![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Grilli Massimo Publisher: DIARKOS Da quel 23 febbraio del 1874, quando il maggiore inglese Walter Clopton Wingfield brevettò alla Camera dei mestieri di Londra l'invenzione di un nuovo gioco, sembra essere passata un'eternità. Anche perché nel frattempo il tennis è diventato sempre più globale, allargando il cerchio degli appassionati e la geografia dei protagonisti, richiamando velocemente sponsor importanti e brand esclusivi. Massimo Grilli ripercorre un secolo e mezzo di questo sport attraverso i suoi grandi protagonisti, partendo da Spencer Gore, il padre di tutti i pionieri, vincitore della prima edizione di Wimbledon nell'anno di grazia 1877. E poi i primi divi della racchetta - con Big Bill Tilden e Suzanne Lenglen davanti a tutti - il boom del secondo dopoguerra, contrassegnato da una generazione irripetibile di grandi australiani, la meravigliosa fine del secolo scorso, decenni magici dominati dai vari Borg, Connors, McEnroe, Lendl, Court, King, Evert, Navratilova, per passare a Edberg, Agassi, Sampras, Graf, Seles, fino alle stelle contemporanee: da Federer a Nadal, da Djokovic a Serena Williams, da Alcaraz al nostro Sinner. Jannik è solo l'ultima presenza italiana in questo parterre di leggende: prima di lui, gli altri vincitori azzurri di Slam sono stati Pietrangeli, Panatta, Schiavone, Pennetta, senza dimenticare la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Parigi 2024 a firma Errani e Paolini. E poi le curiosità, i campioni che hanno abbattuto barriere e rivoluzionato il modo di giocare, i numeri (tanti), i record (ancora di più) e le dieci incredibili partite che hanno fatto la storia di questo sport. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Grilli Massimo Publisher: Bookroad A Rangbuk, il monastero più alto del mondo nel cuore del Tibet, un uomo misterioso inizia a raccontare del suo passato e del motivo per il quale si è ritirato in quel luogo inaccessibile. L'uomo è affetto da una strana patologia che lo costringe a ricordare tutto, ogni cosa fin dalla sua infanzia. Questo, che potrebbe sembrare un dono straordinario, in realtà si è rivelato essere più simile a una maledizione. La sua storia comincia quando i suoi genitori Linda e Ramesh, all'epoca due giovani ricercatori universitari, ambiziosi e forse un po' imprudenti, intrapresero un viaggio in Amazzonia per condurre una serie di studi sui delfini rosa e le leggende che li circondano. Scoprono però che la foresta nasconde segreti inesplorati, che porteranno la coppia a entrare in contatto con la natura più ancestrale dell'essere umano. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Grilli Massimo Publisher: Bookroad Un Natale sommerso dalla neve; una rimpatriata dai risvolti inaspettati; un adolescente alle prese con i primi tormenti amorosi; una ragazza che narra il giorno più terribile della sua vita... Nove racconti ambientati in Brianza, nove squarci su un territorio frenetico e contraddittorio, insieme antico e moderno. La penna di Massimo Grilli, tagliente e malinconica, dà vita a personaggi che agiscono, amano, odiano, soffrono, gioiscono in un mondo a volte benevolo, ma spesso crudele. Il ritratto impietoso, ma anche appassionato, della pianura e delle colline ai piedi delle Alpi, e delle genti che le abitano. € 15,90
Scontato: € 15,11
|
![]() ![]() Author: Grilli Massimo Publisher: Paoline Editoriale Libri Il titolo esprime chiaramente il contenuto del testo, che intende dare un contributo, fondato sulla Parola, al Sinodo che si è aperto nell'ottobre 2021 e che si concluderà nell'ottobre 2023 con l'assemblea generale dei Vescovi e che avrà per tema: «Una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione ». Attraverso una analisi del Vangelo di Luca e degli Atti, nella prima parte, scopriamo il fondamento cristologico della sinodalità e la via di Gesù, tra solidarietà e liberazione; nella seconda, la vocazione sinodale della Chiesa, che deve far rivivere, giorno dopo giorno, l'oggi messianico di Gesù, perché la sinodalità è divenuta struttura ecclesiale. Introduzione di Firmino Bianchin. € 13,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bruni Luigino; Grilli Massimo Publisher: Pontificia Univ. Gregoriana Nella Bibbia l'economia è qualcosa di tremendamente serio. Quello economico è uno dei linguaggi più amati dagli autori biblici. Le categorie economiche non vengono usate solo per parlare degli uomini e dei loro commerci, ma anche per parlare di Dio e della sua oikonomia. Nell'utilizzare così spesso e così in profondità le parole dell'economia, però, la Bibbia ci sta dicendo qualcosa di importante sulla stessa vita umana, e cioè che sbagliare il rapporto con i nostri beni significa sbagliare anche il rapporto con Dio. La Bibbia ha tenuto radicalmente legate l'economia della salvezza con quella quotidiana degli affari e del denaro, e nel far questo ha lasciato un'eredità importante per la teologia, per l'antropologia e per l'economia stessa. Se oggi l'umanesimo biblico vuole tornare a dire e scrivere parole capaci di entrare nella vita di ogni giorno e magari cambiarla un poco, dobbiamo reimparare a parlare di lavoro, di valore, di ricchezza, di povertà. € 18,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Grilli Massimo Publisher: Qiqajon La ricerca del volto di Dio è il caso serio di ogni credente. Ma il volto non connota soltanto Dio e la sua ricerca: il volto è anche metafora dell'uomo nella sua più alta espressione. Si dice comunemente che l'uomo 'ha un volto', ma sarebbe più giusto dire che l'uomo 'è un volto'. Il volto infatti concerne l'identità della persona, la definisce, la rivela, la mette in relazione: il volto, epifania dell'identità, è anche il luogo della suprema alterità, del faccia a faccia e della responsabilità che comporta lo stare di fronte. Ci viene qui proposto un percorso in cui l''io' incontra il 'tu' che gli sta di fronte, per plasmare un 'noi', che non è fusione o affastellamento, ma accoglienza e compimento. € 16,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Angrilli Massimo Publisher: Franco Angeli Il degrado e la banalizzazione del paesaggio sono diventati caratteri distintivi della condizione contemporanea del Paese. Il fenomeno sta cambiando progressivamente la percezione collettiva del nostro ambiente di vita, mostrandone un volto nuovo, sfigurato da incuria e abusi, sempre più distante da quello che ancora conserviamo nel nostro immaginario. Il libro, lungi dall'essere un cahier de doléances, assegna all'urbanistica un ruolo chiave nel processo di recupero dei paesaggi degradati, da esercitare mediante piani e progetti urbanistici capaci di rielaborare l'idea di territorio, facendola evolvere dalla dimensione funzionale-quantitativa a quella morfologico-qualitativa. Il tema è affrontato in due passaggi. Il primo tende a precisare le forme del disvalore più ricorrenti attraverso l'osservazione diretta delle mutazioni che alcuni contesti nella nostra penisola e all'estero hanno subito negli ultimi decenni. Mutazioni che hanno spesso causato l'impoverimento e il degrado del paesaggio, ponendo con urgenza il tema del suo recupero. Ne emerge un quadro complesso, irriducibile ad un'unica forma di intervento, in cui le trasformazioni attivate sono l'esito, talvolta imprevisto, di modifiche normative, di innovazioni tecnologiche, o di comportamenti sociali. Il secondo passaggio, pur riconoscendo la difficoltà di individuare un approccio univoco, prova a definire, con indirizzi, criteri ed esempi che ne sostanziano i contenuti, un protocollo per il progetto urbanistico di recupero del paesaggio, dove la parola progetto è da intendersi con un'ampia latitudine di significat € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Grilli Massimo Publisher: ilmiolibro self publishing Questa silloge di poesie altro non è che un viaggio nel cuore e nell'anima di un uomo tra gli uomini che ha il coraggio di mettere a nudo i propri sentimenti in un mondo in cui tutto ha senso meno che l'amore. Questa silloge di poesie non è altro che la dichiarazione d'amore più bella, il racconto di un cammino di due anime che barcollano sul filo della vita ma forti del loro sentimento si ergono sulla miseria umana. € 16,50
|
2016 |
![]() ![]() Author: Grilli Massimo; Cairo G. (cur.) Publisher: EDB I vangeli di Matteo, Marco e Luca, che per le analogie dei loro contenuti sono detti sinottici - allineati su colonne parallele consentono, infatti, una visione d'insieme - sono testi fondamentali della cultura occidentale. Il libro, che prende inesame anche gli Atti degli apostoli, offre un quadro introduttivo d'insieme che consente di cogliere il contesto letterario neotestamentario e quello canonico, gli aspetti storico-culturali e gli studi critici. I singoli vangeli vengono inoltre esaminati da cinque punti di osservazione: la macrostruttura del racconto, l'articolazione del percorso, un testo chiave, i motivi teologici, i connotati storici e ambientali. Il volume si colloca in una collana di testi rigorosi e agili a un tempo, rivolti soprattutto al pubblico delle università, facoltà teologiche, istituti di scienze religiose e seminari. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Grilli Massimo Publisher: EDB La prima parte del volume delinea le coordinate storico-letterarie del quarto vangelo e offre le informazioni generali sull'opera, dalla formazione alla struttura, dallo stile letterario al contesto della composizione. La seconda parte è invece più marcata dall'esegesi e dalla teologia; in particolare, l'analisi di alcuni testi consente di comprendere il cammino dell'uomo nel Vangelo di Giovanni nel senso di un percorso di ricerca che ha come motivazione profonda «imparare a credere». Dalla prima parola che Gesù rivolge a due discepoli che lo seguono («Che cosa cercate?») sino al momento supremo, quando rivolgendosi a Maria di Magdala, il Risorto le chiede: «Donna, perché piangi? Chi cerchi?», l'autore del quarto Vangelo costruisce il cammino dell'uomo come un itinerario che dalla ricerca di qualcosa arriva all'incontro con Qualcuno. € 16,50
|
![]() ![]() Author: Grilli Massimo Publisher: EDB «Chi non ha letto il discorso della montagna ? ha affermato lo scrittore François Mauriac - non è in grado di sapere che cosa sia il cristianesimo». Questo parere restituisce perfettamente l?importanza che quei 109 versetti biblici hanno avuto nella storia del cristianesimo e in quella della cultura occidentale. In effetti, il «discorso del Monte» ha affascinato e sconvolto molte generazioni di lettori e nessun altro passo della Scrittura è stato così letto e commentato. Bello e affascinante, quel testo resta tuttavia di difficile interpretazione, come testimoniano le diverse e contrastanti letture offerte lungo i secoli nel tentativo di cogliere ciò che vi è di imprescindibile ed essenziale nel messaggio cristiano. € 19,50
|
![]() ![]() Author: Grilli Massimo Publisher: Sillabe di Sale Editore € 14,00
|
![]() ![]() Author: Obara Elzbieta M.; Guidi Maurizio; Grilli Massimo Publisher: San Paolo Edizioni La parola è lo strumento principe della comunicazione, a maggior ragione quando ci si riferisce alla parola biblica, e proprio alla Sacra Scrittura come evento comunicativo è dedicato questo libro. La parola non solo 'dice', ma 'fa' qualcosa, perché non lascia, e non vuole lasciare, le cose come stanno, ma agisce per mutarle; per questa ragione l'interpretazione di un testo non può limitarsi al fatto semantico, ma deve tener conto della complessità dei meccanismi e degli agenti implicati nell'interazione comunicativa che si realizza nell'atto di leggere. Se in linguistica la pragmatica è un settore di studi consolidato, nel campo biblico è appena agli inizi; questo volume rappresenta quindi un'opera assolutamente innovativa e pioneristica. € 35,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bianchi Enzo; Grilli Massimo; Mazzinghi Luca Publisher: EDB Il 18 novembre 1965, durante l'ultima sessione del concilio Vaticano II, veniva promulgata la Dei Verbum, la Costituzione dogmatica sulla divina rivelazione. Il testo, nato da un confronto coraggioso e aperto, aveva saputo tenere insieme il rispetto per la tradizione della Chiesa e l'esigenza di un profondo rinnovamento pastorale. A mezzo secolo di distanza, qual è stato il cammino di quel documento? Che cosa ne resta? E su quale strada e in quale direzione la Chiesa ritiene oggi di dover camminare? Un monaco e due professori di studi biblici cercano risposte a questi interrogativi, riflettendo sulla necessità che la parola di Dio divenga sempre più il centro della vita e dell'esperienza di comunità cristiane aperte anche all'ecumenismo e ai non credenti. € 7,80
Scontato: € 7,41
|
![]() ![]() Author: Grilli Massimo Publisher: EDB Nei primi secoli del cristianesimo era diffuso il convincimento che il Vangelo di Marco fosse un riassunto di quello di Matteo e solo nel XX secolo le peculiarità di questi antichi scritti sono state evidenziate e approfondite. Se nel secondo evangelista la vita di Gesù e la fede sono legate al 'paradosso' e al 'mistero', due termini che danno coerenza all'intera struttura del testo, nella narrazione di Luca, composta da Vangelo e Atti degli apostoli, la grande metafora di riferimento è il viaggio di un Dio che si mette sulla strada dell'uomo fino alla meta finale. Gli stessi Atti non si configurano come una 'biografia di personaggi eminenti della Chiesa primitiva', ma come il racconto del viaggio - geografico e soprattutto teologico - che la Parola di Dio compie tra Gerusalemme e Roma. Il volume presenta e commenta i vangeli di Matteo e Marco, nonché tutta l'opera lucana e raccoglie i contributi che l'autore ha già offerto separatamente per ogni libro biblico. € 38,40
Scontato: € 36,48
|
2014 |
![]() ![]() Author: Grilli Massimo Publisher: EDB Quando si apre la Bibbia cristiana ci si trova di fronte all'unico e insondabile progetto salvifico di Dio articolato in due parti: Antico e Nuovo Testamento. Fino all'avvento di Gesù - o, meglio, fino al II secolo d.C. esistevano solo le Scritture ebraiche. Gli eventi di cui fu protagonista Gesù stesso e i primi passi della Chiesa nascente furono letti e interpretati alla luce della Bibbia di Israele e, anche quando si cominciarono a ritenere 'sacri' i Vangeli e altri scritti del Nuovo Testamento, le Scritture di Israele furono sempre ritenute parte integrante della Bibbia cristiana, testimonianza dell'azione salvifica di Dio a favore di Israele e di tutti i popoli della terra. L'unità dei due Testamenti è, dunque, sin dal principio, un aspetto fondamentale della fede cristiana, anche se il rapporto tra le due parti ha conosciuto diverse interpretazioni, con risvolti e implicazioni di varia natura, non esclusi fraintendimenti gravi che hanno segnato negativamente non solo i rapporti tra ebrei e cristiani, ma anche la verità e l'autenticità della fede. Il volume prende in esame tre questioni che sono all'origine del difficile rapporto tra Antico e Nuovo Testamento: l'intreccio che intercorre tra Scritture, Alleanza e Popolo di Dio; Cristo come 'compimento' delle Scritture; l'ermeneutica delle Scritture ebraiche a partire da Cristo. € 8,80
Scontato: € 8,36
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Grilli Massimo Publisher: ilmiolibro self publishing € 12,00
|
![]() ![]() Author: Grilli Massimo Publisher: EDB Gli Atti degli apostoli non sono una biografia di personaggi eminenti della Chiesa primitiva, ma il racconto del viaggio della Parola che copre l'arco tra Gerusalemme (la radice) e Roma (la novità). Un viaggio non tanto e non solo topografico, ma ancor più teologico. L'inizio del viaggio è posto a Gerusalemme con la narrazione di due eventi, l'Ascensione e la Pentecoste, che aprono uno squarcio sulla forza interiore che muove la Parola. A Damasco essa si trasforma nella voce del Risorto perseguitato, che pone Paolo sulle orme del Cristo crocifisso. Ad Antiochia la Parola è al centro della comunità credente, per illuminare gli interrogativi, per spingere alla missione, per donare pace. Dopo i dibattiti di Antiochia e di Gerusalemme, la Parola diventa compagna di viaggio di Paolo e lo rende grazia per tutte le comunità. L'itinerario narrativo e tematico si conclude con l'arrivo di Paolo a Roma, dove la Parola viene annunciata 'con tutta franchezza e senza impedimento' (At 28,31). Il viaggio della Parola è, dunque, un invito a vivere l'oggi di Dio con animo dilatato. Gli Atti degli apostoli sono costruiti attraverso un crescendo di nomi - luoghi, persone, situazioni - che indicano la forza e l'universalità del Vangelo. Dio si è fatto solidale con tutti e vuole la salvezza per tutti. € 11,70
Scontato: € 11,12
|
2012 |
![]() ![]() Author: Grilli Massimo Publisher: EDB La via è la grande immagine-metafora che regge tutta la narrazione di Luca, Vangelo e Atti. Per l'evangelista esiste una terra, l'uomo cammina e ha una meta. Il suo Vangelo insegna a stare sulla via, conduce lungo il viaggio, ne descrive i soggetti in campo e gli atteggiamenti che il percorso richiede. Racconta infatti la storia di Gesù come la storia di un Dio che si mette sulla strada dell'uomo, fino alla meta finale. Il testo rielabora le conferenze che l'autore ha tenuto al 30° convegno di Parola Spirito e Vita, svoltosi a Camaldoli (AR) dal 27 giugno al 1° luglio 2011. L'itinerario guida alla comprensione e all'approfondimento del Vangelo di Luca. Un secondo volume concluderà la riflessione affrontando il testo degli Atti degli apostoli. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Grilli Massimo Publisher: EDB 'Dopo 'Alla ricerca del Volto (Anno A)' e 'In ascolto della Voce (Anno B)', concludo il trittico presentando 'Sulla via dell'Incontro (Anno C)'. Ho voluto chiudere con il motivo della via, non solo perché è un importante tema lucano (il Vangelo dell'anno) e, più in generale, storico-salvifico (dal viaggio di Abramo a quello di Israele nel deserto), ma soprattutto perché evoca la condizione umana, la via che l'uomo percorre dall'uscita del ventre materno fino al compimento. Questi commenti sono stati scritti nella consapevolezza che Dio si trova, e ci trova, proprio su quelle vie dove noi 'giusti' non oseremmo mai pensarlo' (dalla Prefazione). Con linguaggio semplice e di grande scorrevolezza, i commenti festivi di don Grilli accompagnano il lettore passo passo dentro il messaggio che la Parola di Dio di quella giornata propone. Si tratta di una lettura sapienziale e spirituale dei testi, che utilizza l'esegesi per avvicinare i fedeli ai contenuti. Ogni commento prende avvio da una sintesi iniziale che enuncia i principali temi successivamente sviluppati, offrendo piste anche per ulteriori approfondimenti. € 20,50
Scontato: € 19,48
|
![]() ![]() Author: Grilli Massimo Publisher: EDB 'Breviator Matthaei': risale ad Agostino l'espressione latina che esprime il convincimento, diffusosi nei primi secoli del cristianesimo, che il Vangelo di Marco fosse un riassunto di quello di Matteo. Solo all'inizio del XX secolo ne è stato riscoperto il forte impianto teologico. La vita di Gesù e la fede, secondo Marco, sono legate al 'paradosso' e al 'mistero'. Due termini che danno coerenza all'intera struttura del testo e che vengono sviluppati come filo tematico dal volume: dall'iniziale paradosso/mistero del Figlio messo alla prova, al Cristo che si nasconde, ai vicini che 'stanno fuori' e ai discepoli senza intelligenza, fino al paradosso/mistero della croce come via da seguire, dell'impotenza trasfigurata e dell'impotenza che salva, di un tempio senza Dio, della luce che sgorga dalle tenebre e al paradosso/mistero finale di una bella notizia avvolta nel silenzio. € 11,90
Scontato: € 11,31
|
2011 |
![]() ![]() Author: Grilli Massimo Publisher: EDB Il volume propone il testo rivisto delle conferenze che l'autore ha tenuto al convegno di Parola Spirito e Vita, svoltosi a Camaldoli (AR) dal 29 giugno al 3 luglio 2009. L'itinerario guida alla comprensione e all'approfondimento del Vangelo di Matteo. € 12,80
|
![]() ![]() Author: Grilli Massimo Publisher: EDB € 20,50
Scontato: € 19,48
|
2010 |
![]() ![]() Author: Grilli Massimo Publisher: ilmiolibro self publishing 'Continuo a disegnare arcobaleni, come se tutto fosse facile, anche vivere, in questa frase tutto il mio essere. Ogni giorno che passa ci dimentichiamo dei nostri sentimenti, ci dimentichiamo della bellezza, ci dimentichiamo di dire anche un semplice ti voglio bene. Siamo aspirati nella frenesia del produrre consumare e come scrive in una delle sue ultime canzoni Luca Carboni 'ci si ritrova sul divano alla sera davanti alla tv a battere le mani per il niente'. Io vivo così come stella impazzita dell'universo, raccolgo pensieri respiro emozioni e cerco di fermarle prima che il tempo se le porti via per sempre. Forse non scrivo poesie, ma solo pensieri, per me l'importante è comunicare sensazioni, brividi malinconie, un pò per dire a chi va sempre di fretta, fermati e comincia a pensare.' € 14,00
|
![]() ![]() Author: Grilli Massimo Publisher: EDB 'Dalla nostalgia del Volto sono nati i brevi commenti che presento in questo volume. Non mi ha guidato una motivazione scientifica - anche se ho tenuto conto delle tante cose apprese negli anni di studio e di insegnamento della Parola di Dio. Tanto meno mi sono lasciato afferrare dalla voglia di esibire forme erudite e citazioni dotte. Mi ha accompagnato solo la nostalgia del Volto, consapevole che la vera comunione è solo nello stare uno di fronte all'altro, 'faccia a faccia'' (dalla Prefazione). Con linguaggio semplice e grande scorrevolezza, i commenti festivi di don Grilli accompagnano il lettore passo passo dentro il messaggio che la Parola di Dio di quella giornata propone. La sua è una lettura sapienziale e spirituale dei testi, che utilizza l'esegesi per avvicinare i fedeli ai contenuti. Ogni commento prende avvio da una sintesi iniziale che enuncia i principali temi successivamente sviluppati: essa offre delle piste anche per ulteriori approfondimenti. € 20,50
|
2009 |
![]() ![]() Author: Grilli Massimo Publisher: EDB Come ha sviluppato Marco l'intreccio tra il cammino di Gesù a Gerusalemme cioè il suo destino di morte-risurrezione - e il tema del cammino del discepolo? In che senso la strada del discepolato è segnata dalla croce? Le domande da cui l'autore muove sollevano una questione di teologia biblica di ampia portata che, da una sezione unitaria e centrale del Vangelo, si riverbera su tutto il racconto marciano. L'approccio utilizzato nel suo studio parte dal presupposto che la lettura di un testo - e soprattutto di un testo biblico - costituisca un evento comunicativo. Egli quindi propone tre momenti di analisi: un reticolo testuale, che fa emergere l'unità complessiva della trama del testo; la configurazione semantica, ovvero l'attenzione alle forme verbali e alla struttura armonica delle sequenze narrative che aiutano il lettore ad avvicinarsi al testo; lo snodo pragmatico, affinché chi legge sia condotto a identificarsi con le domande e le provocazioni del testo. € 18,80
Scontato: € 17,86
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Grilli Massimo Publisher: EDB Siamo sulla soglia di una transizione senza precedenti, che riguarda quell'incredibile conquista umana che è il cervello che legge. La riflessione sui cambiamenti indotti nella lettura dall'immersione nel mondo digitale già da qualche tempo sta impegnando gli studiosi più attenti. Ma il tassello che qui aggiunge Maryanne Wolf, che dell'analisi dei meccanismi della lettura ha fatto l'oggetto della sua attività di neuroscienziata e la passione della sua vita, è davvero originale. Anzitutto per il modo in cui ha scelto di parlarcene: sotto forma di lettere in cui si rivolge al 'Lettore' come a un amico,cercando la semplicità nelle spiegazioni scientifiche, la vicinanza del racconto personale, il calore dell'invito a riprendere il proprio posto nella casa confortevole e insieme avventurosa della lettura, dove ritrovare se stessi e gli altri. E poi per lo sguardo particolare della sua analisi, che ci mostra, grazie ai progressi delle neuroscienze, il modo in cui quel capolavoro di adattabilità che è il cervello risponde agli stimoli del mondo digitale: alterando le connessioni neuronali che aveva magistralmente costruito per la lettura su carta, profonda e intensa, e sviluppandone altre più adatte a fronteggiare la continua ed esuberante offerta di contenuti da parte degli strumenti digitali. Qual è la posta in gioco di questo cambiamento? Si guadagna di certo quanto ad aumento dell'informazione, accesso universale al sapere, sviluppo delle relazioni sociali, ma si possono irrimediabilmente perdere qualità umane fondamentali come il pensiero critico, l'immaginazione creativa, l' € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Colzani Gianni; Rizzi Giovanni; Grilli Massimo Publisher: EMI Bibbia e missione è il tema centrale del numero 1/2006 di AD GENTES; con una precisazione: questioni attuali. Le questioni attuali nel campo della teologia biblica sono:Il rapporto tra Chiesa e missione (È la Chiesa che fa la missione o è la missione che fa la Chiesa? Saggio di Gianni Colzani);Il valore salvifico delle religioni alla luce dell'alleanza nohachica (Giovanni Rizzi);Il rapporto tra l'elezione di Israele e la convocazione delle genti (Massimo Grilli);La missione come 'itineranza' in Gesù e nei suoi seguaci (Mauro Pesce);La dimensione politica della missione in San Paolo (Alessandro Sacchi);Il pericolo di una deriva sociologica nella interpretazione attuale della Sacra Scrittura (Ilaria Morali). Temi affascinanti, che ancora una volta ci convincono a tornare alle fonti per comprendere il presente e progettare il futuro. Molto importante anche, in questo numero, il 'Contributo degli Istituti missionari al Convegno ecclesiale di Verona'. I missionari, parte viva della Chiesa italiana, parlano ad essa con amore e coraggio. € 9,30
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Angrilli Massimo Publisher: Palombi Editori € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|