book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giambattista Vico (Libri  su Unilibro.itLibri di Giambattista Vico su Unilibro.it)

2023

Vico Giambattista; Nuzzo E. (cur.) Title : La scienza nuova 1725
Author: Vico Giambattista; Nuzzo E. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Il volume, che si iscrive nella realizzazione dell'edizione critica delle Opere di Vico, si apre con un'ampia introduzione che rende conto del complesso materiale utilizzato e delle scelte ecdotiche effettuate. La disamina degli esemplari superstiti, estesa alle varianti di stampa, ha portato a risultati di notevole interesse, tra i quali il rinvenimento di un passo 'inedito' per i lettori di Vico, mettendoli a parte della felice versione del 1725 della Scienza Nuova e avvicinandoli - grazie al ricco apparato di fonti - al mondo culturale del grande filosofo napoletano.
€ 48,00     Scontato: € 45,60

Vico Giambattista; Battistini A. (cur.) Title : Principi di scienza nuova
Author: Vico Giambattista; Battistini A. (cur.)
Publisher: Mondadori

Opera monumentale, di vastissima erudizione, la Scienza nuova vede nella storia, letta come un itinerario di progressivo incivilimento, l'unico oggetto della conoscenza umana. Da queste pagine, attraversate da una ricerca delle origini, del tempo oscuro e favoloso nel quale si è generata l'umanità, emerge, prepotente e moderna, la personalità dell'autore: distante dall'impassibilità e dalla sistematicità della trattatistica illuminista, la Scienza nuova è animata da una lingua espressionistica, da uno stile denso e sublime, da una prosa capace di attingere al caos primordiale senza mai subirlo, mettendo in discussione ogni auctoritas acquisita e rendendo dialetticamente vitali anche le situazioni più complesse.
€ 14,50     Scontato: € 13,78
2022

Vico Giambattista; Polara G. (cur.); Rozza N. (cur.) Title : De nostri temporis studiorum ratione
Author: Vico Giambattista; Polara G. (cur.); Rozza N. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

La De nostri temporis studiorum ratione, che il Vico compose in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico 1708-1709, fu l'unica delle orazioni inaugurali ad essere poi pubblicata dall'autore stesso anche in un'edizione a stampa. L'opera, infatti, uscì a Napoli per i tipi di Felice Mosca nel 1709, in una versione senza dubbio ampliata rispetto a quella pronunciata dall'autore il 18 ottobre dell'anno precedente. Oltre a questa edizione, che risulta conservata in un buon numero di copie, del discorso esiste anche un manoscritto, attualmente conservato presso la Biblioteca Nazionale di Napoli Vittorio Emanuele III sotto la segnatura XIII B 55, che esibisce alcune interessanti divergenze rispetto alla stampa e che è stato oggetto, in epoca piuttosto recente, di alcuni studi di grande rilievo. Il presente volume, che costituisce la prima edizione critica del De nostri temporis studiorum ratione con traduzione in lingua italiana e note di commento, nasce con l'intento di rendere l'opera fruibile da parte di un pubblico vasto e dagli interessi eterogenei.
€ 32,00     Scontato: € 30,40
2020

Vico Giambattista; Placella V. (cur.) Title : De antiquissima italorum sapientia
Author: Vico Giambattista; Placella V. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

La presente edizione critica di tre operette vichiane, il De Antiquissima Italorum Sapientia (1710) e le due Risposte (1711 e 1712) al «Giornale de' Letterati d'Italia», applica il metodo filologico-ecdotico già prospettato dallo stesso Placella nello studio del 1978 che impostava le linee guida, per la riedizione di tutte le opere di Vico progettata da Pietro Piovani, rispondenti alle esigenze della nuova filologia applicata alle opere moderne. In varie imprese ed eventi culturali Placella aveva approfondito e sviluppato tali esigenze, ad esempio nel Congresso Internazionale da lui organizzato su I moderni Ausili all'Ecdotica (Salerno 1990, Atti Napoli 1994). La metodologia suggerita da Placella è stata seguìta nella maggior parte delle edizioni realizzate all'interno del Centro di Studi Vichiani di Napoli, in particolare in due esemplari monumenti di ecdotica: le edizioni critiche della Scienza Nuova del 1730 e di quella del 1744, a cura di Cristofolini e Sanna. Nella presente edizione per la prima volta viene offerta anche una trascrizione critica degli importanti Articoli del «Giornale de' Letterati d'Italia», conosciuti finora soltanto attraverso gli adattamenti di Fausto Nicolini. La nuova impresa consente di offrire, grazie anche alla fedeltà ai testi, uno strumento per la conoscenza della lingua italiana del giovane Vico che nel presente studio viene esaminata e per la prima volta anche raffrontata alla lingua profondamente diversa delle tre edizioni della Scienza Nuova.
€ 38,00     Scontato: € 36,10
2019

Vico Giambattista; De Giovanni B. (cur.) Title : Principj di scienza nuova d'intorno alla comune natura delle nazioni. Ediz. in facsimile
Author: Vico Giambattista; De Giovanni B. (cur.)
Publisher: Belle Epoque Edizioni


€ 42,00

Vico Giambattista Title : Vita scritta da se medesimo
Author: Vico Giambattista
Publisher: Arpeggio Libero


€ 11,00

Vico Giambattista; Veneziani M. (cur.) Title : Diritto universale. Ediz. latina e italiana
Author: Vico Giambattista; Veneziani M. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Nella sua 'Autobiografia' Vico ripercorre fedelmente la genesi cronologica del 'Diritto universale'. Nell'ottobre 1719, in un'orazione inaugurale espone l'idea di base, «de divinarum atque humanarum rerum notitia haec agam tria: de origine, de circulo, de constantia; et ostendam origines omnes a Deo provenire, circulo ad Deum redire omnes, constantia omnes constare in Deo». Ai primi di luglio 1720 distribuisce ad amici e studiosi un 'saggio' dell'opera che sta completando, epitome intitolata 'Sinopsi del Diritto universale'. Tra luglio e agosto, o ai primissimi di settembre, pubblica il 'De uno universi juris principio et fine uno', cuore di tutto il lavoro. Ancora fra agosto e settembre dell'anno successivo dà alle stampe il 'De constantia jurisprudentis', sorta di 'appendice' al precedente e dimostrazione delle teorie lì sviluppate. Infine, nella seconda metà di agosto 1722, raccoglie e pubblica nelle 'Notae in duos Libros' il complesso delle correzioni e delle aggiunte da apportare ai due volumi, che il nostro autore costantemente vuole intendere come un'opera unitaria («liber prior», «liber alter»). Si tratta della prima stesura della 'Scienza nuova', testimonianza insostituibile - oggi riproposta in edizione critica - delle prime «discoverte» fondamentali, nonché delle ricerche fervide, complesse e vivaci che portarono Vico dalle posizioni giovanili a quelle della maturità.
€ 85,00     Scontato: € 80,75
2016

Vico Giambattista; Cristofolini P. (cur.) Title : Principj di una scienza nuova (1725)
Author: Vico Giambattista; Cristofolini P. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Della Scienza nuova di Vico esistono tre edizioni: la versione postuma del 1744, che è la più nota agli studiosi, quella intermedia del 1730, e la prima del 1725. Delle due più mature si hanno recenti edizioni critiche, mentre la prima rimane per ora disponibile al pubblico soltanto nelle versioni novecentesche, proposte sulla scia degli importanti studi di Fausto Nicolini, che ne hanno molto ammodernato la forma espressiva adeguandola ai canoni linguistici del secolo ora trascorso. La presente edizione mira al ripristino del testo del 1725 così come è uscito dalla penna dell'autore, nella sua lingua e forma ortografica, sintattica e grammaticale, più antica di quella che ci è comunemente nota, ma ricca della sua autenticità.
€ 20,00
2014

Vico Giambattista; Lomonaco F. (cur.) Title : Principi di una scienza nuova (1725)
Author: Vico Giambattista; Lomonaco F. (cur.)
Publisher: Diogene Edizioni


€ 20,00

Vico Giambattista; Lomonaco F. (cur.) Title : De nostri temporis studiorum ratione
Author: Vico Giambattista; Lomonaco F. (cur.)
Publisher: Diogene Edizioni


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Vico Giambattista; Nanetti E. (cur.) Title : De mente heroica. La mente eroica
Author: Vico Giambattista; Nanetti E. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Nel 1732 Giambattista Vico inaugura l'anno accademico alla Regia Università di Napoli con una prolusione solenne nella quale invita gli studenti a dispiegare la loro mente eroica e a metterla al servizio della felicità del genere umano. Ma a che cosa si riferisce Vico quando parla della mente eroica? Quello che il filosofo napoletano rivolge ai giovani che gli siedono di fronte è un invito a celebrare la natura quasi divina delle loro menti, proiettate verso le verità immutabili ed eterne della metafisica, ma al tempo stesso costantemente calate nell'intricato intreccio delle vicende umane, che rappresentano la cornice all'interno della quale i giovani studiosi sono chiamati a pensare e agire. Il testo, che viene qui presentato in una traduzione nuova e inedita, è arricchito da una postfazione di Paolo Cristofolini.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2013

Vico Giambattista; Lomonaco F. (cur.) Title : De antiquissima italorum sapientia. Testo latino a fronte
Author: Vico Giambattista; Lomonaco F. (cur.)
Publisher: Diogene Edizioni

Il testo a stampa del 'De Antiquissima' (1710) è qui riproposto in edizione anastatica e nella traduzione italiana a fronte, per contribuire ai lavori preparatori dell'edizione critica dell'opera, nonché alle iniziative scientifiche della Fondazione 'Pietro Piovani per gli studi vichiani' di Napoli e del Consorzio interuniversitario 'Civiltà del Mediterraneo' (Premio 'G. Vico'). L'esemplare originale in legatura coeva (pergamena) ed è prezioso per le significative correzioni autografe (a penna) segnalate dal curatore in Appendice alla sua Introduzione. Rispetto alla precedente edizione (Napoli, 2011) questa si segnala per la trascrizione di un corpus di testi che comprendono gli articoli-recensioni del 'Giornale de' Letterati d'Italia' e le due Risposte del Vico che ebbero pubblicazione autonoma nel 1711 e nel 1712
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Vico Giambattista; Cristofolini P. (cur.); Sanna M. (cur.) Title : Opere di Giambattista Vico. Vol. 9: La scienza nuova. 1744
Author: Vico Giambattista; Cristofolini P. (cur.); Sanna M. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Il volume pubblica l'edizione critica della Scienza nuova di Giambattista Vico secondo l'edizione postuma del 1744. L'opera è frutto di quel ponderoso lavorìo al quale Vico attende subito dopo la pubblicazione dell'edizione del 1730 e che, variamente sparso in numerosissimi esemplari postillati dei quali si è resa ragione nell'edizione critica della Scienza nuova 1730 (2004), fu redatto in maniera autografa nel codice XIII D 79 conservato presso la Biblioteca Nazionale di Napoli. I criteri di edizione critica sono quelli adottati dal piano generale dell'opera omnia portato avanti dall'Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno del CNR e pubblica l'ultima stesura della maggiore fatica vichiana liberandola finalmente da ingerenze volute dalla tradizione ecdotica novecentesca.
€ 52,00     Scontato: € 49,40

Vico Giambattista; Sanna M. (cur.) Title : Opere di Giambattista Vico. Vol. 11/1: Epistole
Author: Vico Giambattista; Sanna M. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Il volume XI racchiude la raccolta critica del carteggio vichiano sotto il titolo Epistole con aggiunte le epistole dei suoi corrispondenti, variamente collazionate sugli esemplari principes conservati per lo più nel codice XIX 42 Fasc. III posseduto dalla Biblioteca Nazionale 'Vittorio Emanuele III' di Napoli, e anche su esemplari presenti in numerose altre biblioteche. La raccolta opera una messa a punto della difficile situazione delle carte vichiane, dalle stampe ottocentesche del marchese di Villarosa o da quelle a Vico coeve, agli ultimi ritrovamenti del '900, nel continuo confronto filologico con il materiale manoscritto. Sono state corrette, in quest'edizione, alcune fonti principali erroneamente tradite in tutte le raccolte. Il lavoro di riordino e di esatta collocazione di un materiale epistolare non ingente ma soggetto a collazioni talora varie e dispersive, viene espletato anche attraverso l'introduzione delle nove dedicatorie vichiane in forma epistolare, finora edite sempre in contesti vaghi e poco caratterizzati e pubblicate in sezioni separate.
€ 45,00

Vico Giambattista; Pandolfi C. (cur.) Title : Opere di Giambattista Vico. Vol. 2/1: La congiura dei principi napoletani 1701
Author: Vico Giambattista; Pandolfi C. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

L'edizione critica del 'De parthenopea coniuratione', composta dal Vico nell'anno 1701 ma non pubblicata in vita, è oggetto di un intervento di restauro e di reinterpretazione dei codici, fondato su criteri filologicamente e rigorosamente prefissati e si discosta dai testi prodotti da Nicolini. Il particolare pregio di tale edizione critica consiste nella motivata scelta di servirsi di entrambe le due differenti stesure vichiane. Per la prima stesura la segnalazione delle varianti è stata compilata su nove codici esistenti, per la seconda redazione la curatrice si è avvalsa dell'unico codice con correzioni autografe conservato presso la Società napoletana di storia patria.
€ 43,00

Vico Giambattista; Visconti G. G. (cur.) Title : Opere di Giambattista Vico.. Vol. 1: Le orazioni inaugurali I-VI
Author: Vico Giambattista; Visconti G. G. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Il volume delle 'Orazioni Inaugurali I-VI' pubblica le sei prolusioni universitarie tenute da Vico tra il 1699 e il 1707 dopo il conseguimento della cattedra di retorica presso l'Università napoletana. Questa edizione per la prima volta si avvale della lettura di entrambi i codici delle orazioni latine conservati presso la Biblioteca Nazionale 'V. Emanuele III' di Napoli: il XIII B 55, ossia il manoscritto D, contenente anche le Emendationes alle prime cinque orazioni; e il XIII B 36 ossia il manoscritto C, che include anche la dedica autografa che il Vico scrisse a Marcello Filomarino. Questa edizione segue la linea ecdotica inaugurata dal fondamentale lavoro di S. Monti, 'Sulla tradizione e sul testo delle Orazioni inaugurali di Vico', nel quale si assume come affidabile il codice XIII B 55, che Nicolini riteneva invece un rifacimento posteriore dei testi composti da Vico tra l'aprile-maggio del 1709 e gli inizi del 1710.
€ 42,00

Vico Giambattista; Lomonaco F. (cur.) Title : Notae in duos libros. Alterum de uno universi iuris principio, & c. Alterum de Constantia iurisprudentis. (Napoli, 1722, con postille autografe, ms XIII B 62)
Author: Vico Giambattista; Lomonaco F. (cur.)
Publisher: Liguori

Le nostre ristampe anastatiche dei codici del 'De Uno', del 'De Constantia' e delle 'Notae' (così come è stato per le Scienze Nuove) intendono richiamare, con rinnovata impostazione critica, l'attenzione degli studiosi su un complesso di pagine che segnano una 'fase' centrale della riflessione e nella riflessione di Vico, Si tratta, con le ristampe del 'Diritto universale', di porre in evidenza la maturata e matura opzione di Vico per la conoscenza di un mondo unitario.
€ 43,99     Scontato: € 41,79

Vico Giambattista; Lomonaco F. (cur.) Title : De constantia iurisprudentis (Napoli 1721, con postille autografe, ms.XIII B 62)
Author: Vico Giambattista; Lomonaco F. (cur.)
Publisher: Liguori

Le nostre ristampe anastatiche dei codici del 'De Uno', del 'De Constantia' e delle 'Notae' (così come è stato per le Scienze Nuove) intendono richiamare, con rinnovata impostazione critica, l'attenzione degli studiosi su un complesso di pagine che segnano una 'fase' centrale della riflessione e nella riflessione di Vico. Si tratta, con le ristampe del 'Diritto universale', di porre in evidenza la maturata e matura opzione di Vico per la conoscenza di un mondo unitario.
€ 65,99

Vico Giambattista; Visconti G. G. (cur.) Title : Opere di Giambattista Vico. Vol. 2/3: Minora. Scritti latini storici e d'occasione
Author: Vico Giambattista; Visconti G. G. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Questo volume dell'edizione critica vichiana raccoglie opere minori di Vico di spiccata natura storica d'occasione, come il Panegirico a Filippo V (1702), il distico Per il ritorno in Ispagna di don Francesco Benavides (1697), la composizione funebre del 1707 per i funerali di Carlo di Sangro e Giuseppe Capece e quella per la morte di Caterina d'Aragona (1697), l'allocuzione per Carlo di Borbone (1734). Scritti che tradiscono in maniera eloquente la posizione politica di Vico e l'inserimento del suo cattolicesimo all'interno del dibattito sul giurisdizionalismo. Oltre all'analitico commentario ai testi, vengono presentati dal curatore indici delle fonti, dei termini e dei nomi presenti nel volume.
€ 44,00

Vico Giambattista; Cristofolini P. (cur.) Title : Opere di Giambattista Vico. Vol. 8: La scienza nuova. 1730
Author: Vico Giambattista; Cristofolini P. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

I Cinque libri di Giambattista Vico de' Principj d'una Scienza Nuova d'intorno alla comune natura delle nazioni costituiscono la seconda delle tre edizioni del capolavoro vichiano, e sono protagonisti di una complessa storia compositiva. L'edizione che qui si offre mira per la prima volta alla completezza del testo a stampa in edizione critica, con l'apparato integrato dall'edizione critica dei manoscritti degli anni 1731-1733/4. Ne viene fuori l'edizione della Scienza nuova del 1730 così come è stata concepita dall'autore, mettendo in sequenza prima il testo edito e poi le quattro serie di Correzioni, miglioramenti e aggiunte.
€ 87,00

Vico Giambattista; Visconti G. G. (cur.) Title : Opere di Giambattista Vico. Vol. 12/2: Le iscrizioni e le composizioni latine
Author: Vico Giambattista; Visconti G. G. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Il volume raccoglie iscrizioni e versi latini di Vico, raccolti per la prima volta in una veste autonoma. Si tratta prevalentemente di epigrammi e composizioni in occasione di nozze di personaggi illustri, di iscrizioni ed altre composizioni latine, cui è allegato anche l'apparato grafico delle immagini allegoriche originalmente apposte ai testi.
€ 26,00

Vico Giambattista; Visconti G. G. (cur.) Title : Opere di Giambattista Vico. Vol. 12/1: Varia. Il De mente heroica e gli scritti latini minori
Author: Vico Giambattista; Visconti G. G. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Il volume comprende il 'De mente heroica' e gli scritti latini minori ed è parallelo a quello dei 'Minora', che comprende gli scritti storici minori e d'occasione. Opera capitale nella storia del pensiero vichiano, il 'De mente heroica', e i cinque scritti latini, rivelano alcuni aspetti importanti del filosofo partenopeo. Attraverso di essi si potrà meglio comprendere il Vico uomo, chiuso dalle necessitanti esigenze della vita, talvolta iroso e talvolta dolente, ma sublime ed eroico nella consapevolezza del suo genio e della sua dignità di uomo.
€ 48,00     Scontato: € 45,60

Vico Giambattista; Sanna M. (cur.) Title : Opere di Giambattista Vico. Vol. 2/2: Le gesta di Antonio Carafa
Author: Vico Giambattista; Sanna M. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

La Vita del maresciallo Antonio Carafa fu commissionata a Vico dal nipote Adriano Antonio Carafa, che nel 1696, ricevette da Vienna l'archivio privato del maresciallo e lo mise a disposizione del suo antico precettore come supporto biografico. Di questi documenti che Vico utilizzò per la sua opera storiografica, soltanto un volume si conserva ancora presso l'Archivio di Stato napoletano. Ma fonte ancora più preziosa alla quale Vico attinse per i riferimenti alle vicende della storia ungherese è risultato essere 'L'Istoria della Repubblica di Venezia in tempo della Sacra Lega Contra Maometto IV, e tre suoi Successori, Gran Sultani de' Turchi di P. Garzoni', pubblicato a Venezia nel 1705 e presente presso la Biblioteca Nazionale di Napoli.
€ 88,00     Scontato: € 83,60
2012

Vico Giambattista; Lomonaco F. (cur.) Title : Vita scritta da se medesimo
Author: Vico Giambattista; Lomonaco F. (cur.)
Publisher: Diogene Edizioni

Tra gli otto letterati napoletani invitati Vico fu l'unico ad aderire al Progetto ai letterati d'Italia per scrivere le loro Vite, del signor Co. Giovannartico di Porcìa. Quando, intorno al 1723, inviava il manoscritto dell'autobiografia (per noi perduto), il filosofo napoletano era già noto ai letterati italiani e citato in un interessante carteggio del Porcìa con Ludovico Antonio Muratori e Antonio Vallisnieri. Ad essere coinvolto fu anche l'abate Antonio Conti che manifestò grande interesse per la ristampa veneziana della Scienza nuova, così suscitando l'attenzione di Vico che in lui vide uno studioso di fama europea in grado di diffondere l'opera fuori dei confini nazionali. La proposta di scrivere un'autobiografia giungeva propizia, perché, negli anni della stesura della Scienza nuova prima, alla sua consacrazione intellettuale giovava il poter ripercorrere le tappe della formazione filosofica. Il taglio del racconto autobiografico è storico-filosofico, aggettivi che Vico utilizza come sostantivi in contesti distinti ma in una coerente dimensione di confronto e di polemica con Cartesio e il cartesianesimo meridionale del suo tempo.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Vico Giambattista; Sanna M. (cur.); Vitiello V. (cur.) Title : La scienza nuova. Le tre edizioni del 1725, 1730 e 1744
Author: Vico Giambattista; Sanna M. (cur.); Vitiello V. (cur.)
Publisher: Bompiani

La 'Scienza nuova', di cui in questo volume si pubblicano le tre edizioni, del 1725, del 1730 e del 1744, è un Classico del pensiero occidentale, essenziale per la comprensione del nostro mondo storico non meno della 'Repubblica' di Platone e dell''Etica' di Spinoza, della 'Metafisica' di Aristotele e della 'Critica della ragion pura' di Kant, del 'De Civitate Dei' di Agostino e della 'Fenomenologia dello spirilo' di Hegel. Due le idee-guida che si intrecciano, e anche configgono, in quest'opera geniale e inquietante: l'estensione al mondo umano della mathesis universalis, che ha segnato la nascita della scienza moderna, ma che in Galilei e Cartesio era limitata alla natura; la genealogia della coscienza e della logica a partire dal 'senso' e dalla 'fantasia', da cui discende l'interesse prevalente di Vico per il formarsi della prima umanità. Interesse mai disgiunto dalla consapevolezza dei limiti della ragione, che può a stento 'intendere', ma non 'immaginare' quell'età ancora incerta tra storia e pre-storia. Da questa consapevolezza 'critica' nacque quella fusione di logos e mythos, concetto e immagine, che caratterizza il linguaggio barocco della 'Scienza nuova' (in particolare nelle due ultime edizioni, qui presentate nella loro scrittura originaria), nel quale Vico espose due e diverse concezioni del tempo umano-divino della storia. In particolare il quinto e ultimo libro di quest'opera in continuo compimento, se per un verso ripropone l'idea pre-cristiana della ciclicità del corso storico.
€ 75,00     Scontato: € 71,25
2010

Vico Giambattista; Suggi A. (cur.) Title : De nostri temporis studiorum ratione. Sul metodo degli studi del nostro tempo. Testo latino a fronte
Author: Vico Giambattista; Suggi A. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS


€ 14,00
2009

Vico Giambattista Title : Opere minori
Author: Vico Giambattista
Publisher: Carabba


€ 25,00

Vico Giambattista; Amoroso L. (cur.) Title : Idea della scienza nuova
Author: Vico Giambattista; Amoroso L. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

I Principi di Scienza Nuova (1744) di Vico si aprono con un'introduzione originalissima che viene qui pubblicata a sé: la 'spiegazione' di una 'dipintura' allegorica (progettata da Vico stesso) che, nel suo barocco accavallarsi di 'geroglifici', si presenta come una sinopsi dell'intera opera. Anche proprio della 'dipintura' e della sua 'spiegazione' tratta poi, discutendo della rilevanza di Vico per l'estetica, il saggio del curatore che fa da postfazione.
€ 10,00
2008

Vico Giambattista Title : Opere
Author: Vico Giambattista
Publisher: Mondadori


€ 80,00
2007

Vico Giambattista; Lomonaco F. (cur.) Title : De universi juris principio, et fine uno (rist.anast. Napoli, 1720). Con postille autografe, ms. XIII B 62
Author: Vico Giambattista; Lomonaco F. (cur.)
Publisher: Liguori

L'iniziativa si inscrive nel progetto di edizione critica delle Opere di Vico, promosso dalla Fondazione 'P. Piovani per gli Studi Vichiani' con le anastatiche della Scienza Nuova 1730 (esemplare postillato XIII H 59) e delle 'Origines' del Gravina (2004). In particolare, la scelta dell'anastatica ha inteso rispondere alla necessità - sollecitata dagli studi vichiani di Pietro Piovani della fine degli anni Sessanta del Novecento - di avviare un inventario di tutta l'opera vichiana (a stampa e in manoscritto).
€ 53,49


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle