![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Smeraldi Cecilia Publisher: DIARKOS Non è facile pensare - e accettare - che la mente possa avere dei lati oscuri. Pochi campi della scienza hanno avuto uno sviluppo rapido e massivo paragonabile alle neuroscienze; tutto sembra essere già stato investigato, misurato, spiegato. Eppure qualcosa non torna. La cronaca è quotidianamente riempita da episodi che sembrano suscitare una reazione unanime di rifiuto, allontanamento; la prassi clinica si occupa ogni giorno della sofferenza di chi non riesce a tollerare i propri lati oscuri, integrandoli in una coerente e globale visione del sé. Accettare che idee ed emozioni negative facciano parte della nostra vita e della natura umana in generale rimane ancora oggi un tabù spaventoso, una zona di confine tra costume, clinica e devianza a cui ci si accosta sempre con una curiosità timorosa. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Smeraldi Cecilia Publisher: DIARKOS € 16,00
|
![]() ![]() Author: Smeraldi Cecilia Publisher: DIARKOS Questo libro parla di incontri, tenerezza, momenti difficili e svolte positive; parla di percorsi clinici che si sono interrotti bruscamente e di altri che, invece, hanno avuto una conclusione dolce, fatta di saluti affettuosi. Parla di una speranza coltivata giorno dopo giorno, resa così forte da contrapporsi a uno stigma che ancora colpisce (e ferisce) le persone che si trovano in un momento o in una condizione di fragilità psichica ed emotiva. Parla di una fiducia incrollabile nella conoscenza e nella possibilità che ogni individuo, in ogni momento della vita e a prescindere dal suo stato, possa trovare una via di espressione di sé e di contatto con l'altro. Infine, parla della possibilità di aprire se stessi all'incontro e alle emozioni, nella certezza che rappresentino la parte essenziale della vita. Ma, soprattutto, parla di persone, sempre uniche e speciali. Attraverso una lucida analisi suddivisa in tre parti - teorica, esperienziale e divulgativa - Smeraldi ci prende per mano e ci guida lungo un percorso di autocoscienza e riscoperta di sé, per abbattere quelle barriere che troppo spesso ci separano da noi stessi e dagli altri, 'destigmatizzando' una volta per tutte il malessere psichico. € 16,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Smeraldi Cecilia Publisher: DIARKOS È strano pensare che la mente possa avere dei lati oscuri. Pochi campi della scienza hanno avuto uno sviluppo rapido e massivo paragonabile alle neuroscienze; tutto sembra essere stato investigato, misurato e spiegato. Eppure qualcosa ancora non torna. La cronaca è quotidianamente riempita da episodi che sembrano suscitare una reazione unanime di rifiuto; la prassi clinica si occupa ogni giorno della sofferenza di chi non riesce a tollerare i propri lati oscuri, integrandoli in una coerente e globale visione del sé. Accettare che idee ed emozioni negative siano parte della vita e della natura umana rimane ancora oggi una zona di confine, tra costume, clinica e devianza a cui ci si accosta sempre con una curiosità timorosa. € 16,00
|
|