![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Vasari Giorgio Publisher: Beneventana G.E.A. € 13,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Vasari Giorgio Publisher: Edizioni Studio Tesi Le 'Vite de' più eccellenti architetti, pittori et scultori italiani scritte da Giorgio Vasari pittore aretino' non sono solo la fonte documentaria più importante per chi si accosta allo studio dell'arte italiana dal Duecento al Cinquecento: in esse scopriamo l'origine del nostro stesso modo di guardare un'opera d'arte. Con uno stile 'facile, vario, immaginoso' Vasari ha coniugato la 'preziosità delle notizie' con 'l'evidenza del racconto', elargendo 'morali concetti' e 'utili ammaestramenti'. Tra le biografie maggiori, quella di Michelangelo è la più partecipe, per la vicinanza temporale e ideale fra i due artisti. Acceso e intelligente sostenitore della teoria estetica di Michelangelo, Vasari contribuì notevolmente, anche con la sua Vita, alla sua eroicizzazione. Fu infatti il primo a comprenderne la natura superiore, a mostrare il carattere divino delle sue opere che appaiono, anche ai nostri occhi, come oggetti provenienti da un altro mondo, depositati sulla Terra da qualche emissario celeste per emanare poesia. Nell'autorappresentazione che Vasari ci lascia di sé - tanto nelle Vite che nell'Autobiografia - un posto di tutto rilievo spetta al suo rapporto con lui, prima maestro riconosciuto e venerato e poi anche carissimo amico e corrispondente affettuoso. Quella tra Vasari e Michelangelo è la storia di un'amicizia e di una stima profonda tanto che, nel descrivere l'arte dell'illustre pennello della Sistina, Vasari parla di 'perfezione', 'stupendissima rotondità', 'bella proporzione ne i belli ignudi', esortando gli artisti del proprio tempo a ringraziare il cielo, sfo € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Vasari Giorgio Publisher: Newton Compton Editori 'Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori', pubblicate dal Vasari per la prima volta nel 1550 e in seconda edizione accresciuta nel 1568, sono state e restano un testo cardine della storia dell'arte mondiale. In esse l'attenzione ai dettagli biografi ci (con la minuziosa ricostruzione di aneddoti e persino con qualche indugio in certi resoconti drammatici) si sposa con un giudizio oggettivo e onesto delle qualità di artefici e opere. Abbiamo qui raccolto le biografie dei tre più illustri rappresentanti del Rinascimento italiano, non solo per la statura ineguagliabile degli artisti, ma anche perché le Vite di Leonardo, Raffaello e Michelangelo consentono di entrare nel vivo della scrittura di Vasari, costituendo di per sé una significativa antologia della sua opera. Et io che ho da lodare Dio d'infinite felicità che raro suole accadere negli uomini della professione nostra, annovero fra le maggiori una: esser nato in tempo che Michelagnolo sia stato vivo, e sia stato degno che io l'abbia avuto per padrone e che egli mi sia stato tanto famigliare e amico quanto sa ognuno [...]. € 7,90
|
![]() ![]() Author: Vasari Giorgio; Mattioda E. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso 'La presente edizione delle Vite ripropone al pubblico il testo della «Giuntina» del 1568 accompagnandolo con un nuovo commento. Quest'ultimo volume riproduce le vite della terza età da Francesco Salviati fino alla descrizione delle opere di Giorgio Vasari stesso, una sorta di autobiografia non definitiva, come per tutti gli altri artisti viventi compresi nell'ultima parte delle Vite. Oltre ai due artisti toscani citati, il volume comprende le biografie di Daniele da Volterra e Taddeo Zuccari, la smisurata biografia di Michelangelo Buonarroti, la descrizione delle opere di artisti ancora viventi come Francesco Primaticcio, Tiziano Vecellio, Iacopo Sansovino, Leone Leoni, Giulio Clovio. A questi Vasari fa seguire le notizie di altri artisti italiani e degli (...)'. € 46,00
Scontato: € 43,70
|
![]() ![]() Author: Vasari Giorgio Publisher: Rusconi Libri Giorgio Vasari è considerato il più importante storico dell'arte italiana e 'Le Vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti' è un simbolo e una pietra miliare della storiografia artistica, che si può ammirare sia per la ricca messe di notizie, sia per la sua stessa concezione evoluzionistica, che consentì di ridurre in uno schema unitario la storia dell'arte italiana da Cimabue a Michelangelo. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2020 |
![]() ![]() Author: Vasari Giorgio; Donzelli C. (cur.) Publisher: Donzelli L'arte italiana del Rinascimento ha un debito di riconoscenza nei confronti di Giorgio Vasari. Del Rinascimento Vasari è stato un esponente di primo piano, impegnato, sul finire di quella grande stagione, in imprese architettoniche e pittoriche di grande rilievo, come i dipinti del Palazzo della Cancelleria a Roma, o la ristrutturazione di Palazzo Vecchio con la costruzione degli Uffizi a Firenze. Ma Vasari ha fatto di più: ha dato un contributo decisivo all'invenzione di quel «mondo» che da lì in avanti si è definito, appunto, come il mondo del Rinascimento. È stato, se non l'unico, di certo il più coerente tra gli scrittori coevi nel perseguire il geniale disegno di raccontare la biografia degli artisti attraverso l'evoluzione del loro stile. Si è trattato di un vero e proprio salto di qualità nella storia dell'arte e nella critica d'arte. La novità di Vasari sta nella ricerca di un nesso tra la vicenda biografica e l'esito artistico: incardinare le opere alla vicenda biografica dei loro realizzatori, situandole nel cuore stesso delle loro interazioni con gli amici, gli avversari, gli allievi, i committenti. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
1919 |
![]() ![]() Author: Vasari Giorgio Publisher: PALLAS ATHENE PUBLISHERS € 15,00
|
![]() ![]() Author: Vasari Giorgio Publisher: PALLAS ATHENE PUBLISHERS € 15,00
|
![]() ![]() Author: Vasari Giorgio, Aretino Pietro, Dolce Lodovico, Priscianese Francesco, Ariosto Ludovico Publisher: J Paul Getty Museum Pubns € 11,60
|
![]() ![]() Author: Vasari Giorgio, Kemp Martin (INT) Publisher: Thames & Hudson € 15,75
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Vasari Giorgio; Donzelli C. (cur.) Publisher: Donzelli L'arte italiana del Rinascimento ha un debito di riconoscenza nei confronti di Giorgio Vasari. Del Rinascimento Vasari è stato un esponente di primo piano, impegnato, sul finire di quella grande stagione, in imprese architettoniche e pittoriche di grande rilievo, come i dipinti del Palazzo della Cancelleria a Roma, o la ristrutturazione di Palazzo Vecchio con la costruzione degli Uffizi a Firenze. Ma Vasari ha fatto di più: ha dato un contributo decisivo all'invenzione di quel «mondo» che da lì in avanti si è definito, appunto, come il mondo del Rinascimento. È stato, se non l'unico, di certo il più coerente tra gli scrittori coevi nel perseguire il geniale disegno di raccontare la biografia degli artisti attraverso l'evoluzione del loro stile. Si è trattato di un vero e proprio salto di qualità nella storia dell'arte e nella critica d'arte. La novità di Vasari sta nella ricerca di un nesso tra la vicenda biografica e l'esito artistico: incardinare le opere alla vicenda biografica dei loro realizzatori, situandole nel cuore stesso delle loro interazioni con gli amici, gli avversari, gli allievi, i committenti; in una parola, far entrare le Opere nelle Vite. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Vasari Giorgio; Mattioda E. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso 'La presente edizione delle Vite, prevista in cinque volumi, ripropone al pubblico il testo della «Giuntina» del 1568 accompagnandolo con un nuovo commento. Il quarto volume riproduce le vite della terza età da Domenico Beccafumi a Giovanni Angelo Montorsoli. Tra questi due artisti Vasari inserisce le vite di alcuni protagonisti dell'arte fiorentina che ha potuto conoscere di persona, da Pontormo a Baccio Bandinelli, esalta l'amico e collaboratore Cristofano Gherardi e non manca di spunti polemici con vite di artisti 'negativi' come il Sodoma o, ancora, Baccio Bandinelli. Ma oltre a questi motivi, Vasari può inserire nella vita di Benvenuto Garofalo e Girolamo da Carpi le nuove notizie che ha raccolto sui pittori lombardi, oppure esaltare alcuni architetti come il veneziano Sanmicheli e il fiorentino Bastiano 'Aristotile' da Sangallo, e ancora fare i conti con l'ultimo collaboratore di Raffaello, Giovanni da Udine. Chiude la serie la figura del monaco Montorsoli, che sarà figura centrale per la celebrazione della tradizione artistica fiorentina attraverso la fondazione della cappella degli artisti nel chiostro della Santissima Annunziata di Firenze e la ricostituzione (...)'. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
1918 |
![]() ![]() Author: Vasari Giorgio Publisher: Arcturus Pub € 18,50
|
![]() ![]() Author: Vasari Giorgio, Hemsoll David (INT) Publisher: J Paul Getty Museum Pubns € 13,40
|
![]() ![]() Author: Vasari Giorgio, Burke Jill (INT) Publisher: J Paul Getty Museum Pubns € 9,80
|
![]() ![]() Author: Vasari Giorgio, Ridolfi Carlo, Boschini Marco, D'este Isabella, Gasparotto Davide (INT) Publisher: J Paul Getty Museum Pubns € 11,60
|
![]() ![]() Author: Giorgio Vasari Publisher: Buckingham Book Publishing € 15,00
|
![]() ![]() Author: Giorgio Vasari Publisher: Buckingham Book Publishing € 13,05
|
2018 |
![]() ![]() Author: Vasari Giorgio; Mattioda E. (cur.) Publisher: Edizioni Dell'Orso La presente edizione delle Vite, prevista in cinque volumi, ripropone al pubblico il testo della «Giuntina» del 1568 accompagnandolo con un nuovo commento. Questo secondo volume riproduce le vite degli artisti che Vasari comprese sotto la periodizzazione di seconda parte o età, gli artisti che intorno al XV secolo risolsero i maggiori problemi di rappresentazione dando delle regole classicistiche alle arti. Dopo l'importante Proemio, sono presentate le biografie degli artisti da Iacopo della Quercia a Luca Signorelli; all'interno di questo percorso più vasto, Vasari traccia altre linee di sviluppo: se scarse sono le notizie che riesce ad avere delle scuole veneta e ferrarese del Quattrocento, risulta chiara la sua volontà di individuare in Brunelleschi, Donatello e Masaccio i fondatori di quella scuola toscana del disegno che avrà il suo culmine in Michelangelo. Di fronte a questa linea risulta minoritaria e perdente quella che guarda all'eredità del gotico internazionale (da Gentile da Fabriano a Pisanello) e che trova in Toscana. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Giorgio Vasari Publisher: PALLAS ATHENE PUBLISHERS € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Vasari Giorgio; Mattioda E. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso La presente edizione delle Vite ripropone al pubblico l'edizione «Giuntina» del 1568, secondo un testo rivisto e accompagnata da un nuovo commento. L'edizione dell'opera completa è prevista in cinque volumi: questo primo volume riporta il testo di quelle che Vasari definiva le «Teoriche», cioè l'introduzione alle tre arti del disegno, e le biografie degli artisti (da Cimabue a Lorenzo di Bicci) della prima delle età in cui volle distinguere il percorso di rinascita delle arti. La sua sistemazione delle biografie secondo un percorso di miglioramento verso la perfezione costituì una novità essenziale nel pensiero del Rinascimento, che prima di lui aveva sempre distinto le biografie dalla scrittura di storia. Vasari, al contrario, giunge a fondere insieme vari generi (storia, biografia, ecfrasi, novella, iscrizioni, ritratti, ecc.), che richiedono stili diversi: grazie a questo eclettismo, fondato sul principio stilistico della varietà, poté superare i limiti delle discussioni linguistiche del suo tempo e formare un proprio stile originale. Il nuovo commento vuole fornire un aiuto alla comprensione del testo, offrire un agile e aggiornato strumento per l'individuazione (...). € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Vasari Giorgio; Mattioda E. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso La presente edizione delle 'Vite', prevista in cinque volumi, ripropone al pubblico il testo della «Giuntina» del 1568 accompagnandolo con un nuovo commento. Questo terzo volume riproduce le vite che aprono la terza età, nella quale Vasari vede realizzarsi la perfezione dell'arte, dopo la rinascita iniziata a fine Duecento. Qui, dopo il fondamentale proemio, che espone le novità dell'arte del Cinquecento ma anche la concezione della storia di Vasari, si susseguono le vite degli artisti da Leonardo da Vinci a Perin del Vaga. All'interno di questo percorso, Vasari inserisce le presentazioni di figure di artisti che da allora saranno delle icone dell'arte rinascimentale (Giorgione, Correggio, Parmigianino, ecc.), affronta e controbatte le critiche al suo giudizio limitativo su Raffaello, celebra il suo maestro Andrea del Sarto (perfetto nella tecnica ma limitato nel carattere), sostiene una teoria dell'architettura basata non sulle proporzioni matematiche ma sull'effetto visivo. Ma nel percorso delle 'Vite' c'è anche spazio per la polemica contro altre scuole di pittura, in particolare quelle bolognese e ferrarese. € 44,00
Scontato: € 41,80
|
1916 |
![]() ![]() Author: Vasari Giorgio, Jason Neville (NRT) Publisher: Naxos Audiobooks Ltd € 11,20
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: Vasari Giorgio, Borghini Raffaele, Ridolfi Carlo, Salomon Xavier F. (TRN) Publisher: Pallas Athene Pub € 10,80
|
![]() ![]() Author: VASARI GIORGIO Publisher: Catedra LAS VIDAS - VASARI GIORGIO - Catedra € 38,25
|
![]() ![]() Author: Giorgio Vasari Publisher: PENGUIN GROUP € 3,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Vasari Giorgio; Bellosi L. (cur.); Rossi A. (cur.) Publisher: Einaudi La prima delle due edizioni delle 'Vite' - quella che qui si presenta - era comparsa a Firenze nel 1550: una stesura del libro più tesa e intensa rispetto alla successiva nella quale Vasari sicuramente integra e aggiunge, ma al tempo stesso spegne molto di quanto brucia. Come scrive Previtali nella presentazione, Vasari, 'lungi dal trincerarsi dietro una neutrale obiettività, rivendica il diritto di giudicare dal proprio punto di vista'. Un punto di vista certo poi rimesso in discussione ma che di fatto rappresenta una testimonianza fondamentale dello sguardo del Rinascimento su se stesso. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Vasari Giorgio Publisher: Newton Compton Editori Le vite del Vasari sono la prima storia critica dell arte italiana e rimangono ancora oggi un testo di fondamentale importanza, esemplare per l'oggettività e l'onestà dei giudizi e per la chiarezza espositiva. Pubblicate dapprima nel 1550, sono frutto di un lavoro di paziente ricerca durato almeno dieci anni. Il Vasari aveva infatti iniziato a raccogliere materiali, appunti e notizie riguardanti la vita e l'attività degli artisti italiani già nel 1540, quando aveva trent'anni. Iniziando da Cimabue, il Vasari racconta, analizza, commenta la vita e l'opera degli artisti vissuti nell'arco di tre secoli, per giungere fino ai suoi contemporanei, senza tralasciare nessuno: dai più celebri, come Raffaello e Michelangelo, a quelli che solo pochi conoscono. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Author: Vasari Giorgio; Dal Pozzo G. (cur.) Publisher: Passigli L'importanza de 'Le Vite' di Giorgio Vasari è largamente nota: si tratta infatti del primo tentativo di riunire in un 'opera di grande ampiezza e respiro la storia delle arti 'moderne ', intendendo per 'moderne' le arti figurative che hanno la loro radice nella grande rivoluzione di Cimabue e Giotto. In più, la narrazione delle vite degli artisti, ricche di aneddoti e di particolari, ricostruisce in maniera assai godibile un intero mondo e un 'intera civiltà. Trattandosi di un testo cinquecentesco, il lettore moderno è frenato dalla difficoltà di lettura di una lingua, coni 'è ovvio, arcaica e ostica: in più, la mancanza nel testo delle riproduzioni delle opere che via via il Vasari illustra costringeva a una ricerca ulteriore, ed entrambe queste limitazioni avevano l'effetto di scoraggiare chi volesse accingersi a scalare questa ardua montagna. Il presente volume, quinto e ultimo delle Vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti, risolve entrambi i problemi: il testo, infatti, è stato 'riscritto' in una lingua che, pur mantenendo il ritmo e il fascino di quella originale, è perfettamente comprensibile al lettore contemporaneo, che in più troverà nello stesso volume, in immagini di grande qualità, le opere che Vasari illustra. Una grande novità alla quale finora nessuno aveva pensato e che apre finalmente anche al grande pubblico un tesoro godibilissimo di informazioni e di aneddoti su una stagione artistica irripetibile. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
2014 |
![]() ![]() Author: Vasari Giorgio Publisher: Passigli € 48,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|