![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Bernays Edward L.; Valvola Scelsi R. (cur.) Publisher: ShaKe Alla fine degli anni venti, qualche mese prima del Grande crollo di Wall Street, Edward L. Bernays, nipote di Freud, emigrato da un paio di decenni in America, scrive un manuale su come orientare l'opinione pubblica: Propaganda. Un testo crudo nella sua sincerità, che tocca non solo il modo di vendere prodotti che il mercato non è ancora pronto ad accettare, ma che considera la politica al pari di una merce qualsiasi, mostrando il modo di influenzare i risultati elettorali e quindi i meccanismi decisionali che stanno alla base della democrazia. A partire da questo saggio illuminante, Bernays farà una carriera di 'spin doctor' straordinaria. Diventerà il dottore dell'età del consumo e lo stratega finissimo nel lanciare le mode. Sarà consulente ascoltatissimo delle strategie industriali della American Tobacco Company, della Dodge, della General Motors, dei grandi trust dell'energia. Ma anche dell'Associazione degli industriali americani che combatterono il New Deal di Roosevelt. E nel dopoguerra, in piena Guerra fredda, divenne il suggeritore del colpo di stato antisocialista in Guatemala, pur di difendere i minacciati interessi della United Fruit, attraverso una influente operazione di lobbying al Congresso americano. Inutile dire che il suo insegnamento e le sue riflessioni teoriche sono ancora di grande attualità, in una fase quale quella odierna segnata dalle nuove macchine di propaganda 'sovraniste'. Un libro che non vende 'prodotti' ma idee per farlo. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Marx Karl; Valvola Scelsi R. (cur.) Publisher: ShaKe Vera e propria porta d'ingresso ai 'Grundrisse', l''Introduzione' del 1857 è uno dei testi più studiati e commentati di Karl Marx. Inedita per oltre mezzo secolo, venne riscoperta da Karl Kautsky, e da lui pubblicata per la prima volta nel 1903, aprendo finalmente il primo squarcio sulla produzione di Marx degli anni cinquanta, gli anni di preparazione alla sua opera maggiore, 'Il capitale'. In questa Introduzione, scritta sulla spinta della grande crisi finanziaria del 1857, Marx si spende a ragionare anche su tutta una serie di questione di carattere metodologico, che avrebbero imposto agli studiosi questo testo come il suo vero e proprio Discorso sul metodo. I temi qui toccati da Marx hanno una centralità teorica notevole: il suo rapporto con Hegel, la fondamentale dialettica dell'astratto e del concreto, l'essere produttivo come essere sociale, le questioni di metodo dell'economia politica. L'Introduzione di Marx è corredata dai testi di commento di Sergio Bologna, Eval'd Vasil'evic ll'enkov, Franz Mehring, Raf Valvola Scelsi. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Sellers Terence; Valvola Scelsi R. (cur.) Publisher: Shake L'autrice racconta le sue gesta di donna coinvolta in modo attivo nei rapporti di 'dominance'. Con uno stile raffinato vengono toccati tutti i classici temi della disciplina, quali il bondage, il feticismo, il controllo. Completano il testo una decina di tavole di Genesis P. Orridge - artista multimediale, fondatore degli Psychic TV, già vicino alla corrente artistica di Fluxus - e un saggio di Hèlena Velena, esponente di punta del transgenderismo italiano. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Valvola Scelsi R. (cur.) Publisher: Shake € 9,50
|
2006 |
![]() ![]() Author: Negri Antonio; Valvola Scelsi R. (cur.) Publisher: Feltrinelli Qual è la nuova agenda della trasformazione politica, dopo la fine del modello socialdemocratico, l'implosione dei cosiddetti 'paesi socialisti' e l'arrembante globalizzazione? In quali condizioni di salute si trovano le diverse e plurime sinistre mondiali? Per cercare di rispondervi, uno dei più importanti filosofi del pensiero occidentale ripercorre con occhio critico tutte le fasi cruciali che la sinistra si è trovata ad affrontare a partire dal crollo della Cortina di ferro nel 1989: dalla nascita imprevista e sorprendente dello zapatismo all'apparire tumultuoso dei movimenti alterglobalisti, dagli straordinari scioperi anticipatori di Parigi del 1995 alla comparsa in tutta Europa del precariato come nuova forma diffusa del lavoro. 'Goodbye Mr Socialism', quindi. Il vecchio modello redistributivo è stato travolto definitivamente dai flutti della storia. Ora si tratta di andare alla ricerca di nuovi modelli e prototipi mentali che possano ridisegnare la via della trasformazione sociale. Il risultato di questa analisi impietosa è però sorprendente. Oggi più che mai vi è spazio di azione per i movimenti dal basso. Perché il potere è strutturalmente diviso, e se pure esso afferma a parole una sovranità assoluta, nella realtà esso si trova continuamente a mercanteggiare lo spazio di azione e di esercizio della sovranità stessa con le spinte centrifughe che nascono nella società. La conclusione è che la trasformazione è ancora possibile, oggi più che mai. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Sellers Terence; Valvola Scelsi R. (cur.) Publisher: Shake € 14,46
|
![]() ![]() Author: Bey Hakim; Valvola Scelsi R. (cur.) Publisher: Shake € 9,30
|
1994 |
![]() ![]() Author: Valvola Scelsi R. (cur.) Publisher: Shake € 11,88
Scontato: € 11,29
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Valvola Scelsi R. (cur.) Publisher: Shake € 12,91
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Valvola Scelsi R. (cur.) Publisher: Shake € 10,33
|
|