book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Marco Grimaldi (Libri  su Unilibro.itLibri di Marco Grimaldi su Unilibro.it)

2025

Grimaldi Marco Title : Dante lirico. Saggi sulle rime
Author: Grimaldi Marco
Publisher: Vallecchi Firenze

A partire dagli anni Ottanta del XIII secolo e almeno fino al primo decennio del Trecento, Dante ha scritto in tempi e luoghi diversi circa un centinaio di componimenti lirici: canzoni, canzoni monostrofiche, ballate e sonetti, di cui molti in tenzone, che già a partire dalla fine del Duecento hanno avuto grande fortuna tra lettori e copisti. Questo libro si propone di offrire un quadro generale delle forme, dei generi, dei modelli, della tradizione manoscritta e dei maggiori problemi filologici del corpus lirico dantesco attraverso una serie di analisi dei testi e dei temi più importanti, come le poesie allegoriche, filosofiche e storico-politiche, al fine di mostrare in che modo le rime sono state lette e interpretate nel tempo.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2024

Grimaldi Marco Title : 40 giorni di oblio
Author: Grimaldi Marco
Publisher: Progetto Cultura

Mario trova in soffitta un'agenda del 1994, anno in cui il padre si è suicidato. Inizia così, aiutato dal tenente dei carabinieri Fadda, una ricerca che lo porterà a districare una matassa tra boss malavitosi e amori più o meno turbolenti, fino ad arrivare a capire i motivi dell'estremo gesto del genitore. Questo romanzo ha la forza innata di 'sorprendere dalla prima all'ultima riga e questo non lo si deve considerare scontato, abbiamo infatti ascoltato, letto e visto al cinema e in televisione talmente tante storie 'strane' che è difficile essere sorpresi, invece '40 giorni di oblio' ha questa capacità, di procedere con una trama che avvolge il lettore e lo porta a pensare alle più svariate ipotesi fino... a quella che scoprirete nella lettura'. (Davide Bonesi)
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2023

Grimaldi Marco Title : Dante in dodici parole
Author: Grimaldi Marco
Publisher: Fila 37


€ 15,00
2022

Grimaldi Marco Title : La Pusion Granda
Author: Grimaldi Marco
Publisher: Progetto Cultura

Il romanzo è un affresco corale che ruota attorno alla Famiglia Magri e alla sua tenuta agricola (la 'Pusion Granda') durante la seconda guerra mondiale, tra il 1939 e il 1945. Le vicende si snodano sulle corde dell'amore, della passione, dei dissapori e delle contraddizioni di quel tempo. Non mancano tinte noir e gialle a movimentare la narrazione. Le ambientazioni sono le più diverse: i protagonisti, infatti, vivono esperienze che spaziano da Ferrara a Trieste, dalla ex Jugoslavia fino alla Russia. Il mondo che ruota attorno alla 'Pusion Granda' accompagna il lettore in un viaggio nel tempo e nello spazio, tra lotte politiche e guerriglie, tra squadristi e partigiani, grandi ideali, usanze locali e aneddoti. I cerchi della vita si chiudono sempre ma sorprendenti saranno i percorsi che prenderanno i nostri protagonisti per compierli.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2021

Grimaldi Marco Title : Filologia dantesca. Un'introduzione
Author: Grimaldi Marco
Publisher: Carocci

La filologia è indispensabile per leggere e capire Dante. Ma conoscere i problemi filologici posti da opere come la Commedia, la Vita nova o il De vulgari eloquentia è utile anche per scoprire che cos'è la critica del testo, poiché lo studio del modo in cui quei problemi sono stati affrontati nel corso del tempo dai vari editori consente di ripercorrere tutte le principali questioni metodologiche della filologia moderna applicata a testi latini e volgari. Ed è utile anche per comprendere perché è importante la storia della tradizione: la circolazione manoscritta e a stampa del corpus dantesco (e in particolare della Commedia e delle Rime) costituisce infatti un capitolo fondamentale di storia culturale tra Medioevo ed Età moderna. Il volume esamina complessivamente la tradizione delle opere dantesche, affiancando alla trattazione puntuale dei problemi filologici relativi ai singoli testi la ricostruzione del contesto storico e culturale.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Grimaldi Marco Title : Dante, nostro contemporaneo. Perché leggere ancora la «Commedia»
Author: Grimaldi Marco
Publisher: Castelvecchi

Il mondo di Dante Alighieri era completamente diverso dal nostro: era un mondo in cui tutti gli uomini sapevano dove avrebbero vissuto, che lavoro avrebbero fatto, quali premi o castighi li avrebbero attesi nell'aldilà. Benché Dante abbia fatto un lavoro diverso da quello che si potevano aspettare i suoi genitori e abbia vissuto in esilio per metà della sua esistenza, aveva delle idee molto precise sulla vita dopo la morte ed era sicuro che fossero condivise dai suoi lettori. Oggi, quando queste certezze non ci sono più, perché leggiamo ancora la Commedia? Perché è bella? Perché parla nella nostra stessa lingua? Perché ci insegna qualcosa del mondo di ieri? Marco Grimaldi cerca di rispondere a queste domande, spiegando cosa ci interessa ancora del contenuto più profondo del poema dantesco.
€ 7,50     Scontato: € 7,13

Grimaldi Marco Title : La poesia che cambia. Come si legge Dante
Author: Grimaldi Marco
Publisher: Castelvecchi

La tradizione di commenti alla 'Commedia' inizia già dalle prime fasi di divulgazione dell'opera. Da allora la 'Commedia' è stata letta e amata sia dai più illustri studiosi, a partire da Boccaccio, sia dal grande pubblico, come dimostrano le moltissime reinterpretazioni artistiche - fino ai videogiochi e ai fumetti - cui è stata sottoposta nel corso dei secoli. Altra cosa, però, è tornare su quei versi con le lenti del presente, tentando operazioni di attualizzazione, rivolgendo a Dante gli interrogativi dell'oggi, come quelli che provengono dagli studi di genere o dalla questione femminile. Marco Grimaldi racconta una 'Commedia' che è ancora a pieno titolo al centro del canone della letteratura universale, e mette in guardia dai rischi e dai limiti delle letture forzate.
€ 11,50
2017

Grimaldi Marco Title : Dante, nostro contemporaneo. Perché leggere ancora la «Commedia»
Author: Grimaldi Marco
Publisher: Castelvecchi

Le ragioni della fortuna della 'Commedia' stanno tanto nella forma (nella straordinaria forma del testo, nella lingua che è ancora la nostra lingua, nella complessità del racconto e dei personaggi, nel mondo possibile che Dante ha creato), quanto nel contenuto, nel messaggio che Dante ci trasmette. Che non è solo il messaggio di un cristiano con delle certezze in un mondo senza più certezze di un uomo di fede in un'epoca senza fede; è un messaggio che riusciamo ad ascoltare anche senza fede, anche senza certezze, perché la credenza nell'esistenza di Dio, dell'anima e del libero arbitrio sembri corrispondere a delle funzioni basilari emerse a un certo punto dell'evoluzione umana e non ancora scomparse, funzioni sulle quali anche la 'Commedia' si fonda e sulle quali si regge il nostro mondo morale.
€ 5,00     Scontato: € 4,75
2015

Grimaldi Marco Title : Carte. Ediz. illustrata
Author: Grimaldi Marco
Publisher: Geko


€ 15,00
2013

Grimaldi Marco; Regis Guido; Spina V. (cur.) Title : Osso e malattie rare
Author: Grimaldi Marco; Regis Guido; Spina V. (cur.)
Publisher: Timeo


€ 20,00

Grimaldi Marco Title : Habitat. Ediz. illustrata
Author: Grimaldi Marco
Publisher: Geko


€ 20,00
2012

Grimaldi Marco Title : Allegoria in versi. Un'idea della poesia dei trovatori
Author: Grimaldi Marco
Publisher: Il Mulino

L'allegoria è uno degli aspetti più caratteristici della letteratura medievale. Nella poesia dei trovatori le forme e i procedimenti allegorici vengono tuttavia utilizzati solo raramente. Poiché si ritiene comunemente che il grande canto cortese si fondi sulla soggettività o sull'artificio formale, i trovatori, a parte rare eccezioni, sono parsi costituzionalmente estranei all'allegoria, considerata un elemento proprio di tradizioni poetiche più aperte alla narratività e alla rappresentazione oggettiva. In un confronto continuo con le maggiori letterature medievali, questo studio si concentra in particolare su due forme poetiche (la pastorella e la tenzone), nel tentativo di mostrare come l'utilizzo dei procedimenti allegorici risulti caratteristico di una precisa 'linea' interna alla prima e più importante tradizione lirica romanza. L'allegoria è anche la chiave per offrire un'interpretazione complessiva della poesia dei trovatori. Se infatti le principali tendenze critiche considerano i poeti occitani degli intellettuali in grado di aver accesso alle speculazioni filosofiche e ai modelli stilistici mediolatini o, al contrario, dei semplici artigiani paragonabili ai cantautori moderni, lo studio delle forme allegoriche sembra rivelare dei trovatori egualmente distanti da entrambi i modelli interpretativi.
€ 29,00     Scontato: € 27,55


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle