![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Grisancich Claudio Publisher: Fuorilinea Sono trascorsi più di 15 anni dalla fine della prima guerra mondiale e da tempo Giani Stuparich va meditando un romanzo che ne dia testimonianza attraverso la sua diretta esperienza, che fu soldato dolorosamente partecipe di quella tragedia. Nella primavera del 1933 riceve da Firenze una lettera, lo colpiscono il 'tono e la lindura' quasi la scrivente 'fosse una ragazza del popolo'; apprende invece che è figlia di un barone cecoslovacco (von Zoekauer) e moglie del pittore Francesco Chiappelli. L'incontra di persona con iniziale disappunto per la 'raffinata eleganza', ma ben presto gli si rivelerà di 'temperamento sognatore e trasbordante' che le viene dall'incrocio di sangue marchigiano e sangue slavo-tedesco. Ne nasce una fervida amicizia; a lei, in Versilia, una sera d'autunno del 1935 Stuparich racconta la trama del romanzo. Trovato il 'tono' e il 'titolo', 'Ritorneranno', la stesura lo impegna dal 1935 al 1940. A dargli fiducia con i suoi commenti spontanei sarà quella giovane. A testimoniare la gratitudine, queste dodici lettere tra Giani e Anna. € 13,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Grisancich Claudio Publisher: Vita Activa Nuova 'Dobbiamo leggere soltanto libri che ci scuotano e ci provochino. Se ciò che stiamo leggendo non ci colpisce come una raffica di vento nel cranio perché continuare a leggere, annoiandosi? Solo perché può farci felici? Libri che possono farlo possiamo, in caso di estrema emergenza, scriverceli da soli. Ciò di cui abbiamo bisogno sono i libri che ci sconvolgano. Un libro deve essere l'ascia che spezza il mare ghiacciato che è in noi. Questo è ciò che credo, io.' € 25,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Grisancich Claudio Publisher: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste 'Gente mia racchiude' in un unico volume l'ultima produzione in dialetto e in lingua di Claudio Grisancich, in gran parte inedita o non più disponibile. Una raccolta che però non risponde a una mera esigenza di adeguamento cronologico dell'opera del poeta triestino. Nel 2013 con la pubblicazione di 'Album', infatti, Grisancich imprime una svolta decisa al suo agire, abbandonando - o sospendendo? - quasi del tutto l'ispirazione lirica che aveva fin lì connotato i suoi versi per concentrarsi su un registro di carattere fortemente biografico e narrativo, dando così inizio a una nuova stagione creativa. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Damiani Roberto; Grisancich Claudio; Chiereghin W. (cur.) Publisher: Libreria del Ponte Rosso Il testo dialettale di 'A casa tra un poco', che qui proponiamo per la prima volta alla lettura, riveste un interesse che si divarica nel tempo, a partire da quel fatale 1902 in cui s'immagina immerso lo svolgimento dell'azione scenica, per raggiungere il nostro presente, passando dal 1921 che è l'altro piano della narrazione teatrale e, naturalmente, dagli anni Settanta del secolo scorso, periodo di forte impegno politico, nel quale l'opera di Roberto Damiani e Claudio Grisancich è stata concepita e quindi portata sulle scene. € 13,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Grisancich Claudio; Ricci L. (cur.) Publisher: Fuorilinea 'L'anima è tenebra' dello scrittore triestino Claudio Grisancich contiene tre monologhi, dedicati rispettivamente a Manzoni, Leopardi e Cechov, che vengono pubblicati solo ora, molti anni dopo che furono scritti. 'Nella diversità dei personaggi monologanti messi in scena e sulla pagina, il denominatore comune di queste confessioni è in quel tono elegiaco, mesto, ma alto e variamente appassionato, con cui Claudio Grisancich traghetta chi narra e chi legge, e forse lui stesso che scrive, verso un altrove misterioso, in cui sembra già di avvertire tutto quello che, per quel poco che conosce, al cuore mancherà'. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Grisancich Claudio Publisher: Trart € 16,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Grisancich Claudio Publisher: Vita Activa € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Grisancich Claudio Publisher: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste € 10,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Grisancich Claudio; Senardi F. (cur.) Publisher: Fuorilinea Claudio Grisanich nella sua prima uscita in volume di sue poesie in italiano, compie un vero e proprio 'tradimento' dell'haiku tradizionale, che, come scrive Fulvio Senardi, è un 'breve soffio di poesia il cui spirito è, nell'ispirazione originaria, quello di cogliere l'evanescenza dei fenomeni, in special modo naturali', sacrificando la volontà individuale a favore di una passività ricettiva che possa cogliere l'infinito. Nei 99 Haiku metropolitani Claudio Grisancich traccia invece un segmento di percorso esistenziale in un suggestivo attraversamento del senso della vita. Con la scelta di ambientare i suoi haiku nella metropoli occidentale, Grisancich supera definitivamente il modello giapponese sancendo quindi 'la vittoria dell'Io mercuriale e reattivo di un Occidente che ha inventato l'individualismo (sia pure ormai oltre le soglie dell'alienazione), il progresso (magari anche 'scorsoio', come vuole Zanzotto) e la democrazia (ancorché populista e teleguidata, nel paese della contro-rivoluzione permanente). Tutto ciò che, nel bene e nel male, costituisce la nostra identità. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Grisancich Claudio Publisher: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste € 15,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Egidi Pietro; Grisancich Claudio; Novak Viviana Publisher: Editreg € 10,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Egidi Pietro; Grisancich Claudio Publisher: Editreg € 20,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Grisancich Claudio Publisher: Marietti 1820 € 10,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Grisancich Claudio; Rasman S. (cur.) Publisher: Mgs Press La poesia di Claudio Grisancich ha rinnovato la grande tradizione di Virgilio Giotti e occupa oggi un suo posto ben riconoscibile nel panorama dialettale contemporaneo. La novità della sua operazione poetica consiste nel privilegiare un mondo di subalternità in cui affondano le sue radici. € 9,30
Scontato: € 8,84
|
|