![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Vincenzo Napolillo Publisher: Orizzonti Meridionali € 10,00
|
![]() ![]() Author: Napolillo Vincenzo Publisher: Orizzonti Meridionali € 10,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Napolillo Vincenzo Publisher: Pubblisfera € 10,00
|
![]() ![]() Author: Napolillo Vincenzo Publisher: Pubblisfera € 10,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Napolillo Vincenzo Publisher: I Quaderni di Parola di Vita € 1,00
|
![]() ![]() Author: Napolillo Vincenzo Publisher: Pubblisfera Una guida informatissima della Cattedrale di Cosenza, dedicata a Santa Maria Assunta, che ha compiuto ottocento anni dalla solenne inaugurazione e consacrazione del 30 gennaio 1222, fatta dal cardinale Niccolò Chiaramonte, legato al papa Onorio III, alla presenza dell'imperatore Federico II di Svevia, che l'anno seguente concesse e confermò alla Chiesa Cosentina e al suo arcivescovo Luca Campano il privilegio di ricevere le decime integre, tanto sui viveri quanto sugli altri redditi. Il Duomo, sacra domus del Signore, scrigno di fede, storia e bellezze inestimabili, edificato in stile romanico, fu rimaneggiato in forme barocche e riconsacrato nel 1759. Dopo lunghi e alternativi lavori di restauro, definiti 'sedicenti' da Benedetto Croce, si presenta oggi nello splendore originario delle linee gotico-cistercensi. € 13,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Napolillo Vincenzo Publisher: Santelli La città di Cosenza, indicata dalle fonti storiche come capitale della confederazione dei Bruzi, è segnata da lunghe vicende umane e trasformazioni e tuttavia rimane ancora da esaminare profondamente nei caratteri forti del suo popolo e negli orizzonti di civiltà. È una realtà urbana varia, colta, affascinante, da scoprire rievocando il suo luminoso passato e scorgendo il potere segreto dei suoi tesori, delle bellezze naturali, dei valori culturali e ideali, delle aspettative e del suo patrimonio storico e artistico, di fronte al quale Vincenzo Napolillo, autore del libro 'a cavallo tra il saggio storico propriamente inteso e la guida ad uso turistico e di promozione del territorio' si pone con autorevole riguardo e profondità d'indagine. € 11,99
Scontato: € 11,39
|
![]() ![]() Author: Napolillo Vincenzo Publisher: Santelli Cosenza, antica capitale dei Bruzi, assume nei rimandi storico-artistici del libro, caratterizzato da passione, rigore e valore documentario, un «volto nuovo», quello splendido e fascinoso di «città d'arte», vista attraverso gli occhi dell'osservatore profondo e appassionato e dello storiografo Napolillo, ricco di esperienza. Al posto del tesoro nascosto di Alarico, re dei Visigoti, vi si ritrovano gioie inaspettate, meravigliose opere di fede e arte, le sculture monumentali e innovative del MAB (Museo all'aperto Bilotti), la Stauroteca d'oro, di strepitosa e incantevole bellezza, la statuetta d'avorio raffigurante Cristo legato alla colonna, che si dice scolpita da Michelangelo Buonarroti. Il testo, rivolto a un destinatario collettivo, serve alla scoperta d'una città unica e vivibile, proiettata verso il futuro, descritta con eleganza e cura di particolari che certamente rimangono impressi nella memoria. € 11,99
Scontato: € 11,39
|
2020 |
![]() ![]() Author: Napolillo Vincenzo Publisher: Santelli La Storia e l'Arte, i personaggi importanti, feudatari e santi, tutto trova spazio nella trattazione di Vincenzo Napolillo su Nusco. Un'impresa che vede nella dimostrazione dell'erronea interpretazione dei documenti relativi ad alcuni degli eventi più importanti della storia di questa bella cittadina campana, come quelli sulle origini del paese e sulla volontà testamentaria del primo vescovo di nome Amato, trova una delle colonne fondanti della trattazione. € 11,99
Scontato: € 11,39
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Napolillo Vincenzo Publisher: Santelli Giuseppe Donato, il celebre Donnu Pantu, Vincenzo Vincenzo Gallo, Vincenzo Padula, Michele Pane, Francesco Nigro Imperiale, Giacomo Guglielmelli, Franco Calomino sono solo alcuni dei poeti dialettali provenienti dalle terre di Calabria, ma che sono degni di essere trattati con dovizia di particolari, avendone molti ancora inediti. Meritano poi un approfondimento diversi poeti, sempre calabresi, contemporanei, tutti cultori della lingua calabrese e capaci di tramandare uno spaccato della vita di Calabria. Tra essi: Luigi Algieri, Franco Araniti, Libero Battaglia, Gino Bloise, Vittorio Butera, Maria Chiappetta, Pasquale Creazzo, Ciccio De Marco, Michele De Marco, Ciccio De Rose, Rocco Docimo. Giovanni Funari, Pierino Gabriele, Franco Galiano, Giuseppe Gallo, Francesco Raffaele Gervasi, Ferruccio Greco, Settimio Mazzarone, Raffaele Proto, Mariano Salerno, Luigi Scarpelli, Mario Sergio, Giuliana Vanni, Gregorio Viglialoro. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Napolillo Vincenzo Publisher: Santelli La monografia dello storico Vincenzo Napolillo su Francesco di Paola, scritta in occasione dei cinquecento anni dalla sua canonizzazione, tratta dei più prestigiosi letterati che hanno tracciato la storia e il vissuto dell'eremita paolano, nonché degli artisti europei che hanno dipinto ritratti meravigliosi del fondatore dell'Ordine dei Minimi. Se l'élite culturale degli umanisti guardò al passato per capire il presente, Francesco di Paola guardò al futuro lasciando, nella storia dell'Europa, un'eredità spirituale viva e sconfinata. L'opera mostra come il taumaturgo paolano fosse un modello concreto di vita evangelica, uomo di profonda fede, umile e caritatevole, voce del popolo impoverito e oppresso, ispiratore del rinnovamento religioso nel segno del Vangelo. Protettore della Calabria e Patrono della gente di mare, fu semplice, umile, povero, astinente, fedele, giusto, santo, casto e devoto. L'ammirevole concerto di così tante virtù lo fa vivere ancora in terra e trionfare nell'alto dei cieli. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
2018 |
![]() ![]() Author: Napolillo Vincenzo Publisher: I Quaderni di Parola di Vita € 1,00
|
![]() ![]() Author: Napolillo Vincenzo Publisher: Santelli Il saggio di Vincenzo Napolillo non si arresta ai giudizi di Francesco De Sanctis, di Benedetto Croce, di Carlo Muscetta e Attilio Marinari, ma va oltre attraverso una lettura meditata della notevole produzione paduliana mostrando l'impegno dello studioso, che non ha schemi ideologici da esibire o addirittura iconoclastici, e la serenità del critico imparziale e accorto. Padula non fu un fochista che accendeva i fuochi della rivoluzione: cercò dal pulpito e dalla stampa del 'Bruzio' di piegare e rovesciare il diritto della forza dei galantuomini nella forza del diritto, aprendo dentro e fuori la Calabria ottocentesca un filone di concreta e rilevante prosa giornalistica e un linguaggio poetico che non si abbandona ai sensi di voluttà peccaminosa, ma seconda il gusto romantico con strofe e canti popolareschi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Napolillo Vincenzo Publisher: Santelli Strabone la menzionò come città dei Bruzi, fondata da un gruppo di servi che fuggirono dalla Lucania; un'altra tradizione vuole che la stessa città fu edificata in nome della giovane Brettìa, che aprì le porte a 600 Africani assoldati da Dionisio il Giovane. Parrasio pensò, invece, che lì avesse avuto la sua origine da Brezio, figlio di Ercole e di Balezia. I grandi storici furono però tutti concordi sul fatto che Cosenza fosse una città 'antichissima e nobilissima'. Furono infatti moltissime sia le famiglie che dominarono la città bruzia che quelle locali che ne furono protagoniste, ciascuna con le proprie peculiarità e il proprio contributo per la città. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Napolillo Vincenzo Publisher: Santelli Questo lavoro di ricerca riguardante i calabro-valdesi, che dimoravano in Calabria Citra, mira ad offrire alla verità storica una serie di verità poco o per nulla discusse prima e si fonda su criteri interpretativi privi di preconcetti, rendendo comprensibile a tutti l'entità del massacro del 1561 e non solo, respingendo gli schieramenti ideologici contrastanti che ampliano o minimizzano il numero degli eretici sacrificati dall'inquisizione d'accordo con il braccio secolare e ricostruendo dietro i numeri una storia impietosa, di efferatezza e d'intolleranza. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: Napolillo Vincenzo Publisher: Doxa € 13,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Napolillo Vincenzo Publisher: Orizzonti Meridionali € 10,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Napolillo Vincenzo Publisher: Orizzonti Meridionali € 10,00
|
![]() ![]() Author: Napolillo Vincenzo Publisher: Orizzonti Meridionali € 15,00
|
![]() ![]() Author: Napolillo Vincenzo Publisher: Orizzonti Meridionali € 10,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Napolillo Vincenzo Publisher: Orizzonti Meridionali € 10,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Napolillo Vincenzo Publisher: Progetto 2000 € 10,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Napolillo Vincenzo Publisher: Falco Editore € 50,00
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Napolillo Vincenzo Publisher: Progetto 2000 € 6,20
|
|