![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Foer Jonathan Safran Publisher: TEA Un viaggio immaginoso aggrappato ai fili della memoria, fili impregnati di vita vera. Un modo tutto nuovo di rileggere il passato per illuminare il nostro presente. Con una vecchia fotografia in mano, un giovane studente ebreo americano di nome Jonathan Safran Foer (ebbene sì, proprio come l'autore) decide di fare un viaggio in Ucraina alla ricerca di Augustine, la donna che (forse) ha salvato suo nonno dai nazisti. Ad accompagnarlo è un coetaneo del posto, Alexander Perchov, detto Alex, che così si presenta nel suo personalissimo linguaggio: «Il mio nome per la legge è Alexander Perchov. Ma tutti i miei amici mi chiamano Alex, perché è una versione del nome più flaccida da pronunciare. Mia madre mi chiama Alexi-basta-di-ammorbarmi perché sempre la ammorbo». Insieme ad Alex, che lavora per i «Viaggi Tradizione», ci sono anche suo nonno, che a dispetto di una cecità psicosomatica fa l'autista, e una cagnetta puzzolente chiamata Sammy Davis Jr Jr in onore del cantante preferito del capofamiglia. Il racconto del loro viaggio, di una comicità irresistibile, ma a tratti anche straziante, si alterna a capitoli di una vera e propria saga ebraica, attraverso la quale Jonathan ricostruisce, sul filo della memoria famigliare, le vicende di un villaggio dal Settecento fino alla sua quasi totale «cancellazione» a opera dei nazisti. Un percorso impregnato di vita vera, storie d'amore, vicende tragiche e farsesche. Un romanzo che parla di persone e luoghi che non esistono più, delle verità dolorose che si celano dietro ogni famiglia, della necessità di ritrovare e reinventare di continuo € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Foer Jonathan Safran Publisher: Guanda Con una vecchia fotografia in mano, un giovane studente ebreo americano di nome Jonathan Safran Foer decide di fare un viaggio in Ucraina alla ricerca di Augustine, la donna che (forse) ha salvato suo nonno dai nazisti. Ad accompagnarlo è un coetaneo del posto, Alexander Perchov. detto Alex, che così si presenta nel suo personalissimo linguaggio: 'Il mio nome per la legge è Alexander Perchov. Ma tutti i miei amici mi chiamano Alex, perché è una versione del nome più flaccida da pronunciare. Mia madre mi chiama Alexi-basta-di-ammorbarmi perché sempre la ammorbo'. Insieme ad Alex, che lavora per i 'Viaggi Tradizione', ci sono anche suo nonno, che a dispetto di una cecità psicosomatica fa l'autista, e una cagnetta puzzolente chiamata Sammy Davis Jr Jr in onore del cantante preferito del capofamiglia. Il racconto del loro viaggio, di una comicità irresistibile, ma a tratti anche straziante, si alterna a capitoli di una vera e propria saga ebraica, attraverso la quale Jonathan ricostruisce, sul filo della memoria famigliare, le vicende di un villaggio dal Settecento fino alla sua quasi totale 'cancellazione' a opera dei nazisti. Un percorso impregnato di vita vera, storie d'amore, vicende tragiche e farsesche. Un romanzo che parla di persone e luoghi che non esistono più, delle verità dolorose che si celano dietro ogni famiglia, della necessità di ritrovare e reinventare di continuo il passato per illuminare il presente e dare un senso al vivere. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Foer Jonathan Safran Publisher: Guanda Qualcuno si ostina a liquidare i cambiamenti climatici come fake news, ma la gran parte di noi è ben consapevole che se non modifichiamo radicalmente le nostre abitudini l'umanità andrà incontro al rischio dell'estinzione di massa. Lo sappiamo, eppure non riusciamo a crederci. E di conseguenza non riusciamo ad agire. Il problema è che l'emergenza ambientale non è una storia facile da raccontare e, soprattutto, non è una buona storia: non spaventa, non affascina, non coinvolge abbastanza da indurci a cambiare la nostra vita. Per questo rimaniamo indifferenti, o paralizzati: la stessa reazione che suscitò Jan Karski, il «testimone inascoltato», quando cercò di svelare l'orrore dell'Olocausto e non fu creduto. In tempo di guerra, veniva chiesto ai cittadini di contribuire allo sforzo bellico: ma qual è il confine tra rinuncia e sacrificio, quando in gioco c'è la nostra sopravvivenza, o la sopravvivenza dei nostri figli? E quali sono le rinunce necessarie, adesso, per salvare un mondo ormai trasformato in una immensa fattoria a cielo aperto? Nel suo nuovo libro, Jonathan Safran Foer mette in campo tutte le sue risorse di scrittore per raccontare, con straordinario impatto emotivo, la crisi climatica che è anche «crisi della nostra capacità di credere», mescolando in modo originalissimo storie di famiglia, ricordi personali, episodi biblici, dati scientifici rigorosi e suggestioni futuristiche. Un libro unico, che parte dalla volontà di «convincere degli sconosciuti a fare qualcosa» e termina con un messaggio rivolto ai figli, ai quali ciascun genitore - non solo a parole, ma co € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
1919 |
![]() ![]() Author: Jonathan Safran Foer Publisher: HAMISH HAMILTON € 20,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: SAFRAN FOER, JONATHAN Publisher: PENGUIN BOOKS LTD € 21,70
|
![]() ![]() Author: Foer Jonathan Safran Publisher: Guanda Qualcuno si ostina a liquidare i cambiamenti climatici come fake news, ma la gran parte di noi è ben consapevole che se non modifichiamo radicalmente le nostre abitudini l'umanità andrà incontro al rischio dell'estinzione di massa. Lo sappiamo, eppure non riusciamo a crederci. E di conseguenza non riusciamo ad agire. Il problema è che l'emergenza ambientale non è una storia facile da raccontare e, soprattutto, non è una buona storia: non spaventa, non affascina, non coinvolge abbastanza da indurci a cambiare la nostra vita. Per questo rimaniamo indifferenti, o paralizzati: la stessa reazione che suscitò Jan Karski, il «testimone inascoltato», quando cercò di svelare l'orrore dell'Olocausto e non fu creduto. In tempo di guerra, veniva chiesto ai cittadini di contribuire allo sforzo bellico: ma qual è il confine tra rinuncia e sacrificio, quando in gioco c'è la nostra sopravvivenza, o la -sopravvivenza dei nostri figli? E quali sono le rinunce necessarie, adesso, per salvare un mondo ormai trasformato in una immensa fattoria a cielo aperto? Nel suo nuovo libro, Jonathan Safran Foer mette in campo tutte le sue risorse di scrittore per raccontare la crisi climatica che è anche «crisi della nostra capacità di credere», mescolando in modo originalissimo storie di famiglia, ricordi personali, episodi biblici, dati scientifici rigorosi e suggestioni futuristiche. Un libro che parte dalla volontà di «convincere degli sconosciuti a fare qualcosa» e termina con un messaggio rivolto ai figli, ai quali ciascun genitore - non solo a parole, ma con le proprie scelte - spera di riuscire a € 18,00
Scontato: € 17,10
|
1918 |
![]() ![]() Author: Jonathan Safran Foer Publisher: PENGUIN GROUP € 12,10
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Foer Jonathan Safran Publisher: Picador USA € 15,20
|
![]() ![]() Author: Jonathan Safran Foer Publisher: PENGUIN GROUP € 10,60
|
![]() ![]() Author: FOER JONATHAN SAFRAN Publisher: MPS HERE I AM - FOER JONATHAN SAFRAN - MPS € 11,50
|
2017 |
![]() ![]() Author: Foer Jonathan Safran Publisher: Guanda Ambientata a Washington durante quattro, convulse settimane, 'Eccomi' è la storia di una famiglia in crisi. Mentre Jacob, Julia e i loro tre figli sono costretti a confrontarsi con la distanza tra la vita che desiderano e quella che si trovano a vivere, arrivano da Israele alcuni parenti in visita. I tradimenti coniugali veri o presunti, le frustrazioni professionali, le ribellioni adolescenziali e le domande esistenziali dei figli, i pensieri suicidi del nonno, la malattia del cane: tutto per Jacob e Julia rimane come sospeso quando un forte terremoto colpisce il Medio Oriente, innescando una serie di reazioni a catena che portano all'invasione dello stato di Israele. Di fronte a questo scenario inatteso, tutti sono costretti a confrontarsi con scelte a cui non erano preparati, e a interrogarsi sul significato della parola casa. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: SAFRAN FOER, JONATHAN Publisher: PENGUIN BOOKS LTD € 12,15
|
1916 |
![]() ![]() Author: SAFRAN FOER JONATHAN Publisher: Planeta TAN FUERTE, TAN CERCA - SAFRAN FOER JONATHAN - Planeta € 14,25
|
![]() ![]() Author: SAFRAN FOER JONATHAN Publisher: Planeta TODO ESTA ILUMINADO - SAFRAN FOER JONATHAN - Planeta € 12,95
|
![]() ![]() Author: Jonathan Safran Foer Publisher: HAMISH HAMILTON € 27,27
|
![]() ![]() Author: Foer Jonathan Safran Publisher: Farrar Straus & Giroux € 25,00
|
![]() ![]() Author: Foer Jonathan Safran, Fliakos Ari (NRT) Publisher: Macmillan Audio € 35,70
|
![]() ![]() Author: Jonathan Safran Foer Publisher: PENGUIN GROUP € 12,50
|
2016 |
![]() ![]() Author: Foer Jonathan Safran Publisher: Guanda Jonathan Safran Foer ci propone una riflessione sul cibo partendo dal ricordo personale di sua nonna, dalla forza che durante la guerra la spinse a rifiutare della carne di maiale che l'avrebbe tenuta in vita, perché non era cibo kosher, e «se niente importa, non c'è niente da salvare». Il cibo per lei non era solo cibo, ma «terrore, dignità, gratitudine, vendetta, gioia, umiliazione, religione, storia e, ovviamente, amore». Una volta diventato padre, Foer ripensa a questo insegnamento e inizia a interrogarsi su cosa sia la carne, perché nutrire un figlio è ancora più importante che nutrire se stessi. Così nasce questo libro, frutto di un'indagine durata quasi tre anni, che è insieme racconto, inchiesta e testimonianza e che invita tutti alla riflessione, indicando nel dolore degli animali - e soprattutto nella nostra sensibilità verso chi è «inerme» e «senza voce» - il discrimine fra umano e inumano, fra chi accetta senza battere ciglio le condizioni imposte dall'allevamento industriale e chi le mette in discussione. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Foer Jonathan Safran Publisher: Guanda Oskar, un newyorkese di nove anni, ha perso il padre nell'attacco alle Torri Gemelle. Per non soccombere sotto il peso del dolore si aggrappa alle proprie risorse, cerca conforto nella fantasia e nella curiosità, più che nell'abbraccio di chi gli è rimasto. Un giorno, non troppo per caso, nell'armadio del padre scopre una busta che contiene una chiave. Sul retro della busta c'è una scritta: «Black». Che serratura apre quella chiave? E se Black è un nome, chi è Black? Per scoprirlo Oskar intende bussare alla porta di tutti i Mr e Mrs Black della città: forse uno di loro sa qualcosa, conosce un segreto che può farlo sentire più vicino al padre. E se il viaggio attraverso i cinque distretti di New York non gli riporterà chi se n'è andato per sempre, forse gli recherà altri doni... Una storia che fa sorridere, piangere, ridere e riflettere. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
![]() ![]() Author: Foer Jonathan Safran Publisher: Guanda Con una vecchia fotografia in mano, un giovane studente ebreo americano intraprende un viaggio in Ucraina alla ricerca della donna che (forse) ha salvato suo nonno dai nazisti. Ad accompagnarlo sono il coetaneo ucraino Alex, della locale agenzia «Viaggi Tradizione», suo nonno - affetto da una cecità psicosomatica ma sempre al volante della loro auto - e un cane puzzolente. Il racconto esilarante, ma a tratti anche straziato, del loro itinerario si alterna a una vera e propria saga ebraica, che ripercorre la storia favolosa di un villaggio ucraino dal Settecento fino alla distruzione avvenuta a opera dei nazisti. Un viaggio immaginoso aggrappato ai fili della memoria, fili impregnati di vita vera, storie d'amore, vicende tragiche e farsesche. Un modo tutto nuovo di rileggere il passato per illuminare il nostro presente. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Foer Jonathan Safran Publisher: Guanda Ambientata a Washington durante quattro, convulse settimane, 'Eccomi' è la storia di una famiglia in crisi. Mentre Jacob, Julia e i loro tre figli sono costretti a confrontarsi con la distanza tra la vita che desiderano e quella che si trovano a vivere, arrivano da Israele alcuni parenti in visita. I tradimenti coniugali veri o presunti, le frustrazioni professionali, le ribellioni adolescenziali e le domande esistenziali dei figli, i pensieri suicidi del nonno, la malattia del cane: tutto per Jacob e Julia rimane come sospeso quando un forte terremoto colpisce il Medio Oriente, innescando una serie di reazioni a catena che portano all'invasione dello stato di Israele. Di fronte a questo scenario inatteso, tutti sono costretti a confrontarsi con scelte a cui non erano preparati, e a interrogarsi sul significato della parola casa. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
||
1915 |
![]() ![]() Author: Foer Jonathan Safran, Ross Jonathan Todd (NRT) Publisher: Brilliance Audio Jonathan Safran Foer won the National Jewish Book Award and the Guardian First Book Award for his debut novelEverything Is Illuminated (which was also made into a major motion picture). InEating Animals, Foer continues to dazzle listeners and critics alike with a writing style that is both precise and continually inventive. € 14,80
|
![]() ![]() Author: Foer Jonathan Safran Publisher: Mariner Books “Imagine a novel as verbally cunning as A Clockwork Orange, as harrowing asThe Painted Bird, as exuberant and twee as Candide, and you have Everything Is Illuminated . . . Read it, and you'll feel altered, chastened — seared in the fire of something new.” —Washington Post With only a yellowing photograph in hand, a young man — also named Jonathan Safran Foer — sets out to find the woman who might or might not have saved his grandfather from the Nazis. Accompanied by an old man haunted by memories of the war, an amorous dog named Sammy Davis, Junior, Junior, and the unforgettable Alex, a young Ukrainian translator who speaks in a sublimely butchered English, Jonathan is led on a quixotic journey over a devastated landscape and into an unexpected past. As their adventure unfolds, Jonathan imagines the history of his grandfather’s village, conjuring a magical fable of startling symmetries that unite generations across time. As his search moves back in time, the fantastical history moves forward, until reality collides with fiction in a heart-stopping scene of extraordinary power. “A rambunctious tour de force of inventive and intelligent storytelling . . . Foer can place his reader’s hand on the heart of human experience, the transcendent beauty of human connections. Read, you can feel the life beating.” —Philadelphia Inquirer € 14,30
|
![]() ![]() Author: Foer Jonathan Safran Publisher: Turtleback Books € 24,30
|
1914 |
![]() ![]() Author: Foer Jonathan Safran (EDT), Englander Nathan (TRN) Publisher: Little Brown & Co The author of € 14,30
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: SAFRAN FOER JONATHAN Publisher: Planeta COMER ANIMALES - SAFRAN FOER JONATHAN - Planeta € 11,00
|
![]() ![]() Author: Gross Aaron (EDT), Vallely Anne (EDT), Foer Jonathan Safran (FRW), Doniger Wendy (CON) Publisher: Columbia Univ Pr Human beings have long imagined their subjectivity, ethics, and ancestry with and through animals, yet not until the mid-twentieth century did contemporary thought reflect critically on animals' significance in human self-conception. Thinkers such as French philosopher Jacques Derrida, South African novelist J. M. Coetzee, and American theorist Donna Haraway have initiated rigorous inquiries into the question of the animal, now blossoming in a number of directions. It is no longer strange to say that if animals did not exist, we would have to invent them. This interdisciplinary and cross-cultural collection reflects the growth of animal studies as an independent field and the rise of 'animality' as a critical lens through which to analyze society and culture, on a par with race and gender. Essays consider the role of animals in the human imagination and the imagination of the human; the worldviews of indigenous peoples; animal-human mythology in early modern China; and political uses of the animal in postcolonial India. They engage with the theoretical underpinnings of the animal protection movement, representations of animals in children's literature, depictions of animals in contemporary art, and the philosophical positioning of the animal from Aristotle to Derrida. The strength of this companion lies in its timeliness and contextual diversity, which makes it essential reading for students and researchers while further developing the parameters of the discipline. € 38,30
|
![]() ![]() Author: Foer Jonathan Safran (EDT), Englander Nathan (TRN) Publisher: Little Brown & Co Read each year around the seder table, the Haggadah recounts through prayer, song, and ritual the extraordinary story of Exodus, when Moses led the Israelites out of slavery in Egypt to wander the desert for forty years before reaching the Promised Land. Now, Jonathan Safran Foer has orchestrated a new way of experiencing and understanding one of our oldest, most timeless, and sacred stories, with a new translation of the traditional text by Nathan Englander and provocative commentary by major Jewish writers and thinkers Jeffrey Goldberg, Lemony Snicket, Rebecca Newberger Goldstein, and Nathaniel Deutsch. Ravishingly designed and illustrated by the acclaimed Israeli artist and calligrapher Oded Ezer, New American Haggadah is an utterly unique and absorbing prayer book, the first of its kind, that brings together some of the preeminent voices of our time. € 26,80
|
![]() ![]() Author: Jonathan Safran Foer Publisher: HAMISH HAMILTON € 30,20
|
![]() |
![]() |
![]() |
|