![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Papini Giovanni Publisher: Scalpendi € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Papini Giovanni Publisher: La Grafica Pisana Avete mai provato a fare un viaggio nella vostra anima? Una domanda di questo genere è chiaramente provocatoria. L'anima è mia, direte, non ho bisogno di viaggiarci dentro. La conosco benissimo, in ogni suo angolo e anzi, a volte preferisco dimenticarmene perché contiene aspetti che mi turbano.Ebbene, leggere questo libro vi farà ricredere. L'autore vi prende per mano e vi porta a fare un giretto dentro la sua anima, vi conduce per le stanze di una casa ormai scomparsa, in tempi e luoghi ormai trascorsi e perduti che fa rivivere per voi. Per sé. Ripercorre momenti salienti della vita che segnano tappe fondamentali della sua evoluzione umana e spirituale. A ciascuna di queste tappe è legata una serie di riflessioni sulla vita, sulle emozioni, sui sentimenti. Cosa c'è di più vasto e generale dell'amore? Cosa di più coinvolgente delle ragioni che ti costringono a imprimere alla tua vita svolte irreversibili e di portata decisiva? Il risultato di questa impudìca e impietosa nudità dell'anima è una rassegna delle questioni fondamentali che ogni essere umano si vede porre, che lo voglia o no, nel corso dell'avventura dell'esistere e che non può fare a meno di affrontare. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Papini Giovanni; Gentili S. (cur.) Publisher: La Scuola di Pitagora Pubblicate nel 1911, dieci anni prima della Storia di Cristo, e ripubblicate successivamente alla vigilia della conversione, queste Memorie furono destinate al fuoco da Papini. «Bruciali tutti, che non ne resti neanche una copia», furono le parole che disse alla figlia, riferendosi ai volumi che si era fatto restituire dall'editore Vallecchi. Viola, «con trasporto savonaroliano», eseguì. Nel 1960, morto l'autore, le Memorie furono ristampate nell'opera omnia, edizione che in alcuni punti diverge dalla presente, che riproduce la prima. Comprensibile il rimorso del credente Papini; aveva fatto dire nientemeno che a Dio: «Non credete più a me. Uomini: diventate atei tutti! - fatevi atei subito». In verità 'Le memorie d'Iddio' al loro apparire non destarono alcuno scandalo; e oggi appaiono una testimonianza del percorso di un grande convertito del Novecento, che forse proprio prima della svolta decisiva della propria vita diede il meglio di sé, in veste di ateo, dissacratore e stroncatore. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Papini Giovanni; Scarlini L. (cur.) Publisher: Edizioni Clichy ll diavolo soffre, anche se la Chiesa di Roma non è d'accordo. E una sua redenzione è possibile. Questo scrive Giovanni Papini (1881-1956) nel suo estremo Il diavolo (1953), dalla prosa asciutta e visionaria, riassumendo secoli di sapere e di ricerche, di eresie e di ortodossie. Ottantacinque «schede», tra streghe e testi sacri, tentazione e santità, un'attenta disamina di letteratura, musica, arte antica e contemporanea, da Oriente a Occidente. Con questo libro Papini torna a far parlare clamorosamente di sé: suscita un putiferio di critiche, ne viene proposta la messa all'Indice, ma ha anche estimatori fedeli (tra cui Mircea Eliade e Tommaso Landolfi). La sua lettura oggi è sorprendente per la forza della scrittura e per la visione complessa e sfaccettata di questo eclettico e strabiliante scrittore. Un classico del Novecento, tutto da riscoprire. € 18,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Papini Giovanni; Bruni R. (cur.); Raveggi A. (cur.); Santoni V. (cur.) Publisher: Edizioni Clichy Considerato da Borges e Caillois un maestro del fantastico, Papini si impose all'attenzione del pubblico come narratore fin dalla gioventù, con l'uscita delle fortunate raccolte Il tragico quotidiano (1906) e Il pilota cieco (1907). Da allora continuò a coltivare l'arte del racconto fino agli anni Cinquanta, proponendo uno stile narrativo limpido e visionario al tempo stesso, che insinua l'ombra del mistero nella cronaca della realtà quotidiana. Dopo oltre sessant'anni di assenza dalle librerie, il lettore ritrova finalmente in un unico volume tutte le raccolte narrative di Papini e i suoi racconti dispersi o dimenticati, tra cui la straordinaria Vita di nessuno (1912). Ne emerge il profilo di un narratore di statura europea, da riscoprire anche per la sua capacità di intuire e prefigurare le inquietudini del mondo attuale. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Papini Giovanni Publisher: GOG Scritto nel 1906, 'Il crepuscolo dei filosofi' è un processo alla filosofia e alle maggiori figure del pensiero ottocentesco: Papini traccia profili di Kant, Hegel, Schopenhauer, Comte, Spencer e Nietzsche e tratta in chiave parodistica le loro 'tre o quattro idee'. Accusati di irrigidire in schemi e categorie astratte la realtà e la natura, i filosofi dell'Assoluto 'sono da gettare via come carogne'. Il primo libro di Papini non è solo un saggio 'pragmatista' contro la Verità con la V maiuscola, la speculazione astratta, il dogmatismo, l'irrazionalità della ragione, ma un invito ad accettare la profonda contraddittorietà dell'esistente. 'Licenziare la filosofia' vuol dire perciò agire, entrare spavaldamente nella vita, nella moltitudine, nel divenire, nel paradosso, mentre il mondo dell'unità assoluta, disegnato dai filosofi, non è che 'il regno della calma, del riposo, dell'immobilità, della morte'. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Papini Giovanni Publisher: Luni Editrice Non crediamo ci sia esempio più fulgido delle parole di Giovanni Papini, scritte 80 anni fa e oggi riproposte integralmente con una introduzione di Roberto Palazzi, libraio antiquario e profondo esperto del mondo del libro, per rappresentare lo 'stato del libro' in Italia, oggi come allora, precario, spesso deludente, senza prospettive di guadagni, affidato al cuore di quei pochi lettori (sempre meno) che con coraggio continuano a comperare libri. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Papini Giovanni Publisher: Mondadori Un'infanzia solitaria e pensosa; un'adolescenza di sogni tormentosi, illuminata dalle letture; e una giovinezza rivoluzionaria, tra battaglie, giornali, illusioni e disillusioni. 'Un uomo finito' (1913) è il romanzo-autobiografia intellettuale nel quale Papini racconta i primi trent'anni di vita di un giovane 'nato con la malattia della grandezza'. Affascinato da Bergson e dal titanismo di Nietzsche, lo spirito inquieto e geniale dell'autore, alla perenne ricerca della verità, rivive in un racconto sincero animato da una prosa ricca e brillante, con accenti di profonda poesia. Un'opera imprescindibile per cogliere la temperatura ideale, l'entusiasmo e la delusione della generazione di intellettuali che inaugura il Novecento. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Papini Giovanni Publisher: La Scuola di Pitagora A distanza di venti anni, nel 1951, Papini torna a dare voce al miliardario americano Gog; gli resta poco tempo da vivere, ma la verve di quel fortunato libro uscito nel 1931, Gog appunto, è intatta. La guerra mondiale, la seconda, da poco terminata con lo scoppio dei primi ordigni atomici, e il dopoguerra, che sembra proseguirla piuttosto che concluderla, suggeriscono a Papini il titolo del nuovo diario di Gog, Il libro nero, «perché i [suoi] fogli appartengono quasi tutti a una delle età più nere della storia umana». A cominciare da Ernest Orlando Lawrence, il fisico che partecipò all'invenzione della bomba atomica, vi parlano personaggi e artisti del Novecento (Hitler, Molotov, Picasso, Dalì, Valéry, Wright) e, grazie all'espediente letterario del ritrovamento di manoscritti di opere inedite, scrittori e poeti moderni e contemporanei: Cervantes e Goethe, Blake e Browning, Kierkegaard e Kafka, Stendhal e Tolstoj, Hugo e Whitman, Leopardi e Unamuno. Ogni capitolo - come Gog il nuovo diario si presenta in forma di sequenza di capitoli autonomi - è una trovata, un paradosso, un divertimento, «è come un libro - disse Prezzolini - e diventa talvolta come il riassunto di un libro e si desidererebbe che l'autore lo svolgesse», che scrivesse «una biblioteca»: un giudizio solo in apparenza riduttivo, perché in effetti l'opera contiene una biblioteca potenziale. E dimostra, aggiungiamo noi, una capacità visionaria non comune, grazie alla quale Papini riesce ad antivedere la fecondazione artificiale, l'avanzata della Cina, l'intelligenza artificiale applicata alla giustizia, le urge € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Papini Giovanni Publisher: Francesco Tozzuolo Editore € 18,00
|
![]() ![]() Author: Papini Giovanni Publisher: GOG Il primo dei ribelli, l'angelo caduto, il malinconico re delle tenebre: non merita forse anche Satana - prigioniero della sua solitudine, vittima della sua disperazione cosmica e dell'odio da cui è circondato - una redenzione nel senso più cristiano del termine? Questo disertore del paradiso, quest'angelo in rivolta, geloso dell'uomo, che si rifiuta di servire il Creatore, è infatti il simbolo della libertà, della disobbedienza, e quale figlio è amato di più dal padre se non quello che gli disobbedisce? Papini veste, in questo saggio della maturità, apparso per la prima volta a Firenze nel 1953, i panni dell'avvocato del Diavolo. In un intreccio tra filosofia, teologia, letteratura, Papini ci consegna il ritratto più appassionato e umano di Lucifero. Al Satana biblico delle Sacre Scritture si aggiunge il Satana dell'arte, della letteratura - pensiamo al 'Faust' di Goethe, al 'Mefistofele' di Boito, agli scritti di Dostoevskij, Gide, Bernanos, Valéry - della poesia e dei costumi popolari. Inviso al Vaticano e bollato dall'«Osservatore romano» come un saggio 'scapigliato', il 'Diavolo' di Papini non mancò di suscitare scandalo tra laici e religiosi. Il lettore, infatti, sarà sorpreso nello scoprire un Diavolo così originale, che ha contribuito a ispirare artisti e intellettuali, a essere creatore di bellezza e sia stato, in definitiva, necessario alla realizzazione dei disegni di Dio. € 15,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Papini Giovanni Publisher: Res Gestae 'Questo mio libro si propone di narrare la vita dell'uomo Michelangiolo, d'indagare, attraverso le vicende, le amicizie, le inimicizie, le debolezze, le sventure, le ascensioni e le confessioni, l'animo suo, il suo carattere, il suo spirito.' Del Michelangiolo sublime artista rinascimentale la storia ci ha consegnato innumerevoli testimonianze, ma cosa s'intravede dell'uomo oltre la perfezione delle sue opere? Una biografia in equilibrio tra la solidità dei fondamenti storici e la cordialità della narrazione, in cui trovano finalmente spazio gli 'umani rapporti' di questo titano circondato da amici piacevoli, mecenati devoti, discepoli fedeli e ingrati, collaboratori oscuri e famosi, ma anche nemici, invidiosi e traditori. Giovanni Papini, lo scrittore e polemista più dissacrante della letteratura italiana, si fa 'umile storico di un uomo di genio' per incontrare il maestro del Rinascimento e una galleria di personaggi a lui legati ma dimenticati dai biografi del passato. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Papini Giovanni Publisher: Nerbini 'Dopo la diagnosi di una malattia importante ho iniziato a essere seguito da un centro trapianti. Quanto accaduto in maniera così improvvisa mi ha messo profondamente in crisi, facendomi porre degli interrogativi su cosa avrebbe significato per me vivere da quel momento in poi: pensieri, sentimenti ed emozioni sono scorsi come fotogrammi nella mente. Scrivere è diventato per me come un momento di liberazione: voci dal di dentro che ho sentito l'esigenza di trascrivere, con continui flashback all'indietro o in avanti, in un susseguirsi di esperienze senza alcun ordine spazio-temporale, che mi si presentavano nello stesso momento in cui scrivevo. Fin dall'inizio questo libro non ha mai avuto la pretesa di appartenere a uno specifico genere letterario, bensì ha seguito la libertà di un pensiero che, per evitare il rischio di non essere compreso, non ha mai seguito modelli già dati, perché avrebbe perso la possibilità di dire veramente qualcosa a tutte quelle persone che, leggendolo e confrontandosi con le mie personali esperienze, sono state aiutate a riconoscere le fonti delle loro crisi e a trovare le indicazioni per un cammino di guarigione che da quel momento sapevano di poter intraprendere anche loro. Con 'guarigione' non intendo la risoluzione di tutti i problemi, bensì la capacità di stare al meglio di come possiamo e vogliamo con ciò che sta accadendo, perché quando la vita ti sembra, per mille ragioni, un pozzo senza fine e pensi che quel dolore debba durare per sempre, decidi di smettere di vivere, rischio che corriamo ogni giorno pur rimanendo in vita!' € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2018 |
![]() ![]() Author: Papini Giovanni Publisher: LB Edizioni € 3,00
|
![]() ![]() Author: Papini Giovanni Publisher: GOG Scritto nel 1906, 'Il crepuscolo dei filosofi' è un processo alla filosofia e alle maggiori figure del pensiero ottocentesco: Papini traccia profili di Kant, Hegel, Schopenhauer, Comte, Spencer e Nietzsche e tratta in chiave parodistica le loro 'tre o quattro idee'. Accusati di irrigidire in schemi e categorie astratte la realtà e la natura, i filosofi dell'Assoluto 'sono da gettare via come carogne'. Il primo libro di Papini non è solo un saggio 'pragmatista' contro la Verità con la V maiuscola, la speculazione astratta, il dogmatismo, l'irrazionalità della ragione, ma un invito ad accettare la profonda contraddittorietà dell'esistente. 'Licenziare la filosofia' vuol dire perciò agire, entrare spavaldamente nella vita, nella moltitudine, nel divenire, nel paradosso, mentre il mondo dell'unità assoluta, disegnato dai filosofi, non è che 'il regno della calma, del riposo, dell'immobilità, della morte'. Introduzione di Paolo Casini. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Papini Giovanni Publisher: Ripostes Il libro si compone di diversi capitoli su diversi temi, ma come dice l'autore stesso nell'entratura c'è un filo conduttore: il contrapposto tra maschilità e femminilità, tra letteratura-vita virile e letteratura-vita femminile - tra pietra e miele, tra genio e ingegno, tra campagna e città, tra Dante e Petrarca, ma soprattutto vi è la lode al coraggio per la suprema legittimazione del Volere e della Libertà. € 16,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Papini Giovanni Publisher: Pazzini € 25,00
|
![]() ![]() Author: Papini Giovanni; Pastorelli F. (cur.) Publisher: La Scuola di Pitagora La modernità, per i suoi critici, genera mostri: Gog è uno di questi. Un 'cervello' dalla curiosità insaziabile, prodotto di un'America opulenta e barbara, che col suo materialismo sta invadendo l'Europa. Gog fornisce a Papini l'occasione per costruire una galleria di personaggi reali o immaginari sui quali esercitare la sua fantasia visionaria, macabra e surreale. Dietro il suo sorriso ironico e beffardo affiora la convinzione, comune a non pochi intellettuali europei degli anni Venti e Trenta del Novecento, che la catastrofe della grande guerra, annuncio di nuove future apocalissi, abbia smentito tutte le illusioni del progresso e riportato il caos in un mondo che ha perso di vista i suoi valori più autentici. È ancora possibile una via di uscita? Introduzione di Anna Scarantino. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2016 |
![]() ![]() Author: Papini Giovanni; Pastorelli F. (cur.) Publisher: La Scuola di Pitagora Nel 1911, qualche anno dopo aver detto addio alla filosofia con 'Il Crepuscolo dei filosofi', Giovanni Papini pare farvi ritorno operando un'inversione di tendenza e pubblicando 'L'Altra Metà. Saggio di filosofia mefistofelica'. Ma questa volta si tratta, come indica il sottotitolo, di una filosofia paradossale, che prende le parti del diavolo al fine di risvegliare e illuminare. Ogni cosa vive del suo contrario; ogni cosa richiama la sua altra metà. Occorre un Mefistofele perché possa esserci un Faust, come occorre svelare il male per conoscere il bene. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Papini Giovanni Publisher: La Scuola di Pitagora Pochi anni dopo la firma dei Patti Lateranensi, il convertito Papini dà alle stampe un libro sul più illustre dei fiorentini, 'più moderno di tanti moderni, più vivo di tanti morti che si credon vivi'. A settecento anni dalla morte, Papini trova che le aspirazioni e le speranze di Dante sono le medesime dei cattolici moderni del ventesimo secolo: una Chiesa non implicata nella politica e negli affari, ma impegnata ad insegnare 'agli uomini ad essere perfetti sì da meritare la pace sulla terra e la beatitudine in cielo'. Chiesa e Impero debbono cooperare per 'il trionfo della pace'. Negli anni in cui Papini scrive il secondo conflitto mondiale non era all'orizzonte, ma il timore per la pace in bilico era di certo sentito. Ai suoi occhi di convertito ed ex interventista la pace può essere garantita soltanto dalla restaurazione di un Impero, non nel senso dantesco, ma nel senso di un 'organismo molteplice, retto da una legge unica, da una medesima autorità': tale impero dovrebbe mettere fine alle mai sopite rivalità fra gli stati. Nel 1933 Papini, sulle orme del suo grande concittadino eletto a guida spiritale del proprio secolo, auspica l'unità politica almeno dell'Europa. Quattro anni dopo, nel 1937, si farà promotore in un celebre discorso per l'appunto di un'Europa unita. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Papini Giovanni Publisher: Mondadori Un'infanzia solitaria e pensosa; un'adolescenza di sogni tormentosi, illuminata dalle letture; e una giovinezza rivoluzionaria, tra battaglie, giornali, illusioni e disillusioni. 'Un uomo finito' (1913) è il romanzo-autobiografia intellettuale nel quale Papini racconta i primi trent'anni di vita di un giovane 'nato con la malattia della grandezza'. Affascinato da Bergson e dal titanismo di Nietzsche, lo spirito inquieto e geniale dell'autore, alla perenne ricerca della verità, rivive in un racconto sincero animato da una prosa ricca e brillante, con accenti di profonda poesia. Un'opera imprescindibile per cogliere la temperatura ideale, l'entusiasmo e la delusione della generazione di intellettuali che inaugura il Novecento. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Papini Giovanni Publisher: EDB In nove quadri sulla Natività pubblicati nel 1935 sulla 'Lettura' del 'Corriere della Sera', Papini immagina la notte di Natale attraverso i pensieri del locandiere, del padrone della stalla, del pastore «rimasto addietro», delle pecore lasciate sole, della levatrice, del topo nel muro, del bove, del passerotto sul tetto e dell'asino. Uno sguardo originale e insolito su un «presepio sconnesso» nella notte più sorprendente del mondo cristiano. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Author: Papini Giovanni Publisher: Arbor Sapientiae Editore Nel 1915, a trentaquattro anni, Giovanni Papini, fiorentino doc, pubblica le sue prose poetiche con il titolo 'Cento pagine di poesia'. È l'anno dell'entrata in guerra dell'Italia, a cui l'autore si dichiara favorevole, ma anche l'anno della chiusura de 'Lacerba', fondata con Ardengo Soffici il 1º gennaio 1913. Un periodo di forti cambiamenti e, per Papini, anche di profondi travagli spirituali, che approderanno nel 1921 alla conversione religiosa. € 18,00
|
![]() ![]() Author: De Luca Giuseppe; Papini Giovanni; Scarantino A. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Questo secondo volume del carteggio tra don Giuseppe De Luca e Giovanni Papini documenta un passaggio cruciale della vicenda personale e del sodalizio intellettuale di quelli che furono due tra i maggiori protagonisti della cultura italiana tra le due guerre: il primo, sotterraneo ma tenace tessitore di un dialogo tra cultura cattolica e cultura laica; il secondo, celebre ma controverso scrittore e convertito. L'incontro di due figure pur così differenti per cultura, carattere, itinerario di formazione e ruolo pubblico alimentò un fitto intreccio di riflessioni sui rispettivi ruoli e su alcune tra le questioni allora di più viva attualità. Dal denso scambio epistolare emergono infatti temi quali la polemica antidealista contro Croce e Gentile, il conflitto tra Chiesa e fascismo sull'Azione cattolica, il mito della romanità, il confronto ormai ineludibile del cattolicesimo con la modernità. Attraverso il dialogo dei due intellettuali si snoda anche la prima stagione del 'Frontespizio', che in buona parte proprio grazie al loro contributo sarebbe diventata una tra le più importanti riviste cattoliche degli anni Trenta. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
2015 |
![]() ![]() Author: Papini Giovanni Publisher: Book Time 'L'idea del presente volume consiste nella riedizione del papiniano Discorso di Roma, noto anche come Contro Roma e contro Benedetto Croce: un testo che, con il suo titolo originario e le successive soppressioni dei corsivi indicanti i moti di protesta del pubblico, è entrato nel volume Esperienza futurista, dall'autore inteso come riepilogativo di quell'esperienza. Come ricorda lo stesso Papini in una nota a Esperienza futurista 1913-1914 (Vallecchi, Firenze 1919): 'Questo discorso fu letto a Roma, nel Teatro Costanzi, il 21 febbraio 1913. Fu stampato la prima volta nella rivista 'Lacerba' di Firenze (a. I, n. 5, 1° marzo 1913). Ristampato la seconda volta in foglio volante per cura del Movimento Futurista (Milano, Tip. Taveggi) col titolo: Contro Roma e contro Benedetto Croce'. Il volume intendeva raccogliere gli scritti - in massima parte di articoli pubblicati su 'Lacerba' tra il febbraio 1913 e il dicembre 1914 - che, secondo le parole dell'introduzione (Consuntivo), rappresentavano 'i principali documenti del suo passaggio attraverso il Futurismo', e che avevano parzialmente trovato una loro prima sistemazione nel volumetto stampato per le edizioni di Lacerba per ben due volte nel 1914 con il titolo Il mio Futurismo.' (Ermanno Paccagnini) € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Papini Giovanni Publisher: Elliot La sera del 21 febbraio del 1913, su invito di Marinetti, Giovanni Papini salì sul palco del Teatro Costanzi di Roma per leggere in pubblico il suo Contro Roma (il cui titolo completo era Contro Roma e contro Benedetto Croce). Il testo era composto da tre parti: la prima contro la capitale - che riuniva il suo pensiero espresso nella rivista 'Critica e azione' nel febbraio del 1908 e gli articoli scritti per la 'Voce' tra il 1908 e il 1909; la seconda contro i 'cristianucci' - una rielaborazione degli articoli apparsi su 'Leonardo' e le considerazioni contenute nelle 'Memorie d'Iddio' (1911) e nell''Altra metà' (1912); l'ultima contro Benedetto Croce. Tra le grida e le proteste del pubblico, Papini espose fino alla fine il suo atto d'accusa contro 'L'urbe di tutte le rettoriche', 'brigantesca e saccheggiatrice', una città povera d'ingegno e capacità artistiche, nella quale la presenza della sede papale e delle accademie osteggiava ogni fermento originale e innovativo. Un documento d'importanza storica e sociale, un attacco alla casta dell'epoca, che i problemi e le polemiche dell'oggi rendono estremamente attuale. € 6,00
|
![]() ![]() Author: Papini Giovanni; De Luca Giuseppe; Scarantino A. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Secondo volume del Carteggio tra don Giuseppe De Luca e Giovanni Papini relativo al 1931, queste lettere testimoniano lo scambio fecondo tra due importanti intellettuali del Novecento, che si confrontano, in un momento decisivo dei rapporti tra mondo cattolico e fascismo, sul futuro politico dell'Italia, sull'arte e sulla fede. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Papini Giovanni; De Luca Giuseppe; Scarantino A. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Secondo volume del Carteggio tra don Giuseppe De Luca e Giovanni Papini relativo al 1930, queste lettere testimoniano lo scambio fecondo tra due importanti intellettuali del Novecento, che si confrontano, in un momento decisivo dei rapporti tra mondo cattolico e fascismo, tra Chiesa e regime, sul futuro politico dell'Italia, sull'arte e sulla fede. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Author: Papini Giovanni; Vitelli L. (cur.) Publisher: Circolo Proudhon Edizioni Scritto nel 1906, 'Il crepuscolo dei filosofi' è un processo alla filosofia e alle maggiori figure del pensiero ottocentesco: Papini traccia profili di Kant, Hegel, Schopenhauer, Comte, Spencer e Nietzsche e tratta in chiave parodistica le loro 'tre o quattro idee'. Accusati di irrigidire in schemi e categorie astratte la realtà e la natura, i filosofi dell'Assoluto 'sono da gettare via come carogne'. Il primo libro di Papini non è solo un saggio 'pragmatista' contro la Verità con la V maiuscola, la speculazione astratta, il dogmatismo, l'irrazionalità della ragione, ma un invito ad accettare la profonda contraddittorietà dell'esistente. 'Licenziare la filosofia' vuol dire perciò agire, entrare spavaldamente nella vita, nella moltitudine, nel divenire, nel paradosso, mentre il mondo dell'unità assoluta, disegnato dai filosofi, non è che 'il regno della calma, del riposo, dell'immobilità, della morte'. € 14,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Papini Giovanni Publisher: La Grafica Pisana In queste pagine c'è il racconto di un tratto di cammino della mia vita, fino al momento in cui mi è stata riscontrata una cardiomiopatia dilatativa, una malattia degenerativa del cuore che ha modificato il mio modo di vivere la realtà, di ascoltare, pensare, giudicare, decidere, amare, 'restituendomi' per assurdo il senso della mia esistenza. Mi ha permesso di ritornare idealmente in tutti quei 'luoghi' dove pensavo di non poter più andare. € 6,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|