![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2007 |
![]() ![]() Author: Angelini G. (cur.); Santangelo A. (cur.) Publisher: Angelini Photo Editore € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Angelini A. (cur.); Caye P. (cur.) Publisher: Olschki Il Rinascimento è un atelier nel quale si compongono in maniera originale esperienze e concetti radicati in tradizioni antiche ed eterogenee e destinati a esiti diversi. Saperi nuovi o rinnovati si caricano di valenze dottrinali inattese e concorrono ad arricchire il patrimonio concettuale degli uomini. Nella propensione a diffondere e frantumare la filosofia in una pluralità di artes e nel dialogo reciproco al quale queste sono richiamate, sta una peculiarità del pensiero rinascimentale, del quale i saggi qui pubblicati sono esemplificazione. € 46,00
|
![]() ![]() Author: Pfister A. (cur.); Angelini P. (cur.) Publisher: Mendrisio Academy Press € 60,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Angelini G. (cur.); Colombo A. (cur.) Publisher: Franco Angeli Dissidenti o eretici sono i dodici personaggi qui 'rivisitati', non solo per recuperarne i lineamenti, ma per delineare una singolare 'concordia discors', in grado di accomunarli nella fedeltà a certi valori di fondo, a certi comuni princìpi-guida. Ecco un confronto che può emergere da una 'lettura in parallelo' fra la scelta socialista di Enrico Bignami e il personalissimo 'socialismo della volontà' di Ugo Guido Mondolfo; ecco due voci - Antonio Ghislanzoni e Mario Missiroli - tipiche di un giornalismo che ripropone un vivacissimo mix di politica e cultura. E ancora Giovanni Bertacchi, Giuliano Pischel, Mario Paggi, Leone Ginzburg, Filippo Burzio e altri. € 27,50
Scontato: € 26,13
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Angelini A. (cur.) Publisher: Silvana € 48,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Angelini A. (cur.) Publisher: Carocci Il modello economico e sociale di sviluppo si è affermato, in modo particolare nella seconda metà del Novecento, causando però danni e guasti ambientali in tutto il pianeta. Tale modello ha prelevato dall'ambiente più risorse di quante i cicli naturali ne riproducano; inoltre, per mantenere la corsa di questo modello di sviluppo al massimo dei giri, si è fatto e si fa sempre più ricorso all'energia prodotta dai fossili, una pratica che concorre primariamente all'aumento dell'effetto serra, responsabile di uno dei maggiori rischi ambientali del nostro tempo. L'era industriale, insieme ai processi di spoliazione 'accelerata' dell'ambiente, vede inoltre nascere e svilupparsi la metropoli, con tutte le poliedriche problematiche che la caratterizzano. € 18,50
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Angelini A. (cur.); Butzek M. (cur.) Publisher: Maschietto Editore € 64,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Malt Ronald A.; Angelini L. (cur.) Publisher: UTET € 118,70
Scontato: € 112,77
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Angelini A. (cur.); Cason E. (cur.) Publisher: Fondazione Giovanni Angelini € 15,50
|
![]() ![]() Author: Angelini A. (cur.); Cason E. (cur.) Publisher: Fondazione Giovanni Angelini € 15,50
|
1986 |
![]() ![]() Author: Angelini A. (cur.) Publisher: Olschki € 49,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|