![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Ferraiuolo D. (cur.) Publisher: Fondazione CISAM Le scritture esposte, destinate a tramandare il ricordo di una persona e del suo operato, illustrare le scene di un ciclo pittorico o informare variamente il lettore, possono essere analizzate proficuamente anche nella loro dimensione spaziale. Negli ultimi anni si è assistito ad un notevole incremento degli studi sul tema dell'interdipendenza tra scrittura e immagine e tra spazio, architettonico o territoriale, ed epigrafi. Ciò nonostante, il panorama attuale è ancora disomogeneo e incapace di offrire una visione generale del problema. Il volume riunisce gli interventi presentati al Convegno La dimensione spaziale della scrittura esposta in età medievale. Discipline a confronto, organizzato dall'Associazione San Bonaventura Onlus di Napoli nel dicembre 2020. I contributi focalizzano l'attenzione - grazie a un confronto interdisciplinare animato da archeologi, paleografi, storici, storici dell'arte - sul grado di visibilità delle scritture esposte in ambito urbano, ecclesiastico, monastico, ponendo al centro del dibattito la funzione mediatrice delle iscrizioni nel dialogo tra l'osservatore e lo spazio circostante durante tutto l'arco del medioevo. € 54,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Ferraiuolo D. (cur.) Publisher: Guida L'Archivio Storico della Diocesi di Alife-Caiazzo custodisce una fonte preziosissima costituita da 101 lettere originali spedite dai vescovi ai membri del Capitolo di Caiazzo nel periodo compreso tra il 1474 e il 1749. Dall'analisi di questi documenti emergono dettagli molto interessanti sulle modalità di elezione dei prelati, sul ruolo svolto nell'ambito di importanti affari nazionali e internazionali e sulla loro attività diplomatica. Al di là di questo, le missive caiatine completano il quadro delle nostre conoscenze su diversi versanti offrendo risposte o prospettive di lettura alternative, ad esempio, sul mecenatismo culturale e artistico di cui i vescovi si fecero promotori, soprattutto durante il Rinascimento, al fianco di importanti personaggi dell'epoca. La lettura di queste lettere consente, pertanto, di varcare i confini più intimi della personalità di canonici e prelati nonché di percepire i tratti più autentici della loro attività pastorale e della loro dimensione socio-culturale. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Ferraiuolo D. (cur.) Publisher: San Bonaventura Editore Catalogo della mostra documentaria dell'Archivio Storico Diocesano di Caiazzo dal titolo 'Hoc instrumentum scripsi ego : il notariato caiatino nelle pergamene dell'Archivio dell'antica Diocesi di Caiazzo' svoltasi dal 25 marzo al 2 aprile 2017. € 5,00
|
|