![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2003 |
![]() ![]() Author: Carbonelli Giovanni; Marra M. (cur.) Publisher: La Finestra Editrice € 80,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Bonelli M. G. (cur.) Publisher: Sette Città € 25,82
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Bonelli F. (cur.); Stabili M. R. (cur.) Publisher: Carocci Quali sono le variabili che rendono possibile a gruppi sociali minoritari di avere successo e imporsi sullo scenario del paese in cui operano? Come interpretare l'apparente contraddittorietà del concetto di minoranza che da un lato rimanda a situazioni di fragilità, vulnerabilità, e subalternità economica, politica e sociale e, dall'altro a ruoli strategici, a posizioni di vantaggio o addirittura di preminenza? E quali indicazioni trarre dalla constatazione che lo sviluppo economico è sempre il risultato dell'azione di minoranze; azione dalla quale esse traggono maggiore visibilità e la ragione stessa del loro costituirsi e operare? € 21,60
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Bonelli M. (cur.) Publisher: Campanotto € 20,66
|
![]() ![]() Author: Bonelli M. (cur.) Publisher: Campanotto € 19,08
|
![]() |
![]() |
![]() |
|