book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Iori A. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Iori A. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Iorio G. (cur.); Bevivino G. (cur.); Semprini A. (cur.) Title : Profili privatistici della sostenibilità. Atti del Convegno (Università degli Studi di Milano Bicocca, 18-19 maggio 2023)
Author: Iorio G. (cur.); Bevivino G. (cur.); Semprini A. (cur.)
Publisher: Giappichelli

Il tema della sostenibilità rappresenta oramai argomento fin troppo alla moda, oggetto di riflessioni varie, più o meno centrate o anche solo di circostanza, e dell'attenzione, oltre che dell'informazione, in generale, e dei mass media, in particolare, anche dei cultori di differenti discipline scientifiche. L'idea di dedicare due giornate di studi e, quindi, un intero volume, a più voci, a questa tematica, trattata dall'angolo visuale del privatista, nasce proprio dal tentativo di studiare questo complesso fenomeno, variamente sfaccettato, senza indulgere a quella che potremmo definire la retorica della sostenibilità, alimentata dalla vaghezza, ma, al contempo, dalla forse 'eccessiva' interdisciplinarietà dell'argomento: e, in effetti, oggi tutto ci appare sostenibile, ma allo stesso tempo nulla sembra esserlo. L'interrogativo da cui si è partiti, nel costruire questa iniziativa, è stato, quindi, molto prosaicamente: quale rilevanza giuridica ha il tema della sostenibilità, per il cultore del diritto privato? Da questo quesito è nata l'idea di declinare la tematica attraverso una precisa progressione logica: partendo, così, dall'inquadramento delle fonti giuridiche, a diversi livelli, della sostenibilità (fra queste: Costituzione, fonti euro-unitarie, fonti di rilievo internazionale); si è, quindi, inteso passare allo studio del legame di quello che è stato definito il 'terribile diritto' con l'argomento principale di questo volume. Autori: Pisani Tedesco Andrea; Inzitari Bruno; Mattei Ugo; Bevivino Guglielmo; Piscitelli Luigi; Giaconi Marta; Semeghini Danilo; Migliaccio E
€ 59,00

Albano F. (cur.); Fioritti A. (cur.) Title : Individual Placement and Support. Manuale italiano del metodo per il supporto all'impiego delle persone con problemi di salute mentale. Ediz. riveduta e ampliata
Author: Albano F. (cur.); Fioritti A. (cur.)
Publisher: Bologna University Press

L'Individual Placement and Support (IPS) è l'intervento psicosociale con maggiori prove di efficacia a livello internazionale nel supporto all'impiego delle persone con problemi di salute mentale. Elaborato agli inizi degli anni Novanta da Bob Drake e Deborah Becker della Dartmouth University negli USA, si è gradualmente imposto nel panorama internazionale come metodo di elezione nel campo specifico dell'inserimento lavorativo anche per altre popolazioni a rischio di esclusione: giovani con transizioni difficili all'età adulta, persone con problemi di tossicodipendenza, disabili intellettivi e psichici, disoccupati di lungo termine e altre ancora. Questo manuale raccoglie l'esperienza maturata sul campo in oltre vent'anni di pratica in Italia da parte di trenta specialisti e la traduce in termini operativi per il singolo professionista e per le équipes. Questa seconda edizione, rivista e ampliata, traccia inoltre gli aspetti concettuali dell'IPS come intervento orientato al recovery e consente di contestualizzarlo nello scenario globale contemporaneo che vede profonde trasformazioni del significato del lavoro nelle società occidentali.
€ 29,00

Iori A. (cur.) Title : Carlo Carnevali. Urnae e cubi/verso infinito
Author: Iori A. (cur.)
Publisher: Fabrizio Fabbri Editore


€ 25,00
2024

Iorio A. (cur.) Title : Towards Walkable Architectures. Università Iuav di Venezia Wave 2024. Ediz. italiana e inglese
Author: Iorio A. (cur.)
Publisher: Università Iuav di Venezia


€ 10,00

Villafiorita Monteleone A. (cur.); Bernagozzi G. (cur.); Doldi M. (cur.) Title : Comunione, partecipazione e corresponsabilità. Autorità e ministerialità nel popolo di Dio per la Chiesa sinoldale
Author: Villafiorita Monteleone A. (cur.); Bernagozzi G. (cur.); Doldi M. (cur.)
Publisher: ERGA

Volume polisensoriale con video e documenti. Già da tempo i teologi si interrogano sul rapporto tra esercizio dell'autorità nella Chiesa e sacramento dell'Ordine. Il processo sinodale ha reso la questione di grande attualità, perché anche dalla risposta a questa domanda dipende la struttura stessa della comunità cristiana, l'immagine di Chiesa alla quale essa è chiamata se vuole restare fedele al mandato di Cristo e alla voce dello Spirito. Prendendo spunto dal Documento per la Tappa Continentale del Sinodo e guardando all''Instrumentum laboris', i docenti della sezione di Genova della FTIS e dell'ISSR Ligure propongono spunti e riflessioni per orientare il dibattito e portare in luce la complessità del problema. Per questo motivo si sono messi in gioco docenti di diverse discipline - ecclesiologia, teologia sacramentaria, teologia morale, storia della Chiesa, Sacra Scrittura - che hanno scelto di proporre tesi o di offrire spunti provocatori o suggestivi, suggerendo anche, grazie alla polisensorialità del libro, video e documenti per l'approfondimento. Il quadro che ne emerge è quello di un terreno delicato, nel quale il Sinodo si muove con coraggio e fedeltà per aiutare la Chiesa a offrire una testimonianza credibile in un mondo che cambia.
€ 14,90     Scontato: € 14,16

Fiorillo A. P. (cur.); Roversi L. (cur.) Title : Il rumore della memoria. Arte e impegno civile per i 50 anni del Museo al Deportato di Carpi
Author: Fiorillo A. P. (cur.); Roversi L. (cur.)
Publisher: Edizioni Artestampa

Cinquant'anni fa, il 14 ottobre 1973, veniva inaugurato il Museo Monumento al Deportato politico e razziale di Carpi. Un lungo iter progettuale accompagnerà la sua gestazione avviata, nei primi anni Sessanta, per iniziativa di Bruno Losi, allora Sindaco della città. Il bando del concorso presentato in una pubblica conferenza a Roma presso il Senato della Repubblica, il 19 dicembre 1962, vedrà quale vincitore, due anni dopo, lo studio degli architetti BBPR di Milano, composto, dopo la scomparsa a Gusen di Gian Luigi Banfi, da Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti ed Ernesto N. Rogers. Il Museo Monumento, così come lo si vede oggi, nel suo ideale e fattuale collegamento all'Ex Campo di Fossoli, dal 1942 area di concentramento e di transito verso la deportazione in Germania, è il simbolo, tensivamente concepito, di una delle pagine più buie della storia che la memoria non può e non deve cancellare. Nel succedersi del suo percorso, dall'esterno del cortile all'interno delle sue stanze, corrono, silenziosi e potenti, segni, oggetti, scritte, immagini, quale coagulo di un'emotività visiva che ricorda il sacrificio di donne e di uomini, vittime di una degenerazione senza pari. Da queste premesse, nasce il progetto della mostra odierna. Un percorso espositivo che, in uno stretto legame al suo contesto, muove dalle testimonianze graffite, su alcune delle sue pareti, di artisti quali Pablo Picasso, Fernand Léger, Renato Guttuso, Corrado Cagli e Alberto Longoni. Nel suo titolo evocativo 'Il rumore della memoria', questa mostra si propone come una narrazione esemplificativ
€ 24,00

Epicuro; Liori A. (cur.) Title : Lettera sulla felicità. Testo greco a fronte. Ediz. integrale
Author: Epicuro; Liori A. (cur.)
Publisher: Newton Compton Editori

«Non si può vivere felici senza saggezza, onestà e giustizia, né vivere saggiamente, onestamente e con giustizia senza vivere felici; chi non possiede tutto ciò non può vivere felice». In queste pagine sono state sapientemente raccolte, oltre alla celebre lettera a Meneceo sulla felicità, le massime e i pensieri di uno dei più raffinati filosofi dell'antichità. Le sue parole compongono un teorema morale di sorprendente modernità, un vero e proprio breviario di saggezza. Nonostante siano passati più di duemila anni, Epicuro parla ancora con la stessa forza all'uomo del nostro tempo: insegna a non avere timori e pregiudizi, a non temere il male e la morte, a non sorprendersi mai e a vivere seguendo soltanto gli insegnamenti dettati dalla propria coscienza.
€ 5,90     Scontato: € 5,61

Iorio A. (cur.); Calogero L. (cur.) Title : W.A.VE. 2022 Workshop architettura Venezia. Venice future campus. Ediz. bilingue
Author: Iorio A. (cur.); Calogero L. (cur.)
Publisher: Anteferma Edizioni

In vent'anni W.A.Ve. ha percorso un lungo cammino, ha toccato molteplici temi e altrettanti luoghi, incrociando approcci ed esplorando differenti scenari. Di volta in volta, le questioni poste dallo sviluppo contemporaneo di città e territori hanno offerto lo spunto di riflessione. Ma sempre, gli strumenti del progetto sono stati la modalità attraverso cui comprendere e migliorare il mondo in cui viviamo, favorendo i confronti tra approcci differenti, mescolando le scale, lavorando sul mondo fisico e sugli immaginari.Nella sua ventunesima edizione, W.A.Ve. 2022 fa ritorno a casa, nel campus universitario in cui ha sede. È questo un ritorno che può contare su occhi allenati altrove e che, ancora una volta, è arricchito da una molteplicità di punti di vista, interni ed esterni, portatori di un ampio bagaglio di esperienze vicine e lontane. Perché è nel dialogo tra le posizioni che W.A.Ve. ha sempre offerto gli esiti migliori. W.A.Ve. 2022 è dedicato al futuro del campus universitario Iuav a Venezia.
€ 35,00

Iorio A. (cur.); Calogero L. (cur.) Title : W.A.VE. 2022 Workshop architettura Venezia. Venice future campus
Author: Iorio A. (cur.); Calogero L. (cur.)
Publisher: Università Iuav di Venezia


€ 35,00

Iorio A. (cur.) Title : Towards Walkable Architectures. Università Iuav di Venezia Wave 2024. Ediz. italiana e inglese
Author: Iorio A. (cur.)
Publisher: Anteferma Edizioni

Wave 2024 è dedicato all'architettura, alle città e ai territori visti nel loro costruirsi e trasformarsi in relazione al movimento umano, in particolare allo spostarsi a piedi. L'attività del camminare rappresenta da sempre una delle forme essenziali di interazione con il mondo, è modalità primordiale di acquisire consapevolezza dello spazio e cognizione del territorio. Nell'uso linguistico il termine possiede una dimensione figurata che tende a prevalere su quella letterale, offrendo la più fortunata e versatile metafora riferibile alla vita umana tout court. Nella sua declinazione spirituale diventa sinonimo di ricerca e conoscenza, segue percorsi lineari o ramificati, retta via o vagabondaggio. Fino al prevalere della valenza erratica, spostamento 'senza possibile riposo', esule e ramingo, più condizione imposta che intenzionale, più un 'muoversi da' che un 'andare verso'.
€ 10,00

Biasiori L. (cur.); Ferroni G. (cur.); Panichi A. (cur.) Title : Le passioni della politica. Storia, storiografia ed emozioni a Firenze fra Quattro e Cinquecento
Author: Biasiori L. (cur.); Ferroni G. (cur.); Panichi A. (cur.)
Publisher: Viella

Invidia, ambizione, avidità, bramosia, lussuria, odio, paura, timore, spavento, speranza, desiderio, fede, amore: il vocabolario politico della Firenze quattro-cinquecentesca e la coeva interpretazione storica degli avvenimenti attingono ampiamente alle categorie che consentono di descrivere ed esprimere l'interiorità. Città divisa in fazioni e in contrapposte passioni, Firenze e la sua civiltà sono state segnate dal prorompere di emozioni individuali e collettive, dal tentativo di controllarle, da una costante riflessione sul loro potere di fare la storia. Da prospettive disciplinari diverse - storiche, filosofiche, linguistiche, letterarie ed artistiche - questo volume ripercorre vicende, autori, testi significativi della storia fiorentina fra Quattro e Cinquecento, ponendo loro inusuali domande sul valore, sulla storicità, sulle forme dell'emotività politica.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Meneguzzo M. (cur.); Iori A. (cur.) Title : Diego Esposito. Lvx illvminat lvcem. Ediz. italiana e inglese
Author: Meneguzzo M. (cur.); Iori A. (cur.)
Publisher: Silvana

'Esposito con le sue opere costruisce o evidenzia la presenza di 'luoghi' al contempo significativi e nascosti, visibili soltanto da chi - come l'artista - è animato dalla necessità di trovarli e di trovarsi. Non si tratta di spazi dove è accaduto qualcosa o particolarmente belli, ma di luoghi dove - alla maniera di Heidegger- abita il 'senso del luogo', sia in origine, sia per le esperienze personali che ne accrescono la valenza segreta e la potenzialità vitale: luoghi d'elezione, da condividere perciò con chi si può definire 'eletto'. Se un oggetto, un segno, un'indicazione, una piccola anomalia, la traccia di un gesto in una situazione variata rispetto alla norma, diventa visibile, ecco il sintomo della comunione di intenti, l'iniziazione, l'elezione di chi vede.'
€ 26,00

Calderoni A. (cur.); Iorio A. (cur.); Gandolfi C. (cur.) Title : Stoà. Strumenti per l'insegnamento della progettazione architettonica (2024). Vol. 11: Scuole, edifici-Schools, buildings
Author: Calderoni A. (cur.); Iorio A. (cur.); Gandolfi C. (cur.)
Publisher: Thymos Books


€ 15,00

Iori A. (cur.) Title : Il dilemma
Author: Iori A. (cur.)
Publisher: FB


€ 16,00
2023

Fiorini A. (cur.) Title : Archeologia dell'architettura (2023). Vol. 1: Archeologia del cantiere edile: temi ed esempi dall'Antichità al Medioevo (Atti del Convegno)
Author: Fiorini A. (cur.)
Publisher: All'Insegna del Giglio

L'Archeologia del cantiere edile prende in esame le tracce lasciate dai costruttori durante il loro operato e i caratteri dei manufatti prodotti, concentrandosi principalmente sulle murature, al fine di comprendere il funzionamento di un cantiere in azione, in particolare l'organizzazione tecnico-logistica, le operazioni eseguite per il suo impianto, la programmazione del processo edilizio (filiera), le opere provvisionali, le macchine, i ruoli e le responsabilità delle persone coinvolte. Inoltre, indaga il mutamento di questi aspetti sul lungo periodo e cerca di spiegarne i motivi. Il convegno è stato organizzato dal Dipartimento di Storia Culture Civiltà, nell'ambito delle attività didattiche e di ricerca promosse dall'insegnamento di Archeologia dell'architettura (Scuola di Specializzazione in Beni archeologici) e dal Laboratorio di Archeologia dell'architettura. Ogni relatore si è occupato di questo tema in relazione a uno specifico contesto territoriale e limitatamente a una determinata fascia ronologica. Inoltre, Giovanna Bianchi ed Andrea Augenti hanno discusso i risultati più importanti, offrendo spunti di riflessione e stimolando ulteriori ricerche.
€ 50,00

Fiorini A. (cur.) Title : Archeologia dell'architettura. Ediz. italiana e inglese (2023). Vol. 2
Author: Fiorini A. (cur.)
Publisher: All'Insegna del Giglio

I contributi di questo secondo volume del numero 28 della Rivista si soffermano su più temi. Gli effetti dei cambiamenti climatici sul patrimonio costruito (Isabella Zamboni), che richiedono competenze e prospettive multidisciplinari. Il cantiere di un castello del Trecento, studiato 'sulla base di un libro per la costruzione', del quale è stata ritrovata la prima parte (Alessandro Monti). I cantieri di una chiesa, a cinque secoli di distanza uno dall'altro, entrambi alle prese con i danni sismici, reali o fittizi e dunque con divergenti interessi (Gian Pietro Brogiolo e Barbara Scala). Quattro saggi documentano stratigrafie e tecniche murarie tra l'età romana (Annalisa Garattoni per il villaggio di Nago in Trentino; Mirella Serlorenzi e Maura Fadda per lo scavo di un edificio nel tratto iniziale della via Appia, che ha rivelato una sequenza costruttiva compresa fra II e VII secolo d.C.) e il medioevo (Marco Biraghi, per il Castello Baradello di Como; Daniele Ferdani con numerosi collaboratori per la Seconda Torre di San Marino).
€ 50,00

Francesco (Jorge Mario Bergoglio); Fares Diego; Fiorito Miguel Àngel; Spadaro A. (cur.) Title : Sul discernimento
Author: Francesco (Jorge Mario Bergoglio); Fares Diego; Fiorito Miguel Àngel; Spadaro A. (cur.)
Publisher: EDB

«Discernere è un atto importante che riguarda tutti, perché le scelte sono parte essenziale della vita». Con queste parole papa Francesco ha iniziato la sua prima serie di catechesi sul discernimento, tra agosto 2022 e gennaio 2023. In esse viene a galla la spiritualità ignaziana del pontefice, che offre materiale per una riflessione importante al cammino di tutti. Con un saggio di Miguel Angelo Fiorito e Diego Fares.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Savettieri C. (cur.); Fiorillo A. (cur.); Cristiano L. (cur.) Title : Lettere a Carla Benedetti. Dai suoi amici e dalle sue amiche
Author: Savettieri C. (cur.); Fiorillo A. (cur.); Cristiano L. (cur.)
Publisher: Prospero Editore

Una raccolta di testi di autori vari e in diversi formati: lettere, saggi critici, ricordi personali, racconti, poesie e fotografie. Tutti questi contributi sono dedicati a Carla Benedetti. Con i contributi di Antonella Anedda, Giuseppe Bartolini, Angela Borghesi, Chiara Caradonna, Dalila Colucci, Jonny Costantino, Laura Cremonesi, Luca Cristiano, Raffaele Donnarumma, Maria Pia Ellero, Alessandro Fiorillo, Norina Fornasier, Roberto Gerace, Giovanni Giovannetti, Gianni Iotti, Sandra Lischi, Giuseppe Lo Castro, Davide Luglio, Paolo Missiroli, Antonio Moresco, Maria Pace Ottieri, Carlo Pasi, Giuliana Petrucci, Antonietta Sanna, Cristina Savettieri, Niccolò Scaffati, Tiziano Scarpa, Giada Stigliano, Giovanna Tomassucci.
€ 15,00

Ballardini F. (cur.); Priori M. (cur.); Vildera A. (cur.) Title : Musica e architettura. Il punto di vista dei musicisti
Author: Ballardini F. (cur.); Priori M. (cur.); Vildera A. (cur.)
Publisher: LIM

Il tema non è nuovo ma le sue variazioni sono infinite e il libro ne propone volutamente alcune fra le meno scontate. Affronta ad esempio in termini problematici (Vasco Zara) il rapporto fra musica e architettura riesaminando la trattatistica musicale dal medioevo all'Ottocento, e mostra come la policoralità veneziana di fine '500 si sia rapidamente diffusa a livello europeo (Helen Geyer), indaga su un personaggio come Antonio Niccolini (Marco Bizzarini), architetto di teatri e promotore di spettacoli musicali, e analizza la concezione dello spazio/tempo nella cultura giapponese (Christoph Hahn) e i paesaggi sonori del compositore turco contemporaneo Fazil Say (Andreas Krause), ripercorre le ricerche sull'acustica ambientale di suoni registrati e riprodotti o teletrasmessi (Marco Russo) e si pone, anche se con molta ironia, interrogativi estetologici di ampia portata (Giovanni Guanti).
€ 38,00

Marcadent S. (cur.); Bergamo F. (cur.); Iorio A. (cur.) Title : Waves. Università Iuav di Venezia. Biennale della Sostenibilità. L'era del Mose. Ediz. italiana e inglese
Author: Marcadent S. (cur.); Bergamo F. (cur.); Iorio A. (cur.)
Publisher: Bruno (Venezia)


€ 15,00

Migliori Maurizio; Capasso G. (cur.); Eustacchi F. (cur.); Fermani A. (cur.) Title : L'interiorità in Platone
Author: Migliori Maurizio; Capasso G. (cur.); Eustacchi F. (cur.); Fermani A. (cur.)
Publisher: Petite Plaisance

Questo volume è l'omaggio grato e riconoscente che la «Scuola di Macerata» (Giada Capasso, Francesca Eustacchi, Arianna Fermani, Lucia Palpacelli, Federica Piangerelli) e Petite Plaisance offrono a Maurizio Migliori, ripubblicando un contributo da lui presentato al Convegno svoltosi a Como nel 2006 sul tema «Interiorità e anima. La psyché in Platone». In queste pagine dense e coinvolgenti, l'Autore si pone una domanda centrale e radicale: c'è interiorità nei dialoghi di Platone? E risponde accompagnando il lettore a scoprire i tanti sensi in cui si dice interiorità; i tanti 'sguardi' che il Filosofo riserva all'essere umano, all'anima e alla vita umana, considerata in ogni suo aspetto, anche quelli più intimi e ordinari, che la rendono appunto umana. Un viaggio alle radici del nostro essere che ripropone, in tutta la sua bellezza, l'attualità del pensiero platonico.
€ 13,00

Taccini Alberta; Deoriti A. (cur.); Fiorini M. (cur.) Title : Cronaca. Casa di Pioppe. La vicenda di Monte Sole nel quaderno delle Ancelle del Sacro Cuore
Author: Taccini Alberta; Deoriti A. (cur.); Fiorini M. (cur.)
Publisher: Edizioni Pendragon

Dovessimo catalogarlo ai punti, il testo che presentiamo andrebbe collocato senz'altro fra gli spaccati della storia minore: storia dei piccoli che non governano la Storia, che di norma la subiscono e talora nemmeno sanno interpretarla. A questi 'piccoli' appartengono le religiose dell'asilo aziendale di Pioppe di Salvaro, delle quali suor Alberta Taccini (1905-1996) è stata superiora dal 7 ottobre 1940 al dicembre 1944 e principale redattrice della Cronaca che, secondo le consuetudini della Congregazione, riporta quotidianamente e in forma stringata l'agenda del giorno. Finora inedita, ad eccezione di alcuni stralci salienti citati nelle pubblicazioni sulla strage di Monte Sole, la fonte merita di essere conosciuta nella sua interezza come documento d'epoca che lievita pian piano agli occhi del lettore: dalla ripetitività senza scosse della prima parte al pathos crescente della seconda, mano a mano che la guerra si avvicina e sovrasta. Vi leggiamo quindi dei bombardamenti, della chiusura dell'asilo, dello sfollamento nella canonica di Salvaro insieme a molti altri rifugiati, della coabitazione con Mons. Mellini, il 'vescovo della montagna', dell'incontro con il salesiano Elia Comini e il dehoniano Martino Capelli, della cui attività, arresto e prigionia suor Alberta è testimone privilegiata.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Banti A. M. (cur.); Fiorino V. (cur.); Sorba C. (cur.) Title : Lessico della storia culturale
Author: Banti A. M. (cur.); Fiorino V. (cur.); Sorba C. (cur.)
Publisher: Laterza

Che cos'è la storia culturale? Come ha cambiato il modo di fare storia e la nostra comprensione del passato? Un lessico in sedici parole chiave - dalla famiglia alla guerra, dalle emozioni alla sessualità - per capire come si può leggere il passato e coglierne complessità e multidimensionalità. Ognuna delle voci proposte ricostruisce come si sviluppano nuovi interrogativi, come emergono nuove fonti e nuove piste di indagine, come si aprono sguardi capaci di offrire uno spessore storico lungo a molti problemi che attraversano le società attuali, dai processi di omologazione della società di massa alle dinamiche che normano relazioni ed esclusioni sociali. Con la svolta culturale, la storiografia si è avvicinata alla cultura di massa e ai mass media, alla cultura visuale e alla tecnoscienza, ma anche alla memoria e ai suoi usi.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2022

Corà Bruno; Iori A. (cur.) Title : Altro parlare
Author: Corà Bruno; Iori A. (cur.)
Publisher: FB

Altro parlare propone una scelta, condivisa con lo stesso Bruno Corà, di 62 testi che si differenziano dalla saggistica e dalla scrittura di critica d'arte di settore e accademica, da lui ampiamente effettuate, per inoltrarsi in ambiti nei quali è possibile, con un linguaggio e modalità del tutto personali, accostarsi all'opera e al pensiero degli artisti. I componimenti sono dedicati all'opera di oltre quaranta artisti tra i quali: Marco Bagnoli, Bizhan Bassiri, Joseph Beuys, Daniel Buren, Alberto Burri, Pier Paolo Calzolari, Enrico Castellani, Enzo Cucchi, Emilio Isgrò, Felice Levini, Sol LeWitt, Anish Kapoor, Jannis Kounellis, Mario Merz, Marisa Merz, Nuvolo, Mimmo Paladino, Giulio Paolini, Vettor Pisani, Michelangelo Pistoletto, Jaume Plensa, Renato Ranaldi, Giovanni Rizzoli, Jack Sal, Remo Salvadori, Giuseppe Spagnulo, Ettore Spalletti, Ben Vautier.
€ 16,00

Fiorin A. (cur.); Capitanucci D. (cur.) Title : Manuale operativo di presa in carico clinica nel disturbo da gioco d'azzardo
Author: Fiorin A. (cur.); Capitanucci D. (cur.)
Publisher: Publiedit

Il Manuale mira a recuperare e mettere a disposizione modelli competenti e consolidati, buone prassi operative dettate dall'esperienza e dalla ricerca internazionale, in un percorso guidato rivolto ai professionisti per supportarli a muoversi nella complessità della presa in carico del paziente con Disturbo da Gioco d'Azzardo.
€ 39,50

Marchiori E. (cur.); Moroni A. A. (cur.) Title : Ascolto educativo. Interazioni tra psicoanalisi, pedagogia e clinica dell'età evolutiva
Author: Marchiori E. (cur.); Moroni A. A. (cur.)
Publisher: Linea Edizioni

Ascolto è una parola che racchiude in sé l'idea di attenzione, di interessamento, di determinazione a comprendere il discorso dell'altro, di coglierne il senso più autentico e profondo. Educazione è un termine che riguarda il processo di formazione dell'individuo, lo sviluppo delle sue competenze e delle sue attitudini, la trasmissione culturale intergenerazionale, che gli consentono una reale e vitale integrazione nella società in cui vive. Li abbiamo uniti nell'espressione 'ascolto educativo', che è diventato il filo rosso attraverso il quale abbiamo fatto interagire psicoanalisi, pedagogia e clinica nell'ambito dell'età evolutiva. Questo volume poliedrico offre un quadro della situazione, così come è nel presente, rispetto al ruolo degli adulti nei confronti delle giovani generazioni; al contempo spinge per una proiezione nel futuro, aggiornando la 'cassetta degli attrezzi' di chiunque abbia a che fare con le nuove generazione, per impedire che diventino 'quelle del Covid-19'. Può essere un libro per comprendere insieme, noi adulti, come educarci all'ascolto reciproco e rivolgerlo ai bambini e agli adolescenti.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Conti A. (cur.); Fiorini L. (cur.); Mastrodicasa C. (cur.) Title : San Carlo de' Barnabiti. Il consolidamento del sistema voltato: dalla documentazione al cantiere di restauro. Nuova ediz.
Author: Conti A. (cur.); Fiorini L. (cur.); Mastrodicasa C. (cur.)
Publisher: Altralinea Edizioni

La chiesa di San Carlo de' Barnabiti, uno degli esempi più significativi e al contempo meno noti dell'architettura religiosa barocca fiorentina, fu costruita assieme al relativo convento nel 1636 dall'architetto Gherardo Silvani. Lavorarono all'apparato decorativo altri importanti artisti del periodo, fra cui Sigismondo Betti e Domenico Stagi, autori della decorazione della volta dell'aula della chiesa, uno degli esempi più importanti di quadratura prospettica, attualmente in precarie condizioni. L'edificio, non più adibito al culto, è profondamente legato alla città di Firenze e quindi meritevole di una più attenta conservazione. Il primo passo intrapreso dal Comune di Firenze, proprietario della Chiesa, è stato la messa in sicurezza della copertura e delle volte. Il volume raccoglie i contributi di storici, architetti, ingegneri e imprese che hanno contribuito alle indagini multidisciplinari e alla esecuzione degli interventi, un cantiere di restauro particolarmente complesso.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Gli amici di Beppe; Marchiori A. (cur.) Title : Giuseppe Ferrari. Un prete amico del Vangelo
Author: Gli amici di Beppe; Marchiori A. (cur.)
Publisher: ALA Libri

Don Giuseppe è stato sempre un uomo attento agli altri, ai più bisognosi. Ha accolto i carcerati, le famiglie con problemi, gli emarginati e a volte ha pagato per questo fino ad andare in carcere. Per anni è stato un prete operaio e ha lavorato per mantenersi, perché tutti i suoi soldi e le sue cose dovevano andare ai poveri. Uomo di preghiera molto rigido, soprattutto con sé stesso. Un prete che ha saputo amare con dolcezza e con perseveranza anche nelle situazioni di emergenza e di rischio. Un libro su un prete che usciva dai bordi. Queste sono le avventure di un povero cristiano, che è stato un profeta silenzioso e che spesso, come tutti i profeti, era insopportabile. Questo è un libro strano, un libro corale, scritto da persone tutte diverse, unite solo dalla stima e dall'amicizia verso un prete che ha segnato la loro vita.
€ 20,00

Borgi E. (cur.); Chiorino M. A. (cur.); Dal Piaz G. V. (cur.) Title : Fréjus 150 (1871-2021). Per il 150º anniversario del traforo del Fréjus. Ediz. multilingue
Author: Borgi E. (cur.); Chiorino M. A. (cur.); Dal Piaz G. V. (cur.)
Publisher: Accademia delle Scienze


€ 25,00

Millefiorini A. (cur.) Title : Democrazie in movimento. Contributi per una teoria sociologica della democrazia
Author: Millefiorini A. (cur.)
Publisher: Mimesis

Qual è lo stato di salute delle democrazie contemporanee? Gli autori di questo volume propongono una lettura della democrazia sotto un profilo sociologico. Pur mantenendo ben presente la fondamentale prospettiva in chiave politica attraverso la quale leggere lo stato dell'arte dei modelli democratici nel XXI secolo, i contributi qui presentati cercano di individuare, sotto un profilo soprattutto sociale e culturale, le cause dell'attuale trasformazione che sta investendo le nostre democrazie. Fenomeni come i populismi, i nuovi complottismi e negazionismi, processi come la de-politicizzazione e la de-democratizzazione vengono analizzati a partire da dinamiche sociali presenti nelle società occidentali moderne. Sulla base di tali studi il volume offre prospettive di interpretazione e di spiegazione che giungono a individuare nella questione dell'immaginario politico e dell'identità sociale uno degli aspetti decisivi per comprendere i fenomeni in atto.
€ 20,00     Scontato: € 19,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle