![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Marrone U. (cur.); Cremonini A. M. (cur.) Publisher: Bonomo Si può trascorrere una intera vita con una persona, per me e Stefania sono stati 30 anni tra fidanzamento e matrimonio, eppure può capitare di non averla conosciuta totalmente... € 13,00
|
![]() ![]() Author: Lévi-Strauss Claude; Buttitta A. (cur.); Marrone G. (cur.) Publisher: Sellerio Editore Palermo Torna in una nuova edizione con una Nota inedita di Gianfranco Marrone il saggio divertente e arguto dell'antropologo francese Claude Lévi-Strauss che, a partire da un incredibile fatto di cronaca, ricostruisce le origini, i simboli e i rimandi che si celano dietro la figura di un personaggio quasi divino. «Babbo Natale è vestito di scarlatto: è un re. La sua barba bianca, le sue pellicce e i suoi stivali, la slitta sulla quale viaggia evocano l'inverno. Incarna l'aspetto benevolo dell'autorità degli anziani. Ma in quale categoria bisogna collocarlo dal punto di vista della tipologia religiosa? Non è un essere mitico, poiché non c'è mito che renda conto della sua origine e delle sue funzioni; e non è nemmeno un personaggio di leggenda, poiché non è collegato a nessun racconto semistorico. Appartiene piuttosto alla famiglia delle divinità. È la divinità di una sola fascia di età della nostra società e la sola differenza tra Babbo Natale e una vera divinità è che gli adulti non credono in lui, benché incoraggino i propri figli a crederci. Babbo Natale è dunque, anzitutto, l'espressione di un codice differenziale che distingue i bambini dagli adolescenti e dagli adulti». Nel Natale del 1951, sul sagrato della cattedrale di Digione, un fantoccio di Babbo Natale viene impiccato e poi bruciato, per manifestare agli occhi di tutti i bambini il rifiuto, da parte del clero, della «paganizzazione» della festa cristiana. Lévi-Strauss, fondatore dell'antropologia culturale e padre nobile dello Strutturalismo, trasse dalla notizia l'occasione per questo saggio, straordinario per intelli € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2021 |
![]() ![]() Author: Marrone A. (cur.) Publisher: Galzerano La vita e l'attività politica del socialista Antonio Innamorato (1936-2018), sindaco di Teggiano, Presidente della Provincia di Salerno, Senatore del collegio Sala Consilina-Vallo della Lucania. Politico coraggioso che ha affrontato le sfide del suo tempo a viso aperto, assumendo via via responsabilità più ampie, dal comune al Governo, per rappresentare gli interessi delle aree interne del Vallo di Diano e del Cilento. € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Calvelli L. (cur.); Cresci Marrone G. (cur.); Buonopane A. (cur.) Publisher: Ca' Foscari -Digital Publishin La ricerca nel campo dell'epigrafia si arricchisce continuamente con la scoperta di documenti inediti e vive oggi un radicale rinnovamento grazie alle tecnologie digitali. Una componente fondamentale del «mestiere di epigrafista» è però costituita anche dalla ricostruzione filologica e dall'indagine delle figure che si cimentarono nella collazione dei testimoni delle iscrizioni antiche. Il volume comprende sedici saggi di studiosi italiani e francesi, dedicati all'esame della tradizione manoscritta e a stampa dell'epigrafia, che Theodor Mommsen definì la «parte più difficile» della disciplina. Dai tesori ancora nascosti in numerose biblioteche d'Europa emerge un quadro di grande ricchezza documentaria, che presagisce un enorme potenziale di sviluppo per la ricerca futura. € 34,00
|
![]() ![]() Author: Giannitrapani A. (cur.); Marrone G. (cur.) Publisher: Edizioni Museo Pasqualino Oggi in televisione è tutta un'invasione di prodotti seriali: tv generaliste, canali tematici e piattaforme non lineari non fanno che propinarci episodi su episodi pronti a essere assaporati giorno dopo giorno o fruiti di un fiato. Seguendo una modalità di racconto che non è certo nuova: basti ricordare, tra gli antecedenti, testi folklorici, feuilleton e fotoromanzi - solo per citarne alcuni. Tutti prodotti accomunati da un comune destino: quello di comparire sul mercato come forme di cultura popolare e di serie B, per poi acquisire una loro identità e dignità - letteraria, teatrale, mediatica in generale. Indagare la serialità in senso ampio significa allora considerare la serie in quanto successione, complesso di testi in qualche modo collegati tra loro che procede, a spezzoni, per accumulo progressivo. Perché la serialità è in fin dei conti un modo di dar forma ai contenuti, a prescindere non solo dall'argomento trattato ma anche dalla sostanza espressiva utilizzata (carta stampata, cinema, audiovisivo etc.). € 29,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Marrone A. (cur.); Nones M. (cur.) Publisher: Nuova Cultura € 21,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Marrone A. (cur.); Nones M. (cur.); Ungaro A. R. (cur.) Publisher: Nuova Cultura € 21,00
|
![]() ![]() Author: Marrone A. (cur.); Nones M. (cur.) Publisher: Nuova Cultura € 23,00
|
![]() ![]() Author: Marrone A. (cur.); Nones M. (cur.) Publisher: Nuova Cultura Il Mediterraneo costituisce uno spazio geopolitico estremamente interconnesso, che negli ultimi anni ha visto aumentare drammaticamente l'instabilità, la conflittualità e l'insicurezza al suo interno. La sicurezza nel Mediterraneo è oggi ancora più centrale per gli interessi nazionali dell'Italia, e necessita quindi di una riflessione continua, sistematica e approfondita da parte della classe dirigente e dell'opinione pubblica del Paese. € 22,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Marrone A. (cur.); Nones M. (cur.) Publisher: Nuova Cultura € 24,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Mangano A. (cur.); Marrone G. (cur.) Publisher: Mimesis Il titolo può leggersi in molti modi. Per esempio: dietetica e semiotica sono due regimi di senso, uno alimentare e l'altro comunicativo, con pari dignità, dunque da paragonare fra loro. Oppure: grazie alla semiotica la dietetica appare, non più come un regime alimentare, ma come un regime di senso. O anche: regimi alimentari e regimi di senso sono due facce della medesima medaglia, e si rafforzano a vicenda. Se stare a dieta, come insegnavano gli antichi, non è soltanto star attenti al cibo ma curare l'intera esistenza, è anche vero che tale esistenza è innanzitutto nutrizione. Se l'uomo, come si dice, è ciò che mangia, cenare di gusto è essere persone migliori. Testi di: Lorenzo Bianciardi, Jean-Jacques Boutaud, Lucia Corrain, Paolo Fabbri, Giacomo Festi, Giorgio Grignaffini, David Le Breton, Dario Mangano, Francesco Mangiapane, Gianfranco Marrone, Nicola Perullo, Maria Pia Pozzato, Simona Stano. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Marrone G. (cur.); Giannitrapani A. (cur.) Publisher: Mimesis Questo libro raccoglie testi sparsi dei principali autori, e sui basilari problemi, riguardanti la semiotica della cucina e dell'alimentazione, del gusto e della commensalità. Autori come Lévi-Strauss, Barthes, Greimas, Jakobson hanno difatti già da diversi decenni inaugurato un filone di studi estremamente fecondo - quello del cibo come linguaggio e come sistema di segni - che molti studiosi successivi, qui degnamente rappresentati, stanno proseguendo. I modelli culturali che separano il crudo dal cotto, le strutture ideologiche a essi sottese, le operazioni elementari nell'arte della cucina, la struttura delle ricette, i dispositivi sinestetici dei testi enologici, l'organizzazione sociale dei pasti, i rituali alimentari e i relativi tabù, le riprese mediatiche della gastronomia, le tecnologie culinarie: tutto un sistema semiotico che, reggendo forme di alimentazione, costituisce forme di senso viene discusso in profondità, aprendo la strada a ricerche ulteriori. Testi di: Marialaura Agnello, Roland Barthes, Françoise Bastide, Denis Bertrand, Mary Douglas, Roman Jakobson, Claude Lévi-Strauss, Paolo Fabbri, Jacques Fontanille, Guido Ferrara, Jean-Marie Floch, Jack Goody, Alice Giannitrapani, Algirdas J. Greimas, Giorgio Grignaffini, Gianfranco Marrone, Piero Ricci, Jean Soler. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Ciaula A. (cur.); Marrone D. (cur.) Publisher: Rotas 'Pluralità, laicato, mezzogiorni' è il tema della nona edizione del Convivio delle differenze, iniziativa annuale promossa dall'Istituto Superiore di Scienze Religiose San Nicola, il Pellegrino di Trani. 'Il trinomio indica i protagonisti (laicato), i contesti (mezzogiorni), lo stile (pluralità) per una presenza dialogante della Chiesa nel e con il mondo contemporaneo'. (Domenico Marrone, direttore Issr) € 8,50
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Farina Paolo; Marrone D. (cur.); Ciaulu A. (cur.) Publisher: Rotas Si può forse insegnare a pregare? La preghiera è un dono dello Spirito. Eppure si può e in qualche misura si deve imparare a pregare. Il testo di Farina può essere utile a quanti vorranno accostarsi ad un approfondimento monografico sulla preghiera in cui i molteplici approcci (biblico, sistematico, catechetico) sono trattati con una organicità contenutistica. € 10,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Iammarrone Giuseppe; Giancristofaro L. (cur.); Cirese A. M. (cur.) Publisher: Textus Un libro fotografico dalla forte valenza culturale. Un omaggio ad un grande artista della fotografia etnoantropologica, che ha lasciato una cospicua documentazione di rara bellezza - ma soprattutto rara - e preziosa di eventi legati alla tradizione d'Abruzzo. Di particolare rilievo, e di assoluto valore sono gli scatti qui riportati che raccontano i riti propiziatori ancora tramandati dalla cultura popolare abruzzese: dalla festa di S. Andrea ai 'Serpari' di Corallo, dal 'Bue di S. Zopito' di Loreto Aprutino alle 'Panicelle' di Taranta Peligna, alle 'Verginelle' di Rapino, al 'Lupo' di Pretoro alla 'Corsa degli zingari' di Pacentro. Gli scatti di Iammarrone non parlano solo dei riti così come sono stati colti dal suo obiettivo. Egli li rende vivi ed attuali, li racconta nel loro divenire, nello svolgersi di ogni singolo gesto codificato da una antica consuetudine, documentando ogni momento della celebrazione. € 34,50
|
![]() ![]() Author: Coccoli G. (cur.); Ludovico A. (cur.); Marrone C. (cur.) Publisher: Stamen € 15,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Lévi-Strauss Claude; Buttitta A. (cur.); Marrone G. (cur.) Publisher: Sellerio Editore Palermo 'Babbo Natale è vestito di scarlatto: è un re... Ma in quale categoria bisogna collocarlo dal punto di vista della tipologia religiosa? Non è un essere mitico, poiché non c'è mito che renda conto della sua origine e delle sue funzioni; e non è nemmeno un personaggio di leggenda, poiché non è collegato a nessun racconto semistorico. Appartiene piuttosto alla famiglia delle divinità. E la divinità di una sola fascia di età della nostra società e la sola differenza tra Babbo Natale e una vera divinità è che gli adulti non credono in lui, benché incoraggino i propri figli a crederci. Babbo Natale è dunque, anzitutto, l'espressione di un codice differenziale che distingue i bambini dagli adolescenti e dagli adulti'. € 8,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Hart Herbert L. A.; Rawls John; Marrone P. (cur.) Publisher: La Rosa Editrice € 14,00
|
|