![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Volpi Alessandro Publisher: Pisa University Press Questo lavoro costituisce una sintesi, dalle chiare finalità didattiche, della storia sindacale di alcuni paesi con una particolare attenzione riservata al caso italiano, di cui si ripercorrono le vicende dall'Ottocento agli anni Novanta del Novecento. Il duplice obiettivo è quello di consentire sia uno sguardo di insieme delle varie esperienze sia di mettere a fuoco gli elementi comuni e le differenze che sono emersi nelle diverse fasi storiche. In questa prospettiva un posto di rilievo assumono alcuni momenti cruciali come gli inizi del XX secolo, il 'biennio rosso', gli anni Trenta e le fratture che hanno caratterizzato il secondo dopoguerra. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Volpi Alessandro Publisher: La Vela (Viareggio) Donald Trump e James David Vance sono stati interpretati come una possibile soluzione alla visione economica dei dem, decisamente troppo elitaria e troppo vicina ai grandi monopoli, a cominciare da quello delle Big Three (i fondi di investimento internazionali Vanguard, BlackRock e State Street). Su un piano più specifico, Trump ha dato voce ai sindacati arrabbiati contro le case automobilistiche, ormai più attente alla finanza che alla produzione, ai sostenitori dell'economia dei bitcoin e al vasto mondo degli hedge fund aggressivi: in sostanza, a pezzi della vecchia America e della nuova. Dai dipendenti dei casinò, ai farmer, ai sempre più sparuti operai, alle microimprese. Il nuovo presidente ha poi interpretato l'insofferenza popolare verso il modello 'illuministico' dell'America sostenitrice dei diritti civili e dell'esportazione dei conflitti in nome di una democrazia sempre più incomprensibile: in fondo l'opinione pubblica Usa non apprezza certo l'ostilità maturata verso il paese dai quattro quinti del mondo. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Volpi Alessandro Publisher: Laterza Più forti dei singoli Stati, decisivi nella tenuta delle monete e del debito pubblico, proprietari di quote sbalorditive di economia reale: i fondi speculativi - a cominciare da Vanguard e BlackRock - sono diventati i 'padroni del mondo'. Ancora marginali all'inizio del nuovo millennio, hanno cavalcato le crisi, hanno beneficiato dell'operato delle banche centrali e dei governi e hanno sfruttato, accelerandolo, il processo di smantellamento degli Stati sociali e di privatizzazione della società. Ma come è stata possibile una simile concentrazione del capitalismo che ha cancellato l'idea stessa di mercato? Questo libro prova a spiegarlo, tracciando un quadro chiaro dei numeri di tale monopolio e ricostruendo, al contempo, le storie dei protagonisti di una simile incredibile scalata al potere. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Volpi Alessandro Publisher: Altreconomia L'ascesa dei fondi internazionali come BlackRock, Vanguard, e State Street nell'economia globale è uno dei fenomeni più significativi della finanza contemporanea, al punto da mettere in discussione i principi stessi della democrazia. Volpi offre un'analisi approfondita di come i colossi finanziari statunitensi abbiano consolidato il proprio potere. Grazie a una fitta rete di partecipazioni incrociate e a una struttura proprietaria volutamente opaca, questi fondi hanno acquisito fette significative delle principali aziende tecnologiche e dei settori strategici, arrivando a controllare circa il 20% delle maggiori società quotate. Tale egemonia ha profondamente alterato gli equilibri economici globali, portando alla creazione di monopoli mascherati, alla manipolazione dei prezzi attraverso iniezioni di liquidità, al condizionamento del settore farmaceutico e al controllo delle agenzie di rating. Le conseguenze sono critiche per la stabilità e l'equità del sistema finanziario mondiale: si assiste allo svuotamento del concetto di libero mercato, all'aumento delle disuguaglianze e alla diminuzione del ruolo della politica, con una concentrazione del potere economico globale. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2023 |
![]() ![]() Author: Volpi Alessandro Publisher: Laterza Per oltre trent'anni il costo della vita è rimasto fermo, i mutui hanno avuto tassi accettabili e l'inflazione sembrava appartenere alla nostra storia passata. Improvvisamente, nell'estate del 2021 i prezzi hanno cominciato a crescere in maniera esponenziale e senza controllo. Un aumento che non dipende da un incremento dei consumi e neppure da una carenza di produzione. Ma allora cosa ha prodotto questa inflazione? La risposta è semplice e diretta: la finanziarizzazione, il fatto che i prezzi non sono più determinati dall'incontro tra l'offerta e la domanda reali ma dalla speculazione finanziaria. Il capitalismo finanziario, guidato dai grandi fondi speculativi, sta così divorando il mercato, che ha perso la capacità di definire prezzi vicini al valore reale e quindi di fare il suo più tradizionale mestiere. Riempire il carrello della spesa e pagare le bollette è così divenuto un lusso determinato dalle manovre alla Borsa di Amsterdam, dalle strategie dei fondi hedge, dalle dinamiche della speculazione. Ma quali sono le possibili conseguenze di questa iperinflazione? Quali le soluzioni da adottare? Una mappa sintetica per orientarsi in un cambiamento epocale in pieno svolgimento. E per prendere posizione. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Volpi Alessandro Publisher: Pisa University Press Il tema della continuità nella storia italiana del Novecento è stato molto studiato, in particolare sono stati numerosi, e importanti, i lavori dedicati alla transizione dal fascismo alla Repubblica. Sono state relativamente poche invece le ricostruzioni che hanno avuto ad oggetto contesti specifici legati alla grande narrazione di massa, ai mass media e al fertilissimo mondo della canzone e della 'letteratura commerciale. Questo libro raccoglie le biografie di due personaggi, Tito Petralia e Vittorio Emanuele Bravetta, che incarnarono molto bene tale continuità avendo dato un contributo rilevante alla produzione diffusa di stereotipi destinati a passare dall'inizio del Novecento, al fascismo e alla Repubblica e a influenzare l'immaginario del nostro paese. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2022 |
![]() ![]() Author: Volpi Alessandro; Manfredi Marco Publisher: Pacini Editore Il doppio binario di immagini e testo, caratteristico delle storie illustrate di Pacini Editore, questa volta racconta la vicenda di una città molto particolare: Carrara. Se ne traccia un profilo di lungo periodo, dalle sue origini sorte attorno allo scalo romano di Luni, fino alla recente ed attuale crisi del settore lapideo. Proprio il marmo, risorsa naturale che ha reso celebre la cittadina apuana è il protagonista assoluto di questo volume. E così, al ritmo del lavoro in cava, vengono scandite le tappe della storia di Carrara e dei processi di costruzione della sua immagine ormai famosa nel mondo. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Volpi Alessandro Publisher: Pisa University Press Questo libro è un viaggio che dura un anno. Racconta la storia di una parte rilevante del rapporto fra politica e musica nel corso del 1980, quando, forse per la prima volta in maniera organica, la politica si è occupata della musica e dei concerti. Il tema centrale è costituito proprio dai concerti degli artisti internazionali, che in quell'anno ritornarono in Italia, e di quelli italiani, a cominciare dai cantautori. Da allora, e per almeno una decina di anni, i concerti della musica 'pop' sono stati utilizzati dalla politica per cercare consensi nuovi, soprattutto tra i giovani. Tale sforzo ha finito per rendere la politica stessa dipendente da una spettacolarizzazione destinata a restare nel tempo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Volpi Alessandro Publisher: La Vela (Viareggio) Nel 2019 la bolletta energetica per le imprese del nostro paese non arrivava a 8 miliardi mentre nel 2023 si impennerà a 72 miliardi di euro, con il rischio di un collasso del sistema produttivo. I consumatori italiani quest'anno pagheranno fino a 50 centesimi per chilowattora di elettricità, contro i 25 del 2021. Siamo in presenza, dunque, di un vero e proprio disastro. Questo libro prova a spiegare, in forma sintetica e chiara, perché ciò sta accadendo e cosa è possibile fare per uscire da una simile, pesantissima, situazione. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Volpi Paola; Valentini Alessandro Publisher: Chi Più Ne Art Edizioni Il volume contiene sonetti romaneschi dei due Autori, a pagine affiancate per un dialogo in rima su argomenti di attualità. € 15,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Volpi Alessandro Publisher: Pisa University Press Luigi Russo è stato uno degli studiosi di letteratura più importanti nel panorama italiano della prima metà del Novecento. Ha vissuto con estrema intensità le grandi discussioni che hanno attraversato la comunità degli intellettuali del nostro Paese, partecipando a ruvidi scontri nelle commissioni per i premi letterari e a vere e proprie battaglie campali combattute attorno a recensioni e concorsi a cattedra. Ha avuto anche un ruolo politico tutt'altro che trascurabile, in particolare in relazione al Partito comunista e al suo quotidiano, «l'Unità», durante la direzione di Pietro Ingrao. Russo è stato, in tale ottica, un 'comunista indipendente che aveva le qualità e le provenienze per assolvere alla funzione di costruire una cultura politica, 'popolare' e accademica al contempo, in grado di avvicinare la militanza della sinistra italiana ad una dimensione 'nazionale' del comunismo. Questo è il tratto che emerge da alcune corrispondenze in larghissima parte inedite del letterato siciliano, destinato ad apparire l'interprete in parte consapevole in parte involontario delle strategie di politica culturale del partito di Togliatti impegnato nella ricerca di una vocazione maggioritaria dove far confluire un esteso patrimonio dal liberalismo, al socialismo progressista, fino ad un pezzo del cattolicesimo. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Tedoldi Leonida; Volpi Alessandro Publisher: Laterza L'Italia è il paese del debito pubblico: da sempre alto e difficile da gestire, ha costantemente condizionato la nostra storia. Ma come abbiamo potuto crescere nonostante questo peso? Quali sono le conseguenze che ha prodotto sulla politica e sulla società? Fin dalla sua origine, il forte debito pubblico è stato uno dei grandi problemi dell'Italia unita. Un problema che ha accompagnato tutta la nostra storia, tanto da essere l'unico paese al mondo ad aver avuto un debito superiore al 60% del Pil per più di 110 anni. Dal 1992 è divenuto l'asse centrale di tutta la vita politica nazionale: prima con le ingenti misure e i 'tagli' per entrare nell'euro, poi con i limiti imposti dal rispetto dei parametri di Maastricht. Questo libro, oltre a ricostruire l'andamento storico delle politiche del debito e ad analizzare le responsabilità della classe politica e della società italiana che spesso del debito si sono alimentate, mostra altresì un'inaspettata dinamicità dello Stato, dello Stato 'debitore' italiano, di fronte alle sue crisi, a quelle dei decisori politici, al susseguirsi di squilibri e riequilibri dei conti. Tale dinamicità, tuttavia, dopo l'esplosione della pandemia pare non bastare più e ha bisogno di essere sostituita da una più organica visione che si misuri con la natura 'fisiologica' del debito stesso. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2020 |
![]() ![]() Author: Volpi Alessandro Publisher: Pacini Editore La storia si può raccontare attraverso tante storie, mettendole insieme perché hanno a che fare con tre parole suggestive. Coerenza, contraddizione, caso sono i termini che ritornano spesso nelle pagine di questo volume per suggerire percorsi di lettura insoliti, divertenti, affascinanti la cui narrazione ha uno scopo principale: dimostrare che il racconto storico è davvero godibile e che il rapporto con le immagini lo rende il migliore strumento per rappresentare lo 'spirito' dei tempi. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Volpi Alessandro Publisher: Altreconomia L'Unione europea, l'euro e l'idea stessa di Europa sono oggi sotto attacco: la retorica dei nuovi sovranisti e populisti la addita infatti come istituzione 'matrigna' e origine di tutti i mali nazionali. Alessandro Volpi spiega perché numerose considerazioni storiche, geografiche, economiche dimostrino invece che l'Europa e la sua moneta sono indispensabili, smontando le visioni nostalgiche delle monete nazionali, le tesi autarchiche, le derive protezionistiche e la logica dei muri eretti contro i migranti. L'autore affronta punto per punto le grandi questioni legate all'Europa: le dure ripercussioni di un'eventuale uscita del nostro Paese dall'euro; le condizioni a cui si possono tenere sotto controllo il debito pubblico e i suoi interessi; il ruolo fondamentale della Banca Centrale Europea; il rapporto tra le politiche industriali e gli investimenti pubblici, necessari per far partire la ripresa; il delicato nodo della spesa sociale e della lotta alla povertà, che va ben oltre i proclami dei politici; le conseguenze negative del protezionismo in termini sociali e ambientali; il 'punto caldo' delle migrazioni e l'inutilità dei 'muri'; le oscillazioni tra rappresentanza e 'democrazia diretta'. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Volpi Alessandro Publisher: Tipografia Editrice Pisana € 15,00
|
![]() ![]() Author: Volpi Alessandro Publisher: Pisa University Press All'indomani della guerra e della Resistenza, la ribellione 'senza motivo' degli adolescenti si sostituisce alla rivoluzione e alla partecipazione politica, diventando uno stile di vita che ha segnato la prima vera, netta frattura generazionale, e alimentando una dimensione giovanile originale e omnicomprensiva. I giovani degli anni Cinquanta emergono per la prima volta come soggetto sociale. Nascono così la musica per i giovani, la stampa per i giovani, la letteratura per i giovani, i fumetti per i giovani, l'arte per i giovani, che avevano il loro tratto distintivo proprio nell'utilizzo del linguaggio ribellistico, tanto affascinante quanto privo di contenuti riconducibili ai vocabolari del passato arrivando a comprendere i termini della disobbedienza. I ribelli degli anni Cinquanta nel loro edonismo, nella loro protesta senza giusta causa, nel loro consumismo esasperato e persino nella loro violenza senza senso, non anticipavano in alcun modo le rivolte degli anni Sessanta, in cui la prospettiva comunitaria era largamente prevalente su qualsiasi istanza individuale e, soprattutto, non avevano nulla a che fare con la ventata ideologica del 1968, di cui certo non costituirono in alcun modo la preparazione. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2018 |
![]() ![]() Author: Coppini Romano Paolo; Nieri Rolando; Volpi Alessandro Publisher: Pacini Editore Questo testo racconta le principali vicende della storia contemporanea unendo la narrazione degli eventi alla ricostruzione delle grandi trasformazioni degli scenari internazionali, in una sequenza che intende facilitarne la leggibilità e la comprensione. La terza edizione del volume è arricchita da una serie di schede che servono ad approfondire e a chiarire alcuni aspetti centrali degli ultimi due secoli di storia. Nella stessa ottica è stato inserito un utile apparato iconografico che consente una lettura multidisciplinare. Rispetto alle edizioni precedenti, poi, la trattazione degli eventi si estende fino alle vicende della crisi del 2008, ed è stata inserita un'utile bibliografia. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Volpi Alessandro Publisher: Pacini Editore La musica ha rappresentato un elemento costitutivo del linguaggio politico italiano. Ciò è avvenuto sia nella fase in cui tale linguaggio era assai indefinito, privo di sedi istituzionali e di luoghi pubblici in cui esprimersi in maniera coerente ed esplicita, e dunque per buona parte dell'Ottocento, sia nelle successive fasi novecentesche, quando quel linguaggio è stato attraversato e connotato dai forti vincoli dell'ideologia. Questo libro prova a raccontare, in forma di sintesi, alcune tappe di una storia decisamente molto affascinante proprio per le sue contraddizioni e per l'effetto, 'distorto', che ha prodotto sugli italiani; lo fa muovendosi sul filo di una lettura dei fenomeni culturali piuttosto che su quello della storia sociale, evitando con cure qualsiasi quantificazione numerica. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Volpi Alessandro Publisher: La Vela (Viareggio) La musica, uno dei linguaggi più politicizzati nella storia dell'Italia contemporanea. È stata proprio la musica a consentire agli italiani di parlare di politica quando era impossibile farlo con altri mezzi espressivi, contribuendo a definire il loro sentimento di appartenenza nazionale. Ma proprio per la sua pervasività, la colonna sonora delle vicende del nostro paese non è stata mai facilmente utilizzabile dalle diverse stagioni della politica come strumento di consenso mirato, risultando a lungo decisamente fuori controllo. In una simile contraddizione è rintracciabile la specificità del rapporto tra musica e politica italiana che questo libro ricostruisce con parole e immagini. € 14,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Alvarez Romero Ana M.; Bertoldi Alessandro; Puglisi Nino; Volpini C. (cur.) Publisher: Elite Academy Il saggio vuole essere una guida per chi, non ha ancora avuto modo di partecipare al corso e pure per chi, invece, dopo avervi partecipato, desidera ampliare le proprie conoscenze sull'elemento che considero più trainante e indispensabile, per permettere di ottenere il successo che si desidera: determinare la propria visione sarà il primo passo per poterla vivere e, progressivamente, realizzarla. Vivere seguendo i propri desideri, aspirazioni e obiettivi, mantenendo fermi i nostri Valori, è così bello; perché allora non dedicare qualche ora a noi stessi e al benessere nostro e di chi ci vuole bene? € 19,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Volpi Alessandro Publisher: Pacini Editore Perché in Italia il primo concerto a cui parteciparono migliaia di giovani si tenne solo nel 1979, molto in ritardo rispetto agli altri paesi di gran parte del pianeta? Perché poter vedere, nel nostro paese, uno spettacolo durante gli anni settanta era stato così complesso? Perché musica e politica vissero relazioni decisamente difficili nella fase storica compresa fra il 1968 e l'inizio degli anni ottanta? Si tratta di alcune domande a cui questo breve lavoro tenta di dare qualche risposta, muovendo proprio dal primo concerto a cui parteciparono oltre 60 mila giovani, al termine di una fase, assai cupa, in cui i palasport erano, inutilmente, un luogo di conflitto sociale e le 'Feste dell'Unità' si tenevano con molta cautela lontane dalla nuova musica del 'capitalismo' delle grandi case discografiche, preferendo cantanti nostrani e qualche bandiera tutta ideologica. Quel concerto, tenutosi a Milano nel giugno del 1979, aiuta certamente a capire meglio cosa sia successo e a recuperare chiavi di lettura importanti perché riassunse un grumo di sentimenti, passioni, livori, delusioni e speranze che avevano animato oltre un decennio di storia italiana. A renderlo possibile fu un evento drammatico come la morte del figlio prediletto della musica degli anni settanta, che scomparve improvvisamente rendendo tutti coscienti della fine di un mondo tanto frenetico e confuso da non capire quanto i tempi stessero cambiando... € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Volpi Alessandro Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Subire un sopruso, una violenza tra le più odiose e deprecabili e non riuscire a ottenere giustizia è quasi come subirla due volte. Così si sente Carol, dopo che il suo aggressore riesce a farla franca; allo stesso modo reagisce Giovanni, suo padre, schiacciato dal senso di colpa per non essere riuscito a proteggere sua figlia. E allora, quando soldi e notorietà sembrano valere di più del comune senso di giustizia, come ribellarsi? È in questo momento che entra in scena 'Il Lupo', esponente della malavita milanese, che prende a cuore la faccenda e promette a Giovanni una rapida soluzione, ricorrendo al codice d'onore là dove il codice della legge ha fallito. E gli avvenimenti sembrano prendere tutt'altra strada... € 14,90
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Volpi Alessandro Publisher: Pacini Editore Sergio Bernardini non fu solo un impresario, né tantomeno un gestore di locali e neppure soltanto un pur formidabile talent scout. Non fu neppure unicamente un grande organizzatore di eventi. Fece molto di più. Seppe plasmare il genius loci della Versilia dilatandone tanto il perimetro ideale da trasformare quel territorio in uno spazio internazionale, forse sin troppo esteso da non essere fino in fondo capito nella sua ricchezza e nella fertile complessità da molti dei contemporanei. La Bussola era un punto imprescindibile della geografia degli spettacoli mondiali ed esisteva in quanto tale, dimostrando una capacità di suggestionare che aveva cambiato la raffigurazione stessa della Versilia, declinata secondo il modo di essere di quel locale. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Volpi Alessandro Publisher: Pacini Editore Musica e politica hanno rappresentato nel corso del tempo un binomio molto stretto. Questa collana si propone di mettere in luce alcuni momenti in cui il linguaggio musicale ha saputo 'sostituirsi' alla politica, traducendo in canzoni istanze che le forme organizzate del dibattito pubblico non riuscivano ad esprimere in maniera chiara. In questo senso, una particolare attenzione è dedicata alle diverse manifestazioni espressive che sono riconducibili ai fenomeni musicali, dalla stampa di settore, al costume e alle narrazioni letterarie per ricostruire un clima o meglio ancora, per usare un termine imprendibile, un mood. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Volpi Alessandro Publisher: Altreconomia Se fosse un 'filmino di famiglia', la globalizzazione muoverebbe i primi passi nel 1973, anno in cui l'economia Usa rallenta e inizia il processo che porterà alla deregulation degli scambi commerciali internazionali. Alessandro Volpi percorre - un fotogramma dopo l'altro - la storia della globalizzazione, le prime 'turbolenze' e il pericoloso fidanzamento con la finanziarizzazione, un rapporto perverso che porta all'esplosione della crisi nell'estate 2007. Questo libro, dedicato ai cittadini attenti, ma anche a studenti e studiosi, è lo strumento ideale per comprendere il nostro 'presente storico': l'autore non solo segue la parabola della globalizzazione, ma racconta le sue dinamiche economiche e politiche, ne misura le conseguenze sul destino di persone e popoli e delinea un quadro in cui non solo è urgente restituire il primato alla politica ma è necessario un ardito superamento delle logiche nazionali. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2011 |
![]() ![]() Author: Volpi Alessandro Publisher: Pacini Editore La tradizione di celebrare la festività del Carnevale era molto antica a Viareggio già nella prima metà dell'Ottocento, e nel 1873 fu concepita l'idea di dar vita, proprio il martedì grasso, ad un corteo di carrozze addobbate con fiori e popolate di maschere, e si è così diffusa e l'indicazione di quell'anno come data di nascita del Carnevale. Il libro vuole essere un omaggio a questo magico evento che, ancora oggi, è capace di regalarci momenti di infantile stupore. Un testo di carattere storico ci racconta l'orgine e l'evolversi del Carnevale mentre le immagini documentano, con freschezza e suggestione, fotogramma dopo fotogramma, la realizzazione di queste opere d'arte magnifiche che sono i carri viareggini, famosi in tutto il mondo. Una doppia lettura per un volume davvero imperdibile. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Author: Volpi Alessandro Publisher: Altreconomia Nel corso dell'ultimo anno, il debito pubblico italiano ha toccato il suo picco storico, e così ha fatto la montagna di interessi che lo Stato deve agli investitori internazionali. Una situazione insostenibile, che oggi più che mai mette in pericolo la tenuta stessa del sistema economico nazionale - a rischio default -, e con questo il benessere di tutti i cittadini. Questo libro spiega che tuttavia è possibile riportare il debito pubblico a un livello 'sostenibile', come impongono il buon senso e gli accordi internazionali. L'autore analizza le possibili soluzioni: servono lotta all'evasione, una riforma del fisco che garantisca giustizia per tutti i cittadini e una decisa opposizione alla speculazione finanziaria. Ma soprattutto un modo nuovo di pensare la politica e il sistema economico, non per ragioni 'elettorali' delle quali il debito pubblico è stato più volte strumento - ma per guardare al futuro con fiducia. € 13,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Volpi Alessandro Publisher: Transeuropa Forte della sua duplice esperienza di teorico e di amministratore - Volpi è docente di Storia contemporanea all'università di Pisa e assessore al bilancio del Comune di Massa - l'autore redige una vera e propria road map della crisi economica in Italia, affrontando sia le problematiche peculiari del paese che le inevitabili assonanze con quanto accaduto nel sistema globale. Di agile lettura, il pamphlet è costruito attraverso una serie di 'parole chiave', spesso citate sui giornali e mai davvero chiarite nei loro significati, per illustrare anche ai non addetti ai lavori, al lettore comune, i passaggi fondamentali della crisi che ci ha investito e tracciare una 'guida' per non ripetere errori già fatti. € 14,50
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Volpi Alessandro Publisher: BFS Edizioni L'attuale crisi presenta caratteri nuovi e una natura strutturale. Costituisce infatti l'epilogo di una serie di contraddizioni emerse all'interno del capitalismo finanziario degli ultimi vent'anni: eccesso di liquidità, volontà di cancellare la nozione stessa di rischio, distribuendola su una miriade di soggetti, moltiplicazione degli strumenti speculativi. In questo senso è una crisi che contiene in sé più crisi diverse, dalla crisi immobiliare a quella finanziaria fino a quella industriale. È quindi la prima vera crisi globale che non parte dalle aree deboli dall'economia internazionale, ma dal cuore del sistema, muovendo dagli Stati Uniti all'Europa e di qui al resto del mondo. L'elemento decisivo per superare le attuali difficoltà sembra essere soprattutto l'azione dello Stato che dipende dalla sua capacità di indebitamento. In questo senso le aree deboli, come il continente africano, rischiano di non avere risorse disponibili, anche alla luce del rapido rientro dei capitali nelle economie di provenienza, trincerate in un crescente protezionismo. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Rogeri Sandro; Verga Marcello; Volpi Alessandro Publisher: Pacini Editore € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|