![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Morelli P. (cur.); Pinto R. (cur.) Publisher: Graphot Libri che salgono in quota, vallate dove risuonano ancora gli spari della Seconda guerra mondiale, borgate arroccate sui versanti che accolgono chi cerca un posto nel mondo. A Prali, in alta Val Germanasca, la storia valdese si esprime in una libreria, in un tempio, nelle persone. Agape e Pralibro, Scopriminiera e le scuole Beckwith, i 13 laghi e il Sentiero dei bambini: con gli sci o senza, questa è una montagna in continuo movimento. A raccontarla, chi la vive da sempre e chi se ne innamora continuando a ritornarci. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Morelli P. (cur.); Pinto R. (cur.) Publisher: Graphot Due quartieri connessi ma indipendenti, che già nel loro nome appaiono uniti ma separati. Vanchiglia e Vanchiglietta testimoniano l'evoluzione di Torino dall'industria all'università, attraverso botteghe, giardini e parchi. Facciamo la conoscenza, grazie alle storie raccontate da abitanti e frequentatori di queste vie, di Fred Buscaglione e Carol Rama, della vicenda di Diabolich che ispirò fumetti e film, di cinema e librerie, associazioni, osterie e parrucchieri. Corso Regina Margherita che segna un confine fra due mondi affini, dentro i quali si trova tutto ciò che caratterizza questa città. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2022 |
![]() ![]() Author: Morelli P. (cur.) Publisher: Silvana La Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus nasce nel 2004 a Torino e la sua sede, la Casa del Teatro, viene inaugurata nel 2006 nell'ambito di uno straordinario progetto di riqualificazione. Questa storia, però, inizia molto tempo prima, negli anni settanta, un periodo in cui la città vive il fervore politico e sociale che attraversa l'Europa portando con sé un cambiamento di prospettive e di visione. La cultura, la formazione, l'inclusione e le rivendicazioni sociali creano, accanto a tensioni fortissime, un terreno fertile per la sperimentazione. È qui che si inserisce la storia raccontata in questo volume: una realtà teatrale che non solo raccoglie l'eredità di un gruppo torinese in grado di portare il 'teatro ragazzi' nel mondo, ma che da sempre guarda alle giovani generazioni e continua a farlo, fra nuovi progetti e la consapevolezza di salvaguardare un patrimonio molto prezioso. Una piccola grande storia che riguarda Torino e l'Italia. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Morelli P. (cur.); Pinto R. (cur.) Publisher: Graphot L' aggettivo «sparonese» arricchisce il nostro vocabolario di storie, amore per la montagna, cambiamenti fra i decenni. A Sparone, piccola comunità della Valle Orco, si passa dalle scuole alla Olivetti, dalle piccole botteghe alla guerra, dai caschi per i palombari al «controfuoco», fino ai tanti che, cresciuti all'estero, cercano qui le loro radici. Questo libro, fortemente voluto dall'associazione Sparone nel cuore, è un compendio di ricordi, fra le vie arrampicate verso il Parco del Gran Paradiso. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Morelli P. (cur.); Pinto R. (cur.) Publisher: Graphot La chiesa con le sue preghiere e gli ex voto, il calcio giocato sui prati, dentro e fuori dallo stadio. Un territorio vivace, aree verdi che producono storie e progetti, botteghe e vicende di quartiere. Santa Rita, la «santa delle cause impossibili», dà il nome a un quartiere fra i più importanti e popolosi di Torino, un altro centro cittadino che si racconta attraverso i ricordi, secondo un'importante operazione di memoria collettiva. Nei contributi presenti in questo volume si riscopre un altro pezzo di storia torinese fatto di tanti preziosi tasselli. € 15,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Morelli P. (cur.); Pinto R. (cur.) Publisher: Graphot Le scuole e le botteghe storiche sono le coordinate di un reticolo di relazioni che tocca chiese, cinema, campi sportivi. Barriera di Milano è una realtà complessa, piena di sfumature incorniciate dai racconti di chi l'ha conosciuta. Parlare del quartiere risveglia e rafforza legami antichi: ci sono storie di politica e commercio, integrazione e cultura. Messe insieme, restituiscono l'immagine ricca e variegata di una zona che è un pezzo di storia di Torino, metafora dell'evoluzione cittadina. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Morelli P. (cur.) Publisher: Edizioni Erasmo € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2020 |
![]() ![]() Author: Morelli P. (cur.); Pinto R. (cur.) Publisher: Graphot Le vie «cambiano volto ma restano le stesse», anche a distanza di un anno dalla precedente edizione di questo volume. Perché alle botteghe che si alternano nel tempo seguono i progetti architettonici e creativi, la storia che continua a passare fra i vicoli di Borgo Rossini. Da Gramsci ai viali alberati, il quartiere si racconta attraverso le voci dei suoi abitanti. C'è anche chi ha preferito lasciarsi ispirare dal verde o dalla Dora per costruire nuove storie in cui a prevalere, come nei ricordi, sono l'amore per un quartiere e il senso di appartenenza verso una comunità. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Yang Wanli; Morelli P. (cur.) Publisher: Quodlibet La poesia di Yang Wanli, dal nome d'arte di Cheng Zhai («Studio - nel senso di laboratorio - della sincerità»), ci presenta intatta a distanza di quasi un millennio l'immagine di una natura restituita alla vita quando una fantasia smisurata ne personifica le forze e ne intuisce le volontà. Nei circa 20.000 componimenti che formano il suo sterminato lascito si avverte il rispetto callido, partecipe, navigato per la natura nei suoi diversi aspetti, con una fiducia generata dalla consapevolezza che questa può essere capita solo ubbidendole, e che un comportamento esistenziale dignitoso si trova quando si riesce a rinunciare alla pretesa di controllo su quello che può essere invece vissuto a pieno solo se a tale controllo si impara a rinunciare. € 18,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Morelli P. (cur.) Publisher: Il Foglio Letterario Edizioni Manifestazione unica nel suo genere, il FiPiLi Horror Festival di Livorno è una maratona culturale cinematografica e letteraria che affronta la paura in tutte le sue accezioni e sfumature: nell'àmbito del cinema, con proiezioni di film e cortometraggi horror, thriller, fantasy e di fantascienza; in campo letterario, con presentazioni e reading di opere noir; il tutto correlato con incontri e dibattiti a cui prendono parte psicologi ed esperti del settore. € 15,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Stevenson Robert Louis; Morelli P. (cur.) Publisher: Ibis C'è qualcosa di fatale nell'incontro tra l'autore de 'L'isola del tesoro' e il poeta 'maledetto' Francois Villon. Il poeta francese, esperto in enigmi, beffe e provocazioni, rappresentava un'attrattiva molto forte per il giovane Stevenson, che su di lui aveva già scritto alcuni saggi ammirativi. In questo racconto poco noto del 1877, egli lo segue in una Parigi coperta di neve, tra gozzoviglie e omicidi, nella peregrinazione notturna in cerca di un alloggio, nell'empatico e divertito incontro con le circostanze disgraziate di una vita errabonda del geniale delinquente € 7,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Rabelais François; Morelli P. (cur.) Publisher: Edizioni di Passaggio Libro di prognosticazioni e di previsioni per l'anno perpetuo. Quello formulato in tono ironico da Rabelais è un assalto contro le superstizioni diffuse. 'Che cosa poteva fare, allora, un intelligentissimo letterato della cultura come Rabelais nel regno di Francia all'inizio del Cinquecento; [...] Poteva solo esagerare, deformando la sua indignazione fino a renderla commestibile persino ai preti e ai cortigiani, fino a far credere che - infine - la sua scrittura non era che un innocuo scherzo, buono per far ridere i fanciulli. [...] Un'operina in cui Rabelais riuscì a condensare i pregi stilistici e di pensiero dell'opera maggiore, con in aggiunta il dono della leggerezza, il tocco della grazia lieve. [...] Morelli ha lavorato come traduttore sull'edizione canonica firmandola con l'anagramma Eolo Lapo Marmigli sull'esempio del maestro Rabelais-Alcofribas. [...] Il tutto in armonia con il lavoro di Bordone [...]'. (dalla prefazione di Franco Buffoni). € 12,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Iannamorelli P. (cur.) Publisher: Paoline Editoriale Libri Don Lorenzo Milani nasce a Firenze il 27 maggio 1923. Ha sette anni quando, nel 1930, con la famiglia lascia Firenze e si trasferisce a Milano, dove sosta fino al conseguimento della maturità classica, il 25 maggio 1941. Dopo gli studi liceali, frequenta a Firenze lo studio del pittore tedesco Hans Joachim Staude. Nel 1942 torna a Milano e si iscrive all'Accademia di Belle Arti di Brera. Ma l'8 novembre 1943 entra nel Seminario Maggiore a Firenze, in piazza del Cestello, e il 13 luglio del 1947 viene ordinato sacerdote. Nell'autunno viene mandato a San Donato di Calenzano (Fi), in aiuto di don Daniele Pugi. È uno spirito scomodo per chi vuol conservare lo status quo. Il 14 novembre 1954 don Pugi muore e don Lorenzo viene nominato priore di Sant'Andrea a Barbiana, comune di Vicchio del Mugello, sul monte Giovi. Inizia a fare scuola in canonica per i ragazzi che hanno concluso le elementari, insistendo sull'educazione linguistica. Fonda, così, la Scuola di Barbiana, quella scuola-laboratorio evangelico e culturale-pedagogico dell'I care: «Quando avrai perso la testa come l'ho persa io, dietro a poche decine di creature, troverai Dio come premio». Nel 1958 pubblica un diario parrocchiale scritto per i giovani preti, Esperienze pastorali, che pur avendo ricevuto l'imprimatur e recando l'introduzione di monsignor d'Avack, suscita polemiche tali da provocarne il 20 dicembre dello stesso anno il ritiro dal commercio da parte del Santo Uffizio, perché considerato «inopportuno». Il fatto genera clamore e porta il priore Lorenzo alla ribalta delle cronache. Intanto, nel 1960 gli si m € 4,50
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Bignamini Paolo; Morelli Bepi Vigna Daniela; Lupo Cosimo; Outis. Centro nazionale di drammaturgia contemp. (cur.) Publisher: ExCogita Quattro atti unici scritti da quattro autori diversissimi tra loro per un esperimento che ha origine nella volontà di ricordare quel forte legame che unisce il nostro passato, pubblico e privato, con il nostro presente. € 10,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Morelli P. (cur.); Andreazzoli F. (cur.); Marsili A. (cur.) Publisher: Tagete € 15,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Fantanacone S. (cur.); Morelli P. (cur.) Publisher: Futura Editrice € 8,00
|
![]() ![]() Author: Morelli P. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume raccoglie i principali contributi elaborati nell'ambito del Progetto finalizzato del Cnr 'Beni Culturali', dalla Società geografica italiana, il più antico Sodalizio scientifico operante in Italia con finalizzazione in campo geografico, che ha coordinato l'insieme delle attività di ricerca mirate sulle 'Città d'arte: gestione del tempo libero, ricreazione e turismo per uno sviluppo sostenibile'. L'odierna riconsiderazione del ruolo strategico attribuito ai beni culturali nei processi di promozione dello sviluppo locale ha sollecitato una serie di riflessioni sulla gestione del patrimonio culturale in ambito urbano. € 30,50
Scontato: € 28,98
|
2002 |
![]() ![]() Author: Morelli P. (cur.) Publisher: Giardini Il volume costituisce un interessante esempio di studio di una comunità rurale, quella di Alica in Valdera, dal Medioevo al XIX secolo, esaminata nei suoi diversi aspetti storici, sociali, economici ed archeologici. Questo è stato possibile grazie al fatto che, per questa località, si registra a partire dal Trecento la fortunata sopravvivenza di un consistente nucleo di fonti documentarie (archivistiche), conservate principalmente nell'Archivio della Certosa di Calci e negli Archivi della locale parrocchia e delle diocesi cui essa appartenne, Lucca fino al 1622, e poi S. Miniato. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Morelli P. (cur.) Publisher: Giardini Il volume costituisce un interessante esempio di studio di una comunità rurale, quella di Alica in Valdera, dal Medioevo al XIX secolo, esaminata nei suoi diversi aspetti storici, sociali, economici ed archeologici. Questo è stato possibile grazie al fatto che, per questa località, si registra a partire dal Trecento la fortunata sopravvivenza di un consistente nucleo di fonti documentarie (archivistiche), conservate principalmente nell'Archivio della Certosa di Calci e negli Archivi della locale parrocchia e delle diocesi cui essa appartenne, Lucca fino al 1622, e poi S. Miniato. € 50,00
|
![]() ![]() Author: Berio Emilio; Giachino P. M. (cur.); Morelli A. (cur.) Publisher: Museo Reg. Scienze Nat. Torino € 20,00
|
1996 |
![]() ![]() Author: Ambrosino P. (cur.); Cimorelli D. (cur.); Giusti M. (cur.) Publisher: Silvana € 30,99
|
![]() ![]() Author: Spiteris Yannis; Morelli P. (cur.) Publisher: Lipa Nel periodo turbolento della guerra civile tra il Cantacuzeno e i Paleologi da una parte e le agitazioni religiose che investivano il mondo dei monaci dall'altra, la figura di Nicola Cabasilas si staglia come esempio di equilibrio e nello stesso tempo di appassionata esperienza mistica. In un'epoca in cui imperava una spiritualità monastica spesso basata su un'ascesi solitaria, sulla fuga dal mondo, egli afferma che la vita di Cristo passa in noi attraverso il mistero di unione e di intimità realizzato dai sacramenti. Attraverso di loro, anche chi vive nel mondo aderisce a Cristo e alla sua dinamica di morte e risurrezione, conformandosi alla volontà di Dio che opera la nostra trasfigurazione. € 18,00
|
1995 |
![]() ![]() Author: Morelli Giovanni; D'Angelo P. (cur.) Publisher: Novecento € 13,00
|
|