![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cordiner V. (cur.); Guerra G. (cur.) Publisher: Castelvecchi Un fiume scorre come limite e come via di comunicazione allo stesso tempo; nella storia europea dell'Otto-Novecento, il Reno tra Francia e Germania è stato sempre considerato in forme profondamente ambivalenti. 'Oltrereno' diventa una vera e propria figura concettuale che rispecchia proprio questa oscillazione di significato politico, culturale, antropologico, un dispositivo paradossale che precipiterà poi negli abissi del secondo conflitto mondiale. Una tale figura concettuale - incardinata sui rapporti franco-tedeschi, ma aperta anche a impulsi dalla Russia e dall'Italia - delinea così un percorso analitico tra casi esemplari di avvicinamento, di conflitto o di riconciliazione nell'Europa tra 1870 e 1945. Contributi di: Stefano Bancalari, Cecilia Bello Minciacchi, Massimo Blanco, Mario Caramitti, Simone Costagli, Davide Di Maio, Paola Di Mauro, Florian Gassner, Giulia Iannucci, Ulrich Kinzel, Anna Krykun, Daniela Padularosa, Anne Roche. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Blanco M. (cur.); Guerra G. (cur.); Padularosa D. (cur.) Publisher: Artemide «Vedo con occhio che sente, sento con mano che vede». Questo verso dalle Elegie romane di Goethe sembra anticipare la prassi poetica e artistica delle avanguardie storiche al centro delle analisi di questo volume: i tre testi che lo compongono affrontano principalmente il surrealismo francese e il dadaismo tedesco, e intendono ripercorrere alcune fasi e alcuni autori di tali movimenti, seguendone le persistenti tracce sinestetiche, che rendono le avanguardie storiche del primo Novecento un momento importantissimo non solo per quanto riguarda le specifiche prassi artistiche, ma anche per l'originale costituzione - non di rado una vera e propria radicale destituzione - del soggetto moderno alle prese con il mondo delle esperienze nella loro globalità. In tal modo, la visualità della parola, il sentimento 'tattile' della performance o della composizione poetica, l'intrinseca dinamicità delle opere diventano preziosi indici gnoseologici di rinvenimento di un altro statuto dell'Io moderno, all'insegna delle sue linee di fratture e di ricomposizione, in cui il corpo, il gesto, lo stile dell'artista assumono valenze filosoficamente centrali. Il colore assume, in questa ricognizione, una posizione determinante: esso diventa cioè un vero e proprio 'indice di realtà' attraverso cui l'artista d'avanguardia - di nuovo, grazie alla mediazione goethiana - riarticola il nesso tra il mondo e le diverse declinazioni 'fantastiche' delle sue forme. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Gentili D. (cur.); Stimilli E. (cur.); Guerra G. (cur.) Publisher: Quodlibet Walter Benjamin e Antonio Gramsci sono contemporanei, nati e morti a distanza di pochi anni l'uno dall'altro, entrambi vittime dei fascismi. Due marxisti sui generis, che hanno cambiato radicalmente i temi e il lessico del marxismo, influenzando profondamente le analisi e i dibattiti a venire. Il pensiero di Gramsci e quello di Benjamin hanno spesso rappresentato una risorsa per il rinnovamento del marxismo nelle sue ricorrenti crisi: in particolare, Gramsci per gli studi postcoloniali; Benjamin per gli studi sui nuovi media. Due filosofi la cui fortuna postuma è dipesa dalla trasmissione del loro pensiero, affidata prima ad amici e sodali, poi a intere generazioni di studiosi degli ambiti più diversi. Gli studi su ciascuno di questi autori hanno una lunga tradizione e una fortuna che ovunque nel mondo non sembra diminuire; eppure, uno studio comparato è una novità assoluta. Questo libro vuole essere il primo a livello internazionale che cerca di mettere a confronto il pensiero di Gramsci e quello di Benjamin: un confronto dalla portata complessiva, sebbene articolato in base agli aspetti più rilevanti e oggi più attuali. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Author: Guerra G. (cur.); Iannucci G. (cur.) Publisher: Mimesis 'Cultura tedesca' è una rivista semestrale dedicata alla civiltà letteraria di lingua tedesca. Con un comitato scientifico composto da studiosi di fama internazionale, la rivista articola ogni numero in una seziona monografica dedicata a un autore significativo oppure a un luogo emblematico di quella cultura (Austria, Praga, Trieste) o a movimenti, motivi, correnti (Romanzo, Mito, Simbolo, Poesia e Immagine, Ebraismo). La seconda sezione è riservata a interventi liberi con saggi, articoli, rassegne, recensioni. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Guerra M. (cur.); Carugo G. (cur.); Bocchi A. (cur.) Publisher: Edizioni Junior 'Cambiare è un tratto costitutivo dei servizi educativi e delle scuole, che non possono non modificarsi continuamente in relazione a coloro che incontrano e ai tempi e ai luoghi che attraversano. Gli ultimi anni lo hanno mostrato con forza, costringendo a cambiamenti decisamente fuori dall'ordinario. Vere e proprie «Trasformazioni». Ma trasformarsi significa dare forma a ciò che c'è al di là, oltre, immaginare futuri giusti e pensare nuovi mo(n)di possibili. Con questo volume abbiamo provato a intrecciare visioni e saperi, anche accostando quelli educativi ad altri, per allargare lo sguardo e vedere le questioni da prospettive differenti. Nelle pagine di questo libro sono proposte parole fertili, scomode, promettenti, capaci di ribaltare pensieri e azioni. Parole e immagini con cui coltivare trasformazioni radicate e durature, creative e fiduciose.' € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Guerra G. (cur.); Padularosa D. (cur.) Publisher: Mimesis Mauro Ponzi (1950-2019) non è stato solo professore ordinario di Letteratura tedesca alla Sapienza Università di Roma, portato via da una malattia un anno prima del pensionamento, formatore di tanti studenti, spinti a seguirne le tracce per indagare il giovane Goethe o le avanguardie storiche, Walter Benjamin o Hermann Hesse, Bertolt Brecht, o la caduta del Muro; è stato anche appassionato di cinema e di filosofia, di poesia francese e di Pasolini, con una robusta formazione da intellettuale impegnato e una vena poetica segnata dalla malinconia e dal savoir vivre. Il presente volume intende ricordarne i multiformi ingegni, chiamando a raccolta amici e colleghi impegnati non solo a ricordarlo con studi scientifici e accademici, ma anche con ricordi personali, contributi poetici e pittorici, articolati in sei sezioni (Eterotopie, Soglie, Antico e Moderno, Melanconia, Nuovi linguaggi, Personalia) che rispecchiano le tante personalità di Ponzi: un intellettuale sempre ironicamente sulla soglia tra passato e futuro. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Author: Freud Sigmund; Bluher Hans; Guerra G. (cur.) Publisher: Castelvecchi Dal 1912 al 1913 si svolge tra Hans Blüher, giovane studioso ed esponente di spicco del movimento giovanile tedesco, e Sigmund Freud, già affermato, un acceso duello a colpi d'inchiostro intorno al tema dell'omosessualità maschile e all'aspetto nevrotico dell'inversione. Due generazioni e due sistemi teorici a confronto: un intenso scambio alimentato da curiosità, stima e - non ultima - convenienza reciproca, che, tuttavia, approderà a posizioni inconciliabili. Presentato per la prima volta in traduzione italiana, il carteggio ci permette d'inquadrare storicamente le teorie otto-novecentesche sull'omosessualità maschile e di riflettere sul concetto di normalità e sui suoi confini. Con un saggio di Stefano Franchini; Traduzione di Luca Baruffa. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Torsello M. (cur.); Guerra G. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Il presente volume - frutto dell'attività di ricerca svolta nell'ambito del Progetto di Eccellenza in «Diritto, Cambiamenti e Tecnologie» del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Verona - raccoglie le relazioni dei docenti del Corso di aggiornamento in diritto agroalimentare transnazionale e comparato diretto dal prof. Marco Torsello e descrive la dinamicità delle moderne filiere agroalimentari e la poliedricità delle scelte di governance che le caratterizzano. Il volume si suddivide in cinque parti, rispettivamente dedicate alle fonti, ai processi di produzione, alla commercializzazione, alle tutele nella filiera agroalimentare, con un focus conclusivo sul diritto vitivinicolo. € 68,00
|
![]() ![]() Author: Guerra Isa; Campisi G. (cur.) Publisher: Edizioni Universum € 15,90
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Guerra G. (cur.); Miglio C. (cur.); Padularosa D. (cur.) Publisher: Mimesis Dopo la caduta del muro di Berlino ormai più di trent'anni fa, l'Europa ha cambiato volto, sia in senso geopolitico che politico-culturale. Alla logica dei blocchi contrapposti che aveva caratterizzato la Guerra fredda si è sostituito un arcipelago di molteplici entità statuali, legate da confini e frontiere multiple e complesse, in continuo cambiamento, che oscillano fra un rapporto conflittuale aperto o strisciante e una feconda interrelazione. I saggi di questo volume, che riportano gli atti del convegno dall'omonimo titolo tenutosi a Roma dal 9 all'11 maggio 2019, intendono contribuire alla redazione di nuove mappe mentali e concettuali, continuamente attraversate e intersecate da questi confini. All'asse sincronico (che indaga fenomeni letterari e politico-culturali, spesso della contemporaneità più recente) si affianca un asse diacronico, che lumeggia le molteplici questioni della memoria culturale connesse a questo epocale passaggio storico. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Guerra G. (cur.); Blanco M. (cur.); Padularosa D. (cur.) Publisher: Mimesis 'Vi è acrobatica ovunque si tratti di far apparire l'impossibile come un facile esercizio': così il filosofo tedesco Peter Sloterdijk in un libro del 2009, «Devi cambiare la tua vita». Il concetto di acrobatica e quello a esso sotteso di 'antropotecnica' si adattano bene al profilo intellettuale dell'artista delle avanguardie storiche, la cui intrinseca performatività si configura in tal senso come un esercizio ascetico di 'acrobatica' estetica e spirituale, di rischiosa realizzazione di un progetto complessivo di rifondazione del proprio ruolo. Tra provocatori richiami all'antico e vertiginose prospettive sul futuro, tra macchina e uomo, tra spirito e tecnica, l'uomo nuovo del primo Novecento è al centro di questo volume, che offre così una prospettiva innovativa sulle avanguardie storiche (dada, espressionismo, futurismo, surrealismo) e considera quello avanguardistico come il 'gesto assoluto' di artisti che sulla scena volevano rifondare il mondo e la propria esistenza. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Brunetta Ernesto; Guerra Brunetta G. (cur.) Publisher: Editoriale Programma Il 10 giugno 1940 un vento di follia percorse l'Italia imponendo al paese una guerra che non era in grado di sostenere. Il libro fornisce una risposta, trovando le premesse della guerra nell'alleanza italo-tedesca, cioè nel Patto d'Acciaio siglato a Berlino il 23 maggio 1939. A sua volta il patto trovava origine in un progressivo avvicinamento alla Germania, databile dalla guerra italo-etiopica del 1935-36. Il testo segue lo svolgimento degli eventi fino alla loro fatale conclusione, dando del 1940 una puntuale ricostruzione tesa a dimostrare l'impreparazione dell'Italia a una guerra dovuta alla pervicace volontà di Mussolini e all'ignavia di una classe dirigente, e per primo del Re, che si piegò senza remore alla volontà del dittatore. € 7,90
Scontato: € 7,51
|
![]() ![]() Author: Guerra G. (cur.); Pirro M. (cur.) Publisher: Mimesis 'Cultura tedesca' è una rivista semestrale, diretta da Marino Freschi, dedicata alla civiltà letteraria di lingua tedesca. Con un comitato scientifico composto da studiosi di fama internazionale, la rivista articola ogni numero in una seziona monografica dedicata a un autore significativo oppure a un luogo emblematico di quella cultura (Austria, Praga, Trieste) o a movimenti, motivi, correnti (Romanzo, Mito, Simbolo, Poesia e Immagine, Ebraismo). La seconda sezione è riservata a interventi liberi con saggi, articoli, rassegne, recensioni. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Guerra Isa; Campisi G. (cur.) Publisher: Edizioni Universum € 15,90
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Guerra G. (cur.) Publisher: Istituto Italiano di Studi Germanici € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Ponzi M. (cur.); Guerra G. (cur.); Padularosa D. (cur.) Publisher: Mimesis La Repubblica di Weimar (1919-1933) è stata un laboratorio politico e culturale in cui sono state formulate e sperimentate soluzioni artistiche, politiche e teoriche, che hanno fortemente influenzato i decenni successivi. Questo periodo storico è stato fondamentale per la Germania e per l'Europa perché ha rappresentato il periodo di modernizzazione della cultura e della politica che ha fornito le basi per le strutture istituzionali, i linguaggi e le sperimentazioni artistiche, riprese poi dopo il dodicennio nero del nazismo. I saggi raccolti in questo volume affrontano l'arte, la politica e la filosofia della Repubblica di Weimar nei loro rispettivi linguaggi, stilemi, teorie e prassi. Vivere in tempi di crisi non è facile e meno che mai è facile dare una risposta teorica e pratica alle cause di questa crisi, dai molteplici aspetti, e trovare il modo per uscirne. Questo stato di crisi permanente è forse l'elemento che conferisce agli studi pubblicati in questo volume un motivo di unità, un forte interesse storico, letterario e filosofico nel riproporre un tema dimenticato e forse anche un motivo di forte attualità. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Fornasari G. (cur.); Picotti L. (cur.); Vinciguerra S. (cur.) Publisher: Padova University Press La Corte costituzionale, nell'ordinanza n. 207/2019 in tema di aiuto al suicidio (caso Cappato), ha rilevato nel caso specifico un eccesso punitivo assieme ad una irragionevole disciplina del trattamento di fine vita, ma ha sospeso il giudizio fino al 25 settembre 2019, invitando il legislatore a riformare nel frattempo la materia in termini compatibili con la Costituzione e nel quadro complessivo della disciplina giuridica delle scelte di fine vita, soprattutto la legge 22 dicembre 2017, n. 219 in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento. Sui contenuti e sulle prospettive di questa ordinanza dialogano cultori di diverse discipline giuridiche e mediche. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Guerra G. (cur.); Tagliacozzo T. (cur.) Publisher: Quodlibet Sul significato di questo breve frammento che Walter Benjamin presentò all'amico Adorno nei tardi anni Trenta - ma che l'amico Scholem classificò come un prodotto dei primi anni Venti - hanno riflettuto legioni di critici. Adorno gli diede il titolo redazionale di Frammento teologico-politico perché in quelle scarse due pagine Benjamin rifletteva sulla relazione tesa e paradossale tra piano teologico e piano politico, tra avvento del Messia e felicità dell'uomo, tra felicità e nichilismo. Le questioni che il breve testo solleva sono infatti innumerevoli e innumerevolmente declinate e declinabili; si pone in tal modo come significativo testo-soglia tra il pensiero giovanile e quello più maturo del filosofo berlinese, tra i suoi inizi speculativi legati all'anarchismo e il periodo successivo segnato da una dimensione più apertamente militante. L'Associazione Italiana Walter Benjamin, continuando nella sua tradizione seminariale di ricerca, presenta qui una nuova traduzione ragionata del Frammento e i risultati di un ciclo di incontri con giovani studiosi italiani e stranieri del pensiero di Benjamin che si sono confrontati con quel testo, cercando nuove domande e nuove risposte in esso; ripercorrendo così una sua attualità che trova sempre, oggi più che mai, l'ora della sua leggibilità. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Marseguerra G. (cur.); Tarantola A. M. (cur.) Publisher: Libreria Editrice Vaticana € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Fondazione Centesimus annus pro pontefice (cur.); Marseguerra G. (cur.); Tarantola A. M. (cur.) Publisher: Libreria Editrice Vaticana Il volume raccoglie i contributi presentati e discussi durante la Conferenza Internazionale della Fondazione Centesimus Annus - pro Pontefice. Le riflessioni hanno toccato la lotta alla povertà e fatto particolare riferimento all'attuale crisi dei profughi. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Hegel Friedrich; Cantatore N. (cur.); Guerra G. (cur.) Publisher: Antonio Tombolini Editore 'Propedeutica filosofica' è il titolo sotto cui sono raccolti i materiali delle lezioni tenute da Hegel al ginnasio di Norimberga tra il 1809 e il 1816, che proponiamo in una nuova traduzione italiana basata sull'edizione critica del 1971. Si tratta di un passaggio di grande importanza nello sviluppo del pensiero hegeliano, in cui avviene la prima elaborazione del 'grande sistema della maturità', che vedrà ufficialmente la luce nella 'Scienza della logica' (1812-1816) e nell''Enciclopedia' (1817). La struttura del testo forma, così, un percorso completo di iniziazione alla filosofia. La prima parte, dedicata all'insegnamento per il primo anno (classe inferiore) è un'introduzione ai temi del diritto e della morale, e ha lo scopo di formare, in senso etico e culturale, chi si appresta a misurarsi con la filosofia. Nella seconda parte (per il biennio successivo, classe media), si segue lo sviluppo della coscienza con la Fenomenologia dello Spirito e si passa alle grandi questioni della metafisica e del pensiero puro con la Logica. Infine, nella terza parte (per l'ultimo anno, classe superiore), si mettono ulteriormente a punto gli strumenti della riflessione filosofica. € 17,99
|
2016 |
![]() ![]() Author: Malfitana D. (cur.); Mazzaglia A. (cur.); Cacciaguerra G. (cur.) Publisher: Ist. Beni Archeologici € 80,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Quadrio Curzio A. (cur.); Marseguerra G. (cur.) Publisher: Libreria Editrice Vaticana Il volume raccoglie gli atti dei convegni promossi dalla Fondazione Centesimus Annus - Pro Pontifice (FCAPP) tra settembre 2013 ed ottobre 2014. In particolare il volume contiene le relazioni finali: 'The Good Society and the Future of Jobs: Can Solidarity and Fraternity be Part of Business Decisions?' (Città del Vaticano 8-14 maggio 2014); 'Poverty and Development: A Catholic Perspective' (organizzato dalla Fondazione Pro Centesimus Annus - Pro Pontifice statunitense in collaborazione con la Fordham University a New York il 26 e 27 settembre 2014). Il volume contiene anche i report riassuntivi e le proposte finali delle due consultazioni internazionali sul tema 'A Dialogue on finance and the Common Good' (Città del Vaticano 27 e 28 settembre 2013; Dublino 24 e 25 ottobre 2014). Il volume ha una prefazione di alberto Quadrio curzio e Giovanni Marseguerra (rispettivamente Presidente e Segretario del Comitato Scientifico della fondazione CAPP) e dalla Dichiarazione della FCAPP 2015. € 32,00
|
![]() ![]() Author: Brunetta Ernesto; Guerra Brunetta G. (cur.) Publisher: Editoriale Programma Il 1916 è per il Veneto un anno cruciale in quanto, divenuto zona di guerra, ne è sottoposto ai vincoli. Data la vicinanza del fronte, il Veneto è l'obiettivo privilegiato delle incursioni aeree nemiche, che colpiranno Venezia, Vicenza, Verona, Padova, Belluno e Treviso. Il volume esamina con la scientificità dello storico, con l'originalità del punto di vista, con l'efficacia di illustrazioni coeve gli eventi bellici, dalla Strafexpedition alla presa di Gorizia fino ai cambiamenti a livello politico, anche se l'occhio è particolarmente rivolto al morale dei soldati e a quanto venne messo in atto per mantenere la tenuta della compagine militare. € 7,80
|
![]() ![]() Author: Guerra G. (cur.); Latini M. (cur.) Publisher: Mimesis Lo scoppio della Prima Guerra mondiale, nella torrida estate del 1914, precipitò l'Europa in una catastrofe mondiale, segnando uno spartiacque storico irreparabile con il 'mondo di ieri'. Allo schianto metafisico e materiale della Grande Guerra fece da cassa di risonanza anche la mobilitazione di molti intellettuali. Questo volume, costruito attraverso un 'abbecedario della guerra', cerca non solo di restituire la grande varietà di profili e prese di posizione del tempo, ma anche di offrire le figure concettuali, le categorie interpretative, le dimensioni antropologiche, etiche e filosofiche che formano il panorama devastato del 1914-1918 e dei suoi prodromi spirituali ed intellettuali. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
2014 |
![]() ![]() Author: Malfitana D. (cur.); Cacciaguerra G. (cur.) Publisher: Ist. Beni Archeologici € 55,00
|
![]() ![]() Author: Gorgone S. (cur.); Guerra G. (cur.) Publisher: Mimesis Il volume si concentra sul rapporto di Ernst e Friedrich Georg Jünger con la visualità, offrendone una ricognizione articolata e sfaccettata nelle sue molteplici direttrici interpretative, ma sempre legata all'istanza filosofica che sta alla base del rapporto tra parola e immagine. Oggetto di questi saggi - a loro volta il prodotto di un seminario tenutosi il 13 aprile 2012 presso l'Università degli Studi di Roma Tre - è la ricerca di possibili risposte all'interrogativo circa l'esistenza di una vera e propria visual culture all'interno della produzione letteraria e filosofica dei due fratelli Jünger. Il tema delle immagini appare, infatti, centrale in Ernst Jünger (ma anche nel fratello Friedrich Georg e nella sua percezione del mito), sia nella sua declinazione più latamente concettuale e soggettiva (il tema dell'osservatore, la centralità dello sguardo e della visione e, a livello quasi metodologico, il concetto di 'sguardo stereoscopico' - solo per citare alcuni dei temi e motivi che affiorano nella sua opera), che nella sua articolazione più strettamente iconografica o storico-artistica. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Guerra S. (cur.); Pettenati G. (cur.); La Riccia L. (cur.) Publisher: Franco Angeli Studiare il territorio nasce dalla volontà espressa dai dottori di ricerca e dottorandi in Pianificazione territoriale e sviluppo locale del Politecnico di Torino di avviare una riflessione sui propri temi di ricerca e di condividerla con la comunità scientifica e gli esperti di politiche e dinamiche territoriali, ai quali è rivolto questo libro. Il volume è articolato in tre parti. La prima parte (Rischio e cambiamento climatico) presenta analisi ed esperienze di politiche e strumenti di pianificazione per affrontare i rischi legati agli impatti del cambiamento climatico. La seconda parte (Paesaggio) affronta l'articolato tema del paesaggio offrendo diverse prospettive: la conservazione della natura, lo sviluppo rurale, il rapporto tra il centro storico e il suo contesto e i processi di patrimonializzazione. La terza parte (Politiche e processi), infine, raccoglie una serie di contributi relativi alle trasformazioni spaziali, dalle politiche regionali di area vasta, alla rigenerazione, dai processi partecipativi agli strumenti informativi geografici. Il filo conduttore dei quattordici capitoli presenti in questo saggio è l'approccio territoriale, che unisce il lavoro degli autori, i quali, pur avendo frequentato lo stesso dottorato, provengono da diverse discipline: pianificazione territoriale e urbanistica, geografia, architettura, scienze naturali, filosofia. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Quadrio Curzio A. (cur.); Marseguerra G. (cur.) Publisher: Libreria Editrice Vaticana Il volume raccoglie i contributi presentati nel corso del Convegno internazionale organizzato dalla Fondazione 'Centesimus Annus - Pro Pontefice' dal titolo 'Rethinking solidarity for employment: the challenges of the twenty-first century', che ha avuto luogo il 23 e 25 maggio 2013 nella città del Vaticano. Gli scritti qui raccolti affrontano i temi del ruolo essenziale del lavoro e del valore della persona come chiavi dello sviluppo economico e sociale, a cui si affiancano tematiche legate più in particolare alla questione lavoro, quali il rilancio dell'occupazione o come offrire nuove prospettive ai giovani. Il lavoro si inserisce nella collana 'Fondazione Centesimus Annus Pro Pontefice' ed è rivolto a tutti gli imprenditori e i dirigenti cristiani, ma anche alle famiglie e agli studenti delle facoltà economiche. € 18,00
|
||
2013 |
![]() ![]() Author: Quadrio Curzio A. (cur.); Marseguerra G. (cur.); Fondazione Centesimus annus pro pontefice (cur.) Publisher: Libreria Editrice Vaticana Il volume raccoglie i contributi presentati nel corso del Convegno internazionale dal titolo 'Institutions, society and markets: towards a new international bilance', organizzato dalla Fondazione 'Centesimus Annus - Pro Pontefice' e tenutosi il 4 e 5 maggio 2012 presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che ha affrontato un tema particolarmente discusso dalla dottrina sociale della Chiesa, vale a dire i rapporti tra stato, società ed economia. Gli scritti qui raccolti mostrano come, per comprendere l'odierna crisi socio-economica, sia necessario allontanarsi da una visione strettamente economica e affrontare così il problema collocandosi nel contesto più ampio dei rapporti tra istituzioni, società ed economia. Il lavoro si inserisce nella collana 'Fondazione Centesimus Annus Pro Pontefice' ed è rivolto a tutti gli imprenditori e i dirigenti cristiani, ma anche alle famiglie e agli studenti delle facoltà economiche. € 16,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|