![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Antolini Francesco; Gervasoni M. (cur.) Publisher: Manzoni Editore Quindici secoli di storia e tradizione si susseguono nel mito della corona di ferro, reliquia della cristianità e icona dell'incoronazione dei Re d'Italia e degli Imperatori del Sacro Romano Impero. Realizzato il ferro interno con un chiodo della croce di Gesù, nulla si conosce del diadema in oro posto tutt'intorno. E se la tradizione vuole che la corona fu collocata sull'elmo dell'imperatore Costantino e poi tramandata di regnante in regnante, nella storia accadde che essa giacque dimenticata per quasi trecento anni, e non più se ne parlò né come emblema del potere, né come reliquia e dono di San Gregorio a Teodolinda, regina dei Longobardi. Ci volle Napoleone per riscoprirla e noi non faremo sgarro al suo monito «Dio me l'ha data, guai a chi la tocchi» se qui racconteremo la sua storia. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Burke Edmund; Gervasoni M. (cur.) Publisher: Giubilei Regnani 'Le Riflessioni sulla Rivoluzione francese' di Edmund Burke, non solo rappresenta la più famosa invettiva contro la Rivoluzione francese, ma è il testo da cui nasce il conservatorismo. Una straordinaria risposta alle idee rivoluzionarie che tratteggia una visione del mondo alternativa alla furia giacobina rigettando il razionalismo di matrice illuminista e la secolarizzazione della società. Un'opera che negli anni successivi influenzerà il pensiero dei più importanti filosofi e intellettuali del XIX e XX secolo, da Hippolyte Taine e Russell Kirk, da Hayek a Ernst Nolte e ancora oggi straordinariamente attuale. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Gervasoni M. (cur.); Ungari A. (cur.) Publisher: Rubbettino Aill'inizio degli anni Novanta del secolo scorso, l'Italia fu sottoposta a un processo senza eguali all'interno dei Paesi dell'Europa occidentale: la distruzione dei partiti che, dalla fine della guerra, avevano costruito la democrazia repubblicana. Una fine, però, che non portò con sé anche quella delle istituzioni repubblicane: se l'Italia restò una Repubblica parlamentare, il sistema politico era completamente cambiato e per alcuni aspetti in forte contrasto con le istituzioni, che non furono sottoposte ad alcuna modifica o rinnovamento sostanziale. Questo volume affronta le trasformazioni della vita politica italiana e delle sue istituzioni a cavallo tra la fine della Prima Repubblica (o Repubblica dei partiti) e l'inizio della Seconda Repubblica, grazie all'incontro di approcci disciplinari differenti, da quelli degli storici contemporaneisti a quelli dei politologi e dei costituzionalisti. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Antonioli M. (cur.); Bracco B. (cur.); Gervasoni M. (cur.) Publisher: BFS Edizioni € 18,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Acquaviva G. (cur.); Gervasoni M. (cur.) Publisher: Marsilio Gli anni Ottanta sono stati gli anni di Craxi perché, per gran parte di quel decennio, il psi e il suo leader, pur continuando a rimanere minoritari, riuscirono a promuovere se stessi e la propria proposta politica a un ruolo di centralità nel sistema. Questo avvenne in opposizione ai due maggiori partiti del tempo. In particolare il pci, guidato da Enrico Berlinguer, combatté allora contro i socialisti, ma soprattutto contro Craxi, una battaglia durissima con una continuità che non ebbe mai tregua e che proseguì, altrettanto violenta, anche dopo la morte del leader comunista avvenuta nel 1984, anche oltre l'altra morte che colse Craxi nel gennaio del 2000 nel suo esilio tunisino. Perché il 'duello a sinistra' ebbe questi esiti? Perché addirittura si inasprì dopo il 1989 e la svolta della Bolognina, di fatto allungando le sue ombre fino al nostro difficile presente? Tutti interrogativi cui cerca di rispondere il volume, in cui compaiono saggi di studiosi specialisti della storia politica italiana e testimonianze di alcuni tra i maggiori protagonisti di quelle vicende. € 29,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Gramsci Antonio; Gervasoni M. (cur.) Publisher: Rizzoli Dagli scritti giovanili agli interventi su 'L'ordine nuovo', dalle riflessioni sul fascismo ai testi fondanti del nascente partito comunista, fino a un'ampia selezione delle più importanti pagine dei 'Quaderni dal carcere', questa antologia consente di accostarsi a tutti gli aspetti principali del pensiero di Gramsci. L'introduzione propone una messa a fuoco aggiornata e autorevole, mentre un'ampia cronologia invita il lettore a conoscere le tappe di un'esistenza che fu anche romantica e avventurosa. € 14,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Gervasoni M. (cur.) Publisher: Marco € 20,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Di Nuoscio E. (cur.); Gervasoni M. (cur.) Publisher: Unicopli € 10,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Gervasoni M. (cur.) Publisher: M & B Publishing € 12,91
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Gobetti Piero; Gervasoni M. (cur.) Publisher: M & B Publishing € 12,39
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Gervasoni M. (cur.) Publisher: Unicopli E' possibile raccontare la storia dell'età contemporanea dal punto di vista della cultura? Quali sono le specificità del contemporaneo, cioè dell'Ottocento e del Novecento, del 'secolo lungo' e del 'secolo breve'? E quali le caratteristiche della cultura nella 'modernità'? Questo libro a più voci cerca di rispondere a tali domande. Gli autori - italiani, francesi e statunitensi - discutono la possibilità di istituire una storiografia degli immaginari, delle rappresentazioni, delle sensibilità e delle passioni, siano esse politiche o estetiche. Al tempo stesso suggeriscono metodi nuovi per guardare ai secoli della contemporaneità con l'aiuto di fonti nuove: il cinema, la pittura, la musica, i monumenti. € 15,49
|
![]() ![]() Author: Spini V. (cur.); Gervasoni M. (cur.) Publisher: M & B Publishing € 15,49
|
1998 |
![]() ![]() Author: Sorel Georges; Gervasoni M. (cur.) Publisher: M & B Publishing € 16,53
|
![]() ![]() Author: Drumont Edouard; Gervasoni M. (cur.) Publisher: M & B Publishing Drumont può essere a buona ragione considerato il padre dell'antisemitismo contemporaneo, ispiratore dei peggiori sentimenti razzisti ed antidemocratici, leader di quell'antisemitismo cattolico che spesso si cerca di rimuovere ed occultare ma che ebbe non minori responsabilità dell'antisemitismo di destra. Autore quindi 'cattivo' per definizione ma autore che deve essere studiato proprio perché all'origine di una delle più persistenti malattie del secolo; mischiò intelligentemente tradizione cattolica ed anticapitalismo operaista, e l'influenza che ebbe ed in parte ha, basti pensare a Le Pen, sulla cultura francese è enorme. Il volume si avvale della prefazione di un docente della facoltà di Scienze politiche di Milano ed inquadra il personaggio Drumont. € 5,16
|
|