). Conobbe anche Francesco Cangiullo, famoso poeta parolibero futurista, che gli trasmise suggestioni per i contenuti delle opere della prima stagione. Con Elica e Luce Balla, le figlie del Maestro del Futurismo, il pittore di Segni e la sua famiglia hanno vissuto una lunga, cordiale e feconda amicizia tessuta anche fra i ricordi entusiasmanti della vicenda futurista del padre. Infine, ha avuto rapporti con Mino Delle Site e Osvaldo Peruzzi, futuristi dell'ultima generazione e, soprattutto, con Enzo Benedetto, futurista anche lui che con la Dichiarazione Futurismo Oggi del 1967 sancì la continuità ideale del Futurismo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Di Paolo P. (cur.); Duranti R. (cur.) Publisher: Coazinzola Press € 15,00
|
![]() ![]() Author: Carver Raymond; Stull W. L. (cur.); Duranti R. (cur.) Publisher: Einaudi Esercizi di scrittura creativa, lezioni, istruzioni per la composizione di una short-story, note sull'arte della concisione. L'insegnamento della scrittura creativa è stato per Raymond Carver qualcosa di piú che un modo per guadagnarsi da vivere: cominciò negli anni '70 a tenere le sue memorabili lezioni di Creative Writing - in un periodo segnato dalla devastazione dell'alcolismo - e quelle lezioni oltre a dare origine a una vera e propria tendenza letteraria furono per Carver un modo per riflettere sul senso del narrare e per confrontarsi con i grandi scrittori suoi maestri - da Checov a Hemingway -, in particolare sulla forma della short-story. Prefazione di Marcello Fois. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
2014 |
![]() ![]() Author: Dahl Roald; Duranti R. (cur.); Paolini P. F. (cur.) Publisher: Salani Il cofanetto speciale contiene le due edizioni anniversario de 'La fabbrica di cioccolato' e de 'Il grande ascensore di cristallo'. Età di lettura: da 8 anni. € 24,90
|
![]() ![]() Author: Duranti M. (cur.) Publisher: Palombi Editori L'esposizione che la Galleria Russo dedica alle opere di Gerardo Dottori è un evento di alto respiro culturale che bene risponde alla crescente sensibilità da parte di Roma verso l'articolato mondo della cultura. Ritengo che il mondo futurista sia il più importante e significativo movimento internazionale del Novecento italiano e che Gerardo Dottori ne sia un assoluto protagonista. La sua adesione del 1912, ancora giovanissimo e promettente talento, al neonato movimento ed il successivo sviluppo dell'Aereopittura, di cui anticipa le tematiche già alcuni anni prima della redazione del Manifesto dell'Aeropittura (1929), sono testimoniati da autentici capolavori. Gerardo Dottori fu profondamente legato a Roma, città dove si trasferisce per oltre un decennio e dove si svolge un lungo periodo della sua brillante attività. è Roma che nel 1920 accoglie, nelle sale della Casa d'Arte Bragaglia, la sua prima mostra personale presentata da Filippo Tommaso Marinetti, che ne segna la consacrazione all'interno del movimento futurista italiano. é ad Ostia che pochi anni più tardi, nel 1927, Dottori realizza la decorazione murale della Sala d'Aspetto dell'Idroscalo di Ostia, eseguita nel 1927 e andata purtroppo distrutta durante la guerra, una delle sue più importanti testimonianze della sua adesione all'aeropittura, apoteosi di aeroplani esaltati da Filippo Tommaso Marinetti proprio nel Manifesto dell'Aeropittura. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Duranti M. (cur.) Publisher: Fabrizio Fabbri Editore € 25,00
|
![]() ![]() Author: Duranti M. (cur.) Publisher: Fabrizio Fabbri Editore € 15,00
|
![]() ![]() Author: Strpka Ivan; Mura A. (cur.); Duranti R. (cur.) Publisher: Lithos 'Se Hegel sosteneva che ogni affermazione contiene in sé il fantasma della sua negazione ciò è ancor più vero nel caso di un'interrogativa. Come in Amleto, il poemetto di Ivan Strpka si apre con una domanda: 'Sei tu il mio angelo?' che eserciterà la sua ambigua influenza su tutta la composizione che segue. Echi di Whitman, Rilke, Hölderlin, Kleist, Kafka si inseguono nelle battute iniziali di quella che si delineerà sempre di più come una 'quest' introspettiva che nasce e si sviluppa tra dubbi e contorsioni per tutto il testo, coagulandosi in immagini ricorrenti che incarnano la caccia serrata che il poeta-segugio dà a una sempre più sfuggente preda.' (dalla Nota introduttiva di Riccardo Duranti) € 12,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Duranti R. (cur.) Publisher: Coazinzola Press € 12,00
|
![]() ![]() Author: Duranti M. (cur.); Ponti A. C. (cur.) Publisher: Fabrizio Fabbri Editore € 15,00
|
![]() ![]() Author: Caliò T. (cur.); Duranti M. (cur.); Michetti R. (cur.) Publisher: Viella Le regioni italiane sono costruzioni artificiali o entità territoriali che appartengono alla nostra memoria culturale? La questione, oggetto di dibattito politico e storiografico sin dal Risorgimento, fa da sfondo a questo volume, incentrato su una fonte significativa per gli studi della storia delle identità regionali: le raccolte territoriali di vite di santi. Forgiate tra la fine del medioevo e la piena età moderna nelle officine degli ordini religiosi e nel fuoco delle controversie dottrinali, tali opere ridisegnano, in continuità con la cultura umanistica, le entità regionali della penisola, dal Piemonte alla Calabria, dalla Toscana alla Lucania, dall'Umbria alle isole maggiori. Gli eruditi agiografi, attraverso un intenso lavoro di scavo archivistico e l'uso combinato di una pluralità di testimonianze archeologiche, cronachistiche, epigrafiche, iconografiche -, promuovono antichi e nuovi luoghi di culto, creano narrazioni identitarie, disegnano inediti paesaggi sacri: una inventio, qui intesa nel duplice senso di 'riscoperta' e 'invenzione', di tradizioni, spazi e confini regionali, sostenuta non di rado da una sensibilità di tipo geo-cartografico. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Author: Baffoni A. (cur.); Duranti F. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Antonio Fiore, nato a Segni nel 1938, è considerato dalla critica specialistica l'erede dei futuristi dell'ultima generazione. Non si considera però un epigono del movimento marinettiano, bensì un continuatore dello spirito futurista, lo stesso che gli trasmisero direttamente alcuni protagonisti dell'ultimo Futurismo con i quali ebbe rapporti intensi e fecondi. Fu infatti Sante Monachesi nel 1978 ad indirizzarlo verso la ricerca post futurista facendolo aderire al Movimento AGRÀ che aveva fondato nel 1962, battezzandolo futuristicamente UFAGRÀ (Universo Fiore AGRÀ). Conobbe anche Francesco Cangiullo, famoso poeta parolibero futurista, che gli trasmise suggestioni per i contenuti delle opere della prima stagione. Con Elica e Luce Balla, le figlie del Maestro del Futurismo, il pittore di Segni e la sua famiglia hanno vissuto una lunga, cordiale e feconda amicizia tessuta anche fra i ricordi entusiasmanti della vicenda futurista del padre. Infine, ha avuto rapporti con Mino Delle Site e Osvaldo Peruzzi, futuristi dell'ultima generazione e, soprattutto, con Enzo Benedetto, futurista anche lui che con la Dichiarazione Futurismo Oggi del 1967 sancì la continuità ideale del Futurismo. A Fiore Benedetto lasciò idealmente il testimone della continuità dell'ideale marinettiano. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
||
2012 |
![]() ![]() Author: Duranti M. (cur.) Publisher: Gangemi Editore € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Duranti M. (cur.); Ponti A. C. (cur.) Publisher: Fabrizio Fabbri Editore € 15,00
|
![]() ![]() Author: Duranti M. (cur.); Ponti A. C. (cur.) Publisher: Fabrizio Fabbri Editore € 15,00
|
![]() ![]() Author: Duranti M. (cur.) Publisher: Ghirlandina € 160,00
|
||
2011 |
![]() ![]() Author: Duranti M. (cur.) Publisher: Fabrizio Fabbri Editore € 23,00
|
![]() ![]() Author: Duranti M. (cur.); Baffoni A. (cur.) Publisher: Fabrizio Fabbri Editore € 35,00
|
![]() ![]() Author: Duranti M. (cur.); Ponti A. C. (cur.) Publisher: Fabrizio Fabbri Editore € 15,00
|
![]() ![]() Author: Duranti M. (cur.); Ponti A. C. (cur.) Publisher: Fabrizio Fabbri Editore € 15,00
|
||
2010 |
![]() ![]() Author: Ponti A. C. (cur.); Duranti F. (cur.) Publisher: Fabrizio Fabbri Editore Una lettura pittorica de 'Il flauto magico' rivisitata in dodici quadri per una esposizione che Maria Prodi, pittrice, riesce a far vibrare come colori e segni significanti in una suggestiva sequenza di immagini dell'immaginario personale, una poetica ben delineata in un flusso di armoniche cromie. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Duranti S. (cur.); Turchetti G. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Uomo di scienza e di finanza, Alfonso Desiata, attraverso una lunga carriera nel mondo dell'assicurazione, rimane nel giudizio di amici e colleghi un punto di riferimento morale, etico e civile. Con questa pubblicazione, che raccoglie numerose testimonianze di coloro che ne hanno accompagnato la vita professionale e privata, a partire da un convegno a lui dedicato, la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e la sua Associazione ex-Allievi intendono ricordare uno dei suoi allievi più illustri. La carriera di Alfonso Desiata viene qui ripercorsa con particolare attenzione a quegli aspetti che hanno reso il personaggio meritevole di rispetto e ammirazione nel mondo dell'assicurazione. Ci riferiamo in modo particolare all'attenzione nei confronti dell'innovazione, dell'importanza attribuita alla dimensione industriale dell'attività assicurativa e degli aspetti teorici sempre da coniugare con la pratica assicurativa. Dalle testimonianze emerge un affresco che caratterizza non soltanto la dimensione meramente biografica, ma si estende a valutazioni sulla formazione della classe dirigente italiana che nella persona di Alfonso Desiata ha coniugato passione civile, capacità critica e responsabilità istituzionale. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Duranti M. (cur.); Pesola A. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Nell'ambito di una rilettura filologica del Futurismo, nei suoi sviluppi temporali e nel progressivo ampliamento degli interessi, acquista un valore significativo la riproposizione di una rivista futurista del 1920 pressoché sconosciuta. 'Griffa!', dal nome di battaglia di fazioni perugine dal Duecento al Quattrocento, fu un periodico dei futuristi umbri che uscì ben presto dalla provincia per assumere un ruolo nazionale, sia per le firme che vi scrissero, sia per le redazioni romana e milanese e le altre corrispondenze, sia per la diffusione in molte città del centro-nord. Diretto da Gerardo Dottori e Alberto Presenzini Mattoli, uscì per quasi l'intero arco del 1920 in dodici numeri. Voleva svegliare l'ambiente culturale dell'Umbria, che viveva una lunga stagione di letargo, ma finì per essere una delle voci autorevoli degli sviluppi del Futurismo a livello nazionale, ospitando testi di Marinetti, Bottai ed altri esponenti del Movimento ed occupandosi di arte, musica, letteratura e costume. Il volume riproduce in fac-simile l'intera collezione della rivista, conservata in raccolte incomplete in poche biblioteche pubbliche. € 63,00
Scontato: € 59,85
|
![]() ![]() Author: Duranti M. (cur.); Ponti A. C. (cur.) Publisher: Fabrizio Fabbri Editore Catalogo della mostra tenutasi in occasione di Festival di Corciano 2010 dal 7 agosto al 5 settembre. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Duranti M. (cur.); Ponti A. C. (cur.) Publisher: Fabrizio Fabbri Editore Catalogo della mostra tenutasi in occasione del Corciano Festival 2010 (Perugia) dal 7 Agosto al 5 Settembre. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Duranti M. (cur.) Publisher: Fabrizio Fabbri Editore Catalogo della mostra tenutasi presso il Centro Servizi Galeazzo Alessi (26 Novembre - 11 Dicembre 2010) per celebrare i centocinquant'anni di attività della più antica e prestigiosa pasticceria di Perugia. € 15,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Duranti M. (cur.) Publisher: Gangemi Editore € 63,00
Scontato: € 59,85
|
![]() ![]() Author: Duranti F. (cur.); Duranti M. (cur.) Publisher: Gangemi Editore 'Ambientazioni futuriste. Gerardo Dottori, la sala da pranzo; opere futuriste', non è in realtà soltanto una mostra intorno all'inedita presentazione di un'ambientazione futurista particolare, perché è accompagnata da una sintetica rassegna di futuristi, soprattutto romani, di varie generazioni, compresa la quota rosa con i dipinti di Benedetta, Barbara e Leandra Angelucci Cominazzini, ed è prevista una performance-installazione di suggestioni futuriste contemporanee; infine, si presenterà un interessante volume del giovane studioso romano Giancarlo Carpi sulle donne futuriste. L'Edieuropa, che di mostre sul Futurismo e sui futuristi ne ha curate numerose e qualificate dal 1970 ad oggi, non poteva mancare all'appuntamento col centenario, ma ci è arrivata con qualcosa di speciale, che desse conto di una scoperta uscita dal vaso di Pandora del Futurismo. Di un ritrovamento infatti si tratta, seppure non recente, che non era stato mai stato però presentato al pubblico degli esperti e degli amanti dell'arte. (Massimo Duranti) € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Duranti A. (cur.); Tuveri M. (cur.) Publisher: Aracne Terra antica, dalla storia millenaria, la Sardegna rappresenta storicamente un luogo d'incontro privilegiato fra l'Europa e l'Oriente. Matteo Tuveri, libero ricercatore e biografo dell'imperatrice Elisabetta d'Austria. Andrea Duranti è dottore di ricerca in Storia dell'Asia e dell'Africa. Contributi di Annamaria Baldussi, Antonio Carta, Giovanni De Zorzi, Andrea Duranti, Valeria Ferraro, Nasser Ahmed Ismahil, Patrizia Manduchi, Alessandra Marchi, Annamaria Martelli, Raffaele Masto, Enrico Pili, Farian Sabahi, Giacomo Serreli, Angela Terzani Staude, Matteo Tuveri, Anna Vanzan, Mario Zanot. € 19,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|