![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1911 |
![]() ![]() Author: Frale Barbara, Conti Gregory (TRN), Eco Umberto (FRW) Publisher: Arcade Pub Barbara Frale gives us an explosive, exhaustively researched history of the medieval world's most powerful military order, the Templars. At its height, the Order of the Knights Templar rivaled the kingdoms of Europe in military might, economic power, and political influence. For 700 years, the tragic demise of this society of warrior-monks amid accusations of heresy has been plagued by controversy, in part because the transcript of their trial by the Inquisition—which held the key to the truth—had vanished. Templar historian Barbara Frale happened to be studying a document at the Vatican Secret Archives when she suddenly realized that it was none other than the long-lost transcript! It revealed that Pope Clement V had absolved the order of all charges of heresy. The Templars chronicles the spectacular rise and fall of the organization against a sweeping backdrop of war, religious fervor, and the struggle for dominance, and finally lifts the centuries-old cloak of mystery surrounding one of the world's most intriguing secret societies. € 15,20
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Frale Barbara Publisher: Mondadori Nel giugno 1939, Pio XII (Eugenio Pacelli) annuncia ufficialmente l'avvio degli scavi sotto le fondamenta della basilica vaticana: proprio lì dovrebbe trovarsi, come attesta una tradizione antichissima, la tomba dell'apostolo Pietro, deposto sul colle Vaticano al tempo di Nerone (64 d.C). L'operazione è condotta in un clima di riservatezza assoluta. Il segreto continua e si rafforza negli anni più critici della seconda guerra mondiale, persino quando Roma, dopo il crollo del fascismo e la firma dell'armistizio con gli Alleati, viene occupata dai nazisti. Tutto ruota intorno alla figura di Ludwig Kaas, il monsignore a cui Pio XII affida la direzione di quei delicatissimi scavi. Kaas è in contatto diretto e confidenziale con Josef Mùller, un ignoto avvocato di Monaco: pur essendo estraneo al Vaticano, Muller scenderà più volte in aereo da Berlino fino a Roma e sarà ammesso a visitare la necropoli, mentre l'ingresso agli scavi resta inaccessibile a tutti, compresi i cardinali del Sacro Collegio. Barbara Frale ricostruisce una vicenda complessa e a tratti oscura. Proprio come accade durante le complicate fasi di uno scavo archeologico, quando un detrito o un frammento, di per sé marginali, acquistano di colpo un significato profondo e insperato, così l'indagine dell'autrice sul rapporto tra Pio XII, il nazismo e la persecuzione degli ebrei si arricchisce pagina dopo pagina di nuovi dettagli e ipotesi interpretative, spesso trascurate dalla ricerca storica. € 20,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Frale Barbara Publisher: Libreria Editrice Vaticana Questo volume vuole essere un'agile e sintetica guida didattica sulla Sindone e sulla storia del ritratto di Gesù Cristo, che secondo la tradizione ne tramanda la sua vera fisionomia. Nel suo lavoro l'autrice, Officiale dell'Archivio Segreto Vaticano dal 2001 e grande esperta del settore, dimostra che le tradizionali icone che ritraevano l'immagine di Gesù avessero origine da un ritratto che non era un dipinto ma un'impronta su stoffa. La Sindone di Torino dunque può aver dettato le regole con cui si dipinsero le primissime immagini di Cristo. Il presente trattato, di grande attualità, risulta di particolare interesse per gli studiosi di Storia dell'Arte, ma può anche essere di facile lettura per tutti i fedeli che attraverso l'arte vogliono avvicinarsi a Cristo. € 10,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Frale Barbara, Eco Umberto (FRW), Conti Gregory (TRN) Publisher: Little Brown & Co Contrary to the statement made in this book, that the document found by the author had been 'lost for four hundred years', the records of the questioning at Chinon of the Templar masters has been known to scholars for some time. It just needed a good publicist. Frale, a historian at the Vatican Archives, rediscovered the document to much interest by the press and has used it for her history of the Templars. Translated from the original Italian, Frale's history gives a generally accurate account of the history of the order, free of conspiracy and secret treasure theories. However, she is often credulous of her sources, stating that perhaps the Templars and the Grail are connected, even though the Grail is totally fictional. She also gives her own spin on some topics, which historians might debate, such as her rehabilitation of Pope Boniface VIII or her belief, based on a data base of the inquisitions, that the Templars really did spit on the cross. In an academic book, these statements would not be allowed. However, this is clearly a popular history, without citations and, therefore, while all her conclusions are unsubstantiated, the general public might well believe them because of her credentials. Readers would do better to find the solid, well-written books by Malcolm Barber, Helen Nicholson or Alain Demurger for documented information on the Templars. Annotation ©2009 Book News, Inc., Portland, OR (booknews.com) € 21,30
|
![]() ![]() Author: Frale Barbara Publisher: Il Mulino I Templari, l'ordine religioso-militare più potente del Medioevo, con tutta probabilità per un certo periodo custodirono la sindone oggi conservata a Torino. Venerato nel più rigido segreto e conosciuto nella sua reale natura solo dai maggiori dignitari dell'ordine, il telo era conservato nel tesoro centrale dei Templari, che avevano fama di essere autorità nel campo delle reliquie. In un'epoca di confusione dottrinale per la Chiesa, la sindone per i Templari poteva essere un potente antidoto contro la diffusione delle eresie. Seguendo per labili tracce l'itinerario della reliquia nel corso del Medioevo l'autrice procede anche a ritroso addentrandosi nelle complesse ipotesi sull'origine stessa della sindone, e portando una prospettiva nuova su questa controversa reliquia. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Frale Barbara Publisher: Il Mulino Un nuovo capitolo della storia complessa e affascinante della più famosa tra le reliquie. Dopo aver illustrato in un libro precedente l'ipotesi che la sindone sia stata portata in Europa e conservata segretamente dal potente ordine dei Templari, Barbara Frale esamina alcune tracce di scrittura in greco, latino ed aramaico solo da poco identificate sul lino della sindone. Confrontate con molte fonti greco-romane, giudaiche e del primo cristianesimo, queste scritte riconducono nella Gerusalemme del tempo di Tiberio (14-37 d.C.) e inquadrano la sepoltura di un personaggio chiamato Yeshua Nazarani. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
2007 |
![]() ![]() Author: Frale Barbara Publisher: Il Mulino Nato dall'iniziativa di alcuni cavalieri che si erano votati al Santo Sepolcro di Gerusalemme, quello dei Templari divenne in pochi decenni l'ordine religioso-militare più potente della cristianità. Professionisti della guerra e uomini di religione, protettori dei pellegrini in Terra Santa, i cavalieri del Tempio divennero, grazie al favore dei papi e dei re cristiani, un organismo sovranazionale attivo in tutto il Mediterraneo. L'accusa di eresia rivolta da Filippo il Bello per impadronirsi dei beni dell'ordine, indusse Clemente V a sciogliere il Tempio per evitare uno scisma della chiesa francese da Roma. Questo studio ricostruisce la storia dei Templari avvalendosi di ricerche originali che hanno condotto anche a clamorose scoperte. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Frale Barbara Publisher: Il Mulino Nato dall'iniziativa di alcuni cavalieri che si erano votati al Santo Sepolcro di Gerusalemme, quello dei Templari divenne in pochi decenni l'ordine religioso-militare più potente della cristianità. Professionisti della guerra e uomini di religione, protettori dei pellegrini in Terra Santa, i cavalieri del Tempio divennero, grazie al favore dei papi e dei re cristiani, un organismo sovranazionale attivo in tutto il Mediterraneo. L'accusa di eresia rivolta da Filippo il Bello per impadronirsi dei beni dell'ordine, indusse Clemente V a sciogliere il Tempio per evitare uno scisma della chiesa francese da Roma. Questo studio ricostruisce la storia dei Templari avvalendosi di ricerche originali che hanno condotto anche a clamorose scoperte. € 11,50
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Frale Barbara Publisher: Viella Nel settembre del 2001 è stata riportata alla luce presso l'Archivio Segreto Vaticano una pergamena originale che la comunità scientifica credeva perduta da secoli. L'atto di assoluzione da parte di papa Clemente V all'ultimo Gran Maestro del Tempio e agli altri capi dell'ordine rinchiusi dal re di Francia nel castello di Chinon. I risultati confermano quanto contenuto in un altro importante documento conservato nella cancelleria di Clemente V, una carta privata sul quale il papa lavorò con i suoi collaboratori giungendo alla conclusione che i Templari non erano eretici. Gli strumenti dell'analisi diplomatica illuminano i punti oscuri di uno dei più grandi intrighi internazionali del Medioevo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Frale Barbara Publisher: Viella € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Frale Barbara Publisher: Vecchiarelli € 18,10
|
![]() |
![]() |
![]() |
|