![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2009 |
![]() ![]() Author: Della Porta Donatella Publisher: Il Mulino I partiti politici sono considerati attori fondamentali nelle democrazie rappresentative. E tuttavia da tempo l'evoluzione della loro struttura organizzativa e del loro funzionamento desta numerosi interrogativi. Dopo aver mostrato con efficacia come siano mutate storicamente strutture e funzioni dei partiti, l'autrice li sottopone a una sorta di check-up per quanto riguarda una costellazione di problemi: burocratizzazione, rappresentatività rispetto ad appartenenze ideologiche e fratture sociali, competizione nei diversi sistemi di partito, mediatizzazione della politica, governo di partito, costruzione delle identità collettive. € 15,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Della Porta Donatella Publisher: Il Mulino Ripresentato con i dovuti aggiornamenti, questo manuale introduttivo da risalto alle questioni più rilevanti per la comprensione della politica: il funzionamento delle democrazie contemporanee, le mutevoli forme di partecipazione alla politica, la capacità di organizzarsi in gruppi e movimenti politicamente incisivi, i problemi dei partiti politici nell'incanalare i conflitti emergenti, i meccanismi della rappresentanza, il rafforzamento delle istituzioni di governo decentrate e, insieme, i processi di europeizzazione e globalizzazione. Una scelta di temi ragionata per l'insegnamento nei corsi universitari di base. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Cotta Maurizio; Della Porta Donatella; Morlino Leonardo Publisher: Il Mulino Il volume, qui presentato in una nuova edizione aggiornata, offre una panoramica completa delle tematiche costitutive della scienza politica. I primi capitoli propongono una definizione della disciplina, delineandone l'oggetto, il metodo e le linee evolutive. Sono poi analizzati le grandi architetture della politica, i regimi, la loro successione storica, e ancora i repertori e gli attori della partecipazione politica. Si passa quindi a descrivere le principali istituzioni della democrazia rappresentativa e ad esaminare il versante della implementazione delle politiche pubbliche. Infine, si dà conto della dimensione tipica dello stato nazionale e delle sue interazioni con l'esterno. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
2007 |
![]() ![]() Author: Della Porta Donatella; Vannucci Alberto Publisher: Laterza La breve stagione di Mani Pulite non ha scardinato il vecchio equilibrio ad alta densità di corruzione che si era andato consolidando nella gestione italiana della cosa pubblica. Cos'è rimasto della 'rivoluzione dei giudici', che tante speranze aveva suscitato nella prima metà degli anni Novanta? Mentre da tempo il problema della corruzione in Italia non è più all'ordine del giorno, negli ultimi anni una lunga serie di episodi di micro-corruzione e clamorosi scandali politici e finanziari hanno segnalato una chiara linea di continuità con le vicende svelate da Mani Pulite. In questo volume, somiglianze e differenze tra vecchia e nuova corruzione vengono evidenziate a partire da una ricerca empirica basata su materiale giudiziario, relazioni di commissioni parlamentari e authorities pubbliche, oltre che sulla sistematica rassegna della stampa. L'analisi si concentra sui meccanismi della corruzione, sulle loro attuali trasformazioni rispetto al passato, sul rafforzato intreccio tra politica ed economia che sta caratterizzando la nuova fase istituzionale. € 16,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Della Porta Donatella (EDT), Andretta Massimillano (EDT), Mosca Lorenzo (EDT), Reiter Herbert (EDT) Publisher: Univ of Minnesota Pr When violence broke out at the demonstrations surrounding the 2001 G8 summit in Genoa, Italy, the authors of this book were there. The protests proved to be a critical moment in the global justice movement. Presenting the first systematic empirical research on the global justice movement, Globalization from Below analyzes a movement from the viewpoints of the activists, organizers, and demonstrators themselves. The authors traveled to Genoa with anti-G8 protesters and collected data from more than 800 participants. A year later, they surveyed 2,400 activists at the European Social Forum in Florence. To understand how this cycle of global protest emerged, they examine the interactions between challengers and elites, and discuss how these new models of activism fit into current social movement work. Globalization from Below places the protests within larger debates, revealing and investigating the forces that led to a clash between demonstrators and the Italian government, which responded with violence. Donatella della Porta is professor of political science; Massimiliano Andretta is a researcher in political science and sociology; Lorenzo Mosca is a researcher in information and communication technologies; Herbert Reiter is a researcher in history, all at the European University Institute. € 26,60
|
![]() ![]() Author: Della Porta Donatella, Diani Mario Publisher: Blackwell Pub Social Movements is a comprehensive introduction and critical analysis of collective action in society today. In this new edition, the authors have updated all chapters with the most recent scientific literature, expanded on topics such as individual motivations, new media, public policies, and governance.
€ 51,60
|
![]() ![]() Author: Della Porta Donatella; Caiani Manuela Publisher: Il Mulino Dopo la bocciatura dei referendum francese e olandese sulla costituzione europea, è oggi indispensabile una riflessione sulla crisi dell'Unione, la sua portata, le sue motivazioni, ma anche le sue opportunità. Il processo di integrazione, per molti decenni progettato in cerchie di élite e accompagnato dal 'consenso silente' di gran parte dell'opinione pubblica, ha così iniziato ad affrontare il fuoco delle critiche, anche brutali, di un'arena pubblica democratica. Di tale percorso - l'unico verso una possibile democrazia sovranazionale - questo volume, frutto di una ricerca condotta in Italia e in altri paesi europei, mostra il grado di avanzamento, i punti di svolta, i possibili approdi. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Della Porta Donatella Publisher: Il Mulino La politica locale costituisce un tema sempre più rilevante per le scienze sociali, così come per la vita dei cittadini. In Italia, in particolare, i temi del regionalismo e del federalismo sono al centro del dibattito istituzionale e suscitano grande interesse nell'opinione pubblica. In questa nuova edizione il volume offre il quadro aggiornato della politica locale nei suoi diversi aspetti: il potere di comunità, le subculture territoriali, il clientelismo e la corruzione, i conflitti etnico-nazionali, i partiti regionalisti, i movimenti urbani, l'articolazione del governo locale, le politiche pubbliche nelle città. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
||
2004 |
![]() ![]() Author: Della Porta Donatella (EDT), Tarrow Sidney G. (EDT) Publisher: Rowman & Littlefield Pub Inc In this book, two titans of social movement scholarship bring together the best current research on the nexus between the local and the global in translating the global justice movement into action at the grassroots, and vice versa. Using recent cases of transnational contention_from the European Social Forum in Florence to the Argentinean human rights movement and British environmentalists, from movement networks in Bristol and Glasgow to the Zapatistas_the original chapters by distinguished scholars presented in this volume adapt current social movement theory to what appears to be a new cycle of protest developing around the globe. € 63,80
|
![]() ![]() Author: Cotta Maurizio; Della Porta Donatella; Morlino Leonardo Publisher: Il Mulino Questo volume offre un'ampia panoramica delle tematiche affrontate dalla scienza politica. Dopo una definizione della disciplina e del suo oggetto, sono presi in esame le grandi architetture della politica, i regimi, la loro successione storica, i repertori e gli attori della partecipazione politica. Sono quindi descritte le principali istituzioni della democrazia rappresentativa ed è affrontato il versante delle politiche pubbliche. Per favorire un migliore apprendimento il testo è corredato da una serie di utili strumenti didattici. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Della Porta Donatella; Diani Mario Publisher: Il Mulino Il movimento ambientalista è sottoposto in questo volume a un'ampia indagine che comprende una ricognizione degli eventi di protesta in Italia negli anni Ottanta e Novanta, uno studio delle organizzazioni ecologiste nei paesi dell'Unione europea e una serie di analisi di specifiche realtà locali. Il movimento risulta caratterizzato da una forte mobilitazione legata al territorio, ma all'inizio del nuovo secolo la protesta contro la globalizzazione sembra aver parzialmente mutato la situazione, ricollegando le tematiche ambientali a temi quali la giustizia sociale e la pace. Due fra i maggiori specialisti di movimenti sociali analizzano un'esperienza di azione collettiva e partecipazione politica tre le più nuove e interessanti. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Della Porta Donatella Publisher: Il Mulino Donatella Della Porta, studiosa dell'azione collettiva, illustra le principali caratteristiche del movimento no-global. Il volume analizza le sue origini, le varie strategie di contestazione, l'organizzazione a rete, le interazioni con governo e polizia, ma anche con la sinistra istituzionale. Infine, mette in luce come il movimento, lungi dal rappresentare una reazione puramente negativa ai processi di cambiamento, intreccia, nella rivendicazione di una 'globalizzazione dei diritti', domande di giustizia sociale. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Della Porta Donatella; Reiter Herbert Publisher: Il Mulino La questione dei rapporti tra ordine pubblico e libertà di manifestazione pubblica del dissenso è evidentemente delicatissima per gli equilibri interni di un sistema democratico, ma paradossalmente poco studiata, specie in Italia. Qui presentata è la prima analisi che, nel nostro paese, affronta l'argomento con rigore scientifico e ricchezza di materiale empirico, adottando una prospettiva storico-comparata con riferimento ad altre democrazie, europee e non. Gli autori si soffermano sulle caratteristiche e le trasformazioni delle forze di polizia italiane per quanto riguarda la struttura organizzativa, le competenze, la cultura. € 24,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Della Porta Donatella Publisher: Il Mulino Questa introduzione non cerca di presentare una rassegna completa e dettagliata di concetti, teorie e ricerche della scienza politica. L'autrice ha piuttosto scelto di dare risalto ai temi più rilevanti per la comprensione della politica nelle democrazie di oggi. Ciò non significa che, in nome dell'attualità, siano stati trascurati i classici. In questo caso si è preferito trattare una selezione di essi, privilegiando quanti hanno affrontato problemi di fondo con cui siamo ancora chiamati a misurarci. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Della Porta Donatella Publisher: Il Mulino € 17,00
|
![]() ![]() Author: Andretta Massimiliano; Della Porta Donatella; Mosca Lorenzo Publisher: Laterza Indice del volume: Global e noglobal: una introduzione; Tra struttura e (comunic)azione: l'organizzazione della protesta a Genova; Valori e identità di un movimento globale; Protesta e ordine pubblico; Il movimento e la politica dopo Genova: una incomprensione 'bipatisan'?; Movimento globale e democrazia: una conclusione. € 20,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Della Porta Donatella Publisher: Il Mulino I partiti politici sono considerati attori fondamentali nelle democrazie rappresentative. E tuttavia da tempo l'evoluzione della loro struttura organizzativa e del loro funzionamento desta numerosi interrogativi. Dopo aver mostrato con efficacia come siano mutate storicamente strutture e funzioni dei partiti, l'autrice li sottopone a una sorta di check-up per quanto riguarda una costellazione di problemi: burocratizzazione, rappresentatività rispetto ad appartenenze ideologiche e fratture sociali, competizione nei diversi sistemi di partito, mediatizzazione della politica, governo di partito, costruzione delle identità collettive. € 11,50
|
![]() ![]() Author: Cotta Maurizio; Della Porta Donatella; Morlino Leonardo Publisher: Il Mulino € 30,00
|
1999 |
![]() ![]() Author: Della Porta Donatella Publisher: Il Mulino La prima parte ripercorre il dibattito sul potere di comunità. La seconda parte affronta il tema della cultura civica e approda alla specificità del caso italiano. Nell'ultima parte sono presentati protagonisti e fenomeni distintivi della politica locale: i partiti e i movimenti sociali nel rapporto, spesso conflittuale, tra centro e periferia; il clientelismo, le istituzioni locali; le politiche pubbliche decentrate. € 16,53
|
![]() ![]() Author: Della Porta Donatella; Vannucci Alberto Publisher: Laterza € 9,30
|
1997 |
![]() ![]() Author: Della Porta Donatella; Diani Mario Publisher: Carocci Illustrando e discutendo una ricchissima letteratura scientifica, il libro si sofferma su capitoli fondamentali della scienza politica e della sociologia: il rapporto fra le trasformazioni strutturali della società e l'insorgere di nuovi conflitti sociali; il ruolo delle costruzioni simboliche nell'evoluzione degli attori collettivi e nella definizione delle identità; l'influsso della dimensione organizzativa nel suscitare le energie e le risorse necessarie all'azione; l'interazione fra movimenti e forme di protesta e sistema politico. € 30,30
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Della Porta Donatella Publisher: Laterza Coagulati attorno a tematiche generali come i diritti delle donne o la pace, magari con specifiche campagne di protesta come per l'aborto libero o contro l'installazione dei missili nucleari, i movimenti sociali hanno segnato in profondità l'evoluzione del sistema politico e della nostra mentalità. A partire dagli anni Settanta, i movimenti sono entrati in crisi e negli ultimi anni neppure la 'crisi della prima repubblica' è stata in grado di risvegliarli dal loro torpore. L'autrice ci dà un quadro d'insieme del fenomeno che permette di evidenziarne gli aspetti politici e sociali con una approfondita riflessione teorica. € 14,46
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Della Porta Donatella Publisher: Il Mulino € 19,63
|
![]() |
![]() |
![]() |
|