![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Paparella Nicola; Romeo Francesco Paolo; Tarantino Andrea Publisher: Franco Angeli Una monografia di ricerca che precisa significati e nessi epistemologici prima di fornire indicazioni, suggestioni e suggerimenti di ampia attualità, seguendo un percorso euristico unitario coerente e stringato, lontano dalla strada facile dei discorsi alla moda nei quali la stereotipia toglie vitalità all'innovazione e allo sviluppo. Il riferimento all'infanzia diventa, in questo libro, molto più di una specificità tematica perché si fa contesto di verifica e di prova, così come il recupero dell'apprendimento esperienziale, serve qui a dischiudere nuovi orizzonti, affrancando dalla sterile contrapposizione fra outdoor ed indoor, a vantaggio di nuove valenze e nuove prospettive per l'educazione. Un libro da leggere per intero e da far valere sia come punto di riferimento per le iniziative didattiche ed educative nella cura dell'infanzia, per l'arco di età fra zero e sei anni, sia come punto di avvio di nuove fertili piste di lavoro scientifico, come una sorta di thesaurus ottenuto dallo scavo ermeneutico condotto sui temi della vulnerabilità, della fragilità e della resilienza. € 18,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Paparella Vincenzo Francesco Publisher: Casa Editrice Pagine In questo volume, l'autore si propone di mettere in luce il pensiero politico di Giorgio Almirante attraverso libri, comizi, mezzi di comunicazione, congressi e riunioni di sezione, ripercorrendone le tappe fondamentali della vita professionale e carriera politica. In particolare l'autore mette in evidenza come il futuro cofondatore del Movimento Sociale Italiano si sia sempre adoperato per il benessere dei cittadini e per una situazione sociale pacifica, condannando gli atti di violenza sia da destra che da sinistra. € 17,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Paparella Francesco Publisher: Armillaria Agendo in modo drammatico e radicale, il simbolo sollecita alla riflessione, 'dà a pensare' come sostenne Paul Ricoeur. Trattare di simboli, affrontare parole familiari eppure sconosciute, significa confrontarsi con un'esperienza estrema in cui la normale visione del mondo viene meno e le categorie razionali intorno a cui è organizzata la vita risultano inadeguate. Oggetto di un'analisi costante e mai del tutto interrotta, il simbolo concerta la logica e le forme della razionalità in modo estremo, funzionando soprattutto da categoria polivalente per dispositivi linguistici come l'allegoria, la metafora, l'enigma, l'immagine. Senza prescindere dalla sua evoluzione tematica, qui si ripercorrono le tappe fondamentali di questa storia concettuale del simbolo in un percorso teorico che racconta similitudini e differenze, continuità e rielaborazioni di quello che rimane il tramite più indicato per affrontare la natura dell'umano, l'incontro con l'Altro, la natura dell'atto stesso del pensare. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Magri Carlo; Paparella Francesco Publisher: La Carmelina Emanuel Merdinger, nacque nel 1906 a Suceava in Bucovina, regione allora parte dell'Impero austro-ungarico, si laureò nel 1931 in farmacologia all'Università di Praga. Venne a Ferrara dove conseguì presso l'Università nel 1934 e 1935, le lauree in Farmacia e Chimica. Qui divenne anche docente, oltre che personaggio conosciutissimo in città dove strinse un rapporto fraterno con la famiglia Paparella. Di religione ebraica, costruì però ottimi rapporti con la chiesa cattolica. Il 20 maggio del 1940 venne cacciato dall'Italia e finì nei campi di concentramento delle sue zone d'origine, prima prigioniero dei tedeschi poi dei russi. Grazie alla sua furbizia, intelligenza e alla valente attività di chimico e suonatore di violino, fra cento peripezie narrate come in un film, si salvò. Tornò a Ferrara nel 1945, nella città che ormai lui considerava una seconda patria, ma nel 1947 andò negli Stati Uniti dove divenne un ottimo ricercatore universitario. Morì nel 1997 con Ferrara nel cuore ma essendo un ricordo lontano la città lo ha dimenticato. € 15,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Paparella Francesco Publisher: Mimesis € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Paparella Francesco Publisher: Vita e Pensiero Il volume si propone di distinguere allegoria, metafora e simbolo, ovvero le principali forme di significazione traslata della tradizione occidentale, all'interno del pensiero altomedievale e, in particolare, della metafisica di Giovanni Eriugena. L'autore intende cogliere la specificità del simbolo all'interno del nascente mondo cristiano, abituato a leggere la realtà come un libro scritto con signa translata, la cui decifrazione richiede particolari abilità ermeneutiche. Il risultato della ricerca consente di identificare il nucleo di una teoria del simbolo che può fungere da modello generale per interpretare il funzionamento dei dispositivi simbolici presenti anche in autori di epoche diverse. € 21,00
|
|