![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Jelinek Elfriede Publisher: La nave di Teseo Nella provincia austriaca, in un paese placido e grazioso, di quelli da cartolina con i gerani alle finestre, il bel poliziotto Kurt Janisch - con una moglie e una famiglia, ma solo per salvare le apparenze - è addetto alla sorveglianza del traffico stradale. Nessuno sospetta che l'ufficiale nella sua irreprensibile uniforme, mentre appare intento nell'esercizio delle sue funzioni, in realtà si sta procurando nuove prede per soddisfare la propria sfrenata avidità. Ferma donne sole, annota targa e indirizzo e poi va a suonare ai loro citofoni. Le seduce, le rende sessualmente succubi e fa in modo che gli intestino tutti i loro beni. È così che, tra le altre, circuisce la matura Gerti, ma nel contempo frequenta la sedicenne Gabi, in relazioni dagli esiti drammatici. Un uomo irresistibile per queste donne infelici, disposte a lasciarsi torturare, ad arrendersi alla sua cieca avidità, anche a morire, se necessario. Quelli che si instaurano sono rapporti squallidi tra un colpevole violento e una vittima compiacente, inquadrati dallo stile ostentatamente crudo e impietoso di Elfriede Jelinek. Un romanzo che è la satira graffiante di un mondo corrotto, ipocrita e cinico, senza speranza ma soprattutto senza redenzione. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Jelinek Elfriede Publisher: La nave di Teseo Un'indagine della guardia di finanza austriaca, che ha coinvolto molti importanti scrittori e artisti, diviene l'occasione per Elfriede Jelinek di guardare indietro nel tempo e stilare un bilancio della sua vita e del suo lunghissimo percorso di autrice di romanzi, saggi e teatro. Sono due, perlopiù, le strade di questo intimo quanto feroce memoir che ora si intrecciano, ora si separano, ora tornano a collidere: quella della sua famiglia ebraica - di cui Jelinek racconta qui per la prima volta -, della fuga dall'Austria durante l'incubo nazista, delle deportazioni e degli assassinii. E quella direttamente legata al caso finanziario, che vede l'autrice riflettere sui flussi globali dei capitali e di come, durante i decenni, questi si siano mossi e rinverditi spesso anche grazie ai beni ebraici espropriati durante il regime nazista e che mai sono ritornati nelle mani dei loro legittimi proprietari. Mentre, ed è paradossale, dopo la fine del secondo conflitto mondiale si è spesso provveduto a risarcire, senza esitazioni, molti personaggi legati al nazismo. Tanto autobiografico quanto universale, tanto sarcastico quanto rabbioso, Dati personali è la resa dei conti in cui Jelinek affronta se stessa e il dramma della sua famiglia, ma anche una società che è sempre - ed è sempre stata - più interessata ai carnefici che alle vittime e che permette ai pochi miliardari del nostro pianeta di divenire ancora più ricchi. Critica sociale e aspetti privati si mescolano con un ritmo incalzante, trasformandosi in un'invettiva spietata che il premio Nobel austriaco rivolge a tutta la società € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Jelinek Elfriede Publisher: La nave di Teseo In una valle nelle alpi austriache, Hermann è il direttore della cartiera che dà lavoro a metà del paese. È un uomo che si crede generoso ma che conosce solamente il possesso e il controllo come modo di rapportarsi al mondo. A farne le spese non sono solo i suoi dipendenti, ma anche la moglie, Gerti, trattata come un oggetto per appagare le sue insopprimibili voglie sessuali. Gerti, da parte sua, soffre ed è scissa tra i doveri di madre e moglie e il desiderio di sfuggire al dominio sessuale e morale che il marito esercita su di lei, nonché alla ripetitività e alla noia della vita di provincia. Si sfoga andandosene di casa, sparendo quando può, bevendo e ubriacandosi. Per lei la tensione tra maternità e sessualità è insuperabile, l'una annulla l'altra, e per questo è ancora più frustrata. Un giorno, durante una delle sue fughe, incontra Michael, un giovane studente seduttore seriale, e se ne innamora perdutamente. Ma per Michael è solo l'ennesima preda da conquistare e umiliare e Gerti non può sopportare per sempre. Con questo romanzo molto discusso Elfriede Jelinek racconta, senza alcuna pietà né commiserazione e con una scrittura precisa e violenta, ironica e diretta, il dominio che l'uomo esercita impunito sui suoi simili, sulla natura ma soprattutto sulle donne. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Jelinek Elfriede Publisher: La nave di Teseo In un villaggio delle Alpi austriache due giovani donne, Brigitte e Paula, lavorano come operaie in una fabbrica di biancheria intima. Sognano la felicità, una bella casa e un uomo gentile, ma la vita insegnerà presto a entrambe che il loro essere donne, nella società in cui vivono, le obbliga a scelte difficili e spesso dolorose. In un racconto incessante, diretto nell'indagare l'animo delle due protagoniste, l'autrice ci porta all'interno della vita e dei sogni di Paula, che crede di aver trovato il suo grande amore in Erich, un taglialegna rozzo ma bellissimo, e di Brigitte che in Heinz, un elettricista ingenuo, intravede una possibilità d'elevazione sociale. Entrambe sono imprigionate nello stereotipo di un ruolo femminile, quello di madre e moglie devota, entrambe sono vittime e complici della loro sottomissione. Elfriede Jelinek con una scrittura sperimentale e provocatoria traccia un ritratto spietato della società patriarcale, stigmatizzando il ruolo assegnato alle donne e, al contempo, la loro incapacità di reagire superando i ruoli imposti. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Jelinek Elfriede Publisher: La nave di Teseo Vienna, fine degli anni Cinquanta. Un uomo cammina in un parco senza sapere che presto sarà picchiato da quattro adolescenti. L'uomo - soltanto una delle loro vittime, ignare e casuali - non ha colpa e i ragazzi non vogliono i suoi soldi, non vogliono niente, se non sfogare la loro rabbia in modo feroce e insensato. Sophie, Hans, Rainer, Anna: tutti diversi e tutti accomunati dallo stesso sentimento di disprezzo ed esclusione dalla società e dal futuro, come se qualcuno li avesse chiusi fuori di casa, sprangando la porta per non farli più entrare. In una città ancora assediata dai demoni del nazismo, intrappolata nella sua eredità emotiva e incapace di esorcizzarla, questi quattro ragazzi sembrano reagire a un mondo di maschere e rassegnazione con una logica perversa che li condurrà al limite estremo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Jelinek Elfriede, Honegger Gitta (TRN) Publisher: Seagull Books € 18,50
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Jelinek Elfriede Publisher: Einaudi La ricerca spasmodica e frustrante della vita e di un'identità sessuale, fra autolesionismo e voyerismo, spingono una quarantenne insegnante di pianoforte negli squallidi peep-show della periferia viennese, nei cinema a luci rosse o tra le siepi del Prater, prima di rientrare a casa, sotto le lenzuola del letto che condivide con la tirannica madre. Al centro della narrazione il tormentato rapporto di forza tra le due che trasformerà in catastrofe sadomasochistica il tentativo della donna di legarsi a un suo allievo. 'La pianista' è il romanzo più conosciuto di Elfriede Jelinek, premio Nobel per la letteratura nel 2004. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Jelinek Elfriede; Reitani L. (cur.) Publisher: La nave di Teseo 'Scritto nel 2002, il monologo]ackie, pur avendo una forte autonomia estetica e concettuale, è la quarta parte di una pentalogia dedicata a miti e figure femminili, raccolta in volume nel 2003 con l'allusivo titolo La morte e la fanciulla I-V Drammi di principesse (di prossima pubblicazione per La nave di Teseo). Jacqueline Kennedy si rivolge al lettore situata in un altrove che non è la vita, dalla quale si è già congedata, e nemmeno un tradizionale aldilà trascendente, ma piuttosto l'indistinto immaginario in cui questa figura continua a esistere nell'epoca della comunicazione di massa. Nel dramma non troviamo infatti un personaggio colto in un momento centrale della sua esistenza, e nemmeno la coerente narrazione retrospettiva, svolta in prima persona, di una vita giunta al suo termine. Jackie parla al presente, come se gli avvenimenti a cui ha preso parte continuassero a svolgersi incessantemente. In un certo senso la sua voce sembra un commento fuori campo a una serie di celebri sequenze filmiche e fotografiche presenti nell'immaginario collettivo, fondamento della diffusa costruzione mitografica di Jacqueline Kennedy.' (Dalla prefazione di Luigi Reitani) € 9,00
Scontato: € 8,55
|
1915 |
![]() ![]() Author: Jelinek Elfriede, Honegger Gottfried (TRN) Publisher: Seagull Books Throughout her career, Elfriede Jelinek was maligned by the media for her unrelenting critique of Austria’s refusal to account for its complicity in the Holocaust and her provocative deconstructions of pornography. But her central role in shaping contemporary literature was recognized internationally when in 2004 she was awarded the Nobel Prize in Literature for for her musical flow of voices and counter-voices in novels and plays that with extraordinary linguistic zeal reveal the absurdity of society’s clichés and their subjugating power’. However, few of her works are available in English translation, least of all her ground-breaking plays. This volume collects two of her recent dramatic works,Rechnitz: The Exterminating Angel (2008), which won the prestigious Mülheim Dramatists Prize, andThe Merchant’s Contract (2009). In Rechnitz a chorus of messengers reports what they have been told about the circumstances that led to the massacre of 180 Jews, which actually took place towards the end of World War II during a wild party for provincial Nazi administrators at a castle in the Austrian/Hungarian border town of Rechnitz. Rather than being a docu-drama’, Jelinek’s text focuses on the transmission of historic memory. If Rechnitz is Jelinek’s best performance text, then The Merchant’s Contracts, her comedy of economics’ is her most accessible work. With capitalism having gone global and Wall Street as its neo-mythical Walhalla, English has taken over as the market’s universal language. Even in their respective native languages, speculators’ lingo and media spin is babble to the ears of most small investors, who, after all, were and continue to be the biggest losers worldwide in the economic crisis. The play nevertheless has the alienating effect and universality of a Brechtian fable. In the age of global economy, Jelinek turns a merchant of Vienna into a universal comedy of errors. Along with an extensive introduction by the translator that contextualizes and analyses the two brilliant texts, this volume is accompanied by a DVD of performances of both the plays, which further testify to the power of Jelinek’s work. € 40,20
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Jelinek Elfriede Publisher: Titivillus Che cos'hanno in comune la giovane infanticida tedesca del '700 descritta nell''Urfaust' di Goethe, ed Elisabeth Fritzl, segregata dal padre ad Amstetten (Austria) in una cantina dal 1984 (quando aveva diciotto anni) fino al 2008, ripetutamente violentata, che partorì nel corso della sua prigionia sette bambini, di cui uno morto poco dopo la nascita? Elfriede Jelinek costruisce il suo testo teatrale su queste basi, utilizzando la prima versione del 'Faust' di Goethe come sfondo mentale e strutturale per illuminare la condizione di una donna sfruttata e prigioniera e la sua tormentata esistenza nelle economie avanzate. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Jelinek Elfriede, Black Penny (TRN), Jurs-Munby Karen (FRW) Publisher: Oberon Books Ltd The first English translation of Nobel laureate Elfriede Jelinek's astonishing, provocative play, a post-dramatic theatrical exploration of the making, marketing and sale of the human body. It explores contemporary society's obsession with fitness and body culture, bringing into sharp focus our need to belong to a group, team, and nation. € 13,40
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Andersson Mamma (CON), Hentschel Martin (EDT), Jelinek Elfriede, Hentschel Martin Publisher: Distributed Art Pub Inc € 42,00
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Elfriede Jelinek Publisher: SERPENT'S TAIL € 9,40
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Jelinek Elfriede, Neugroschel Joachim (TRN) Publisher: Grove Pr The most popular work from provocative Austrian Nobel laureate Elfriede Jelinek,The Piano Teacheris a searing portrait of a woman bound between a repressive society and her darkest desires. Erika Kohut is a piano teacher at the prestigious and formal Vienna Conservatory, who still lives with her domineering and possessive mother. Her life appears boring, but Erika, a quiet thirty-eight-year-old, secretly visits Turkish peep shows at night and watched sadomasochistic films. Meanwhile, a handsome, self-absorbed, seventeen-year-old student has become enamored with Erika and sets out to seduce her. She resists him at first?but then the dark passions roiling under the piano teacher's subdued exterior explode in a release of perversity, violence, and degradation. € 14,30
|
![]() ![]() Author: Jelinek Elfriede Publisher: Effigie Due testi - un monologo e una pièce teatrale - che hanno per protagonisti (in forma di maschere, fantocci o chimere) tre figure centrali della cultura del Novecento. In lui non come lui la Jelinek segue le orme di Robert Walser sul sentiero malsicuro della scrittura poetica che scompone e scardina, fino a svelare, per frammenti, il punto in cui il linguaggio funge da ponte tra la follia e la poesia. Totenauberg invece mette in scena un allucinato incontro tra Heidegger e la sua allieva-amante Hanna Arendt. Sullo sfondo di quel Todtnauberg, già evocato da Celan e da Thomas Bernhard, dove Heidegger trascorse gli ultimi anni di vita, incuranti di una natura ormai corrotta, di un mondo che va in rovina, i due testimoni pronunciano i loro monologhi portando a collisione i rispettivi linguaggi, del restare e del partire: la patria e l'emigrante, l'ovvio e la precarietà. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2008 |
![]() ![]() Author: Elfriede Jelinek Publisher: SERPENT'S TAIL € 10,50
|
![]() ![]() Author: Jelinek Elfriede, Chalmers Martin (TRN) Publisher: Seven Stories Pr “Greed is another intriguing and challenging novel from Europe's cleverest, most visceral social phobic.”—The List In her first novel published in English since becoming the recipient of the Nobel Prize for Literature in 2004, Elfriede Jelinek delivers a stunning and unforgettable book. Greed is the story of Kurt Janisch, an ambitious but frustrated country policeman, and the lonely women he seduces. It is a thriller set amid the mountains and small towns of southern Austria, where the investigation of a dead girl's body in a lake leads to the discovery of more than a single crime. In her signature style, Jelinek chronicles the exploitative nature of relations between men and women, and the cruelties of everyday life. Always controversial, Jelinek was considered a bold choice for the Nobel Prize. The Swedish academy applauded her linguistic zeal and analytic prowess, while her critics have been scandalized by her satirical critiques of patriarchy and her masochistic heroines. The leading Austrian writer of her generation, Elfriede Jelinek has been awarded the Heinrich Böll Prize and the Nobel Prize for Literature. € 16,10
|
![]() ![]() Author: Meinhof Ulrike, Bauer Karen (EDT), Jelinek Elfriede (CON) Publisher: Random House Inc No other figure embodies revolutionary politics, radical chic, and the promises and failures of the New Left quite like Ulrike Meinhof (1934-76). In the 1960s, she was known in Europe as a journalist and public intellectual, leading an exciting life in Hamburg’s high society with her publisher husband and twin daughters. Ten years later, Meinhof gave up her bourgeois existence to form, with Andreas Baader and Gudrun Ensslin, the Red Army Faction (RAF). Also called the Baader-Meinhof Gang, the group was notorious for its politically motivated acts of violence, including bombings, kidnappings, bank robberies, and shootouts with police. What impels someone to abandon middle-class privilege for the sake of revolution? Meinhof, who spent the 1960s writing a column for the popular leftist magazine konkret, began to see the world in increasingly stark terms: the United States was emerging as an unstoppable superpower and Germany appeared to be run by former Nazis. Never before translated into English, Meinhof’s 1960s columns published in konkret show a woman in transition, reflecting upon the major political events and social currents of her time. An essay by Karin Bauer contextualizes Meinhof’s writings and mesmerizing life story within the political developments of the German Left. Bauer also explores Meinhof’s afterlife and asks why Meinhof’s ghost still haunts us today. A relentless critic of her mother and of the Left, author and journalist Bettina Röhl, one of Meinhof’s daughters, contributes an afterword that aims to tear down Meinhof’s iconic status. Noting the increasingly desperate tone of Meinhof’s writing, Nobel Prize Laureate Elfriede Jelinek reflects in her foreword on Germany’s missed opportunity to learn from Meinhof’s writings. Ulrike Meinhof (1934 -1976) was one of the most influential thinkers of the German Left in the 1960s, known primarily through her columns in the magazine, konkret. She became an internationally known fugitive when she aided in the prison escape of Andreas Baader and formed the Red Army Faction, also known as the Baader-Meinhof Gang. She was imprisoned in 1972 and found, four years later, hanged in her cell. Karin Bauer is associate professor and chair of the Department of German Studies at McGill University. € 15,70
|
2007 |
![]() ![]() Author: Jelinek Elfriede, Chalmers Martin (TRN) Publisher: Consortium Book Sales & Dist Kurt Janisch is an ambitious but frustrated country policeman who gets talking to a lot of people in the line of duty, particularly to women: lonely, middle-aged women with a bit of extra property. . . . Things go from bad to worse, for Kurt Janisch and the women who fall for him. Someone sees and knows too much, and soon there’s a body in a lake and a murderer to be caught. A thriller set amid the mountains and small towns of southern Austria, Greed is Elfriede Jelinek’s most important novel since The Piano Teacher. In her inimitable way, Jelinek touches on the ecological costs of affluence, the inescapable burden of language, the exploitative nature of relations between men and women, the impossibility of life without relationships. A meditative reflection on aging, Greed is another chapter in Jelinek’s chronicling of her love-hate relationship with her native Austria. Elfriede Jelinek was born in Austria in 1946 and grew up in Vienna, where she attended the famous Music Conservatory. The leading Austrian writer of her generation, she has been awarded the Heinrich Boll Prize for her contribution to German literature. The film of The Piano Teacher by Michael Haneke won the three main prizes at Cannes in 2001. In 2004, she was awarded the Nobel Prize for Literature. € 17,90
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Jelinek Elfriede Publisher: Einaudi La ricerca spasmodica e frustrante della vita e di un'identità sessuale, fra autolesionismo e voyerismo, spingono una quarantenne insegnante di pianoforte negli squallidi peep-show della periferia viennese, nei cinema a luci rosse o tra le siepi del Prater, prima di rientrare a casa, sotto le lenzuola del letto che condivide con la tirannica madre. Al centro della narrazione il tormentato rapporto di forza tra le due che trasformerà in catastrofe sadomasochistica il tentativo della donna di legarsi a un suo allievo. 'La pianista' è il romanzo più conosciuto di Elfriede Jelinek, premio Nobel per la letteratura nel 2004. € 12,50
|
![]() ![]() Author: Jelinek Elfriede Publisher: Castelvecchi Un Haider ormai ubriacato dall'amaro calice del potere è davanti ai fanciulli (rampolli o bambini?) del suo partito. Ha inizio il comizio delirante. Pedofilia, antisemitismo, misoginia: la Jelinek mette in scena tutti i vizi, e nessuna virtù, del governatore della Carinzia. Il testo è una denuncia del neonazismo austriaco, un vero e proprio pamphlet nel ritmo della tragedia. Elfriede Jelinek (Mürzzuschlag, 1946), laureata in Storia dell'Arte e Storia del Teatro e diplomata in Organo al Conservatorio di Vienna, inizia la sua attività di scrittrice a metà degli anni Sessanta. È iscritta al Partito Comunista austriaco dal 1974 al 1991. Traduttrice dall'inglese e dal francese, ha vinto nel 2004 il Nobel per la letteratura. € 6,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Jelinek Elfriede Publisher: ES € 19,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Jelinek Elfriede, Chalmers Martin (TRN) Publisher: Serpents Tail The setting is an idyllic Alpine village where a women's underwear factory nestles in the woods. Two factory workers, Brigitte and Paula, dream and talk about finding happiness, a comfortable home and a good man. They realise that their quest will be as hard as work at the factory. Brigitte subordinates her feelings and goes for Heinz, a young, plump, up-and-coming businessman. With Paula, feelings and dreams become confused. She gets pregnant by Erich, the forestry worker. He's handsome, so they marry. Brigitte gets it right. Paula gets it wrong. € 16,10
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Jelinek Elfriede, Hulse Michael (TRN) Publisher: Serpents Tail In a quaint Austrian ski resort, things are not quite what they seem. Hermann, the manager of a paper mill, has decided that sexual gratification begins at home. Which means Gerti - his wife and property. Gerti is not asked how she feels about the use Hermann puts her to. She is a receptacle into which Hermann pours his juices, nastily, briefly, brutally. The long-suffering and battered Gerti thinks she has found her saviour and love in Michael, a student who rescues her after a day of vigorous use by her husband. But Michael is on his way up the Austrian political ladder, and he is, after all, a man. In Elfriede Jelinek's mitteleuropa, love is as distant from sex as the Alps are from the sea, and the everyday mechanics of husband, wife, and child become a loveless horror. Both a condemnation of the myth of romantic love and an angry defence of women's sexuality, Lust is pornography for pessimists. A bestseller throughout Europe, Lust confirms Elfriede Jelinek as the most challenging writer - female or male - in Europe today. It is a dark, dazzling performance. € 14,30
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Jelinek Elfriede Publisher: ES € 12,39
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Jelinek Elfriede Publisher: Einaudi € 16,53
|
![]() ![]() Author: Jelinek Elfriede; Reitani L. (cur.) Publisher: SE € 10,00
|
1990 |
![]() ![]() Author: Jelinek Elfriede, Hulse Michael Publisher: Serpents Tail An exploration of life in post-World War II Austria follows a sadistic, unrepentant ex-Nazi, his battered wife, and their disaffected son and daughter as the shadow of Europe's recent violent past haunts their lives. € 13,45
|
|