![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Giaconi Elettra; Agostini A. (cur.); Pagnini M. C. (cur.) Publisher: Polistampa Le memorie del monastero benedettino pistoiese di Santa Maria Maggiore, detto 'di Sala', trascritte negli anni Venti del Novecento da suor Angelica Liserani, appartengono al genere delle cronache conventuali: opere che nascevano dopo un attento lavoro di selezione e ordinamento cronologico di documenti conservati negli archivi dei monasteri. Il testo intreccia i fatti interni alle mura di Santa Maria Maggiore con le vicende personali delle varie monache e degli altri personaggi che via via compaiono sulla scena, recuperando le relazioni che si instaurarono nel corso del tempo tra la popolazione monastica e la città di Pistoia - o addirittura di Firenze - aprendo così squarci molto interessanti di vita pubblica o addirittura di politica nazionale. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Fabbro F. (cur.); Riem Natale A. (cur.); D'Agostini M. (cur.) Publisher: Forum Edizioni In questo volume scrittori, docenti dell'Università di Udine, amici e collaboratori di Pierluigi Cappello, in una serie eterogenea di ricordi e analisi, compongono un variegato affresco per una delle voci più importanti e originali delle ultime generazioni. Il poeta di Chiusaforte, bilingue perfetto anche nella scrittura, nel suo percorso artistico e umano rappresenta un caso emblematico di uso creativo delle lingue e delle letterature in un'epoca di fermenti e trasformazioni quale la nostra. Per Cappello, la parola recuperata e liberata dagli schemi convenzionali permette di superare il limite (l'er in friulano), di cogliere 'la realtà seconda', invisibile allo sguardo normale: è la facoltà del poeta-sciamano di vedere a occhi chiusi, come nel sogno, attraversare i confini, volare verso altri mondi per giungere al centro delle cose, nel loro punto più profondo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Angelucci L. (cur.); D'Agostino M. A. (cur.) Publisher: Dellisanti Libro scritto da decine di mani e di cuori desiderosi di proporre, attraverso un po' di fantasia, brani del Vangelo che, nell'immaginario personale, vengono animati di movimenti e parole che aiutano ad una lettura diretta e colorata. Non una riscrittura dei Vangeli ma un cammino nei Vangeli: passo dopo passo la Parola di Gesù diventa storia personale, incontro che fa crescere, maturare nel saper cogliere l'attuale condizione di vita e nell'intravedere il traguardo, la meta verso la quale si è diretti, la Vita eterna. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Carullo A. (cur.); Mastragostino F. (cur.); Senzani D. (cur.) Publisher: Bononia University Press Il volume raccoglie le relazioni, rivedute ed aggiornate, svolte nell'ambito del Corso monografico dedicato al tema 'La dimensione finanziaria nel diritto amministrativo: risorse, controlli, responsabilità' organizzato dalla SP.I.S.A. nel febbraio-marzo 2017. Negli ultimi anni la finanza è andata acquisendo un'importanza crescente nell'azione delle pubbliche amministrazioni, al punto da giungere a costituire una risorsa fondamentale per le amministrazioni medesime in misura tale da condizionarne l'operato. La 'dimensione finanziaria nel diritto amministrativo' si manifesta perciò in una molteplicità di forme che il presente volume tenta di cogliere nei suoi aspetti essenziali, perseguendo un approccio pluridisciplinare. Curati da studiosi di sicuro valore, i diversi contributi si concentrano sulle maggiori linee di sviluppo del fenomeno, ponendo particolare attenzione agli effetti determinati dal processo di integrazione finanziaria europea e dall'introduzione di vincoli di natura finanziaria all'attività delle pubbliche amministrazioni. € 28,00
|
![]() ![]() Author: D'Agostino A. (cur.) Publisher: Mondadori Electa Questo libro l'hanno scritto ragazzine e ragazzini che, proprio come te, non sapevano di essere poeti. Puoi divertirti aprendo il libro a caso. Puoi leggere le poesie tutte di fila. Puoi trovare differenze, o inventare cosa avresti scritto tu. Puoi rispondere alle domande, o farne di nuove. Copiare i disegni, o realizzarne. Sentiti libero del tutto: non c'è un modo 'giusto' e uno 'sbagliato' di leggere una poesia. Vivila nel mondo. Sentila. E, se ti va, falla germogliare. Età di lettura: da 6 anni. € 19,90
Scontato: € 8,96
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Buzzi Franco; Cassese Michele; Cavallotto Stefano; Agostini A. (cur.) Publisher: Edizioni Efesto A. Agostini discute l'importanza che Lutero ha avuto nella costituzione dell'identità dell'Europa moderna. F.Buzzi analizza il ruolo della ragione naturale,privata del sostegno della grazia indebita, e osserva la sua inconcludenza quanto a un suo eventuale potere salvifico. M. Cassese ricostruisce il ruolo assegnato alla musica che, non dotata di alcun valore estetico, contribuisce all'incontro dell'uomo con la Parola salvifica. S. Cavallotto ricostruisce il difficile incontro fra la posizione luterana, la mediazione melantoniana e le posizioni cattoliche in materia di dottrina della salvezza fino al Concilio VaticanoII. M. Failla, servendosi di alcune considerazioni di Leibniz, ricostruisce l'impianto dialettico della teologia della croce,mostrandone l'importanza sul terreno della politica. R.De Biase analizzando svariati passi del corpus luterano sostiene la natura ante litteram 'pragmatista'del pensiero luterano e il suo iscriversi nel filone della filosofia classica. A.Ardovino, ricostruisce il peso che il Riformatore ha esercitato su Heidegger, nella formulazione di problemi centrali nel suo pensiero, con particolare riguardo al tema dello sguardo, del perdono e dello svelamento. € 13,90
Scontato: € 13,21
|
![]() ![]() Author: Marx Karl; Agostino A. (cur.) Publisher: Zambon Editore La posizione di Pasolini nei confronti del dialetto è sia affettiva - legata al ricordo dell'infanzia e della madre -sia politica, ovvero schierata contro quel paradigma che vorrebbe fare del dialetto un'espressione meramente locale e di scarso valore nazionale. L'attenzione - critica e linguistica - dedicata dallo scrittore friulano alla letteratura dialettale ci è sembrata di cosi vasta portata da giustificare l'uso della sua penna come introduzione a questo Focus. «Il contadino che parla il suo dialetto è padrone di tutta la sua realtà». Così scriveva Pier Paolo Pasolini in 'Dialetto e poesia popolare', testo critico del 1951 dedicato alla differenza esistente tra poesia dialettale e poesia popolare. Ma sull'argomento lo scrittore tornerà più e più volte, tra il 1944 e il 1958. Il suo rapporto con la lingua sarà sempre e prima di tutto emotivo: col friulano delle poesie giovanili, ma anche col romanesco di 'Ragazzi di vita', 'Una vita violenta' e 'Accattone'; col napoletano del 'Decameròn' o l'abruzzese del 'Vangelo secondo Matteo'. Pasolini vedeva nel dialetto l'ultima sopravvivenza di ciò che ancora è puro e incontaminato. Come tale doveva essere 'protetto', per questo - nel 1943 - aprirà una scuola per l'insegnamento del friulano accanto all'italiano. L'esperimento verrà bloccato sul nascere dal provveditorato di Udine, ma Pasolini lo riproporrà due anni più tardi con la fondazione dell'Academiuta di lenga furlana, una sorta di laboratorio linguistico attraverso il quale cercherà di rendere onore al friulano occidentale, fino ad allora realtà linguistica soltanto oral € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Agosti B. (cur.); Ginzburg S. (cur.); Paolucci A. (cur.) Publisher: Edizioni Musei Vaticani Volume monografico che raccoglie i risultati di importanti indagini e dei conseguenti interventi di conservazione effettuati sulle opere di Raffaello appartenenti al periodo compreso tra il 1508 e il 1520. La documentazione raccolta racconta infatti il percorso artistico del maestro urbinate nell'ultimo decennio della sua vita. Il vastissimo apparato fotografico a colori, raccolto in un corposo 'atlante', propone splendide riproduzioni delle opere di Raffaello, con inediti dettagli a piena pagina e immagini di confronto, nonché radiografie e riflettografie, disegni preparatori e cartoni. € 59,00
|
![]() ![]() Author: Agosti B. (cur.); Ginzburg S. (cur.); Paolucci A. (cur.) Publisher: Edizioni Musei Vaticani Versione inglese del volume monografico che raccoglie i risultati di importanti indagini e dei conseguenti interventi di conservazione effettuati sulle opere di Raffaello appartenenti al periodo compreso tra il 1508 e il 1520. La documentazione raccolta racconta infatti il percorso artistico del maestro urbinate nell'ultimo decennio della sua vita. Il vastissimo apparato fotografico a colori, raccolto in un corposo 'atlante', propone splendide riproduzioni delle opere di Raffaello, con inediti dettagli a piena pagina e immagini di confronto, nonché radiografie e riflettografie, disegni preparatori e cartoni. € 59,00
|
![]() ![]() Author: Agosti Stefano; Costantini A. (cur.) Publisher: Libreria Editrice Cafoscarina € 10,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Agostino (sant'); Fantozzi A. (cur.) Publisher: Carabba Pagine scelte e collegate. Con introduzione e note di Antonietta Fantozzi. Ristampa anastatica dell'edizione Carabba del 1938. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Agostino (sant'); Tonna Barthet A. (cur.) Publisher: Editrice Shalom Questo libro contiene pensieri scelti dalle opere di sant'Agostino e organizzati secondo i sette doni dello Spirito Santo. Finalmente tutti possono avere tra le mani il 'De vita christiana', un libro unico nel suo genere che padre Antonino Tonna-Barthet compose alla fine del 1800 in latino. La sua formidabile conoscenza di sant'Agostino gli permise di raccoglierne i pensieri e organizzarli in un discorso unico e fluente. Grazie alla prestigiosa traduzione di padre Remo Piccolomini questo testo, di grandissima spiritualità, rivive per ognuno. 'La vita cristiana' permette di incontrare le altezze della spiritualità di sant'Agostino e immergere la propria meditazione in profondità nuove e stimolanti. Nutrimento sostanzioso per ogni cristiano che vuole progredire nel cammino interiore, 'La vita cristiana' è un dono prezioso per tutti coloro che amano il Vescovo di Ippona e ne apprezzano l'acutezza e l'ardore. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Mezzetta Jude Luciano; Agostinelli A. (cur.) Publisher: Edizioni ETS 'Ogni giorno, quelli che odiano, quelli che odiano la vita stanno vivendo, e quelli che amano, quelli che amano la vita stanno morendo, e quelli che vogliono, essere liberi, loro sono liberi.' Prefazione di Dario Vergassola. Introduzione di Paul Evangelisti. Postfazione di Alessandro Agostinelli. € 10,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Hermlin Stephan; D'Agostino A. (cur.); Schneider M. (cur.) Publisher: Mimesis Il libro Scardanelli/Hölderlin ha due parti; la prima è il radiodramma Scardanelli scritto nel 1970 per i 200 anni dalla nascita di Hölderlin. L'opera è un montaggio di voci: quelle che il poeta udiva intorno a sé e quelle che sentiva solo nella sua testa nel periodo della Torre, cioè durante la sua permanenza in casa del falegname Zimmer a Tubinga, dove visse per i lunghi anni in cui fu considerato pazzo. Il testo è composto quasi interamente da citazioni e viene completato da un elenco di personaggi e luoghi scritto da Hermlin, con alcune voci aggiunte per i lettori italiani. Il volume contiene inoltre il canto La migrazione di Hölderlin in una nuova traduzione. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: D'Agostino M. (cur.); Corrado A. (cur.); Caruso F. (cur.) Publisher: Rubbettino La crescita e la complessità delle migrazioni nell'epoca della globalizzazione ha generato una molteplicità di conflitti, bisogni e istanze sociali che hanno a loro volta sollecitato un profondo rinnovamento delle normative e delle prassi messe in campo per governare questi processi. Le risposte a queste nuove problematiche evidenziano tuttavia dinamiche fortemente eterogenee, a volte anche contrastanti, che richiedono sforzi analitici in grado di decifrare le principali criticità ma anche ricavare indicazioni preziose per supportare l'elaborazione di politiche più adeguate e coerenti. Seguendo questo intento, il volume si propone di indagare i principali aspetti delle politiche di gestione delle migrazioni e di integrazione sociale, le loro implicazioni sul fronte delle condizioni di vita, delle dinamiche di agency e di partecipazione. Pur partendo da angolazioni diverse, dai saggi emerge un quadro d'insieme che vede il consolidamento di una governance della mobilità globale ispiratrice di dispositivi di controllo sempre più rigidi e selettivi, orientati a promuovere la temporaneità del soggiorno e il ritorno nei paesi di origine. Gli autori in particolare discutono le dinamiche di inclusione differenziale a livello sociale, di segmentazione del lavoro e frammentazione della cittadinanza che queste politiche evidenziano, mettendo in luce l'emergere di gravi squilibri e nuovi bisogni sociali, ma anche di identità e forme di lotta costituenti che minano l'efficacia delle attuali politiche migratorie, riconnotandole come un vero e proprio «campo di battaglia». € 15,00
|
![]() ![]() Author: D'Agostino A. (cur.); Matteoni F. (cur.) Publisher: Perda Sonadora Imprentas Raccolta di poesie composte durante un laboratorio tenuto dalle poetesse Azzurra D'Agostino e Francesca Matteoni per gli utenti di alcune case famiglia per sofferenti di disagio psichico. Il laboratorio è stato organizzato da Perda Sonadora Associazione culturale e rientra tra le attività del festival di poesia Cabudanne de sos poetas. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Agostini A. (cur.); Pagnini M. C. (cur.) Publisher: Gli Ori € 18,00
|
![]() ![]() Author: Affò Ireneo; Magostini A. (cur.) Publisher: Universitalia Oltre a costituire il primo studio sistematico intorno alla Camera di San Paolo, il Ragionamento di padre Ireneo Affò si rivela, ancora oggi, un punto di partenza fondamentale negli studi su Correggio. Le ricerche condotte in qualità di bibliotecario e storico dell'arte hanno portato alla luce le fonti critiche e documentarie che, a partire da Vasari, fino ai più recenti contributi di Winckelmann e Mengs, hanno permesso di ricostruire la complessa vicenda storiografica sviluppatasi nel corso dei secoli intorno all'Allegri. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Affò Ireneo; Magostini A. (cur.) Publisher: Universitalia Abbiamo adesso il piacere di accogliere dentro la collana di Horti Hesperidum uno dei testi monografici più significativi, credo il più esemplare e moderno di tutta quanta la storiografia artistica italiana di secondo Settecento: cioè la vita del graziosissimo pittore Francesco Mazzola detto il Parmigianino stampata la prima volta a Venezia nel 1783 e a Parma nel 1784. Introduzione di Alessandra Magostini e nota prefatoria di Carmelo Occhipinti. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Sbertoli Agostino; Ottanelli A. (cur.) Publisher: Polistampa Il medico Agostino Sbertoli (1827-1898) si formò nel manicomio San Benedetto di Pesaro per poi fondare una propria casa di cura privata a Pistoia: il complesso Ville Sbertoli divenne rinomato anche oltre il confine italiano accogliendo pazienti da tutta Europa. Insieme all'attività professionale e imprenditoriale sviluppò ricerche personali e studi sulle cause delle malattie mentali e sui metodi di cura, e dette alle stampe i relativi risultati in alcune pubblicazioni edite tra il 1855 e il 1885 e qui riprodotte in edizione anastatica. € 22,00
|
||
2015 |
![]() ![]() Author: Sottili Agostino; Della Schiava F. (cur.); De Patto A. (cur.); Monti C. M. (cur.) Publisher: Antenore 'A conclusione dell'anno accademico 1961-1962 Agostino Sottili (1939-2004) discuteva presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano una tesi di laurea di eccezionale ampiezza e maturità dal titolo 'Donato Albanzani tra il Petrarca e Guarino', avendo come relatore Giuseppe Billanovich. Da lì prese le mosse il suo interesse per la tradizione delle opere di Petrarca, per la ricerca erudita e l'analisi minuziosa dei manoscritti e delle fonti, che lo caratterizzò per tutta la sua vita di studioso. Il successivo soggiorno di dodici anni a Colonia presso il Petrarca Institut gli consentì di approfondire questo percorso attraverso uno studio intenso e capillare dei manoscritti con opere del Petrarca presenti nelle biblioteche della Germania occidentale. Il suo magistrale censimento ('I codici del Petrarca nella Germania occidentale', Padova, Editrice Antenore, 1971 e 1978, nella collana ' Censimento dei Codici Petrarcheschi ', 4 e 7), che in due volumi offre la descrizione dettagliata di ben 276 codici, per lo più dense miscellanee transalpine, è divenuto il modello per quanti dopo di lui hanno affrontato analoghe indagini. Per Sottili ha costituito la fonte inesausta di inediti Realien e il crocevia per intraprendere nuovi percorsi di ricerca, in particolar modo riguardo alla diffusione delle opere di Petrarca nei territori del Sacro Romano Impero tra Quattro e Cinquecento.' (dalla Premessa) € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Agosti Perfatore A. (cur.) Publisher: Nuova Trauben € 14,00
|
![]() ![]() Author: Agostini Fabio; Musetti Silvia; Piccoli Fausta; Zangarini A. (cur.) Publisher: Scripta Primo volume della collana 'Verona -ae', dedicata alla città di Verona e al suo territorio. La chiesa battesimale di San Giovanni in Fonte, come parte del complesso della cattedrale, ha un poco patito, anche in sede critica, del suo ruolo comprimario. Ne viene qui offerta un'ampia e articolata illustrazione delle vicende storiche, dell'aspetto architettonico, delle pitture e arredi, primo fra tutti il sontuoso fonte battesimale. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: D'Agostino A. (cur.); Orsi V. (cur.); Torri G. (cur.) Publisher: Firenze University Press € 18,90
Scontato: € 17,96
|
![]() ![]() Author: Eisold Kenneth; D'Agostino A. (cur.); Rossi Monti M. (cur.) Publisher: Giovanni Fioriti Editore Un libro storico che descrive le grandi scissioni del movimento psicoanalitico e le conseguenze che queste hanno avuto sul piano teorico e su quello politico-culturale. La comunità degli psicoanalisti costituisce da sempre una 'schiera selvaggia'. L'istituzione psicoanalitica affonda le radici nella crisi dei rapporti tra Freud e i suoi primi discepoli. Da allora le istituzioni psicoanalitiche vivono perennemente in stato di crisi. Kenneth Eisold con grande lucidità e rigore mette a fuoco le ragioni di questa crisi, i modi del suo manifestarsi, il contributo che gli stessi psicoanalisti danno al perpetuarsi di questa crisi e anche ciò che sarebbe necessario fare per contenerne gli effetti. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Hessel Stéphane; Jacquard Albert; Agostinelli M. (cur.); Mosca L. (cur.); Navarra A. (cur.) Publisher: Futura Editrice La questione della cancellazione del nucleare civile è stata oggetto di un vittorioso referendum in Italia. Ma l'argomento non è definitivamente chiuso per due sostanziali ragioni: il contesto europeo, ancora in buona parte favorevole ai reattori a fissione, e la connessione tra civile e militare in un mondo in incessante riarmo. Proprio le armi nucleari, lungi dall'essere materia di riflessione riservata agli strateghi, riguardano tutti. Stéphane Hessel, il partigiano francese autore di 'Indignatevi!', e Albert Jacquard uniscono le loro voci per fare appello al disarmo nucleare, basandosi, per essere ancor più convincenti, su un inventario dell'Osservatorio degli armamenti nel mondo. Perché l'esistenza di queste armi minaccia il destino dell'umanità. Perché arsenali di tutto il mondo contengono l'equivalente di 600.000 bombe della potenza di Hiroshima. Perché India, Pakistan, Israele e Corea del Nord detengono queste armi in un contesto geopolitico di estrema fragilità. Perché con l'avvento dell'era nucleare qualsiasi deterrente si tramuta in un fragilissimo equilibrio del terrore. Perché non è troppo tardi e sono necessarie la consapevolezza e la sensibilizzazione del pubblico. L'edizione italiana dell'opera contiene uno specifico rilievo sulle dotazioni nucleari presenti nel nostro paese e un aggiornamento sulle prospettive di pace che vengono delineate da un'azione dal basso. Presentazione di Emanuele Patti. Prefazione di Antonio Pizzinato. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() Author: D'Agostino A. (cur.); Felli C. (cur.); Valentini S. (cur.) Publisher: Aracne La collezione orientale del Museo archeologico nazionale di Firenze, che comprende numerosi reperti provenienti dalla Turchia, dall'Iraq, dall'Iran e dalla Siria, databili tra la preistoria e il periodo medievale, costituisce una delle più importanti raccolte di oggetti provenienti dal Vicino Oriente conservate in Italia. I reperti che provengono dall'Anatolia, figurine antropomorfe e vasi, sono riconducibili alle culture del Calcolitico e del Bronzo Antico dell'area occidentale. Il lotto di materiali provenienti dalla Mesopotamia e dall'Iran comprende diversi oggetti: un rilievo neoassiro probabilmente proveniente da Ninive alcune decine di figurine in terracotta databili tra la fine del III e l'inizio del II millennio a.C., alcuni reperti ceramici provenienti da Susa databili alla fine del V millennio a.C. e due lampade in bronzo ascrivibili al periodo islamico di produzione iranica. La collezione glittica include sia sigilli a stampo sia a cilindro, provenienti per lo più dalla Mesopotamia, che coprono un arco cronologico che va dal IV millennio a.C. al periodo sasanide (III-VII secolo a.C.). € 30,00
|
![]() ![]() Author: Bianconi Giovanni L.; Magostini A. (cur.) Publisher: Universitalia L'Elogio storico del cavaliere Anton Raffaele Mengs, già apparso in più puntate sui fascicoli dell''Antologia romana' del 1780, pochi mesi dopo la morte del maestro, meritava di essere subito ripubblicato integralmente, corredato da un Catalogo delle opere da esso fatte. Così, entro la fine dello stesso anno, vide la luce per la prima volta a Milano, per i tipi di Giuseppe Galeazzi, questo volumetto che adesso proponiamo nella collana Fonti e Testi di Horti Hesperidum. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Agostini G. (cur.); Giorgi A. (cur.); Mineo L. (cur.) Publisher: Il Mulino I primi dieci anni di vita dell'istituto superiore di scienze sociali di Trento, vengono qui ricostruiti attraverso i ricordi di docenti, studenti e quanti altri parteciparono al progetto universitario di Bruno Kessler. Far emergere memorie e suggestioni, ricordi in libertà o puntuale esposizione di punti di vista su fatti specifici, da chi ha vissuto le vicende della 'facoltà' di Sociologia, è l'indispensabile premessa per un proficuo confronto della 'memoria orale' dell'Università con quanto è possibile ricostruire sulla base della documentazione scritta. Come già sperimentato in un precedente volume sulle fonti documentarie, l'intenzione è stata quella di raccogliere e analizzare testimonianze connotate da un forte legame con l'istituto superiore di scienze sociali, nonché col più generale contesto accademico, politico e sociale nel quale 'sociologia' mosse i primi passi. Attraverso la campagna d'interviste l'istituzione pare ripensare se stessa, a circa mezzo secolo dai fatti narrati. € 31,00
Scontato: € 29,45
|
![]() ![]() Author: Agostino (sant'); Bisogno A. (cur.) Publisher: Città Nuova Il volume inaugura la collana Traditiones diretta da Giulio d'Onofrio dove il testo in lingua italiana è affiancato all'originale latino, ed è corredato da apparato critico, note e originale e ampia introduzione. Nel 'De Magistro' Agostino spiega le contraddizioni e le potenzialità della comunicazione interpersonale orientata a guidare le coscienze a Dio. La nuova edizione critica del testo, alla luce dei più aggiornati studi patristici inquadrano magistralmente l'opera nella riflessione dell'Ipponate e nel pensiero della sua epoca. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|