![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Marrone G. (cur.) Publisher: Edizioni Museo Pasqualino Il volume inaugura le attività di una nuova branca semiotica, chiamata Zoosemiotica 2.0, che, piuttosto che occuparsi, così come è stato fatto dalla zoosemiotica tradizionale, di un presunto linguaggio naturale degli animali intende lavorare sul discorso fra umani e non umani, sulle loro interazioni effettive, tanto comunicative e scientifiche quanto pratiche e funzionali. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Marrone G. (cur.) Publisher: Edizioni Conoscenza Un libro di base per chi vuole conoscere i fondamenti della letteratura per ragazzi. Volume agile e di utile consultazione che va dalla fiaba alla filastrocca, dai grandi classici come Pinocchio alle opere di Gianni Rodari, fino agli autori contemporanei di successo. Composta a più mani, l'opera si basa su un progetto editoriale che indica la letteratura giovanile come un settore della letteratura generale e non come un sottogenere. Affronta infine il tema della letteratura nel mondo e in italia, di come promuoverla anche alla luce delle nuove tecnologie. Gli autori del volume: Fabio Bocci, Lorenzo Cantatore, Paolo Cardoni, Rosanna Cofone, Ermanno Detti, Laura Detti, Franco Frabboni, Donatella Lombello, Gianna Marrone, Tiziana Mascia, Angelo Nobile, Simone Panepuccia, Paola Parlato, Maria Luisa Salvadori, Elena Zizioli. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Marrone P. (cur.) Publisher: Mimesis Otto ricerche nate da seminari universitari su soggetto, identità alterità a cura di P. Marrone. Pierpaolo Marrone, 'Introduzione'; Luigi Francesco Clemente, 'Affetti personali. Rileggendo 'Dall'esistenza all'esistente' di Emanuel Lévinas'; Marco Cossutta, 'La difesa dell'alterità. Possibili lineamenti di un diritto anarchico a partire da Errico Malatesta e la questione criminale'; Renato Cristin, 'Circolarità. L'esperienza della comprensione in Gadamer'; Riccardo Fanciullacci, 'La tentazione della malafede. Responsabilità e manovre diversive secondo J.P. Sartre'; Pierpaolo Marrone, 'Soggetto morale e punto di vista generale in Hume'; Ferdinando G. Menga, 'Ospitare il conflitto. Lo spazio della democrazia alla prova dell'alterità radicale; Francesco Saccardi, 'Trascendentalità e pensiero. Note sulla noeticità dell'essere in Maritain, Rosmini e Bontadini'; Paolo Vignola, 'Disorientarsi nel pensiero. Linee geofilosofiche oltre il soggetto coloniale. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Cairo M. (cur.); Marrone M. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Il volume affronta il tema della promozione della qualità della vita nella persona disabile adulta e anziana focalizzando l'attenzione sugli approcci più frequenti in ambito socio-sanitario e socio-educativo. In questo modo si intende fare emergere la complementarietà di alcune teorie riconducibili ai settori medico, sociale, giuridico e filosofico-religioso. In questo lavoro di sintesi sta sicuramente un importante elemento di novità del libro. Un secondo filo conduttore va a sottolineare la centralità della storia biografica della persona con disabilità, quale elemento fondamentale nell'accompagnamento e nell'accoglienza, da riconoscere e/o ricostruire attraverso un attento lavoro di ascolto e osservazione. Qualsiasi progetto educativo-didattico e/o riabilitativo personalizzato dovrebbe partire dalla conoscenza della persona e della sua famiglia, dalle risorse interne e da quelle di rete che possono favorire qualità della vita e benessere. Da questo punto di vista il raccordo fra la scuola e il lavoro e fra la scuola e la famiglia risultano di fondamentale importanza. Nella buona pratica del raccontarsi e raccontare, da un lato gli operatori necessitano di supervisione per non vedere 'consumati' dalla quotidianità entusiasmo, impegno e volontà; dall'altra gli ospiti di un servizio hanno bisogno di 'aprirsi' per farsi conoscere, per condividere, per partecipare, in sintesi, per comunicare ciò che sono e ciò che desiderano. Il libro curato da Mariateresa Cairo mette in luce questi aspetti attraverso le esperienze di una cooperativa milanese, che da alcuni anni condivide la € 25,00
Scontato: € 23,75
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Acquaviva B. (cur.); Marrone N. (cur.) Publisher: Edizioni Dal Sud € 15,00
|
![]() ![]() Author: Marrone A. (cur.); Nones M. (cur.) Publisher: Nuova Cultura € 21,00
|
![]() ![]() Author: Marrone D. (cur.); Luxon L. (cur.); Thiene G. (cur.) Publisher: Padova University Press € 40,00
|
![]() ![]() Author: Marrone Emma; Parpiglia G. (cur.) Publisher: Mondadori Electa 'Dentro è tutto acceso' è il primo libro di Emma, che fino a oggi ha preferito raccontarsi unicamente attraverso la musica, con le sue canzoni. Emma - lo sanno bene le sue fan - è una giovane donna schiva, umile e tenace, lontana dai capricci dello star system, con la testa ben piantata sul collo, forte di esperienze non sempre facili e felici che l'hanno maturata e resa migliore. Nel suo primo libro Emma racconta ai lettori il suo mondo e lo fa come piace a lei, in modo personalissimo: una serie di parole chiave per altrettanti capitoli, un racconto dove la parola si alterna alle immagini con fotografie inedite e disegni. € 17,90
Scontato: € 8,06
|
![]() ![]() Author: Marrone P. (cur.) Publisher: Mimesis Sei seminari per analizzare ancora una volta le risorse inesauribili dei concetti di soggetto, identità, alterità. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Marrone A. (cur.); Nones M. (cur.); Ungaro A. R. (cur.) Publisher: Nuova Cultura € 21,00
|
![]() ![]() Author: Marrone A. (cur.); Nones M. (cur.) Publisher: Nuova Cultura Il Mediterraneo costituisce uno spazio geopolitico estremamente interconnesso, che negli ultimi anni ha visto aumentare drammaticamente l'instabilità, la conflittualità e l'insicurezza al suo interno. La sicurezza nel Mediterraneo è oggi ancora più centrale per gli interessi nazionali dell'Italia, e necessita quindi di una riflessione continua, sistematica e approfondita da parte della classe dirigente e dell'opinione pubblica del Paese. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Marrone A. (cur.); Nones M. (cur.) Publisher: Nuova Cultura € 23,00
|
![]() ![]() Author: Boccaccio Giovanni; Marrone R. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori Dieci giovani (sette donne e tre uomini) che si raccontano cento novelle per ingannare in modo edificante il tempo di dieci giornate, mentre si tengono al riparo dalla peste nera che fa strage a Firenze: è questa la semplice cornice del capolavoro di Boccaccio. Atto fondativo della prosa italiana, il 'Decameron' è una galleria di intrecci narrativi, di situazioni e personaggi che spazia dal serio al faceto, dal tragico al comico, in una serie di quadri percorsi dal filo rosso del trionfo dell'intelligenza come somma virtù. In questa prospettiva sorprendentemente moderna e laica, tre appaiono le forze che dominano le vicende umane: l'amore terreno, la fortuna e il denaro. Per questo suo fascino mondano, che ne fa per noi anche un essenziale documento della vita nel Trecento, fu addirittura inserito nel Cinquecento nell'Indice dei libri proibiti. Nel 2015 i fratelli Paolo e Vittorio Taviani hanno tratto dal 'Decameron' un film intitolato 'Meraviglioso Boccaccio'. Introduzione di Franco Cardini. € 5,90
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: Marrone A. (cur.); Nones M. (cur.) Publisher: Nuova Cultura € 24,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Mangano A. (cur.); Marrone G. (cur.) Publisher: Mimesis Il titolo può leggersi in molti modi. Per esempio: dietetica e semiotica sono due regimi di senso, uno alimentare e l'altro comunicativo, con pari dignità, dunque da paragonare fra loro. Oppure: grazie alla semiotica la dietetica appare, non più come un regime alimentare, ma come un regime di senso. O anche: regimi alimentari e regimi di senso sono due facce della medesima medaglia, e si rafforzano a vicenda. Se stare a dieta, come insegnavano gli antichi, non è soltanto star attenti al cibo ma curare l'intera esistenza, è anche vero che tale esistenza è innanzitutto nutrizione. Se l'uomo, come si dice, è ciò che mangia, cenare di gusto è essere persone migliori. Testi di: Lorenzo Bianciardi, Jean-Jacques Boutaud, Lucia Corrain, Paolo Fabbri, Giacomo Festi, Giorgio Grignaffini, David Le Breton, Dario Mangano, Francesco Mangiapane, Gianfranco Marrone, Nicola Perullo, Maria Pia Pozzato, Simona Stano. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Marrone D. (cur.) Publisher: Fiorini L''Alfonsus' di Battista Spagnoli, noto anche come Battista Mantovano, è un poema in sei libri inedito in tempi moderni, la cui composizione si colloca tra la fine del XV e l'avvio del XVI secolo. Protagonista è Alfonso, principe ereditario del trono di Castiglia, nato nel 1453 a Madrigal da Giovanni II, re di Castiglia, e Isabella di Portogallo. Il poema descrive il viaggio ultraterreno dell'anima di Alfonso il quale, morto a quasi quindici anni, fu liberato dal corpo e destinato a redimersi nel purgatorio prima di raggiungere il paradiso terrestre e il cielo. Il Mantovano rivolge la propria attenzione e capacità creativa a vantaggio dell'aspetto dottrinale del poema, pur non distogliendo mai lo sguardo dalla storia e superando l'astratta demarcazione tra i due generi, l'epica storica e quella sacra, normalmente individuata dagli studiosi della poesia latina umanistica. L''Alfonsus' realizza infatti la fusione tra i due generi e risponde in un'unica struttura compositiva alle esigenze di entrambe le tipologie poetiche. Il lavoro si articola nelle seguenti sezioni: Bibliografia, Introduzione, Nota al testo, Edizione, Traduzione italiana, Commento. € 31,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: De Donno Antonio; Marrone Maricla; Tarantino Francesca; Vinci F. (cur.) Publisher: Aracne La Medicina legale del cadavere, il settore più tradizionale ed una delle più avvincenti radici storiche della disciplina, costituisce a tutt'oggi materia insostituibile nell'indagine in caso di morte violenta o comunque sospetta. Il medico è l'unica figura professionale abilitata a eseguire l'autopsia ed i rilievi obiettivi e vi è una sola modalità per un'adeguata qualificazione nell'esame del cadavere: il lavoro di sala settoria concernente lo studio diretto di una casistica ampia dei diversi tipi di lesività e alterazioni post mortem. Quest'opera, che può ben definirsi testo-atlante, presenta un'ampia collezione iconografica, con contributi anche di rara casistica, e si propone come valido ausilio per l'ampliamento delle conoscenze del medico legale nell'ambito della Patologia forense e della tecnica Medico-legale speciale. Si tratta di un esempio di scuola classica, diretto non solo alla preparazione di base ma anche alla formazione di quel medico-legale, qualificato nell'esame del cadavere, che appare sempre più figura rara sulla scena della morte. € 55,00
|
![]() ![]() Author: Marrone G. (cur.) Publisher: Edizioni Conoscenza € 16,00
|
![]() ![]() Author: Marrone G. (cur.) Publisher: Mimesis La natura: tutti ne parlano, tutti la vogliono. Ma di che cosa si tratta? Come il tempo secondo Agostino, non appena si prova a definirla, la natura ci mette in disaccordo e non sappiamo più a quale oggetto corrisponda quel nome. In questo libro, un gruppo di semiologi prova a farlo, ripensandola non come essenza o come idea, ma come un insieme di significati che si oppone alla cultura. E se la natura esistesse solo quando riusciamo a parlarne? Quando una certa cultura riesce a darne una narrazione più o meno condivisa. Viene fuori che è tutto un problema di incroci di culture, di ibridazioni, di traduzioni. Di società, insomma. Testi di: Pierluigi Cervelli, Paolo Fabbri, Giacomo Festi, Massimo Leone, Gianfranco Marrone, Francesco Marsciani, Alessandro Mongili, Federico Montanari, Claudio Paolucci, Isabella Pezzini, Maria Pia Pozzato, Mario Ricca, Franciscu Sedda, Luca Taddio, Ilaria Ventura. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Marrone G. (cur.); Giannitrapani A. (cur.) Publisher: Mimesis Questo libro raccoglie testi sparsi dei principali autori, e sui basilari problemi, riguardanti la semiotica della cucina e dell'alimentazione, del gusto e della commensalità. Autori come Lévi-Strauss, Barthes, Greimas, Jakobson hanno difatti già da diversi decenni inaugurato un filone di studi estremamente fecondo - quello del cibo come linguaggio e come sistema di segni - che molti studiosi successivi, qui degnamente rappresentati, stanno proseguendo. I modelli culturali che separano il crudo dal cotto, le strutture ideologiche a essi sottese, le operazioni elementari nell'arte della cucina, la struttura delle ricette, i dispositivi sinestetici dei testi enologici, l'organizzazione sociale dei pasti, i rituali alimentari e i relativi tabù, le riprese mediatiche della gastronomia, le tecnologie culinarie: tutto un sistema semiotico che, reggendo forme di alimentazione, costituisce forme di senso viene discusso in profondità, aprendo la strada a ricerche ulteriori. Testi di: Marialaura Agnello, Roland Barthes, Françoise Bastide, Denis Bertrand, Mary Douglas, Roman Jakobson, Claude Lévi-Strauss, Paolo Fabbri, Jacques Fontanille, Guido Ferrara, Jean-Marie Floch, Jack Goody, Alice Giannitrapani, Algirdas J. Greimas, Giorgio Grignaffini, Gianfranco Marrone, Piero Ricci, Jean Soler. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
||
2011 |
![]() ![]() Author: Cresci Marrone G. (cur.); Tirelli M. (cur.) Publisher: Quasar € 32,00
|
![]() ![]() Author: Boccaccio Giovanni; Marrone R. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori Dieci giovani (sette donne e tre uomini) che si raccontano cento novelle per ingannare in modo edificante il tempo di dieci giornate, mentre si tengono al riparo dalla peste nera che fa strage a Firenze: è questa la semplice cornice del capolavoro di Boccaccio. Atto fondativo della prosa italiana, fu orgogliosamente definito dal suo autore 'prencipe galeotto' in polemica con Dante, che nel suo 'Inferno' aveva con questo termine stigmatizzato e condannato la letteratura d'amore. 'Il Decameron' è una galleria di intrecci narrativi, di situazioni e personaggi che spazia dal serio al faceto, dal tragico al comico, in una serie di quadri percorsi dal filo rosso del trionfo dell'intelligenza come somma virtù. In questa prospettiva sorprendentemente moderna e laica, tre appaiono le forze che dominano le vicende umane: l'amore terreno, la fortuna e il denaro. Per questo suo fascino mondano, che ne fa per noi anche un essenziale documento della vita nel Trecento, fu addirittura inserito nel Cinquecento nell'Indice dei libri proibiti. € 9,90
|
![]() ![]() Author: Almeida Taty; Almeida Alejandro; Marrone L. (cur.) Publisher: ASAL € 10,00
|
![]() ![]() Author: Iammarrone Giovanni; Bazylinski S. (cur.) Publisher: Miscellanea Francescana € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Farina P. (cur.); Marrone D. (cur.) Publisher: Rotas Il volume raccoglie i diversi contributi del X Convivio delle differenze organizzato nel 2011 dall'Istituto Superiore di Scienze Religiose San Nicola, il Pellegrino di Trani con il Centro Ricerche Personaliste di Teramo. Occasione di particolare approfondimento da parte di studiosi weiliani anche stranieri. € 12,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Iammarrone G. (cur.); Bazylinski S. (cur.) Publisher: Miscellanea Francescana € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Calefato P. (cur.); Marrone G. (cur.); Rutelli R. (cur.) Publisher: Nuova Cultura € 20,00
|
![]() ![]() Author: Ciaula A. (cur.); Marrone D. (cur.) Publisher: Rotas 'Pluralità, laicato, mezzogiorni' è il tema della nona edizione del Convivio delle differenze, iniziativa annuale promossa dall'Istituto Superiore di Scienze Religiose San Nicola, il Pellegrino di Trani. 'Il trinomio indica i protagonisti (laicato), i contesti (mezzogiorni), lo stile (pluralità) per una presenza dialogante della Chiesa nel e con il mondo contemporaneo'. (Domenico Marrone, direttore Issr) € 8,50
|
![]() ![]() Author: Consolini M. (cur.); Marrone G. (cur.) Publisher: Marcos y Marcos A trent'anni dalla sua scomparsa, nel marzo del 1980, il nome di Barthes continua a essere evocato: come antidoto in contumacia, come guida che ci precede per perderci. Questo numero di 'Riga' traccia una linea di lettura, un punto di vista al tempo stesso preciso e inattuale, inclusivo ed esclusivo: quello dell'immagine, delle immagini, della visualità. Barthes ha sempre avuto molti occhi per l'immagine: teatrale, fotografica, cinematografica, giornalistica, pubblicitaria, mediatica, artistica, letteraria. Da critico teatrale, l'immagine scenica è l'interstizio fra il movimento del corpo dell'attore e la staticità della scenografia e del costume. Da sociologo della civiltà di massa, l'immagine mediatica è quella falsamente mitologica delle foto degli attori scattate negli studi Harcourt, ma anche delle riproduzioni di manicaretti nelle riviste femminili. Da bachelardiano, è l'immaginario delle sostanze - aria, acqua, fuoco, ma anche schiume, creme, acidi - che s'intreccia al letterario e al mediatico. Da semiologo, è la questione di linguaggio altro e oltre il verbale. Da critico letterario e narratologo, si pone ancora la questione dell'immaginario della scrittura e del racconto, dell'ekfrasis e della pienezza iconica della parola. Un numero che riapre la discussione su Barthes e consente ai lettori più giovani di conoscerlo da vicino. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Marrone G. (cur.) Publisher: Carocci Palermo città normale? Se vista con gli occhi della cronaca, assolutamente no: essa è il baricentro del malaffare e del sottosviluppo, di un'irredimibile, esotica decadenza. Se viene messa a fuoco dallo sguardo semiotico, emerge molto di più: una città contraddittoria ma dinamica, in cerca di sé. E viene fuori, per esempio, che, a differenza di molte realtà europee, l'odierna identità di Palermo passa anche e soprattutto dagli immigrati, dal loro modo di abitare gli spazi che gli autoctoni hanno abbandonato. L'ipotesi di semiotica urbana proposta da questo libro ha pertanto una doppia valenza. Da una parte usa la semiotica per esaminare il senso profondo degli spazi urbani, delle loro forme, dei modi in cui essi vengono vissuti. D'altra parte permette di gettare una nuova luce su un'intera città, Palermo, a partire dalla rivisitazione di alcune sue aree topiche. Luoghi di culto e centri commerciali, parchi e spiagge, i pub nel centro storico e la cittadella universitaria, il centro città e alcuni blog vengono analizzati nel dettaglio per vedere se e come si fanno promotori di nuove forme di socialità. La città viene ripensata in termini di forme spaziali e processi di interazione, mettendo in luce strumenti inediti per gestirne le politiche di rinnovamento. € 31,00
Scontato: € 29,45
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|