![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Lentini Stefano Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Nell'ambito del progetto PRIN 'Istruzione e sviluppo nel sud Italia dall'Unità all'età giolittiana (1861-1914)', la ricerca prende in esame il caso Catania e la condizione della sua scuola elementare, attraverso una minuziosa e mirata ricerca d'archivio, in molti casi inedita, tentandone una mappatura funzionale a possibili comparazioni, diacroniche e sincroniche. Il volume tenta altresì di colmare, per quanto possibile, la mancanza di studi sulle scuole della città etnea, attraverso un'analisi di fonti archivistiche e a stampa locali, accrescendo così la conoscenza su alcune dimensioni scolastiche fondamentali, quali la componente materiale (scuole, arredi, ecc.) e quella umana (maestri, scolari), elementi necessari per ricostruire la presenza della scuola nel territorio e il suo intrecciarsi con lo sviluppo urbano ed economico della città. € 22,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Valentini Stefano; Guarducci Guido Publisher: Arbor Sapientiae Editore Studi in onore di Giorgio Buccellati & Marilyn Kelly-Buccellati. € 120,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Graziani Stefano; De Vecchi Giorgio; Valentini Jacopo; Graziani S. (cur.); De Vecchi G. (cur.); Valentini J. (cur.) Publisher: GOtoECO Guardare in cucina per avvicinarsi al territorio, e soprattutto sedersi a tavola per un'occasione conviviale. Potrebbe manifestarsi così, lo strumento migliore che abbiamo a disposizione per avvicinarsi alle persone, alla cucina e alla tradizione. Niente nostalgia, è tutto vero, tramandato all'interno della famiglia. Si chiama ristorante Dal Checo. Ottimi piatti, decisamente consigliata la prenotazione, alcune date sono prenotate con un'anno d'anticipo. Forse i tesori è meglio rimangano tali, non parliamone troppo, prenotiamo con discrezione. Sono tutti ricordi che si possono rinnovare. € 18,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Lentini Stefano Publisher: Unicopli Il volume ripercorre le principali tappe storiche che portano all'emergere di un moderno modello di artista, un intellettuale che si connette alla società ed ai problemi del proprio tempo, attraverso le immagini, da cui è stato possibile trarre fondate e sapienti linee di 'pedagogia in re'. Il lavoro ha inteso offrire il giusto risalto alle fonti 'iconografiche' nella ricerca storica in educazione, per ricavare, dalla lezione del grande artista spagnolo, tracce più o meno evidenti, ma sempre incisive, di pensiero critico, di impegno sociale, e, non ultimo, di implicito intento pedagogico. Goya non è stato solamente uno dei pittori più importanti del suo tempo, ma un pensatore profondo, accostabile al Goethe letterato (T. Todorov, 2011). L'avevano compreso i suoi primi biografi, a metà del XIX secolo, tra i quali Charles Yriarte, che, nel 1867, attribuiva alle sue incisioni tutta la portata della filosofia più alta: le immagini, non diversamente dal pensiero espresso a parole, rappresentano, infatti, una riflessione sul mondo e sugli uomini. € 20,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Lentini Stefano Publisher: Fondazione Vito Fazio Allmayer € 23,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Caselli Stefano; Valentini Davide Publisher: Laterza Torino, quartiere San Paolo. Accanto alla via intitolata all'eroe della Resistenza Paolo Braccini c'è via Francesco Millio; è una strada anonima come tante, più brutta che insignificante, attorniata da condomini in stile anni '50. Ci sarebbe davvero poco da dire su via Millio, se non fosse per quella ammaccatura circolare al centro della saracinesca metallica di un negozio. È lì, immobile, dal 9 marzo 1979. Quel giorno in via Millio - durante una sparatoria tra un commando di Prima linea e una pattuglia di polizia - esplosero sessantaquattro pallottole: una trafisse il torace di Emanuele Iurilli, studente di diciotto anni. Morì per caso, mentre stava rientrando da scuola. Quella di Emanuele lurilli è una delle tante cicatrici incise nei muri di Torino. A ricordarle, a raccontarne il dolore e lo smarrimento, l'indignazione e la rabbia, la reazione e la rivolta, sono due giovani autori - Stefano Caselli e Davide Valentini, torinesi entrambi - che non hanno ricordi diretti degli anni '70 ma hanno però in comune lo stupore per la scoperta di una città a volte inafferrabile e di strade percorse abitualmente che sono state teatro di appostamenti, scontri, attentati e omicidi solo pochi anni prima che loro nascessero. Hanno raccolto memorie e storie, hanno ascoltato i parenti delle vittime e recuperato le testimonianze sui tanti cittadini comuni - piccoli imprenditori, guardie carcerarie, poliziotti, consiglieri comunali, dirigenti d'azienda, baristi e studenti... € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Zamagni Stefano; Nicoletti Michele; D'Agostino Francesco; Valentini N. (cur.) Publisher: Pazzini La profondità, ricchezza e completezza dei saggi raccolti in questo volume riflettono pienamente la complessità e le sfide di fronte alle quali oggi ci troviamo, e senza mai limitarsi soltanto all'analisi e alla denuncia, essi propongono anche forme concrete tese alla costruzione di un nuovo ethos della cultura politica. Stefano Zamagni, discutendo del 'bene comune' in economia, mette a fuoco con grande chiarezza la tendenza ad emarginare, nella prassi quotidiana non meno che nella teoria, il principio della 'società fraterna'; l'unico a motivare adeguatamente - più della libertà e della giustizia - la creatività sociale e la responsabilità civile delle persone. € 10,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Valentini Stefano Publisher: Franco Angeli € 27,50
Scontato: € 26,13
|
|