![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio Publisher: Fuoriasse Edizioni Ambientata attorno alla categoriale quanto inaccessibile Villa eponima del titolo - una di quelle magioni lombarde care a Gadda, un edificio dalle «dure ossa di mattone» dove non è difficile sospettare intrighi e delitti dietro le quinte - la trama, raccontata a due voci dal narratore e dal suo amico Mauro, si attorciglia come le spire dell'uroboro caro agli alchimisti attorno alla figura di Benito Savagner, il forestiero «venuto dall'Argentina con dieci paia di stivali, duecento chili di carne in scatola, una valigia di fibra piena d'erbe medicinali». Ingegnere con una carriera militare alle spalle, il singolare personaggio ha comperato quella villa fatiscente, da tutti rifiutata, circondandola di un'impenetrabile cortina di cedri del Libano, e lì se ne sta rinchiuso con la sola compagnia della misteriosa moglie Ada Comi, che non si fa praticamente mai vedere in giro. Facile immaginare che sulla coppia incomincino a circolare strane voci, che si sdoppiano e si rifrangono continuamente attraverso i resoconti dell'io-narrante. € 16,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio Publisher: Mimesis Vittorio Orsenigo, l'ultimo fantasista della scena letteraria. Capace di fondere con suprema leggerezza un ricordo, uno squarcio narrativo e un apoftegma fulminante o un sogno. La parola esercita su di lui un fascino invincibile, la insegue e si perde nei suoi labirinti come Alice che cade nel sottomondo, ci trascina con sé là dove tutto è possibile e niente è reale. Nessun lettore, se teme la bizzarria, lo sberleffo, la malinconia gioiosa di questo funambolo uscito dalle pagine di uno dei suoi libri, si attardi a sfogliare 'Mulino da preghiera'. È come rovistare nel vecchio baule in soffitta e trovare cose dimenticate, giocattoli, cartoline spedite da lontane riviere e ombrose valli alpine, dove non siamo stati e non andremo mai. La grafia chiara, quasi infantile, la firma è uno svolazzo impertinente e indecifrabile. Il paese delle meraviglie. Godiamoci questo paesaggio al crepuscolo, pieno di acque scintillanti, boschi irti di animali impagliati e qualche immedicato dolore. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio Publisher: Manni Giacomo racconta l'amicizia con Mauro, la scoperta di sé e del mondo, la ricchezza delle grandi fortune industriali e il loro crollo improvviso, i genitori strambi figuri e la corte di domestici che vi gira attorno. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio Publisher: Manni Vittorio Orsenigo trasforma la propria stanza in una navicella spaziale proiettata verso il cielo infinito e primordiale in cui tutte le storie si mescolano e si confondono, in un labirinto autoproliferante dove si può entrare o uscire a caso, partendo da qualsiasi punto. In questo stravagante viaggio lunare ai confini dell'esistenza, che non concede sconti ai vivi né ai morti, l'autore mostra la freschezza e il privilegio del puer che vive la sua arte come la vita, né gli interessa sapere dove e quando entrambe andranno a finire, una volta chiusa l'ultima pagina del libro che parlava di lui e della sua amata Bibi. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio Publisher: Manni Fili conduttori di questo testo sono la vita nello scorrere degli anni e le letture di autori amati. Insieme danno corpo, in una scrittura vivace, a pillole di saggezza e di ironia. Sono aforismi e non solo. Dall'alto di stagioni ampiamente navigate, Vittorio Orsenigo fornisce ai lettori una visione umana disincantata, a tratti anche commossa nel pensiero del passato ormai remoto, di libri fondamentali, della quotidianità del presente. Senza rimpianti, sempre con coinvolgimento. € 18,50
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio Publisher: Tabula Fati Così, incivilmente, comincia quest'ultimo lavoro di Vittorio Orsenigo per mettere in guardia il lettore circa i necessari limiti posti dalla biografia del raccontatore senza tanti riguardi. Vita e romanzo, per fortuna, sono parenti alla lontana, una sorta di equivoca cuginanza di secondo grado. 'Nessuno osi pensare che, una volta incatenata l'autobiografia, l'abbia poi uccisa tre giorni più tardi a bastonate'. Ma sarebbe bene aggiungere subito un 'Ma ...' di urgente Soccorso. Alla Signora Anagrafe, il vecchissimo amoroso dà dell'infingarda spacciatrice di razionali empietà e si tratta di un'onesta resa dei conti, di un mugugno, di un rimbrotto che, ridendo e scherzando secondo il suo antico costume, non fa che mettere in ogni momento il dito nella duplice piaga della senilità di corpo e della bizzarria umorale di chi scrive da sempre, come è stato detto, saltando di palo in frasca, divagando nella divagazione non certo per calcolo ma per nascita ed educazione. I suoi educatori sono stati tanti e vari, fra cui spiccano la tata di Sant'Angelo lodigiano diciottenne pastorella di un gregge ovino e caprino, l'insegnante di francese che tornato nella sua Roma è diventato un assassino, sino alla bonne triestina che, di punto in bianco, gli parlava di Freud e di Zarathustra con deludenti risultati. L'Io narrante, più che frugare nella memoria è da lei con violento garbo posseduto. Tocca al lettore decidere se stare dalla sua parte o picchiarlo di santa ragione come, forse, merita. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio Publisher: Asterione € 16,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio Publisher: Manni Un'ironia sottile è la cifra essenziale di un monologo che si confronta con il tempo di prima per cavare dal buio in cui erano sepolte le necessarie differenze. A interrogarsi in forme spietate è il protagonista, ma lo sono anche gli altri personaggi, e senza molti riguardi: cosa succede a un uomo di novantaquattro anni che vive con la moglie Tilda, ancora musa ispiratrice, e che senza propriamente desiderarlo è ancora vivo, scrive, racconta? Ripiegato sul particolare, analizza la quotidiana fatica del vivere aspettando una fine che sa dietro l'angolo, e imprime una perfida e temibile serietà ad ogni atto della giornata... € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio Publisher: Archinto Giulio, sepolta la moglie nella Cappella del Monumentale, vive con Claudia che chiama affettuosamente «vecchia ragazza», ancora bella e sempre malata. Assieme partiranno per il giro del mondo sulla lussuosa nave da crociera. Svenimenti improvvisi di Claudia, disperazione del suo compagno che l'ama. Una sera nel grande salone delle feste tiene una conferenza lo strepitoso (così pensano le signore) Gottfried Heinz-Gobbi. All'ultimo scalo del viaggio, nel Giardino delle orchidee di Singapore Gottfried dirà all'ultima delle sue «incantate»: «Questa sera pensami come ti ho spiegato e prendi dieci gocce di Xanax. Dormirai come un angelo». Ai ferri corti con l'idea del romanzo. Anzi, cortissimi. € 14,00
Scontato: € 6,30
|
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio Publisher: Tabula Fati Vittorio Orsenigo scrive da settant'anni. La sua tata, ex pastorella di pecore e anatre nel lodigiano, avrebbe borbottato 'settant'anni consumadi', e cioè, consumati, buttati via da foresto, da signorile cittadino o - come osserva Daniela Marcheschi è in gioco un incessante lodevole saltare di palo in frasca. La fanno da padroni esotici la passione per il divagare viaggiando fra immagini, suoni, presenze animali e personaggi del meraviglioso teatro in cui recitiamo tutti, volenti o nolenti, dal primo vagito all'ultimo respiro. Tanto per dare una sia pur fievole idea: l'attore Klaus Kinski, padre della bella attrice Nastassja, abbandonato il brasiliano Teatro Amazonas e I puritani messi in scena a Manaus cedono il passo al Quartiere ebraico di Montreal dove uno scrittore, ancora in calzoni corti, osserva la pentola dove cuociono i fagioli. Di lì a poco si presentano il Valium e la Valeriana nel Circo delle posizioni erotiche meno accreditate anche perché la vita nega (mentendo) di essere associata alle fiere addomesticate, ai giocolieri e donne scimmia. Il danaro e la Finanza non sono certo trascurate: ha da dieci secondi voltato l'angolo della narrazione Elizabeth Arden ed ecco apparire il rabbino danzante che intona 'Oh! Venisse da Sion la salvezza d'Israele' deluso dal suo scarso e quasi indifferente pubblico. € 12,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio; Bianchi P. (cur.) Publisher: Tabula Fati 'Prima tocca al granello di sesamo decapitato dalla Gillette, poi al caimano indecente...' Ombre nere, nerissime sin dall'inizio in questo 'Nero di seppia' che Vittorio Orsenigo produce più o meno per via organica - più fisiologia che tormentata riflessione - sulla nostra vita animale e spirituale. Si tratta con ogni evidenza di secrezioni letali d'acido formico e di ghiandole velenifere del vecchio serpentaccio brutto a vedersi, incontro pericoloso anche per il lettore munito del Siero Antiofidico Polivalente. Se in precedenza non mancavano certo voci che esplicitamente invitavano lo scrittore a esalare il manuale del supremo pessimista, in questo sua ultima prova Orsenigo fa il peggio del peggio: lascia intendere che più si vive e più la nube impenetrabile, viscida del nero di seppia in gastronomia molto apprezzato dal frequentatore di trattorie e ristoranti marinari, oscura la visione e lo stesso respiro del provocatorio vegliardo che lui si trova ad essere: novantatré anni sono ancora pochi o villanamente troppi? Corsieri e macabri padroni di scuderie, il canto di 'minimi uccellini', i cani che fanno pipì sul ciglio della strada dove, ben irrorata, cresce l'insalata matta, la testa mozzata nel vassoio offerta a Salomè, una certa Andy e il vocabolario della sua mamma, trovano fugace conforto solo nelle gocce di acqua antisterica prodotta dall'Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella. Così pretende l'antica vulgata di nonni e zie e così Orsenigo pretende. € 10,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio Publisher: Solfanelli Non si sa bene come (inutile perdersi nelle elucubrazioni). Vittorio Orsenigo si trova nella Capitale etiopica isieme ai corrispondenti inviati in terra etiope dai più importanti giornali (fra cui il grande Evelyn Waugh del Caro estinto), proprio nei giorni in cui l'Italia si prepara a invadere l'Abissinia del Negus per conquistarsi un Impero: caschi coloniali, moschetti, baionette, piccoli aerei contro il Leone di Giuda, Hailé Selassié e le zagaglie. Addis Abeba, i suoi invivibili Grand'Hotel dove cimici e pulci sono i soli a trovarsi veramente bene e soprattutto le notizie spesso infondate vendute, dal meraviglioso Halifa - spia, brillante intrattenitore e uomo di mondo - ai giornalisti della stampa internazionale assieme ai segreti dei due Ghebbì, il Vecchio e il Nuovo. L'incessante ticchettio del telegrafo, non potendo ancora raccontare la guerra, si accontenta di trasmettere pezzi di colore locale: in sostanza, tanto fumo poco gradito ai lettori dei giornali e niente arrosto. Vero o non vero che gli 'uomini bianchi' getteranno dalle carlinghe delle loro macchine volanti sui Tucul non solo bombe ma anche gas asfissianti e che i soldati spareranno le dilanianti pallottole dum dum di cui scrivono inorriditi gli inglesi? Infine: la donna somala pronta a inquinare l'acquedotto della capitale con la polvere velenosa spedita da Roma, è pura invenzione o qualcosa di tremendamente reale? € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio Publisher: Greco e Greco Untori e monatti infestano da sempre ogni pestilenza, dove si fa strage di buoni e cattivi, donne, uomini, vecchi e bambini in fasce mutano con il passo dei tempi. Ne 'Il Ragno nero' di Jeremias Gotthelf siamo a metà dell'ottocento in una vallata svizzera, a Lützelflüh, dove certi aracnidi color del carbone portano la morte. Nessuna possibilità di scampo. Ci si ammala ed è presto finita. Vittorio Orsenigo, in questo suo romanzo immagina un affezionato lettore del grande elvetico che visita, osserva da viaggiatore sensibile ogni minimo dettaglio, vede, incontra i personaggi raccontati da Gotthelf e li racconta: un battesimo, un cibo, un amore, un muggito, una pira funebre e il fumo che esce dalla pipa del nonno. € 8,50
Scontato: € 8,08
|
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio Publisher: Archinto € 14,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio Publisher: Greco e Greco € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio Publisher: Archinto ''Andar di palo in frasca' caratterizza questo nuovo libro di Vittorio Orsenigo, bizzarro e divagante secondo una tradizione umoristica che, con Porta e Rajberti, ha avuto fecondi sviluppi nella cultura milanese e nella letteratura italiana dall'Ottocento in poi. In nome dell'acqua, sul filo di un curioso itinerario narrativo Orsenigo ci prende in un vortice di ricordi, note e divagazioni scientifiche che includono la rete idrica di Milano e il Wadi Rum, il parco di Yellowstone e il Gange, le Cascate del Niagara e il Madagascar. All'insegna dell'eteroclito e delle più buffe divagazioni, ci troveremo così nel gioco di quella specialissima 'drammaturgia dell'acqua', di cui tutti - a partire dalle acque del grembo materno - siamo protagonisti, spesso senza accorgercene o neanche immaginarlo.' (Daniela Marcheschi) € 15,00
Scontato: € 6,75
|
2011 |
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio Publisher: Archinto Guido, i' vorrei, che tu e Lapo ed io... La barchetta degli stilnovisti segue la rotta non tanto immaginaria quanto fortemente immaginata di una passione: ancora una volta tre amici scrittori ce ne raccontano di cotte e di crude. I paesi delle meraviglie, ora, non si trovano necessariamente ai confini del mondo, dai tempi dell'Alighieri molte cose riferite allo spazio fisico in cui viviamo sono cambiate ed ecco l'infiltrato speciale alla corte di Lawrence Osborne nella tibetana Shangri-La, il visitatore di una domestica Marudo, la pattuglia avanzata chiamata Giovanni Mariotti, precipitati nell'orbita di un comune angolo visuale che coinvolge uomini e cose. Viaggiare con loro costa poca fatica, poco danaro, non costringe a elaborare tabelle di marcia spacca ossa, a patire rischi e ritardi, a ingoiare cibi per le nostre viscere esotici e neppure ad affondare nervosamente le mani nelle tasche dieci volte al giorno alla ricerca dei soldi riservati a chi, ancora oggi, negli alberghi, vive più di mance che di stipendio. € 13,00
Scontato: € 5,85
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio Publisher: Greco e Greco € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio Publisher: Archinto Collezionare libri rari, pesci tropicali, minerali, fiammiferi, cartoline illustrate fa parte di quelle debolezze umane di fronte alle quali molti soccombono dolcemente. Se interrogate in proposito uno di quei molti, eccolo pronto a negare tutto o almeno a cercare attenuanti. Bambino, ragazzo, uomo fatto, vegliardo, ben poco cambia. Il sesso del collezionista non ha peso, si potrebbe addirittura sostenere che non ne abbia uno, anche se gli uomini, più delle donne, costituiscono la solida base della vasta tribù. La figura più nobile, il bibliofilo, tradizione o non tradizione, da sempre si staglia su ogni altra e non senza motivo. € 12,00
Scontato: € 5,40
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio; Imbriani Vittorio Publisher: Aragno € 19,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio Publisher: Archinto € 11,00
Scontato: € 4,95
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio Publisher: Archinto € 11,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Bottego Vittorio; Orsenigo V. (cur.) Publisher: Greco e Greco € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio Publisher: Archinto € 7,23
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio Publisher: Archinto Gli amanti dei piccoli animali da compagnia, creature da tenere accanto a sé, nella propria casa, appartengono a una tribù molto estesa e appassionata. Si circondano di pesci corallini, lucertoline arboree, chiassosi pappagalli amazzonici, sauri del deserto e tante specie rare e stravaganti. Gli amanti di queste creature contemplano i loro amici, provano intense emozioni e, da tutto questo, prende vita un epistolario tanto fitto e intrigante da imprigionare nella stessa rete non soltanto il comune amore per i piccoli animali ma anche qualcosa di diverso e di più umano. € 5,16
|
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio Publisher: Greco e Greco € 11,36
Scontato: € 10,79
|
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio; Monti Giangilberto Publisher: Greco e Greco € 4,13
Scontato: € 3,92
|
1996 |
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio; Palmieri G. (cur.) Publisher: Greco e Greco € 9,30
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio Publisher: Greco e Greco € 10,33
Scontato: € 9,81
|
![]() ![]() Author: Orsenigo Vittorio Publisher: Lupetti € 11,36
Scontato: € 10,79
|
|