![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Prantoni Emilio Publisher: Bacchilega Editore Il libro propone un itinerario di interesse storico, artistico, paesaggistico e antropologico che ricalca un ipotetico-possibile tracciato della via Flaminia Minor, costruita a scopo militare dal console Gaio Flaminio nel 187 a.C. L'autore presenta un tracciato completo da Claterna ad Arezzo (Ponte a Buriano) basato su dati storiografici, archeologici, morfologici e antropologici. L'itinerario comprende inoltre tappe ad antichi monasteri e pievi. La pubblicazione è arricchita da un apparato cartografico, che evidenzia il percorso storico, pedonale-ciclabile e automobilistico con il dettaglio delle altimetrie, delle distanze tra le varie località e altre informazioni utili per i viaggiatori. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Prantoni Emilio Publisher: Bacchilega Editore Questo libro completa la storia del Tabernacolo di Montefune e della Pala di Fiesole, già trattata nel precedente 'Il tabernacolo di Montefune del Beato Angelico'. In queste pagine sono ricostruite le vicende di queste due opere del Beato Angelico o, meglio, in base alle scoperte dell'autore, di questo singolo progetto artistico. Dopo aver analizzato le vicende storiche dei dipinti è stato possibile, per l'autore, approfondire maggiormente la parte artistica, con l'analisi puntuale delle corrispondenze strutturali tra Pala e Tabernacolo e la proposta ricostruttiva da ciò risultante, compreso un modello a grandezza naturale del tabernacolo stesso. € 13,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Prantoni Emilio Publisher: Bacchilega Editore Il trittico di San Domenico a Fiesole, dipinto dal Beato Angelico, era completato da un tabernacolo con due angeli adoranti sui lati e un 'Hecce Homo' sull'usciolo. In queste pagine Emilio Prantoni ricostruisce le vicende di questo tabernacolo, alienato dalla composizione originaria, del quale si erano perse le tracce. L'ipotesi, solidamente dimostrata, è che il tabernacolo fosse stato portato nella chiesa di Montefune, frazione di Castel del Rio (BO) e che, successivamente smembrato, le sue parti superstiti siano finite nei musei del Louvre e dell'Ermitage. € 16,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Prantoni Emilio Publisher: Bacchilega Editore Questa è una guida semplice, essenziale, ma ricca di stimoli e di proposte per offrire ai visitatori luoghi autentici, ricchi di memoria, di storia e di interesse naturalistico e spesso testimoni di avvenimenti drammatici. La Linea Gotica fu la linea fortificata difensiva realizzata sul finire della Seconda Guerra Mondiale, nel 1944, dai tedeschi nel tentativo di fronteggiare e rallentare l'avanzata dell'esercito alleato e ha riguardato in modo molto significativo il tratto di Appennino compreso tra la Colla di Casaglia e il monte Citerna, sebbene il complesso delle fortificazioni si estendesse dalla Liguria alle Marche, con un fronte di oltre 300 chilometri. Per superare questo ultimo e importante baluardo ci furono numerose battaglie come, ad esempio, quella del Sasso di San Zanobi fra carri armati tedeschi e americani, oppure i duri scontri di Monte Monzano, a ridosso di Monte la Fine. Gli itinerari proposti consentono di vedere i resti di quel drammatico scontro: trincee, fortificazioni, distruzioni ancora visibili, anche se a volte le costruzioni sono abbandonate da lungo tempo; i percorsi, i musei, i luoghi hanno mantenuto intatta la loro storia, il loro interesse. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Prantoni Emilio Publisher: Bacchilega Editore I territori 'di qua e di là dall'Appennino tosco-emiliano' da Bologna a Rimini, da Ravenna a Firenze sono straordinariamente ricchi di luoghi, di monumenti di grande interesse turistico, storico e ambientale e, giustamente, per raccontare questi luoghi c'è una miriade di guide, anche pregevoli. Il compito dell'autore era ed è un altro: presentare, riscoprire e farci apprezzare attraverso un viaggio affascinante e inusuale un'Italia minore piacevole, ricca di suggestioni, che si presenta al visitatore intatta nel suo fascino, pronta a farsi scoprire o riscoprire, e perché no, ad essere fruita e valorizzata come sicuramente merita. Un viaggio autentico in grado di soddisfare le aspettative, anche quelle più sofisticate, di turisti attenti e curiosi. Turisti vecchi e nuovi, diversi rispetto al passato, sempre di più alla ricerca di emozioni ed esperienze nuove e coinvolgenti. Il merito maggiore di queste pagine è di offrire itinerari spesso non conosciuti, ma che l'autore conosce bene, che ha scoperto, vissuto e studiato nel corso di decenni e che oggi mette a disposizione del lettore. € 18,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Prantoni Emilio Publisher: Bacchilega Editore In queste pagine sono presentati, i molteplici aspetti che caratterizzano i paesi dell'alta valle del Sillaro, presentati da valle verso monte. Si parte da Sassuno, con il suo misterioso Dragone, si dà un'occhiata al Villaggio della Salute Più, sorto in un punto nevralgico del fronte invernale 1944-1945 durante la Seconda Guerra Mondiale, si scoprono le ricchezze naturalistiche, storiche e artistiche dei piccoli nuclei di Villa di Sassonero, di San Mamante e dei Casoni di Romagna, con le loro storie, a volte poco conosciute ma molto interessanti, come quella della miniera di rame del Sassonero, il cui minerale prendeva la strada per l'Inghilterra, oppure la strana storia della statua di Sant'Antonio a Casoni di Romagna. Procedendo verso monte si incontrano i principali centri abitati della valle: Sassoleone, Belvedere, Giugnola e Piancaldoli. Per ciascuno di questi sono presentati numerosi argomenti che spaziano dalla leggenda alla storia, dall.architettura all'arte, dalle tradizioni al colore locale. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Prantoni Emilio Publisher: Bacchilega Editore Nelle pagine di questa pubblicazione vengono proposti 23 itinerari nell'alta valle del Sillaro, percorribili, secondo i casi, in automobile, in Mtb, a cavallo e a piedi. Oltre alla sintetica descrizione dell'itinerario e alla relativa cartografia esplicativa, ogni percorso è preso in esame sotto l'aspetto storico, culturale e del paesaggio e il testo è accompagnato da un corredo di numerose immagini. Gli itinerari presentano una grande varietà, dai più brevi, che possono essere percorsi camminando tranquillamente per un'ora o poco più a quelli più lunghi, che richiedono molte ore di cammino, e che possono essere percorsi in Mtb, a cavallo o in automobile o, meglio, con un fuoristrada. Nelle spiegazioni di ogni itinerario ci sono numerosi riferimenti ai paesi, ai nuclei abitati o agli edifici particolari che si incontrano, così come sono menzionati i principali aspetti naturalistici e geologici del territorio che si sta attraversando. Si tratta, quindi, di una guida che permette di fare la conoscenza di un territorio particolare, quello dell'alta valle del Sillaro, che è confine naturale e storico. € 10,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Prantoni Emilio Publisher: Bacchilega Editore L'autore, dopo lunghe e accurate ricerche, ha messo ordine e fatto chiarezza sulla vita e sulle opere del pittore Lucano da Imola (che si autodefiniva Bergomi Habitator). I suoi studi hanno confermato che Lucano era originario di Imola, anzi di Gaggio nella valle del Santerno, e all'inizio della carriera ha lavorato in quel territorio. La sua fortuna artistica, però, è data dai lavori eseguiti nel bergamasco, su commissione delle congregazioni ecclesiastiche e delle famiglie nobili del luogo. Come si vede, Lucano lavorò a Bergamo e dintorni per oltre un trentennio e a noi sono giunti soprattutto degli affreschi, in vario stato di conservazione. Nel libro la vita di Lucano è trattata in modo approfondito, così come sono esaminate accuratamente tutte le opere note dell'artista, dal coro ligneo agli affreschi, dal crocifisso in San Cassiano a Imola alle grandi pale d'altare; ogni descrizione è corredata da numerose immagini, sia d'insieme che dettagli, che permettono di analizzare lo stile dell'artista. € 22,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Prantoni Emilio Publisher: Bacchilega Editore € 18,00
|
|