![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2014 |
![]() ![]() Author: Cottinelli Vincenzo Publisher: La Quadra Scrittori, attori, pittori, filosofi, raccolti per oltre vent'anni nel suo archivio di ritratti, già esibiti in numerose mostre in Italia e all'estero, alcuni già pubblicati in suoi diversi libri o su copertine, Vincenzo Cottinelli li presenta questa volta in modo diverso, dopo aver rivisitato l'archivio, rivedendo i provini a contatto. L'autore ha deciso di mostrare, di molti dei suoi personaggi, una sequenza narrativa di gesti, espressioni, movimenti di mani e dita, strumenti di lavoro, oggetti di amoroso, possesso, ambienti vissuti. Insomma, quel che c'è prima o dopo lo "scatto (presunto) decisivo". Lo spazio di vita e lavoro è l'Atelier di ciascuno, carico di bellezza e di significati, oppure allusivo a vicende vissute, a passioni, a ricordi. E un omaggio ad alcuni Maestri della cultura italiana del Novecento e a volti di qualità dal mondo, una rassegna per forza di cose limitata, perché basata su incontri non sistematici e su una selezione dettata dalle preferenze culturali del fotografo, talvolta dal piacere di scatti ben riusciti. La fotografia in bianco e nero e l'indimostrabile ma percepibile superiorità di toni dei sali d'argento, aiutano a cogliere l'essenza pensosa dei volti e l'anima delle cose, andando oltre la loro superficie colorata e liberandone tutte le possibilità che alla fine, dalla pellicola, diventeranno stampe d'arte. € 15,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Cottinelli Vincenzo Publisher: Contrasto Con questo nuovo lavoro Vincenzo Cottinelli, dopo anni di ritrattistica, storie e reportage, racconta il vecchio giardino "nascosto" della sua abitazione. È un'opera fotograficamente e poeticamente preziosa, realizzata in bianco e nero, con l'utilizzo di vecchie fotocamere analogiche di medio formato. Non descrizione botanica, ma trascrizione di emozioni visive. Sono immagini avvolte in un alone di sonno e di sogno, ombrose e di contrasti profondi ma non violenti, che parlano di un luogo speciale, a volte selvatico, a volte addomesticato. Ogni fotografia stampata conserva un rapporto stretto con il supporto da cui nasce, nel senso che la pellicola, compresi i suoi bordi spesso irregolari, compresi i fasci di luce abusivamente penetrati nella camera obscura, è sempre ben visibile nella stampa; la pellicola porta il giardino spalmato su di sé, soprattutto quando più scatti vicini sono uniti nella stessa stampa come scelta di post-produzione. Non vi sono quattro stagioni, ma diversità di toni, forme, atmosfere che il giardino assume nello scorrere del tempo: dalla vivacità della fioritura, alla nevicata furibonda, a pomeriggi di calore mediterraneo, al rigoglio di forze vegetali in movimento. Ma c'è anche il giardino come luogo di lettura, cultura e meditazione, dove nasce il racconto fotografico della giardiniera che sembra sognare se stessa come ombra intenta a curare il giardino. Le immagini sembrano oniriche, perché l'autore ha colto il raro combinarsi di ombre vegetali e umane... € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|