![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Sturla Avogadri Riccardo Publisher: ASD IRECO € 25,00
|
![]() ![]() Author: Leoncini Riccardo; Macaluso Mariele; Pedrini Giulio Publisher: Giappichelli La quarta edizione del volume fornisce, in veste completamente rinnovata, una raccolta di esercizi sui temi tipicamente affrontati in un corso di economia politica di base. Esso costituisce il naturale complemento alla quarta edizione del manuale Economia, di Gilberto Antonelli, Nicola De Liso, Giovanni Guidetti, Riccardo Leoncini, Giuseppe Vittucci Marzetti e Luca Zamparini, edito da Giappichelli. Segue, infatti, la stessa scansione dei capitoli e la stessa suddivisione di ciascun capitolo in due parti ('per capire' e 'per approfondire'), utilizza lo stesso apparato metodologico e la stessa impostazione grafica del manuale. Il presente volume è costituito da tredici capitoli, che affrontano i temi classici della micro e della macroeconomia, e da un'appendice matematica, che introduce nella maniera più semplice possibile il lettore agli strumenti matematici utilizzati nel testo. Ogni capitolo è costituito da un sommario, che sintetizza brevemente gli argomenti trattati, da un elenco di parole chiave, da una serie di quesiti a risposta chiusa (di due tipi: a scelta multipla e vero/falso) e a risposta aperta, corredati delle relative risposte. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
2018 |
![]() ![]() Author: Dri Riccardo Publisher: Youcanprint Questo libro confronta il pensiero di Platone e quello di Nietzsche, tradizionalmente l'inaugurazione della filosofia come metafisica e la sua lenta ma inesorabile dissoluzione. Dopo la pubblicazione in Italia dell''Introduzione ai dialoghi platonici', il corso che Nietzsche tenne a Basilea nei semestri invernali 1871-72 e 1873-74 e nel semestre estivo 1876, gli esperti si sono chiesti se non fosse il caso di rivedere questa netta contrapposizione. Il dibattito che ne derivò mostrò che l'idea inizialmente ipotetica e indiretta, cioè che nelle sue più importanti e radicali tesi Nietzsche era sempre stato un platonico, era solidamente fondata. In questo volume i due filosofi sono stati analizzati mediante una ricostruzione comparativa dei loro testi, ma si è tentato anche di identificare il più plausibile criterio ermeneutico con cui leggere impensabili similitudini e comprendere le vere ragioni delle residue distanze. Il risultato della comparazione mostra la fondazione etico-politica del loro pensiero, incardinata nelle figure del re-filosofo (per Platone) e di Zarathustra (per Nietzsche), mentre il loro nemico comune fu la cultura dominante del loro tempo. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Dri Riccardo Publisher: Youcanprint Il nichilismo: il concetto più frainteso della storia. Chi vuole leggere un libro intitolato 'Il nichilismo' sa che non si troverà di fronte un messale per la domenica. Tutti i testi che si occupano di questo argomento, infatti, ruotano attorno alla 'morte di Dio'. Proprio al contrario questo libro, facendo qualche passo indietro, non si chiede tanto e preliminarmente perché Dio muore, ma perché Dio nasce: qui la sua originalità. Se gli dèi, come le filosofie ottimiste, socratiche, edificanti, non sono stati che 'rimedi', questo testo si interroga sul 'rispetto a che' essi siano stati rimedi. La finitezza e, più in concreto, la mortalità dell'uomo, è la risposta. Esso sottotitola: 'Dalla sventura all'opportunità', alludendo al fatto che dopo il tramonto di tutti i valori tradizionali, convenzionali e supremi, vissuto con sgomento e disorientamento, è giunto il momento che tale naufragio cominci a lavorare per noi. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Dri Riccardo Publisher: Youcanprint ''Nell'eredità materna di ciascun essere umano' si trovano fusi assieme 'l'estremo amore come l'odio' che conduce a pensare il nostro essere come una 'portentosa indistinguibilità originaria'. Di qui la vita che si è disgiunta dal corpo materno 'resta tuttavia suo possesso inalienabile': l'uomo si libra tra questi due aspetti conflittuali tra l'essere un uno e l'essere un frammento di un tutto, un Uno-Tutto, limite e illimite, a partire da quella radice femminile che discende dal corpo di donna, da cui percepisce di esserne figlio e fratello insieme, figlio di una nascita e fratello nel suo appartenere, come la madre, al genere umano. 'E a questo punto, perché no, si può parlare di incesto universale.' [...] Non cercammo l'altra metà, bensì con infinito stupore scoprimmo un'entità inscindibile nell'incomprensibile tutto. Così eravamo fratelli nel mito, prima che l'incesto fosse sacrilego.' (Andreas Louise Salomé) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2017 |
![]() ![]() Author: Dri Riccardo Publisher: Eden Editori Questo è qualcosa di più di un libro sull'autismo (d'altra parte ce ne sono migliaia), ma questo testo ha qualcosa di unico: è un libro di filosofia dell'autismo. Questo scritto è volutamente di immediata comprensione, certo non esente da tecnicismi quando non se ne è potuto fare a meno, ma basato su criteri diamentralmente opposti a quelli dei soliti libri sull'autismo che l'autore ha studiato in grande numero. € 13,90
|
![]() ![]() Author: Dri Riccardo Publisher: Youcanprint 'Platone e Aristotele, se scrissero di politica, lo fecero come per regolare un ospedale di pazzi; e se fecero sembiante di parlarne come di una gran cosa, fu perché sapevano che i pazzi ai quali parlavano si figuravano di essere re e imperatori. Essi entrano nei loro principi per moderare la loro pazzia e renderla il meno dannosa possibile.' (H. Arendt) 'L'istinto gregario, una potenza oggi divenuta sovrana, è qualcosa di fondamentalmente diverso dall'istinto della società aristocratica; e dipende dal valore delle unità quel che poi significherà la somma... Tutta la nostra sociologia non conosce altro istinto di quello del gregge, ossia degli zeri assommati, dove è virtuoso essere zero.' (F. Nietzsche) 'Quanto meno mangi, bevi, compri libri, vai a teatro, al ballo e all'osteria, quanto meno pensi, ami, fai teorie, canti, dipingi, verseggi, ecc., tanto più risparmi, tanto più grande diventa il tuo tesoro, il tuo capitale. Quanto meno tu sei, quanto meno realizzi la tua vita, tanto più hai; quanto più grande è la tua vita alienata, tanto più accumuli del tuo essere estraniato.' (K. Marx) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2016 |
![]() ![]() Author: Dri Riccardo Publisher: Youcanprint Sia Kraepelin che Bleuler credevano che la schizofrenia fosse la conseguenza di una alterazione di ordine chimico, anatomico o patologico del cervello. Ma Bleuler confessa che la natura della maggior parte dei disturbi mentali è tuttora oscura e che non sappiamo che cosa sia realmente il processo morboso schizofrenico. E Kraepelin, che pensava di averne provato l'universalità etnografica si era sbagliato, perché aveva confuso il delirio di un primitivo con quello dei suoi pazienti. Per parlare propriamente, gli schizofrenici non esistono che grazie alle virtù pratiche della nostra attività di classificazione. Questo volume sostiene che, come già Bleuler riconosceva, tutti si nasce con innumerevoli identità, di cui solo una ci è nota, quella che chiamiamo 'Io' o 'Me', che è un prodotto del pensiero. L''Io' ha il compito di amministrare e contenere tutte le altre che, pari a quella egemone, a nostra insaputa ci abitano. Perché abbiamo molte identità? La funzione delle mille identità consiste nel rendere l'uomo adattabile alle mille varie circostanze della vita, che nell'uomo si presenta multiforme in base alla variabilità del mondo, e che nell'animale è invece unidirezionale, in base alla staticità dell'ambiente specifico dove stimoli e reazioni hanno un unico possibile esito. Quando la psichiatria capirà che l'anima non è una cosa? € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Fedriga Riccardo; Limonta Roberto Publisher: Jaca Book È concepibile che esistano al contempo un soggetto onnipresciente, in grado di conoscere ogni cosa prima che accada, e individui che non siano determinati ad agire solo come questo soggetto vede e vuole? Come conciliare il fatto che un evento accaduto ieri possa, oggi, non essere accaduto ieri? La libertà coincide davvero con l'assoluta apertura del futuro? Se invece il futuro è chiuso dalla prescienza divina, o dai limiti della nostra esistenza, si possono comunque, o forse proprio per questo, aprire spazi di libertà in questo mondo? Ecco alcune delle domande che secoli di tradizioni filosofiche, scientifiche e teologiche hanno raccolto sotto il termine compatibilismo. Vi è stato, e vi è ancora, chi ha sostenuto che siano domande senza risposta, tentativi di metterle brache al mondo. Questo libro tratta di chi ha cercato di fornire una risposta, una soluzione all'interno del proprio modo di pensare - da Severino Boezio ad Anselmo d'Aosta a Tommaso d'Aquino; da Duns Scoto a Ockham sino a Molina e Leibniz. Oppure di chi ritiene utile servirsi del passato come di una serie di soluzioni a domande del presente. Ma racconta anche di chi ha serenamente rinunciato a rispondere, sino a chi intravede nel compatibilismo uno strumento prezioso per il dialogo tra culture e tradizioni religiose. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Gaiolini Riccardo; D'Ettore Adriano Publisher: Gribaudi Consigli pratici su cosa, come, dove acquistare e dove rivendere l'argento fisico e su come risparmiare sugli acquisti e moltiplicare i propri investimenti in argento. Per la prima volta un libro che analizza il variegato e complesso mercato dell'argento fisico, i dati relativi e le dinamiche di questo mercato tuttora sconosciuto. Vengono inoltre analizzati i cicli economici e geopolitici dell'argento. Queste pagine, destinate all'investitore medio, hanno l'obiettivo di innalzare il livello generale di conoscenza del mercato dell'argento. Gli autori, esperti di mercati finanziari e di analisi tecnica intermarket, sono appassionati studiosi dei mercati di metalli preziosi. Il loro sito nevenergyhorizons.com registra un numero incredibile di visitatori. Il libro comprende una lista dei migliori e più convenienti operatori professionali d'Europa che operano nella compravendita di metalli preziosi monetari e non monetari, tra cui argento, palladio, oro, platino, rodio e rame. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Barone Adriano; Crippa Alex; Frezza Riccardo Publisher: BUGS Comics Sulle pagine del sesto numero di Mostri fa il suo esordio ufficiale in BUGS Comics Adriano Barone. Adriano realizza la storia di copertina disegnata da Pierluigi Minotti. Torna anche Alex Crippa per i disegni di Francesca Vartuli che, come Riccardo Frezza e Umberto Giampà, realizza la sua prima storia per Mostri. Tornano quindi Alessio Maruccia, Giuseppe Congedo, Marco Scali e Gianmarco Fumasoli. Come sempre chiude la rivista il meglio della pubblicazione originale Acme. Copertina di Valerio Giangiordano. € 9,90
|
![]() ![]() Author: Barone Adriano; Crippa Alex; Frezza Riccardo Publisher: BUGS Comics Sulle pagine del sesto numero di Mostri fa il suo esordio ufficiale in BUGS Comics Adriano Barone. Adriano realizza la storia di copertina disegnata da Pierluigi Minotti. Torna anche Alex Crippa per i disegni di Francesca Vartuli che, come Riccardo Frezza e Umberto Giampà, realizza la sua prima storia per Mostri. Tornano quindi Alessio Maruccia, Giuseppe Congedo, Marco Scali e Gianmarco Fumasoli. € 9,90
|
![]() ![]() Author: Dri Riccardo Publisher: Youcanprint Questo non è un libro per le donne, e neppure sulle donne, ma semmai accanto alle donne. Mette al proprio centro un enigma irriducibile a qualunque sapere maschile, l'enigma della femminilità, come lo chiamò Freud. Psiche, inconscio, sentimento e sesso, sono eventi femminili, si incardinano dentro il ciclo nascita, crescita, riproduzione e morte, le forme mitologiche della finitudine: la donna ci mette al mondo (nascita), ci allatta (crescita), è la nostra compagna di letto (riproduzione), e ci riaccoglie nel suo grembo nel nostro ultimo viaggio (morte). Il ciclo della vita (e della morte) non può essere che femminile. L'uomo ha relazioni, la donna è relazione, il suo corpo è fatto per due, anche se non genera. L'uomo ha una soggettività, la donna ne ha due (l'Io e la specie). L'uomo ha affetti, la donna ama. Questo amare, assai prima di essere sentimento, è una forma cognitiva ignota all'uomo, che per legittimarsi ha bisogno di istituire saperi. Eppure, se ascoltiamo Agostino, non si conoscerà mai nulla se non tramite l'amore (non intratur in veritatem nisi per caritatem). € 23,00
Scontato: € 21,85
|
1916 |
![]() ![]() Author: Meier Georg Friedrich, Bunch Aaron (TRN), Gelfert Axel (COL), Pozzo Riccardo (COL) Publisher: Bloomsbury USA Academic € 185,90
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Dri Riccardo Publisher: Eden Editori Le scienze dello spirito, e in particolare la psichiatria, intendono proporsi come scienze sul modello della medicina. Ma già Aristotele riconosceva erronea questa impostazione, pensando alla medicina non come a una scienza, ma come a un'arte. Il problema nasce dal fatto che non c'è ancora una differenza riconosciuta tra malattia del corpo e malattia della mente, perché mentre lo studio che si occupa della malattia del corpo si esercita su entità misurabili, lo studio che intende occuparsi dello spirito non ha superfici. Infatti gli eventi psichici sono inosservabili e non esistono test diagnostici. Ciò induce a pensare che l'istinto segreto della scienza sia la paura dell'incalcolabile. Tutti questi enigmi riconducono all'enigma della soggettività e sono quindi inseparabilmente connessi all'enigma della tematica e del metodo delle scienze dello spirito. Se la scienza vuole essere oggettiva, deve per ciò stesso prescindere dalla soggettività: solo che nelle scienze dello spirito la soggettività è il loro oggetto, e il loro statuto è aporetico fin dalle premesse. Sorge il legittimo sospetto, dunque, che la 'cura' proposta dalla psichiatria debba convertirsi in un 'prendersi cura' e che la nozione stessa di malattia mentale vada rivisitata, se non abrogata, come non smettono di predicare gli psichiatri Thomas Szasz e Allen Frances, per i quali la malattia mentale non esiste. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Fedriga Riccardo Publisher: Mimesis € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Eco Umberto, Fedriga Riccardo Publisher: Laterza Edizioni Scolastiche € 30,90
|
![]() ![]() Author: Dri Riccardo Publisher: Edizioni del Faro Nel mondo vi sono tante dia-ferenze. Da dove vengono? La prima, quella che si manifesta già solo guardandoci allo specchio, è che il mondo è dia-ferito in maschio e femmina. Sarà questa l'espressione fondamentale della natura? Platone ci narra dell'androgino nel suo celebre Convito, un essere ermafrodita (andro-maschio, e gyné, femmina) che esisteva prima che Zeus tagliasse in due gli uomini 'come si fa con le sogliole'. Platone non poteva sapere che non si trattava solo di un mito. Ciascuno di noi, prima di venire alla luce, è stato maschio e femmina per almeno 6-7 settimane. Dunque l'originario è l'intero. Infatti l'originario è un in-dia-ferente, perché tutte le dia-ferenze vengono dopo, molto dopo. Bisogna attendere il linguaggio, perché solo il linguaggio, nominando le cose, instaura le dia-ferenze:, 'saranno tutti nomi tutte quelle cose che hanno stabilito i mortali, convinti che fossero vere: nascere e perire, essere e non essere, cambiare luogo e mutare luminoso colore' (Parmenide DK 8 38-41). L'intero non ha dia-ferenze: 'Un tempo fui giovinetto e giovinetta, arbusto e uccello, muto pesce di mare che guizza tra i flutti' (Empedocle DK 68B 17). € 17,00
|
![]() ![]() Author: Eco Umberto, Fedriga Riccardo Publisher: Laterza Edizioni Scolastiche € 31,90
|
2009 |
![]() ![]() Author: Avogadri Sturla Riccardo Publisher: Narvalo € 28,00
|
![]() ![]() Author: Quadri Riccardo Publisher: Fontana Edizioni € 51,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Dri Riccardo Publisher: Progetto Cultura € 15,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Dri Riccardo Publisher: Sovera Edizioni € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Riccardi Riccardo; Rodrigues Leonel C. Publisher: Franco Angeli Che cos'è l'intelligenza competitiva e come può essere utilizzata con successo? Gli autori rispondono a questi interrogativi e presentano un modello sistemico del processo di intelligenza competitiva, applicabile non solamente alle organizzazioni complesse, ma anche alle medie e piccole imprese, con lo scopo di aiutare gli amministratori nel loro compito più difficile: assumere decisioni migliori rispetto a quelle dei competitori e nel momento opportuno. Il libro è in sostanza un'affermazione dell'insostituibilità del fattore umano, in quanto portatore originale e unico nella sua individualità di conoscenze implicite ed esplicite, valorizzatore di risorse e generatore di strategie. € 29,50
Scontato: € 28,03
|
![]() ![]() Author: Pedrini Riccardo; Marchi V. (cur.) Publisher: Nda Press Skinhead è lo stile nella strada, quando la ribellione dello stile è rivolta! Gli skins sono tra i maggiori protagonisti nelle sottoculture giovanili a cavallo tra gli anni '60 del Novecento e i giorni nostri. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2003 |
![]() ![]() Author: Pedrini Riccardo Publisher: Castelvecchi Gli skins sono tra i maggiori protagonisti nelle sottoculture giovanili a cavallo tra gli anni sessanta del Novecento e i giorni nostri. Un testo che ricostruisce la nascita e lo sviluppo del genere facendo piazza pulita di ogni ambiguità e distorsione. € 9,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Fedriga Riccardo Publisher: CUEM € 18,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Pedrizzi Riccardo Publisher: Pantheon € 14,46
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Pedrini Riccardo Publisher: Castelvecchi € 8,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Antonelli Armando; Ferretti Cinzia; Pedrini Riccardo Publisher: Lo Scarabeo (Milano) € 13,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|