![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Zagarella Maria Nivea Publisher: BastogiLibri Non capita spesso d'imbattersi in un canzoniere interamente scritto in dialetto siciliano, anzi, per meglio dire, in lingua siciliana. Una lingua nel corso dei secoli lentamente formatasi con l'apporto di ciascuna di quelle di tutti i popoli che hanno abitato la Sicilia. Una lingua che le nuove generazioni non di rado rifiutano perché non la ritengono adatta ad esprimere in maniera adeguata il proprio pensiero. A rivelarne l'infondatezza basta la lettura dei poeti che in lingua siciliana hanno dato voce al sentire del cuore, dimostrando di quanta profondità semantica essa è capace, a quanta musicalità e armonia sa elevarsi. Tutti caratteri che ritroviamo nelle liriche di questo piccolo canzoniere di Maria Nivea Zagarella, dal misterioso titolo: Vocalanzìcula, che significa 'altalena', metafora per la poetessa dell'esistenza, dondolante fra vita e morte, tutta immersa com'è in un vortice di precarietà, che poco spazio lascia a momenti di felicità, fugaci anch'essi. Ma non si tratta, di una visione desolante della vita, la poesia sa andare ben oltre la cruda realtà. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Zagarella Maria Nivea Publisher: BastogiLibri Si coglie, nella sequenza delle poesie, un procedere per scatti fotografici, scatti di immagini belle ed eloquenti, che travalicano il mero senso descrittivo per divenire metafora dell'interazione inarrestabile dell'uomo e del suo vivere, nel contesto umano e naturale. Da elegantissimi quadretti contemplativi, in cui è spesso la luna con i suoi screziati chiaroscuri che interpellano foglie e mare, Zagarella trae le sue riflessioni, i segreti e gli insegnamenti della vita. Ma lo fa con estrema eleganza poiché non è il messaggio che ne deriva lo scopo del verso, ma piuttosto, catturata da un quadro esteticamente irresistibile per la sua bellezza, ne avverte il bisogno 'narrativo', e ne scopre la profonda capacità comunicativa della Natura Maestra di vita. In questo procedere, alternando versi che contemplano la silenziosa bellezza notturna, quieta ed elegante, la ferocia della guerra, il silenzio assordante che ignora il povero impotente e Caino che ancora insegue suo fratello, Maria Nivea Zagarella ci regala una poesia raffinata nei versi, dotta nel costrutto e nell'uso delle parole, che ben tengono ritmo e suono, conferendo semantica forza e incisività a quel canto che è Il cammino imperfetto. € 10,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Zagarella Maria Nivea Publisher: BastogiLibri Nella poesia della Zagarella la ricerca del senso passa non solo attraverso la riflessione sulla disumanizzazione dell'uomo del nostro tempo e l'apertura del cuore alle tragedie dell'umanità. Per realizzarsi in pienezza essa deve ancorarsi alla memoria per incontrare il tempo che ci ha reso quello che oggi siamo, per vivere con maggiore autenticità il presente e proiettarci nella costruzione consapevole del futuro. € 12,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Zagarella Maria Nivea Publisher: Thule € 12,00
|
![]() ![]() Author: Zagarella Maria Nivea Publisher: Thule Nota di Tommaso Romano. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Zagarella Maria Nivea Publisher: BastogiLibri 'Nuove pagine di critica militante' è una raccolta di articoli scritti da Maria Nivea Zagarella, e pubblicati sulla pagina culturale del quotidiano di Catania La Sicilia da marzo 2018 a marzo 2022. I temi affrontati si articolano lungo due binari paralleli e complementari. Riguardano figure note e meno note della Letteratura italiana, siciliana, straniera, sia contemporanee che del passato, con attenzione anche al rapporto fra lingua e dialetto. Ma investono pure opere di intellettuali, scienziati e giornalisti contemporanei (uomini e donne) impegnati in riflessioni che riguardano questioni ambientali, di giustizia sociale, di geopolitica, di autodeterminazione della donna e rapporto fra i generi, non esclusi problemi specifici di psicologia e di approfondimento antropologico. L'ampio spettro di problematiche affrontate propone utili spunti di dibattito e fornisce esemplificazioni implicite e indirette delle tipologie dell'articolo di giornale e del saggio breve, proficuamente spendibili in un contesto scolastico di mirata formazione. € 20,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Zagarella Maria Nivea Publisher: Nuova IPSA «Come nelle precedenti raccolte, in questa 'Ncuntràiu lu mari', arricchita dalle immagini di Rossella Granata, lo sguardo di Maria Nivea Zagarella penetra negli angoli più intimi della vita quotidiana di ieri e di oggi, ma rielabora anche gli eventi più traumatici del nostro tempo: le guerre, gli esodi e le apocalittiche migrazioni. Uno sguardo reso lucente da una robusta passione civile, intellettuale, morale, che in taluni casi induce l'autrice a fissare la data nella quale i versi sono scaturiti dal profondo di una coscienza turbata da fatti sconvolgenti. Una disseminazione di pulsioni lirico-emozionali che, per quanto possano emergere dai più lontani luoghi della Terra, stanno interamente dentro una 'sicilianità' che ancora una volta non è perimetro chiuso, ma spazio culturale aperto nel quale le dimensioni spaziale e temporale si riempiono delle digressioni più seducenti, attuate non soltanto - come abbiamo osservato - con occhio dolente, ma anche vivido di accattivante gaiezza: Scinnìu l'acqua d'o celu... Chi duci piuliata, risatedda scurdata! versi scritti nel gennaio dello scorso anno, metafora della pioggia sulla terra riarsa, che prelude all'altra grande connotazione della poesia di Maria Nivea Zagarella: il sentimento dei luoghi, che è il sentimento della storia di quei luoghi, un sentimento che attraversa il tempo e le generazioni, e che può essere il sentimento dello spazio pieno, tattile, sonoro, o dello spazio vuoto, che è poi tutto interno a noi.» (dalla prefazione di Giovanni Ruffino) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Zagarella Maria Nivea Publisher: Novecento (Mascalucia) Poesie. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Zagarella Maria Nivea Publisher: Duetredue 'Il tesoro di Rosanna e di Francesco' racconta un'estate vissuta da due bambini, Rosanna e Francesco, e dalla sorella maggiore Federica lungo un tratto di costa siciliana sul mare Ionio. Piccole, realistiche occasioni del nostro oggi si alternano, con la complicità di una specchiera magica, all'animazione notturna degli oggetti del 'tesoro' dei due bimbi, oggetti che altro non sono che giochi costruiti da loro stessi con plastilina e cartoncino, o giocattolini riciclati, che costituiscono nel loro insieme il 'mercatino' pomeridiano che Rosanna e Francesco montano davanti alla loro villetta in un viale del villaggio marino dove trascorrono la villeggiatura. Occasioni realistiche e 'storie' notturne rimandano a problemi contemporanei legati all'ambiente, alla guerra, all'emigrazione, ai moderni strumenti di comunicazione, il tutto sospeso fra fiaba e quotidianità, una quotidianità che coinvolge anche un grosso cane pastore dalle belle macchie nere sul dorso quale se ne vedono nelle nostre masserie. Età di lettura: da 10 anni. € 10,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Zagarella Maria Nivea Publisher: Bonanno Questa nuova raccolta di elzeviri, 'Tra rigore e passione', pubblicati sul quotidiano ha Sicilia di Catania da settembre 2014 a marzo 2018, e successivi alla silloge 'Elzeviri' del 2014, continua e approfondisce un percorso di letture e di proposte che affrontano testi e autori della letteratura italiana, siciliana, straniera, e interventi di saggistica politica, sociale, religiosa, femminista, incrociando problemi di attualità e indagini storiche. Le questioni più scottanti di oggi: l'ambiente, la povertà a livello planetario, la condizione femminile, il ruolo dei politici e della politica, della fede e della Chiesa, la formazione dei giovani in rapporto alla cultura classico-umanistica e scientifica e alla tradizione dialettale colta e popolare, la corresponsabilità civica e la democrazia, le insidie vecchie e nuove del razzismo, il volto doppio del digitale, sono la panoramica di fondo di una vasta inchiesta esistenziale e storica. Inchiesta che, come in tutta la restante produzione creativa della Zagarella, nella dialettica costante tra passato e presente, tenta una alternativa di valori e la ricerca/fondazione di una cultura 'altra' rispetto al totalitarismo finanziario e al feticismo reificante e secolarizzato del mondo contemporaneo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Zagarella Maria Nivea Publisher: Morrone Editore 'Elzeviri' raccoglie gli articoli di Maria Nivea Zagarella pubblicati da novembre 2006 a giugno 2014 nel quotidiano 'La Sicilia' di Catania. L'appendice propone una breve selezione di articoli dell'autrice apparsi in altri periodici, scelti per affinità tematiche. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Zagarella Maria Nivea Publisher: Morrone Editore La raccolta di poesie 'Forajocu a la cuddata' si inserisce in un filone intenso e ricco delle poesie siciliane che tende a riappropriarsi di quel linguaggio originario che più riesce a esprimere l'indicibile profondità delle emozioni. Maria Nivea Zagarella ci offre la 'lingua' con il suo pathos, senza peraltro abbandonarsi in nostalgici di ricordi di un tempo ormai lontano. Il passato, al contrario, diventa specchio con cui guardare il presente che riflette in ogni luogo e in ogni attimo ciò che siamo stati. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Zagarella Maria Nivea Publisher: Morrone Editore Un concentrato di illuminazioni e di immagini, questa è la poesia di Maria Nivea Zagarella, sia che la poetessa di Francofonte scriva in dialetto sia che si esprima nella lingua italiana. Nel dialetto s'intride di sentenziosità e di metafore vicine al gusto popolare; nella poesia in lingua, invece, le piace ricondurre idee e versi a citazioni letterarie, per quel gioco di rimandi che soggioga i poeti di buon palato. € 12,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Zagarella Maria Nivea Publisher: Morrone Editore € 12,00
|
![]() ![]() Author: Zagarella Maria Nivea Publisher: Morrone Editore € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2007 |
![]() ![]() Author: Zagarella Maria Nivea Publisher: EDAS € 22,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Zagarella Maria Nivea Publisher: Prova d'Autore € 10,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Zagarella Maria Nivea Publisher: Maimone € 15,49
|
|