![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Piccolo Francesco Publisher: Einaudi «In questi libri tutti fanno la guerra, si incazzano, diventano furiosi, litigano, sono gelosi, minacciosi, e usano la forza in modo esplicito, picchiando, violentando. Ma sono anche violenti in modo più moderno, quindi occultato, passivo: sono lamentosi e recriminatori, e finiscono per soffocare le donne in altro modo. Il racconto semplicemente corrisponde a quello che siamo (stati)». Un saggio d'autore, inaspettato e personale. Francesco Piccolo rilegge tredici capolavori che, con i loro protagonisti, sono entrati nelle nostre vite e hanno segnato in maniera indelebile il nostro immaginario, contribuendo a legittimare il mito della maschilità e la cultura virile. Se l'impressione che abbiamo degli uomini è che siano potenti, arroganti, violenti, egoisti e famelici, allora, di questi uomini, ve ne sarà traccia anche nelle opere chiave della nostra letteratura, quelle che hanno in qualche modo contribuito a consolidare una certa idea di maschio. A partire dalle fondamenta, dalla settima novella dell'ottava giornata del 'Decameron', in cui Boccaccio mette in scena la spietata vendetta del giovane scolaro Rinieri, che sbeffeggiato e rifiutato da una avvenente vedova la punisce facendo in modo che non possa più vantare la propria avvenenza. La morale: se si ferisce il maschio non è pena affatto ingiusta essere sfregiate a vita. Come non pensare al nostro presente. E come non pensarci leggendo delle peripezie matrimoniali di Zeno di cui scrive Svevo. Zeno Cosini, arrogante e fragile al tempo stesso, irrazionale che si finge ponderato, ma soprattutto, come ogni uomo che si rispe € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Lo Piccolo Francesco Publisher: 40due Edizioni Ferdinando di Borbone fugge a Palermo con la sua corte nel 1798 protetto dagli Inglesi. Ha perduto Napoli, le sue ricchezze, un figlio nella traversata. Eppure non si perde d'animo e appena arrivato si dedica alle sue passioni preferite: la fondazione di riserve dove poter esercitare la caccia, gli allevamenti e la pesca. Nella 'Palermo dominante' Ferdinando e suo figlio, il principe ereditario Francesco, vollero riserve separate, una ai Colli e l'altra a Boccadifalco perché l'uno prediligeva la caccia e l'altro la sperimentazione agricola. Qui introdussero attrezzi e tecniche agricole già in gran parte sperimentate a Napoli ma nuove per l'Isola, una produzione casearia che la Sicilia non conosceva, nuove razze per la caccia e l'allevamento, piante esotiche e rare oggetto di studio e altre alla base di una futura produzione su scala. Questo libro racconta, con dovizia di particolari, frutto di ricerche d'archivio, la storia di queste riserve quando ci vivevano i Borbone. La novità di questo volume consiste nell'indagine venatoria e botanica, nella storia delle tenute aggregate, nella ricostruzione della vita quotidiana che si conduceva alla Favorita e a Boccadifalco. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Piccolo Francesco Publisher: Einaudi Tutti quelli che scrivono hanno dovuto, prima o poi, scendere a patti con il mito romantico dell'ispirazione e trovare un proprio metodo, delle regole, inventarsi una tabella di marcia. Anche davanti alla pagina bianca, ciascun romanziere giura di avere un suo personalissimo rituale. Ma è disposto a svelarlo? Trent'anni dopo la prima edizione, torna in libreria un libro diventato di culto. Posato sulle scrivanie di chi scrive per professione e di chi sogna di poter pubblicare, fotocopiato clandestinamente e circolato sottobanco nelle scuole di scrittura, 'Scrivere è un tic' è un prezioso vademecum che ci permette di sedere al fianco dei grandi nomi della letteratura mondiale. E di spiarne gli appunti. Qual è il momento giusto per alzarsi dalla sedia dopo una sessione di scrittura? Hemingway sosteneva che ci si deve interrompere solo quando già si sa come ricominciare il giorno successivo. Ken Follett cominciò a scrivere perché gli si era rotta l'automobile e non aveva i soldi per farla riparare. Oltre a un metodo per scrivere, Isabel Allende ne ha messo a punto anche uno per smettere. E sapevate che Gabriel García Márquez, quand'era alla scrivania, indossava una tuta da meccanico? Una delle ragioni migliori per iniziare a scrivere è credere nell'incredibile. E in queste pagine, in mezzo a trucchi serissimi e rituali comici, tra manie, ossessioni e scaramanzie, di cose altamente incredibili - eppure tutte vere e documentate - ne troverete parecchie. Quando non era ancora uno scrittore Francesco Piccolo ha pazientemente catalogato le ispirazioni, i fallimenti, i luoghi predil € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Piccolo Francesco Publisher: Einaudi Guardando dietro le quinte, Francesco Piccolo ci fa rivivere lo spirito irripetibile di un'epoca. Un racconto unico e travolgente sulla forza del genio e su quella del destino. 'Otto e mezzo' e 'Il Gattopardo' sono due film epocali, girati contemporaneamente, e che tutti crediamo di conoscere benissimo. Ma se torniamo a quel mitico 1963, con Claudia Cardinale che corre da un set all'altro, Burt Lancaster che deve dimostrare di non essere un cowboy, Sandra Milo che ama l'amore più del cinema, Marcello Mastroianni troppo felice per interpretare il suo personaggio, ecco che si spalanca un mondo intero. Intanto, fuori dal set, si dibatte un Paese in cui la cultura è ancora politica, e l'epopea di un celebre romanzo rifiutato e poi riscoperto s'intreccia alle vicende personali e pubbliche di Federico Fellini e Luchino Visconti, sublimi registi avversari. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2023 |
![]() ![]() Author: Piccolo Francesco Publisher: Einaudi 'Otto e mezzo' e 'Il Gattopardo' sono due film epocali, girati contemporaneamente, e che tutti crediamo di conoscere benissimo. Ma se torniamo a quel mitico 1963, con Claudia Cardinale che corre da un set all'altro, Burt Lancaster che deve dimostrare di non essere un cowboy, Sandra Milo che ama l'amore più del cinema, Marcello Mastroianni troppo felice per interpretare il suo personaggio, ecco che si spalanca un mondo intero. Intanto, fuori dal set, si dibatte un Paese in cui la cultura è ancora politica, e l'epopea di un celebre romanzo rifiutato e poi riscoperto s'intreccia alle vicende personali e pubbliche di Federico Fellini e Luchino Visconti, sublimi registi avversari. Guardando dietro le quinte, Francesco Piccolo ci fa rivivere lo spirito irripetibile di un'epoca. Un racconto unico e travolgente sulla forza del genio e su quella del destino. La storia del cinema non è poi così diversa dalla vita: apparentemente lineare, ma costellata di incontri fortuiti, appuntamenti rincorsi o mancati, decisioni prese all'ultimo minuto e imprevedibili coincidenze. Fatalità cruciali che permettono a un'opera di venire alla luce, con le precise caratteristiche che poi tutti ricorderanno. La scelta di un'attrice, la luce sul set, le vicissitudini sentimentali del regista o di un comprimario - così come i tagli nel budget o una scena cambiata all'improvviso - possono scrivere a modo loro una pagina del genio universale. Il 1963 è stato l'anno di Fellini e di Visconti. Un anno decisivo per il cinema italiano, che ha visto la nascita di 'Otto e mezzo' e 'Il Gattopardo'. Ma prima di dive € 20,00
|
![]() ![]() Author: Piccolo Francesco Publisher: Einaudi Dopo Momenti di trascurabile felicità e Momenti di trascurabile infelicità è come se ormai Francesco Piccolo li avesse brevettati, i momenti di cui è fatta la vita: c'è qualcosa, nella qualità del suo sguardo, che dilata il tempo delle nostre giornate, imprestandoci la sua leggerezza e la sua vitalità. Fino a farci chiedere se davvero è così trascurabile, tutto questo. E se nella vita non esistessero momenti trascurabili? Dai calzini irrimediabilmente spaiati alla cartomante che predice un nuovo amore a tua moglie, il divertimento di vivere ogni istante (anche quelli che dimenticheremmo volentieri) ormai lo conosciamo bene. E non ci stancheremo mai di ritrovarlo. «Ogni singolo gesto, i sapori, l'aria, il tempo, la stoffa, la strada, la persona accanto, il profumo, il panorama, il vento, la porta, il sorriso. Tutto, tutto. La vita non finisce più, se si sa comprendere ogni singolo momento di un giorno solo». € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Piccolo Francesco Publisher: Feltrinelli È possibile camminare sul filo che separa la vita del padre di famiglia da quella dell'amante seriale? Il maschio protagonista di questa storia è un genitore presente, un marito premuroso. E un poligamo compulsivo. Tradisce la moglie con l'amica intima, la giovane collega, la donna di una notte, avvitandosi in una spirale di menzogna, edonismo e autoindulgenza in cui l'unico senso di colpa consiste nel non provarne alcuno. Come in un gioco d'azzardo dove la puntata è sempre più alta, l'adrenalina dell'infedeltà impunita spinge il maschio ad amplessi sempre più rischiosi. Che sono al tempo stesso incontri affettuosi, relazioni durature, piene di candore e sentimento. Un romanzo profondo e audace, di grande successo, diventa un fumetto in cui le narrazioni di Francesco Piccolo e Fumettibrutti, le loro parole e immagini, confluiscono e si fondono. Un percorso di introspezione sui temi della fedeltà, dell'amore, della famiglia e dei ruoli sociali. Da un momento all'altro avrei potuto sentire la chiave che girava... e vedere Teresa che tornava, come le altre sere. Ma sapevo con certezza che non sarebbe successo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2022 |
![]() ![]() Author: De Rosa Francesco; Piccolo Giusy Publisher: Edizioni Neomediaitalia Questo libro è parte integrante di un progetto che vuole e vede un diverso approccio al cibo. Non solo e non subito identificato prioritariamente dalla vista dei nostri occhi che ne tracciano contorni, un profilo immediato, la gradazione dei colori, le sfumature di ogni sua estetica visione, le linee e le curve che ogni cibo ha. I dieci racconti che qui narriamo ci rivelano il cibo come mai prima d'ora. Sembrano «fabule» ma sono racconti tratti dal reale. Segni e sogni dei cinque sensi e della nostra immaginazione che narrano stagioni, sperimentano il tatto e l'olfatto, il dolce e l'amaro, il salato e l'umami, il sapore, il profumo, le superfici e le forme di tutto quello che mangiamo. Con l'idea che ogni cibo (una mela, un ortaggio, un formaggio, il pane o la pizza, la pasta o il sugo), debba essere dapprima e soprattutto un'emozione di cui si può parlare, narrare, scrivere o leggere lungo un percorso sensoriale che potrà donarci mille e più meraviglie. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Piccolo Francesco Publisher: bookabook Agosto 2004. Francesco parte per Assisi lasciandosi la vecchia vita alle spalle. 450 chilometri a piedi, un viaggio lungo, denso e non privo di fatiche, anzi un Cammino, con la C maiuscola, dove la dimensione del passo è un'occasione irripetibile per ritrovare il centro di sé, riscoprire la propria forza interiore, la propria perseveranza, ma anche il contatto con il prossimo e la gratuità nel rapporto con gli altri. La meta finale lo attende, eppure il Francesco che parte non sarà lo stesso Francesco che arriverà a destinazione. € 17,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Fondazione Piccolomini; Scoppola Francesco; Siravo Francesco Publisher: Eurilink L'interesse non sempre è di nicchia, può essere generale, comune. Questo studio si apre con una premessa di Nicola Zingaretti che spiega quali ne siano gli intendimenti e gli scopi. Un primo ambito riguarda la solo parziale attuazione delle volontà testamentarie di Nicolò Piccolomini espresse nel lascito con il quale partendo per la seconda guerra mondiale ha donato la villa all'Italia perché la destinasse agli attori anziani e in difficoltà, all'insegna del primato del riposo, che oggi viene sempre meno inteso come connesso e complementare alle attività e al lavoro. Un secondo aspetto problematico affronta le criticità connesse alla conservazione del lascito e alla continua necessità di resistere, anche in Giudizio, al suo depauperamento. Tra i molti profili da considerare vi sono anche gli avvicendamenti nella titolarità del patrimonio. Il terzo principale nuovo aspetto affrontato, soprattutto, riguarda i programmi e i progetti che si possono delineare per il futuro di questo vasto complesso immobiliare di edifici e terreni panoramici: un tempo periferico, ma oggi divenuto quasi centrale. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Piccolo Francesco Publisher: Einaudi «Quello che tenevo compresso dentro di me, nell'ora di educazione fisica o durante i film di Maciste, o certe sere quando andavo a dormire e avevo paura, era l'angoscia di dimostrare di essere maschio. Doverlo far vedere a tutti, ogni ora, ogni giorno, ogni settimana. E ogni volta misurare la mia inadeguatezza». «Se c'è qualcosa che mi dispiace molto, se ho un dolore fisico, se ho una scadenza, se devo risolvere un tarlo interiore, se ho dei dubbi, se ingrasso, se mi colpisce un lutto molto doloroso, se faccio un incidente per strada - ignoro; ignoro tutto. Vado avanti, non voglio intoppi. Continuo». Quella che Francesco Piccolo racconta è la formazione di un maschio contemporaneo, specifico e qualsiasi. Il tentativo fallimentare, comico e drammatico, di sfuggire alla legge del branco - e nello stesso tempo, la resa alla sua forza. La lotta indecidibile e vitale tra l'uomo che si vorrebbe essere e l'animale che ci si porta dentro. Perché esiste un codice dei maschi; quasi tutte le sue voci sono difficili da ripetere in pubblico, eppure non c'è verso di metterle a tacere. Tanti anni passati a cercare di spegnere quel ronzio collettivo per poi ritrovarsi ad ascoltarlo, nel proprio intimo, nei momenti più impensati. «Dentro di me continuerò sempre a chiedermi: siete contenti di me? sono come mi volevate?» In un mondo da sempre governato dai maschi, capirli è la chiave per guardare più in là. Per questo il racconto si nutre di tutto ciò che incontra - Sandokan e Malizia, i brufoli e il sesso, l'amore e il matrimonio, l'egoismo e la tenerezza - in un andamento vivissimo ma rifle € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Piccolo Francesco Publisher: Einaudi E se nella vita non esistessero momenti trascurabili? Dai calzini irrimediabilmente spaiati alla cartomante che predice un nuovo amore a tua moglie, il divertimento di vivere ogni istante (anche quelli che dimenticheremmo volentieri) ormai lo conosciamo bene. E non ci stancheremo mai di ritrovarlo. «Ogni singolo gesto, i sapori, l'aria, il tempo, la stoffa, la strada, la persona accanto, il profumo, il panorama, il vento, la porta, il sorriso. Tutto, tutto. La vita non finisce più, se si sa comprendere ogni singolo momento di un giorno solo». € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2019 |
![]() ![]() Author: Piccolo Francesco Publisher: Emons Edizioni In una perfida e divertente enciclopedia dei momenti di cui è fatta la vita, Francesco Piccolo mette a nudo i piaceri più inconfessabili, i tic, gli attimi di volatile felicità che costellano le nostre giornate, ma anche i contrattempi, gli accidenti e i lancinanti dolori momentanei, che spesso risultano assolutamente esilaranti. Dai due volumi sono tratti il film 'Momenti di trascurabile felicità', diretto da Daniele Luchetti e interpretato da Pif, e il monologo teatrale portato in scena dallo stesso autore. Un regalo dell'autore: il brano che inizia con 'C'è stato un problema tra me, mia madre e Giorgio Napolitano' è stato registrato nella versione teatrale, ampliata rispetto al testo originale. € 15,90
Scontato: € 15,11
|
![]() ![]() Author: Francesco (Jorge Mario Bergoglio); Piccolo G. (cur.) Publisher: Libreria Editrice Vaticana Dopo il sinodo dei vescovi sui giovani, il Santo Padre offre una sua esortazione apostolica sull'argomento per indicare le linee per l'apostolato e la pastorale giovanile nell'oggi della Chiesa e del mondo. € 3,50
Scontato: € 3,33
|
![]() ![]() Author: Francesco (Jorge Mario Bergoglio); Piccolo G. (cur.) Publisher: Paoline Editoriale Libri Christus vivit è l'esortazione apostolica postsinodale del Sinodo dei vescovi, tenutosi nell'ottobre 2018, sul tema 'I giovani, la fede e il discernimento vocazionale', firmata dal Papa il 25 marzo 2019, a Loreto, nella solennità dell'Annunciazione. Con Paoline esce nella consueta collana Magistero, per diventare strumento di riflessione, approfondimento e confronto, nelle mani di pastori, laici, giovani, che vogliano confrontarsi sulle sfide e gli input che papa Francesco raccoglierà a partire dal Sinodo ha consegnato alla Chiesa. Il testo offrirà, nell'introduzione, linee-guida per la lettura e la comprensione di alcuni passaggi particolarmente significativi. € 2,50
|
![]() ![]() Author: Francesco (Jorge Mario Bergoglio); Piccolo G. (cur.) Publisher: Editrice Shalom Papa Francesco, nella nuova esortazione apostolica 'Christus vivit', mostra tutta la sua passione per la gioventù. Egli, parlando direttamente ai giovani, richiama alcune convinzioni della nostra fede e, nello stesso tempo, incoraggia le nuove generazioni a crescere nella santità e nell'impegno per la propria vocazione; a correre avanti. È adatto per i giovani, i sacerdoti e gli operatori pastorali. € 2,00
Scontato: € 1,90
|
![]() ![]() Author: Francesco (Jorge Mario Bergoglio); Piccolo G. (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Dopo il sinodo dei vescovi sui giovani, il Santo Padre offre una sua esortazione apostolica per indicare le linee teologiche e spirituali per l'apostolato e la pastorale giovanile nell'oggi della Chiesa e del mondo. «Giovani, non siate auto parcheggiate, lasciate piuttosto sbocciare i sogni e prendete decisioni. Rischiate, anche se sbaglierete. Non sopravvivete con l'anima anestetizzata e non guardate il mondo come se foste turisti. Fatevi sentire! Scacciate le paure che vi paralizzano, per non diventare giovani mummificati. Vivete! Datevi al meglio della vita! Aprite le porte della gabbia e volate via! Per favore, non andate in pensione prima del tempo.» (n. 143) Prefazione di Mario Delpini. Introduzione di Giacomo Costa. € 2,90
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Piccolo Francesco Publisher: Einaudi I funerali di Berlinguer e la scoperta del piacere di perdere, il rapimento Moro e il tradimento del padre, il coraggio intellettuale di Parise e il primo amore che muore il giorno di San Valentino, il discorso con cui Bertinotti cancellò il governo Prodi e la resa definitiva al gene della superficialità, la vita quotidiana durante i vent'anni di Berlusconi al potere, una frase di Craxi e un racconto di Carver... Se è vero che ci mettiamo una vita intera a diventare noi stessi, quando guardiamo all'indietro la strada è ben segnalata, una scia di intuizioni, attimi, folgorazioni e sbagli: il filo dei nostri giorni. Francesco Piccolo ha scritto un libro che è insieme il romanzo della sinistra italiana e un racconto di formazione individuale e collettiva: sarà impossibile non rispecchiarsi in queste pagine (per affinità o per opposizione), rileggendo parole e cose, rivelazioni e scacchi della nostra storia personale, e ricordando a ogni pagina che tutto ci riguarda. 'Un'epoca quella in cui si vive - non si respinge, si può soltanto accoglierla'. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Piccolo Francesco Publisher: Einaudi «Quello che tenevo compresso dentro di me, nell'ora di educazione fisica o durante i film di Maciste, o certe sere quando andavo a dormire e avevo paura, era l'angoscia di dimostrare di essere maschio. Doverlo far vedere a tutti, ogni ora, ogni giorno, ogni settimana. E ogni volta misurare la mia inadeguatezza». «Se c'è qualcosa che mi dispiace molto, se ho un dolore fisico, se ho una scadenza, se devo risolvere un tarlo interiore, se ho dei dubbi, se ingrasso, se mi colpisce un lutto molto doloroso, se faccio un incidente per strada - ignoro; ignoro tutto. Vado avanti, non voglio intoppi. Continuo». Quella che Francesco Piccolo racconta è la formazione di un maschio contemporaneo, specifico e qualsiasi. Il tentativo fallimentare, comico e drammatico, di sfuggire alla legge del branco - e nello stesso tempo, la resa alla sua forza. La lotta indecidibile e vitale tra l'uomo che si vorrebbe essere e l'animale che ci si porta dentro. Perché esiste un codice dei maschi; quasi tutte le sue voci sono difficili da ripetere in pubblico, eppure non c'è verso di metterle a tacere. Tanti anni passati a cercare di spegnere quel ronzio collettivo per poi ritrovarsi ad ascoltarlo, nel proprio intimo, nei momenti più impensati. «Dentro di me continuerò sempre a chiedermi: siete contenti di me? sono come mi volevate?» In un mondo da sempre governato dai maschi, capirli è la chiave per guardare più in là. Per questo il racconto si nutre di tutto ciò che incontra - Sandokan e Malizia, i brufoli e il sesso, l'amore e il matrimonio, l'egoismo e la tenerezza - in un andamento vivissimo ma rifle € 19,50
|
![]() ![]() Author: Lo Piccolo Francesco; Picone Marco; Todaro Vincenzo Publisher: Franco Angeli Nel corso del Novecento i fenomeni di regionalizzazione dell'urbano hanno prodotto anche in Italia profondi cambiamenti ?sici, economici e sociali, manifestando una transizione, per molti aspetti inedita, verso forme postmetropolitane. A partire dall'analisi dei sei discorsi di Soja (2000) elaborati per la postmetropoli e adottati per Los Angeles, il volume affronta criticamente la declinazione locale del 'modello' metropolitano in riferimento ad alcune potenziali realtà 'post' presenti in Sicilia, tradizionalmente considerata area marginale rispetto ai fenomeni di cambiamento socio-spaziale che hanno interessato realtà postmoderne più dinamiche. L'intento è coglierne le differenti traiettorie di cambiamento e rivendicare la speci?cità del fenomeno. Questa scelta richiede un necessario spostamento del punto di vista: per potere comprendere il 'post' nelle aree marginali occorre guardare i territori non da 'nord verso sud', ma invertendo l'asse di osservazione. In relazione ai territori siciliani, la lettura comparativa tra l'Area Metropolitana di Palermo e la Sicilia Sud-orientale si rivela particolarmente utile nel restituire tali ri?essioni critiche sotto il pro?lo spaziale, economico, demogra?co e sociale. € 43,00
Scontato: € 40,85
|
![]() ![]() Author: Piccolo Francesco Publisher: StreetLib Questa breve storia del Blues intende presentare in maniera organica quelli che furono gli eventi, gli stili, i protagonisti della prima espressione artistica originale della comunità nera degli Stati Uniti d'America. Lo svolgersi degli avvenimenti è raccontato dagli anni della schiavitù, passa attraverso il Country Blues con tutte le sue sfumature, quindi racconta delle classiche Blues Singer, del Blues Urbano, del Rock Blues, fino ad arrivare alle tendenze attuali. Sono considerati anche tutti quegli stili nati o che in qualche modo si sono fusi con esso, quali il Soul, il Rhythm 'n' Blues, il Gospel, il Rock 'n' Roll, il Funk, la Disco Music, tenendo sempre conto del contesto storico, sociale e musicale in cui si sono sviluppati. € 12,49
Scontato: € 11,87
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Lo Piccolo Francesco; Schilleci Filippo Publisher: Franco Angeli I contributi raccolti nel presente volume sono l'esito di ricerche che hanno indagato, attraverso prospettive plurime e un'ampia rassegna di casi studio, il tema del progetto di territorio, e di come tale progetto possa declinarsi in ambiti meridionali caratterizzati da problematiche di lungo periodo e da una debole presenza degli attori pubblici nel governo del territorio. Il programma di ricerca aveva infatti come obiettivo l'individuazione e definizione degli elementi che costituiscono la forma del progetto di territorio, a partire dall'analisi di casi studio della Sicilia occidentale. Le ricerche, analizzando esperienze di pianificazione e politiche territoriali, ed elaborando al tempo stesso approfondimenti teorici in riferimento ai temi dei beni comuni e dello spazio pubblico territoriale, hanno esplorato logiche e componenti che possano contribuire alla determinazione di possibili modelli progettuali di riferimento. In ragione delle specificità del contesto locale oggetto di indagine, particolare attenzione è stata posta alle problematiche inerenti la difficile conciliazione tra regole del buon governo e contesti locali. Gli autori dei saggi hanno, pertanto, esplorato quali possano essere le componenti del processo di governo del territorio dalle quali è possibile ripartire per il rilancio di un'azione pubblica di progetto di territorio in Sicilia. € 32,50
Scontato: € 30,88
|
![]() ![]() Author: Piccolo Francesco Publisher: Einaudi I funerali di Berlinguer e la scoperta del piacere di perdere, il rapimento Moro e il tradimento del padre, il coraggio intellettuale di Parise e il primo amore che muore il giorno di San Valentino, il discorso con cui Bertinotti cancellò il governo Prodi e la resa definitiva al gene della superficialità, la vita quotidiana durante i vent'anni di Berlusconi al potere, una frase di Craxi e un racconto di Carver... Se è vero che ci mettiamo una vita intera a diventare noi stessi, quando guardiamo all'indietro la strada è ben segnalata, una scia di intuizioni, attimi, folgorazioni e sbagli: il filo dei nostri giorni. Francesco Piccolo ha scritto un libro che è insieme il romanzo della sinistra italiana e un racconto di formazione individuale e collettiva: sarà impossibile non rispecchiarsi in queste pagine (per affinità o per opposizione), rileggendo parole e cose, rivelazioni e scacchi della nostra storia personale, e ricordando a ogni pagina che tutto ci riguarda. 'Un'epoca quella in cui si vive - non si respinge, si può soltanto accoglierla'. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Piccolo Paci Sara; Palmieri Marinoni Alessio Francesco Publisher: Ancora Una rilettura di un simbolo antico, dai molteplici significati, in un volume riccamente illustrato. Un viaggio tra storia dell'arte, esegesi biblica e antropologia culturale. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Piccolo Tina; Terrone Francesco Publisher: Brignoli Edizioni Due voci per una poesia: Tina Piccolo e Francesco Terrone. Due espressioni di sentimenti ed emozioni che si trasmettono ai lettori, che incantano per i temi affrontati, e una raffinata capacità espressiva lontana da inutili ricercatezze. € 18,00
|
||
1916 |
![]() ![]() Author: Piccolo Francesco Publisher: Points € 8,50
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Piccolo Francesco Publisher: Einaudi Dopo 'Momenti di trascurabile felicità', Francesco Piccolo torna a raccontare l'allegria degli istanti di cui è fatta la vita, ma questa volta prova a prenderli dalla parte sbagliata. Setacciando le giornate fino a scoprire come ogni contrattempo, anche il più seccante, nasconda qualcosa di impagabile: una scintilla folgorante di divertimento e di vitalità. Che si tratti di condividere l'ombrello con qualcuno, strappandoselo di mano per gentilezza fino a ritrovarsi entrambi bagnati fradici. O di ammettere che non ci ricordiamo più niente di quello che abbiamo imparato a scuola, che le recite dei bambini sono una noia mortale, e che non amiamo i nostri figli nello stesso modo, semplicemente perché sono diversi. Per non parlare dell'obbligo morale di farsi la doccia appena si arriva ospiti da un amico, che se ne abbia voglia o meno - in fondo soltanto per rassicurare l'altro sul fatto che ci si lava. Oppure delle persone troppo cortesi che ti tengono aperto il portone, costringendoti ad affrettare il passo. Ciascuno sperimenta ogni giorno mille forme trascurabili (e non irrilevanti) di infelicità. Ma sorge il dubbio che sia 'come i bastoncini dello shangai: se tirassi via la cosa che meno mi piace della persona che amo, se ne verrebbe via anche quella che mi piace di più'. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Piccolo Francesco Publisher: Einaudi Dopo 'Momenti di trascurabile felicità', Francesco Piccolo torna a raccontare l'allegria degli istanti di cui è fatta la vita, ma questa volta prova a prenderli dalla parte sbagliata. Setacciando le giornate fino a scoprire come ogni contrattempo, anche il più seccante, nasconda qualcosa di impagabile: una scintilla folgorante di divertimento e di vitalità. Che si tratti di condividere l'ombrello con qualcuno, strappandoselo di mano per gentilezza fino a ritrovarsi entrambi bagnati fradici. O di ammettere che non ci ricordiamo più niente di quello che abbiamo imparato a scuola, che le recite dei bambini sono una noia mortale, e che non amiamo i nostri figli nello stesso modo, semplicemente perché sono diversi. Per non parlare dell'obbligo morale di farsi la doccia appena si arriva ospiti da un amico, che se ne abbia voglia o meno - in fondo soltanto per rassicurare l'altro sul fatto che ci si lava. Oppure delle persone troppo cortesi che ti tengono aperto il portone, costringendoti ad affrettare il passo. Ciascuno sperimenta ogni giorno mille forme trascurabili (e non irrilevanti) di infelicità. Ma sorge il dubbio che sia 'come i bastoncini dello shangai: se tirassi via la cosa che meno mi piace della persona che amo, se ne verrebbe via anche quella che mi piace di più'. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Piccolo Francesco Publisher: Einaudi C'è, in queste nove storie di infanzie, adolescenze e giovinezze, tutta l'abilità di Francesco Piccolo di soffermarsi su quei dettagli e sorprese della vita che afferrano però il senso della vita: una frase ricorrente della mamma; un saluto sempre uguale; le caramelle di un tempo che erano un colorante unico; la convinzione tutta meridionale che non piove mai e gli ombrelli non servono. Con ironia, intelligenza, stupore, e con la consapevolezza che sono spesso le piccole cose a dimostrarsi rivelatrici, Piccolo ci conduce per mano, attraverso episodi semplici, spunti presi da una pacata ma evocativa quotidianità, a scoprire sotto una superficie apparentemente insignificante una profondità inaspettata. Con una nuova postfazione dell'autore. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Piccolo Francesco Publisher: Einaudi I funerali di Berlinguer e la scoperta del piacere di perdere, il rapimento Moro e il tradimento del padre, il coraggio intellettuale di Parise e il primo amore che muore il giorno di San Valentino, il discorso con cui Bertinotti cancellò il governo Prodi e la resa definitiva al gene della superficialità, la vita quotidiana durante i vent'anni di Berlusconi al potere, una frase di Craxi e un racconto di Carver... Se è vero che ci mettiamo una vita intera a diventare noi stessi, quando guardiamo all'indietro la strada è ben segnalata, una scia di intuizioni, attimi, folgorazioni e sbagli: il filo dei nostri giorni. Francesco Piccolo ha scritto un libro che è insieme il romanzo della sinistra italiana e un racconto di formazione individuale e collettiva: sarà impossibile non rispecchiarsi in queste pagine (per affinità o per opposizione), rileggendo parole e cose, rivelazioni e scacchi della nostra storia personale, e ricordando a ogni pagina che tutto ci riguarda. 'Un'epoca - quella in cui si vive - non si respinge, si può soltanto accoglierla'. € 13,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|